In arrivo la superlega di calcio europea?

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.323
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Pare che murdoch insieme alle club principali d'europa voglia cancellar le competizioni europee a favore d'un gran campionato.
Magari SE si realizza, sarà tra 6-7anni...

MILANO, 13 giugno 2012 - I primi passi verso la nascita di una
Superlega Europea sono stati mossi ieri sera, in
uno dei monumenti del neoclassicismo milanese,
Villa Reale. In pieno centro a Milano invitati dalla
News Corporation, il principale investitore
internazionale in diritti sportivi, si sono ritrovati
dirigenti di grido del mondo del pallone,
amministratori delegati dei più importanti top
investitor di Sky e personaggi di spicco
del mondo della finanza. Ufficialmente il
calcio è stato un argomento di contorno,
non certo all'ordine del giorno, ma in realtà tra i
tavoli della cena di gala con menù a base di
pesce si è parlato molto della Superlega
europea, l'obiettivo sempre meno nascosto dei top club
del Vecchio Continente.

MURDOCH SPINGE - A tifare per la rivoluzione
copernicana del mondo del pallone è soprattutto
Rupert Murdoch, il magnate australiano di
nazionalità statunitense che fiuta un business
milionario dopo un investimento (in diritti tv) che
comunque sarebbe corposo in un momento di
crisi delleconomia mondiale. L'idea, in passato
già sponsorizzata dalle società riunite nell'Eca,
pare sia stata rilanciata in questi giorni proprio
dal grande boss della tv mondiale, ieri sera
presentatosi insieme al figlio James e a José
Maria Aznar, ex premier spagnolo e adesso
membro del board di News Corp. Trovarsi a
cena insieme a presidenti tanto influenti nel
panorama calcistico internazionale non ha fatto
altro che rafforzare l'idea di Murdoch che ieri sera
ha approfondito il discorso con Sandro Rosell, il
numero uno del Barcellona arrivato
appositamente a Milano in mattinata
insieme al dirigente blaugrana che si
occupa dei diritti televisivi, con il
presidente dell'Inter Massimo Moratti e il
figlio Angelomario, il presidente della Juventus
Andrea Agnelli, il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis, il
direttore organizzativo del Milan Umberto
Gandini (Galliani era a Parigi per la trattativa di
Thiago Silva) e il presidente onorario del Bayern
Monaco, Franz Beckenbauer.

ORGANIZZAZIONE - Il modello della Superlega è noto: un torneo riservato ai top club
dei 5 più importanti campionati europei (Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e
Ligue 1), senza retrocessioni e senza nuovi innesti (almeno nella fase iniziale). Una
specie di Nba in salsa europea, anche se il nuovo torneo andrebbe "mixato" con i
campionati nazionali che certo non potrebbero scomparire anche se obbligatoriamente
vedrebbero ridotto il numero delle formazioni partecipanti. E non a caso anche l'attuale
(dimissionario) presidente della Lega di Serie A, Maurizio Beretta, ieri sera era
presente e ha ascoltato le chiacchiere in libertà dei proprietari dei club con Murdoch.
Non sono mancati neppure il numero della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, il
responsabile della gestione sportiva del Cavallino, Stefano
Domenicali, gli organizzatori del torneo di Wimbledon,
Briatore e i volti noti di Sky (Gianluca Vialli, Paolo Rossi,
Simona Ventura, Ilaria DAmico, Antonio Rossi, Yuri Chechi e
Fiona May).

PREVISIONI - Difficile ipotizzare una data di partenza della
Superlega europea perché in questo momento ci sono
troppe incognite, troppi nodi da sciogliere, ma il fatto che
alcuni tra i più importanti protagonisti del panorama calcistico ne abbiamo discusso a
margine della serata organizzata dalla New Corp (stasera bis a Roma con le istituzioni
e il mondo della politica) lascia intendere che il progetto è serio e che le grandi del
Vecchio Continente, sempre interessate a nuovi introiti, stiano prendendo in seria
considerazione l'idea. Il varo della nuova Lega segnerebbe l'addio alla Champions
League e all'Europa League. Si andrebbe verso un calcio ancora più globale, con le tv
al centro di tutto, con l'obiettivo di riportare la gente allo stadio con grandi sfide ogni
settimana. Le piccole inevitabilmente perderebbero terreno e il calcio sarebbe ancora
meno romantico e più legato al business. Servirà ancora tempo, ma la strada
imboccata è questa. Murdoch spinge e i presidenti non sembrano insensibili. Il futuro è
sempre più vicino.

Fonte: Il Corriere dello Sport (articolo a firma di Guadagno-Ramazzotti)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Progressive ha scritto:
Pare che murdoch insieme alle club principali d'europa voglia cancellar le competizioni europee a favore d'un gran campionato.
Magari SE si realizza, sarà tra 6-7anni...

Beh ... nel caso si realizzasse, almeno dovrebbe essere scontato che sarà su Sky, visto che Murdoch spinge per sta cosa :D

ma la vedo ancora molto lontana come cosa .... ne riparleremo tra qualche anno ;)
 
marcobremb ha scritto:

già parecchi anni fa si parlava di una SUPERLEGA europea che andasse a sostituire la vecchia Coppa dei Campioni .... poi nacque l'attuale Champions League ...

Anche secondo me, non se ne farà nulla .... almeno per altri 10/15 anni :D
 
Leggendo il titolo del topic avevo pensato subito all'Eurolega di basket...peccato a Sky mancava solo quella (E LA PALLAVOLO CHE RIVOGLIAMO SU SKY!!!) e poi avebbe fatto tombola...vabbè magari alla prossima
 
Cambiato titolo per non illudere gli amanti del basket :) Io penso che il vero campionato Europeo sia la Champions League anche se Platini per prendersi il trono dell'UEFA ha bastardizzato la competizione con l'ingresso di molte squadre patetiche sterminando molte protagoniste nei preliminari...
 
carme7o ha scritto:
Leggendo il titolo del topic avevo pensato subito all'Eurolega di basket...peccato a Sky mancava solo quella (E LA PALLAVOLO CHE RIVOGLIAMO SU SKY!!!) e poi avebbe fatto tombola...vabbè magari alla prossima

Per L'eurolega sembra che ci siano buone possibilità !!!;)
 
Ma questa voglia di portare in Europa il modello americano senza retrocessioni, con leghe bloccate... non lo sopporto. :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Questa voglia di fare gli americani a tutti i costi non l'ho mai capita e non la capirò mai. Già stanno distruggendo l'Eurolega di basket facendola ormai diventare un torneo ad inviti. Pensate una Champions fatta sullo stile NBA quindi con una marea di gare inutili... ma sopratutto la fine che farebbero le leghe nazionali:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Meno male è che solo un brutto sogno...:5eek: :5eek: :5eek:
 
"Si andrebbe verso un calcio ancora più globale, con le tv al centro di tutto, con l'obiettivo di riportare la gente allo stadio con grandi sfide ogni settimana. Le piccole inevitabilmente perderebbero terreno e il calcio sarebbe ancora meno romantico e più legato al business."

Ovvero finire di distruggere quel poco che resta di romantico.

Ma chi le decide le squadre che partecipano? E soprattutto chi lo dice a chi non va? Perchè in Italia ne conto più di 5. Mah, meno male che non succederà mai.
 
Ultima modifica:
Parere personale: magari!!!, magari si facesse, ad una condizione però: trovare un modo di coinvolgere i campionati nazionali (o quel che ne rimane) con un sistema di promozioni/retrocessioni, giusto per dargli ancora un senso.
Altra cosa: sono anche convinto che si realizzerà... nel 3025...
 
militoo ha scritto:
Ma questa voglia di portare in Europa il modello americano senza retrocessioni, con leghe bloccate... non lo sopporto. :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Questa voglia di fare gli americani a tutti i costi non l'ho mai capita e non la capirò mai. Già stanno distruggendo l'Eurolega di basket facendola ormai diventare un torneo ad inviti. Pensate una Champions fatta sullo stile NBA quindi con una marea di gare inutili... ma sopratutto la fine che farebbero le leghe nazionali:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Meno male è che solo un brutto sogno...:5eek: :5eek: :5eek:

Su questo ti Quoto !!!;)
 
di sicuro prima o poi arriva, spero la faranno presto e penso che il fair play finanziario fara' accelerare la cosa.

Tornando al presente visto che pare sicuro che mediaset avra' la champions, in cambio sky spero si sia fatto dare l'europa league almeno.
 
In Europa una cosa del genere è impossibile da fare.

@militoo: Il motivo per cui si vuole copiare gli americani è uno solo: soldi...nei USA non c'è una lega che non guadagna bene e quindi anche i club non hanno problemi di soldi (pensate una lega con regole tutte sue che vieta di spendere 100mln in una sola sezione di mercato)
 
broncos ha scritto:
di sicuro prima o poi arriva, spero la faranno presto e penso che il fair play finanziario fara' accelerare la cosa.

Tornando al presente visto che pare sicuro che mediaset avra' la champions, in cambio sky spero si sia fatto dare l'europa league almeno.

Ma anche no!
Mediaset avrà solo la gara del mercoledì. Il resto sarà su SKY (lo promuovono a destra e a manca).
E perchè poi SKY deve prendersi in cambio l'Europa League?
 
militoo ha scritto:
Ma anche no!
Mediaset avrà solo la gara del mercoledì. Il resto sarà su SKY (lo promuovono a destra e a manca).
E perchè poi SKY deve prendersi in cambio l'Europa League?

Nel forum di Premium danno per certa la Champions su MP ...
ma, mi pare veramente strano .....
comunque questa è la pagina che hanno pubblicato:

http://www.offerta.mediasetpremium.it/articolo/1650/il-grande-calcio-premium.html

secondo me, metterano la partita del mercoledì su Premium Calcio HD, in chiaro .... boh???? :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
In Europa una cosa del genere è impossibile da fare.

@militoo: Il motivo per cui si vuole copiare gli americani è uno solo: soldi...nei USA non c'è una lega che non guadagna bene e quindi anche i club non hanno problemi di soldi (pensate una lega con regole tutte sue che vieta di spendere 100mln in una sola sezione di mercato)

Dado, il discorso che fai è giustissimo e non posso che essere d'accordo.
Ma ciò che ti metto in grassetto è impraticabile fin quando un emiro arriva e si prende una squadra...
Io sono d'accordo sul fatto che l'attuale sistema vada rivisto, ma non proiettandoci verso l'American Style. Il calcio non è il basket. Sono entità totalmente diverse. E incredibili proprio perchè sono diverse. Il volere accomunare non so quanto possa rendere il nostro calcio europeo migliore di quello che abbiamo oggi.
La Champions come è oggi non vedo perchè debba essere modificata.
Basta un Fair Play finanziario vero e non fantomatico (ad esempio Platini ha chiesto aiuto alla UE per il FPF quando molte leghe calcistiche tipo Israele non sono europee politicamente :D :D).
 
maxreloaded ha scritto:
Nel forum di Premium danno per certa la Champions su MP ...
ma, mi pare veramente strano .....
comunque questa è la pagina che hanno pubblicato:

http://www.offerta.mediasetpremium.it/articolo/1650/il-grande-calcio-premium.html

secondo me, metterano la partita del mercoledì su Premium Calcio HD, in chiaro .... boh???? :eusa_wall:

:D :D :D :D :D :D Cioè stiamo a livelli di quelli di Dahlia che proponevano nel loro parco diritti le partite di Fiorentina e Palermo quando con il nuovo contratto Lega-Tv passarono proprio con Mediaset Premium!:5eek: :5eek: :5eek:

"Metterano la partita del mercoledì su Premium Calcio HD"? Non possono.
E poi se è in chiaro per tutti, doppia fregatura per chi lo compra pensando di avere un diritto criptato. Mi sa che oltre ai callcenter anche ai siti mettono incompetenti.
 
militoo ha scritto:
Ma anche no!
Mediaset avrà solo la gara del mercoledì. Il resto sarà su SKY (lo promuovono a destra e a manca).
E perchè poi SKY deve prendersi in cambio l'Europa League?

Cosi darei disdetta di premium calcio e attiverei il ticket calcio con sky (sono interista) vabbe' domani ne sapremo di piu'
 
Indietro
Alto Basso