Importanza LNB nella ricezione satellitare

@Capitan_Uncino: Per segnale satellitare ? Cioè lasciano passare gli altri segnali tipo i comandi diseqc, i 22 Khz ecc ? Non lo so, chiedo veramente.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Grazie Capitan_Uncino !

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Interessante, se non si potesse fare allungando il cavo e usando vecchi splitter, c'è quella soluzione. Indicativamente quanto costano?
 
Cifre ragionevoli, grazie. Non saranno così facili da trovare come gli splitter però se servisse ci faccio un pensierino.
 
gli lnb consumer, non vengono testati ad ogni esemplare (come quelli professionali), ma a campioni... poi le cifre di rumore indicate in quelli professionali sono i valori massimi che si possono verificare in tutta la gamma di frequenza.... mentre quelli consumer sono espressi quelli tipici, il più basso possibile nell'arco della frequenza ricevibile,individuato nei campioni testati... anche i blasonati invacom, spacciati per professionali e certificati, non sono altro che lnb consumer

e dunque quali sarebbero gli LNB professionali?
di quali marche?
 
In verità anche l'invacom produce lnb professionali, che come qualità non hanno nulla a che vedere con quelli commercializzati per il mercato consumer.
 
@gros55
Per vedere HotBird e Astra a 19,2 non servono di sicuro. Invece vanno bene per cercare di ricevere segnali al limite della ricezione con antenne paraboliche adatte e dotate di motore. In realtà sono per porzioni di bande diverse e manca una parte che dovrebbe fare da guida d'onda e convogliare i segnali all'lnb ... almeno credo.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ecco, appunto arrivare a spendere più di tremila dollari per un lnb deve servire a qualcosa di più che ricevere delle trasmissioni tv.
 
Potrebbe essere di qualche utilita un filtro equalizzatore sat?

Un aggeggio che attenua "molto" le basse frequenze
e attenua "poco" le alte
compensando quindi la attenuazione del cavo che come e' noto, aumenta all'aumentare della frequenza.
 
Alla fine quando l'LNB SCR mi lascia, conviene andare sulla prima marca strana che capita (come adesso) o qualcosa di meglio?
L'uso principale è su Hotbird sia in SCR che in legacy ma avendo il motorizzato, non sarebbe male se fosse più sensibile sui satelliti deboli. Ma immagino che l'LNB scadente vada meglio su Hotbird, quello semiprofessionale e' meglio sui sat deboli ma potrebbe creare maggiori problemi di saturazione su Hotbird. Forse conviene stare su un LNB cinese ma rimarchiato dagli italiani, Fracarro, Emmeesse... magari di quelli LTE free.

Con l'LNB attuale avevo saturazione sulla legacy (risolto allungando il cavo), collegando il decoder in SCR non avevo saturazione e le barre segnale sono più alte che su legacy. Sulla legacy dopo che ho allungato il cavo, la ricezione pare migliore anche sui sat deboli. I decoder comuni come Tivusat e Sky invece sono meno soggetti a saturazione.
 
Guarda se per lnb scadente intendi quello che costa meno non sono daccordo come resa sui satelliti deboli, magari durera meno degli altri più costosi questo non lo sò, si vedrà col tempo, pero ti posso dire chè l'evology a singola uscita da 0,3db si comporta egregiamente anche sui satelliti più deboli. Sé ti capita puoi provarlo visto il basso costo.
 
Ciao, purtroppo devo far convivere tutto d'ambaradan di decoder quindi dovrei sempre stare su LNB SCR + 1 legacy. Spero che duri ancora quello attuale di marchio sconosciuto fornito da Sky. Grazie comunque della risposta.
 
Alla fine quando l'LNB SCR mi lascia, conviene andare sulla prima marca strana che capita (come adesso) o qualcosa di meglio?
L'uso principale è su Hotbird sia in SCR che in legacy ma avendo il motorizzato, non sarebbe male se fosse più sensibile sui satelliti deboli. Ma immagino che l'LNB scadente vada meglio su Hotbird, quello semiprofessionale e' meglio sui sat deboli ma potrebbe creare maggiori problemi di saturazione su Hotbird. Forse conviene stare su un LNB cinese ma rimarchiato dagli italiani, Fracarro, Emmeesse... magari di quelli LTE free.

Con l'LNB attuale avevo saturazione sulla legacy (risolto allungando il cavo), collegando il decoder in SCR non avevo saturazione e le barre segnale sono più alte che su legacy. Sulla legacy dopo che ho allungato il cavo, la ricezione pare migliore anche sui sat deboli. I decoder comuni come Tivusat e Sky invece sono meno soggetti a saturazione.
Strano,di solito l'uscita SCR è più amplificata rispetto alla legacy ,dovrebbe essere il contrario,io con l'uscita legacy in antenna ho valori di segnale che diminuiscono man mano che aumenta la frequenza e lo riscontro in modo più accentuato anche al decoder con quasi 30 metri di cavo,in SCR invece mi ritrovo al decoder segnali più alti anche con la porta 4 che è la più alta come frequenza, questo perché appunto in SCR c'è più amplificazione,se sbaglio qualcuno mi corregga.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso