Impianto in fibra ottica

2112luca

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2013
Messaggi
3
Buonasera mi chiamo Luca sono nuovo del forum e ho un piccolo dilemma, nel mio stabile di nove piani e montata un'antenna centralizzata con collegamento in fibra ottica, poi e installata sul tetto anche la mia antenna personale con cavo coassiale classico, da un paio di giorni la mia antenna comincia a darmi dei problemi, il tecnico mi disse che poteva essere il peso del cavo (9 piani di discesa senza nessun ancoraggio) che si stava deteriorando.
Ora la mia domanda è sostituisco il cavo e mantengo la mia antenna personale, oppure mi faccio collegare il sistema in fibra? Sono reali i miglioramenti che si ottengono? Mi hanno detto che crea più problemi che benefici? E vero che il sistema in fibra non deve essere più aggiornato quando aggiungeranno altri canali?

Grazie e scusate per le troppe domande

Luca
 
Ciao
L'impianto in fibra ottica porta in casa il satellite completo come la tua attuale parabola. Se fatto bene avrai sicuramente un miglioramento visto che la perdita del segnale e praticamente nulla. Vedrai tranquillamente tutti i tuoi canali e l' impianto non avrá più bisogno di aggiornamenti. Tieni conto che il convertitore ottico /elettrico , che di solito viene installato vicino al decoder, dopo tutto il processo di conversione funziona come una parabola normale. Se decidi di collegarti a questo impianto puoi fare un test del segnale prima e dopo e vedrai la differenza!
 
Grazie per la gentile risposta, mi rimane ancora un piccolo dubbio, ieri sera parlando con un'istallatore gli chiedo se ha esperienze in merito e mi dice che alcuni di quelli che hanno istallato la fibra hanno avuto dei problemi tipo immagine a scatti, o si blocca, sfarfallio dell'immagine, potrebbe succedere una cosa simile se si chi dovrebbe essere a risolvere il problema?

Grazie

luca
 
Se l'impianto è fatto bene non ci dovrebbero essere i problemi che ti dicono, in nessun modo col cavo coassiale o con la fibra ottica. Col cavo coassiale nove piani sono troppi senza alcun ancoraggio, probabilmente ci vorrebbe un cavetto d'acciaio a cui è agganciato il cavo coassiale per tutta la sua lunghezza. Bisognerebbe vedere se è possibile :)
 
Grazie della risposta ho parlato stamattina con l'installatore e mi ha detto che l'impianto e ben fatto ma che prima di poter darmi il segnale deve fare delle "riparazioni" sulla parabola e quello dell'ultimo piano fà il difficile.
Il discorso di legare il coax ad un filo d'acciao sarebbe fattibile ma preferirei evitare, comunque dovrei sempre ricorrere a sostituire il cavo tra un paio di anni a mie spese.

Ma in casa mi arriva il cavo in fibra e poi mette l'aggeggino che trasforma il segnale oppure lo mettono fuori e il cava mi arriva già il coassiale?

Scusate, ma sul classico impianto me la cavo, ma su questo nuovo non ci capisco molto.

Grazie
 
Mettono un convertitore da fibra ottica a cavo cossiale, la posizione fisica dipende da come è fatto l'impianto e da come l'edificio. Be in ogni caso sarebbe consigliabile cambiare anche il cavo coassiale (che sembrerebbe dare dei problemi, almeno così dici) volendo mettere un tirante d'appoggio. Poi bisogna considerare anche l'assenza di attenuazione del segnale che avresti con la fibra ottica (nove piani = 9 x 3 = 27 metri in verticale) se paragonata al cavo coassiale.
 
Indietro
Alto Basso