In vendita Humax 3600

è un decoder abbastanza recente... i nuovi SW non li rilasciano spesso..
 
Ragazzi, purtroppo non conosco lo Humax 3600, ho il progenitore il famoso Humax 4000, che nonostante i blocchi iniziali quando carica l'interattività sui canali gallery, che poi vanno....e gli aggiornamneti oramai ferimi, lo giudico molto ma molto meglio di un ADB possiedo il 1800 che è di una lentezza impressionante. Nonostante tutto giudico la marca HUMAX la migliore.

Saluti a tutti
 
Il modello è fresco, quindi gli aggiornamenti per ora è ovvio che non vi siano affatto.

P.s. Non avevo visto che Nino aveva risposto.
 
Gpp ha scritto:
Il modello è fresco, quindi gli aggiornamenti per ora è ovvio che non vi siano affatto.

P.s. Non avevo visto che Nino aveva risposto.

ma sostanzialmente cosa cambia tra la versione MHP 1.0.2 e la 1.0.3? è cosi importante?
 
Non credo che ci siano cambi di chissà che importanza, più che altro saranno state implementate alcune piccole caratteristiche e risolti alcuni bug tipo blocchi ecc.

Vorrei essere più efficiente e preciso ma dovrei essere un programmatore per risponderti, dato che, almeno a livello ufficiale, non è stato dato alcun dettaglio :)
 
Gpp ha scritto:
Non credo che ci siano cambi di chissà che importanza, più che altro saranno state implementate alcune piccole caratteristiche e risolti alcuni bug tipo blocchi ecc.

Vorrei essere più efficiente e preciso ma dovrei essere un programmatore per risponderti, dato che, almeno a livello ufficiale, non è stato dato alcun dettaglio :)

quindi niente edi importante allora...semplici correzioni...

non riesco a farmi dire da qualcuno che decoder possa comprare non avendo l'HD...

l'HDMI non sembra migliorare di molto la grafica...o sbaglio?
sono indeciso tra questo Humax 3600, iCAN 1110TH o ADB i-CAN 2100 T.....

per stare nella fascia più alta SD ( qualità video e sintonizzazione...) altri consigli?
 
Beh l'HDMI migliora un po' ma non ci si può aspettare molto data la qualità scarsa di quasi tutti i canali del DTT.

Come decoder consigliati siamo sui modelli che già conosci, se non ti interessa l'HDMI potresti andare sul 2100, è il più affidabile nonché performante.
 
Gpp ha scritto:
Beh l'HDMI migliora un po' ma non ci si può aspettare molto data la qualità scarsa di quasi tutti i canali del DTT.

Come decoder consigliati siamo sui modelli che già conosci, se non ti interessa l'HDMI potresti andare sul 2100, è il più affidabile nonché performante.

quindi mi stai dicendo che tra gli SD non opteresti per questo Humax 3600 ma per l' I-CAN 2100T.....

quindi la scelta si stringerebbe a iCAN 2100T e iCAN 1110TH....HDMI a parte.... le caratteristiche interne tra i due come le valuti? sintonizzatore Ram, velocità ecc...
 
Genetik ha scritto:
quindi mi stai dicendo che tra gli SD non opteresti per questo Humax 3600 ma per l' I-CAN 2100T.....

quindi la scelta si stringerebbe a iCAN 2100T e iCAN 1110TH....HDMI a parte.... le caratteristiche interne tra i due come le valuti? sintonizzatore Ram, velocità ecc...
a livello di prestazioni sono simili

se ti interessa l'hdmi prendi il 1110th altrimenti il 2100 ;)
 
Sono d'accordo, tranne per il discorso che il 1110 TH pare avere qualche problema di prestazioni, risolto un po' dall'ultimo aggiornamento ma qualche leggero "blocco" con rallentamenti pare sia restato. L'Humax 3600 è ottimo, tuttavia alcuni dicono che ci sono leggeri problemi di sincronia tra audio e video.
 
Gpp ha scritto:
Sono d'accordo, tranne per il discorso che il 1110 TH pare avere qualche problema di prestazioni, risolto un po' dall'ultimo aggiornamento ma qualche leggero "blocco" con rallentamenti pare sia restato. L'Humax 3600 è ottimo, tuttavia alcuni dicono che ci sono leggeri problemi di sincronia tra audio e video.

ma voi pensate che un DTT HD sia utile anche per SD? nel senso.... va bene che migliora tutto...ram,zapping tutto quello che volete...non ci sono problemi se lo si utilizza su televisori magari hd ready o full hd anche non adibiti alla ppv HD? avrei comunque un buon decoder e sfrutterei il massimo disponibilecon la mia tele....o altro?
 
Non ho capito bene e mi scuso. Ti riferisci al fatto che un decoder SD può essere usato su TV Ready o Full HD? Se è così la risposta è sì, anche un decoder HD può essere usato su una Tv non HD, basta collegarlo via SCART. Diciamo che il discorso è reciproco, ma il massimo lo otieni collegando un decoder compatibile con l'alta definizione ad un TV HD.
 
Gpp ha scritto:
Non ho capito bene e mi scuso. Ti riferisci al fatto che un decoder SD può essere uasto su TV Ready o Full HD?

no... il contrario..... un decoder nuovo HD utilizzabile su tv lcd non abilitati all'HD PPV...... (tipo i miei HD READY e FULL HD senza i.c. plus)
 
Ah, se usi un decoder HD MHP non avrà importanza se la Tv ha lo slot C.I. Plus o no, funzionerà lo stesso perché le immagini saranno decodificate dal decoder :)

P.s. Lo slot C.I. Plus serve solo per chi vuole vedere i canali HD senza decoder, direttamente dal sintonizzatore della TV.
 
Gpp ha scritto:
Ah, se usi un decoder HD MHP non avrà importanza se la Tv ha lo slot C.I. Plus o no, funzionerà lo stesso perché le immagini saranno decodificate dal decoder :)

quindi potrei utilizzare in ogni caso il massimo della tecnologia in termini di immagini, tuner e velocità canali che può supportare il mio TV?

quindi senza stare a valutare quale è meglio tra 2100, 1100TH per via dell'HDMI o del doppi scart e via dicendo...) quindi anche senza HD sono consigliati quelli piuttosto che i prima citati?
 
Funziona così:

Esistono delle TV che hanno la possibilità, data dal pannello della TV, di visualizzare immagini in HD, ma che non sono capaci di ricevere i segnali HD se non collegate ad un decoder HD (credo che le tue TV siano di questa categoria).

Poi esistono delle TV che sono in grado non solo di visualizzare, ma anche di ricevere i segnali in HD, senza bisogno di decoder esterni. Queste TV avranno bisogno però di Slot C.I. Plus e CAM adatta per poter ricevere i canali a pagamento in HD.

Non so se ti è più chiaro adesso, in caso sarebbe ottimo continuare nel thread di Premium Calcio o magari in un altro thread nuovo dedicato a questi quesiti. Qui siamo in un thread dedicato all'Humax e i miei superiori a momenti si arrabbieranno! :lol:
 
Ecco le baggianate che dicono quelli dell'assistenza sulla mia domanda di mancanza del timer:

Gentile cliente,

purtoppo La devo informare che ho invertito le caratteristiche delle macchine DTT-4000 e DTT-3600.
In effetti il DTT-3600 non ha un timer a bordo. Neanche tramite un aggiornamento software é possibile implementare questa funzione.

cordiali saluti


Come se anche le pietre non sapessero che l'implementazione di un timer è facilissima!!!!
 
HUmax DTT3600 e collegamenti

Buongiorno,
mi sapete cortesemente indicare se :
collegando un videorecorder a Humax e da Humax uscendo vado a TV ... quando Humax è in ST-BYE (spia rossa) riesco a vd. il segnale che passa attraverso di lui dal videorecorder, senza dover collegare il videorecorder direttamente al TV ?!?... NON so se mi sono spiegato ?...
C'è magari un canale AV o zero (0) che metta in comunicazione le due porte SCART del decoder ?!?... :eusa_wall:
Grazie,
 
Humax DTT3600

Supernino ha scritto:
se ho capito bene intendi dire se la presa del decoder è passante... direi di si ;)


Sì, intendo se a Humax spento (spia rossa accesa), riesco a vedere il segnale che arriva dal DVD Recorderche ci passa in mezzo e dall'Humax va al TV !?!... Senza dover collegare direttamente DVD Recorder al TV !?!... Così "risparmio" una entrata SCART sul TV ... :icon_rolleyes:

Grazie, :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso