Allora, saluti doverosi a tutti
! e vado quindi al punto:
Io dovrei collegarmi a un ripetitore di provincia (M. Serra) che dista circa 50 km, nessun particolare ostacolo di fronte a me, e sono su una palazzina alta 12 metri.
Al momento montavo una logaritica tutto sommato decente (di quelle ad ampio spettro) che mi permetteva la visione di tutti i canali (ok, non il massimo, ma senza "buchi").
Ho quindi ordinato speranzoso una TELEVES DAT 45 MIX (ovvero la versione combinata VHF+UHF), vista anche la mia avversione per setup multipli (sia inteso come doppie antenne, che combinate), e anche perchè tanto l'idea era di andare perlopiù in digitale.
PERO', già in montaggio sono rimasto BASITO: fra i pezzi avevo anche un "balun" da collegare sotto... non penso sia il famoso MRD 5045, certo ci assomiglia parecchio!!! E' normale?
Il codice della mia DAT45 è 1096 e non mi sembra preveda il MRD.
Altra cosa strana, questo "balun" va attaccato sul fondo dell'antenna, MA non ha alcuna connessione fisica con la stessa (se non di plastica con plastica). La domanda mi sorge spontanea: come minchia fa a funzionare l'antenna?
Insomma, ho installato 2 metri di antenna sul tetto, e poi il cavetto dell'antenna lo attacco a un cosino del tutto staccato?!
Qui sicuramente dimostro la mia immensa ignoranza... ma vorrei capire se non è che sbaglio qualcosa (o si son dimenticati dei pezzi...).
Passato questo attimo di riflessione ho quindi collegato il tutto, lasciando intatta la vecchia configurazione, con amplificatore da palo da 12dB, e alimentatore da 12V/100mA (ho circa 6 utenze di cui 3 spesso accese assieme).
Risultato? Il miglioramento è minimo (in DTT ho errori bit elevati e segnale basso, proprio come prima), e anzi in analogico sono peggiorato (un po' più di neve).
Urge assolutamente un aiuto

Io dovrei collegarmi a un ripetitore di provincia (M. Serra) che dista circa 50 km, nessun particolare ostacolo di fronte a me, e sono su una palazzina alta 12 metri.
Al momento montavo una logaritica tutto sommato decente (di quelle ad ampio spettro) che mi permetteva la visione di tutti i canali (ok, non il massimo, ma senza "buchi").
Ho quindi ordinato speranzoso una TELEVES DAT 45 MIX (ovvero la versione combinata VHF+UHF), vista anche la mia avversione per setup multipli (sia inteso come doppie antenne, che combinate), e anche perchè tanto l'idea era di andare perlopiù in digitale.
PERO', già in montaggio sono rimasto BASITO: fra i pezzi avevo anche un "balun" da collegare sotto... non penso sia il famoso MRD 5045, certo ci assomiglia parecchio!!! E' normale?

Il codice della mia DAT45 è 1096 e non mi sembra preveda il MRD.
Altra cosa strana, questo "balun" va attaccato sul fondo dell'antenna, MA non ha alcuna connessione fisica con la stessa (se non di plastica con plastica). La domanda mi sorge spontanea: come minchia fa a funzionare l'antenna?

Insomma, ho installato 2 metri di antenna sul tetto, e poi il cavetto dell'antenna lo attacco a un cosino del tutto staccato?!
Qui sicuramente dimostro la mia immensa ignoranza... ma vorrei capire se non è che sbaglio qualcosa (o si son dimenticati dei pezzi...).
Passato questo attimo di riflessione ho quindi collegato il tutto, lasciando intatta la vecchia configurazione, con amplificatore da palo da 12dB, e alimentatore da 12V/100mA (ho circa 6 utenze di cui 3 spesso accese assieme).
Risultato? Il miglioramento è minimo (in DTT ho errori bit elevati e segnale basso, proprio come prima), e anzi in analogico sono peggiorato (un po' più di neve).
Urge assolutamente un aiuto
