Io sono stato un VFP1 nell' Esercito.
Addestramento al 123° Reggimento Chieti, e a reparto al CO.T.I.E. di Anzio (trasmissioni).
Sono stato incorporatonell 1° blocco in assoluto dei VFP1, sono partito a marzo 2005 e congedato a marzo 2006.
Come incarico ero un 18/A conduttore automezzi, e ottenti il grado di caporale istruttore.

E' stato un anno fantastico, un'esperienza indimenticabile che mi ha aiutato a crescere e maturare.
Li sono nate delle amicizie molto forti, e molte di esse le coltivo ancora tramite FB. Addidirtura con gli amici più stretti mi vedo e sento saltuariamente!
Non nego che ho fatto anche una bella botta...
Marce chilometriche sotto il sole con anfibi, zaini pesanti sulle spalle, elmetto, fucile, giberne, ecc... Si arrivava sfiniti su un letto di un fiume dove poi senza forze si procedeva all' AIC (addestramento individuale al combattimento) col fango che ti arrivava alle ginocchia!
E poi c'era il ritorno, dove ci vietavano di bere!
Una volta ce lo hanno fatto fare per 5 giorni consecutivi, e vi dico che giorno per giorno le infermerie si riempivano...
Poi ho fatto 9 settimane di guardia tra cui 5 fatte in maniera normale, ossia 24h montante (senza uscire dalla caserma) e 24h smontante (si usciva).
Mentre 4 di quelle sono state drammatiche, perchè a causa dell'allarme terrorismo in quegli anni, si alzarono i livelli di allerta e di conseguenza non si usciva dalla caserma per tutti i 7 giorni.
Vinsi il concorso VFP4 per fare carriera ma decisi di non partire in quanto capì che l'EI non era quello che desideravo.
Ma in goni caso è un esperienza che rifarei altre 1000 volte!
