In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi vuole vedere in diretta la marcia degli Alpini ,io sono tornato dalla notte verde questa mattina alle 5,sono un po' piegato :D

vlcsnap2011050419h59m32.png


vlcsnap2011050419h59m57.png
 
Ah pure tu al movimento ??? :D Io ho detto Motorizzazione ma intendevo quello. non mi veniva il termine giusto , :lol: :lol: :lol: :lol: eravamo colleghi, :D ;) anche tu eri l'ultimo ufficio a chiudere ???? :eusa_think: :eusa_whistle: ;)
 
Io facevo un servizio h24, e poi stavo 24 ore a casa.

Di solito chiudevamo nn appena veniva chiuso il controllo di aeroporto, la sera alle 18 e 30-19.

Per il resto io e 1-2 autisti eravamo in servizio fino la mattina dopo alle 8 e 30, per poi tornare a casa per 24 ore.
 
massera ha scritto:
Ma nn c'è nessuno che ha fatto il militare in aeronautica???:eusa_think:
113°corso VAM viterbo 9° 1981, due mesi ,poi due mesi in una base missilistica nato nei pressi di monselice padova, otto mesi nel 14° deposito centrale modena,aviere scielto dopo tre mesi ,primo aviere al quinto mese di conseguenza tantissimi capoposti e comandante della guardia anche se non sottoufficiale. bella esperienza bei ricordi
 
Lo scaglione mio era il 12° del '98. Sono partito il 22 nov di quell'anno circa un mese dopo aver compiuto 26 anni.

Cmq in aeronautica nn si è soliti indicare lo scaglione bensì il corso (il mio era il 307°).
 
5° brigata Paracadutisti Folgore "El Alamein" Siena. 9° scaglione 1979, caporal maggiore congedato da sergente, incarico 360/c "capo squadra contabile"..nonostante l'incarico in ufficio ho fatto 10 lanci, conservo con cura la divisa (che mi sta ora strettina) ed il basco....come qualcuno ha già scritto, a molti giovani di oggi qualche mesata di leva non gli farebbero male...
 
Billy ha scritto:
5° brigata Paracadutisti Folgore "El Alamein" Siena.

Epigrafe davanti al cimitero della Folgore a El Alamein

« Fra le sabbie non più deserte
son qui di presidio per l’eternità i ragazzi della Folgore
fior fiore di un popolo e di un Esercito in armi.
Caduti per un’idea, senza rimpianto, onorati nel ricordo dello stesso nemico,
essi additano agli italiani, nella buona e nell’avversa fortuna,
il cammino dell’onore e della gloria.
Viandante, arrestati e riverisci.
Dio degli Eserciti,
accogli gli spiriti di questi ragazzi in quell’angolo di cielo
che riserbi ai martiri ed agli Eroi.
»

Mio nonno, ragazzo della Folgore, è sepolto la.

Vi prego di leggere tutta la voce:
http://it.wikipedia.org/wiki/Brigata_paracadutisti_"Folgore"
 
Bellissima....

Mio nonno materno aveva fatto la campagna d'Africa del '36, anche se come Carabiniere, mentre mio nonno paterno aveva fatto il militare nel '25 tra Firenze e Tarvisio.
Nessuno dei 2 ha combattuto nella seconda guerra mondiale.

Un mio vecchio zio scomparso recentemente (fratello di mia nonna materna) era stadio addirittura in Russia durante l'ultimo conflitto mondiale, e si era salvato solo perchè un prete lo ha fatto scappare.

Quando si maledice il servizio militare degli anni recenti (e qualcuno effettivamente ha subito di tutto causa nonnismo, ed è anche andato in ospedale) bisognerebbe ricordare chi ha combattuto e nn aveva niente, a volte, e chi ha sofferto la guerra.
 
Lo zio di mio padre la battaglia di el Alamein l'ha fatta ed è uno dei pochi sopravvissuti ancora in vita. Ha ancora le foto del battaglione, di Rommel sul carro armato.. Poi fu catturato ed imbarcato da Alessandria ( d'Egitto) per l'America, Texas e Boston. Oggi ha 90 anni compiuti e il suo grande rimpianto è non essere mai potuto tornare laggiù per rendere onore ai compagni. Del resto a suo fratello è andata peggio, partito con l'armir per la Russia, è morto sul Don ed è stato decorato con la medaglia d'Argento alla memoria. Grazie al fratello almeno riposa nella tomba dei genitori.. Chi disprezza le forze armate dovrebbe un attimo vergognarsi..
 
Ultima modifica:
questo, bordato di rosso, lo portavo al petto con orgoglio! :)

me_par_dl.jpg
 
@YODA

In Tunisia, nella ricorrenza dell'ultima presenza della Folgore in terra d'Africa, precisamente a Takrouna dove si arrese dopo una strenua difesa contro le truppe neozelandesi, si compie ogni anno una cerimonia commemorativa attorno al monumento dedicato.
E' consuetudine che, oltre alla rappresentanza della Folgore, assistano anche i Marinai di un'unità appositamente dislocata laggiù per l'evento.
;)
 
Billy ha scritto:
e questo sulla manica sinistra della divisa
se qualche anno prima della tua ferma, fossi passato per la palestra della Smipar, saresti stato un mio allievo...:D Folgore!
 
relop.ing ha scritto:
@YODA
In Tunisia, nella ricorrenza dell'ultima presenza della Folgore in terra d'Africa, precisamente a Takrouna dove si arrese dopo una strenua difesa
contro le truppe neozelandesi, si compie ogni anno una cerimonia commemorativa attorno al monumento dedicato...
Ho lavorato diversi mesi in Tunisia e l'ho girata in lungo e in largo.
Non poteva mancarmi Takrouna...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso