[Incisa Val d'Arno] Stranezza su ch. 21

pule89

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Febbraio 2012
Messaggi
101
Località
Incisa Valdarno (FI)
Salve a tutti ho una piccola stranezza cioè prendo bene tutti i canali tranne quelli del canale 21, vado a vedere da dove arriva l'antenna da fuori stacco il filo che va alla tv in soggiorno, levo il cappuccio metto il cacciavite sulla vite per allentare l'anima e magicamente i canali del 21 si vedono, allora riattacco l'antenna e non si vedono, mentre se metto sopra la vite il cacciavite o qualunque altro pezzo d ferro i canali del 21 si vedono.
Che stanezza èèèèè
 
Probabilmente arriva un segnale troppo forte.E necessario scrivere la località, l'impianto come e composto.
 
Località Incisa Valdarno (FI), l'impianto così compsto: L'antenna arriva da fuori poi c'è una T a cui è collegato il filo che va in soggiorno e uno che va al divisore dove partono 3 fili uno che va in cucina uno in camera da letto e uno in cameretta
 
Quella spina a T non va bene.Meglio sostituire lo spinotto a t con un derivatore cad 14 un uscita derivata va alla tv e altre si lasciano vuote, l'uscita passante va al cad 13 da sostituire con il divisore l'uscita passante va chiusa con una resistenza.In questo caso ci vuole un amplificatore per compensre le attenuzioni.
 
Non ho capito tanto bene, questo è lo schema:


Comunque anche se io farei quello che mi hai detto i canali del 21 si vedono?
Poi non capisco perchè con un cacciavite si vedono e senza no
 
Per fare una prova collegare l'antenna direttamente alla tv.
 
pule89 ha scritto:
Salve a tutti ho una piccola stranezza cioè prendo bene tutti i canali tranne quelli del canale 21, vado a vedere da dove arriva l'antenna da fuori stacco il filo che va alla tv in soggiorno, levo il cappuccio metto il cacciavite sulla vite per allentare l'anima e magicamente i canali del 21 si vedono, allora riattacco l'antenna e non si vedono, mentre se metto sopra la vite il cacciavite o qualunque altro pezzo d ferro i canali del 21 si vedono.
Che stanezza èèèèè

Osserva la diagnostica del segnale del decoder/tv quando c'è l'antenna collegata e quando vedi con il cacciavite.
Però c'è qualcosa di strano... cosa intendi per cappuccio?
Per caso hai i cavi d'antenna collegati con normali cappucci per impianto elettrico?
 
flash54 ha scritto:
Osserva la diagnostica del segnale del decoder/tv quando c'è l'antenna collegata e quando vedi con il cacciavite.
Però c'è qualcosa di strano... cosa intendi per cappuccio?
Per caso hai i cavi d'antenna collegati con normali cappucci per impianto elettrico?
Per cappuccio intendo la parte di plastica che copre lo spinotto dell'antenna
 
pule89 ha scritto:
Per cappuccio intendo la parte di plastica che copre lo spinotto dell'antenna

Ok, lo spinotto o, meglio connettore, a cosa si collega?

Descrivici l'impianto e se trovi difficoltà posta delle foto con i collegamenti.
Intanto fai la prova osservando la diagnostica.
 
Rieccomi ho fatto la diagnostica, quando collego l'antenna che viene da fuori direttamente con quella che va in soggiorno ho 50-53% di potenza e 60-63% di qualità, mentre se lascio come nel disegno che ho fatto ho 35-40% di potenza e la qualità è sempre uguale, però questi valori vanno a 0% per 2 secondi
 
pule89 ha scritto:
Rieccomi ho fatto la diagnostica, quando collego l'antenna che viene da fuori direttamente con quella che va in soggiorno ho 50-53% di potenza e 60-63% di qualità, mentre se lascio come nel disegno che ho fatto ho 35-40% di potenza e la qualità è sempre uguale, però questi valori vanno a 0% per 2 secondi

Non ho capito una cosa, hai provato a collegare un tv direttamente al filo che arriva dall'esterno? In questo caso cosa sucede?
 
flash54 ha scritto:
Non ho capito una cosa, hai provato a collegare un tv direttamente al filo che arriva dall'esterno? In questo caso cosa sucede?
No ho collegato il filo che arriva dall'esterno con il filo che va in soggiorno
 
pule89 ha scritto:
No ho collegato il filo che arriva dall'esterno con il filo che va in soggiorno

Beh, se sei sicuro che i cavi sono ben collegati (anche gli schermi) hai effettivamente colegato un tv senza passare dal t e dal divisore; cosa succede in questa condizione?
A proposito del supposto divisore, che modello è? Magari non è un divisore!
Hai prese a muro o i cavi vanno direttamente ai tv?
 
flash54 ha scritto:
Beh, se sei sicuro che i cavi sono ben collegati (anche gli schermi) hai effettivamente colegato un tv senza passare dal t e dal divisore; cosa succede in questa condizione?
A proposito del supposto divisore, che modello è? Magari non è un divisore!
Hai prese a muro o i cavi vanno direttamente ai tv?
Collegandolo direttamente ho una potenza 50-53% e qualità 60-63%, il modello del divisore non lo so.
Prese a muro ne ho 3 cucina, camera e cameretta mentre in soggiorno va il cavo diretto senza presa a muro.
Però non capisco perchè poi i valori vanno a 0 per 2 secondi
 
pule89 ha scritto:
Collegandolo direttamente ho una potenza 50-53% e qualità 60-63%, il modello del divisore non lo so.
Prese a muro ne ho 3 cucina, camera e cameretta mentre in soggiorno va il cavo diretto senza presa a muro.
Però non capisco perchè poi i valori vanno a 0 per 2 secondi

Ti avevo chiesto se eri sicuro del collegamento dei cavi (schermature comprese) e non hai detto niente a riguardo.
Non puoi ricavare la sigla del presupposto divisore?
Il cavo che arriva dall'esteno a cosa si collega?
L'impianto è condominiale o soltanto tuo?
Avevi detto che toccando con un cacciavite spariva il problema sul ch 21, succede anche con il solo cavo che va in soggiorno?

I livelli del segnale vanno a "0" perchè, probabilmente, sono crititci e se lo sono anche con un solo tv collegato al cavo esterno bisogna risalire lungo la colonna montante,
 
flash54 ha scritto:
Ti avevo chiesto se eri sicuro del collegamento dei cavi (schermature comprese) e non hai detto niente a riguardo.
Non puoi ricavare la sigla del presupposto divisore?
Il cavo che arriva dall'esteno a cosa si collega?
L'impianto è condominiale o soltanto tuo?
Avevi detto che toccando con un cacciavite spariva il problema sul ch 21, succede anche con il solo cavo che va in soggiorno?

I livelli del segnale vanno a "0" perchè, probabilmente, sono crititci e se lo sono anche con un solo tv collegato al cavo esterno bisogna risalire lungo la colonna montante,
Scusa, i collegamenti sono a posto, la sigla te la posso prendere domani.
Il cavo che arriva dall'esterno si collega alla T.
L'antenna è condominiale mentre l'impianto ognuno c'è l'ha per conto suo.
Si, succede solo cn quello perchè gli altri tv il ch 21 non lo prendono.

Quindi dici che sia un problema di impianto?
 
pule89 ha scritto:
Scusa, i collegamenti sono a posto, la sigla te la posso prendere domani.
Il cavo che arriva dall'esterno si collega alla T.
L'antenna è condominiale mentre l'impianto ognuno c'è l'ha per conto suo.
Si, succede solo cn quello perchè gli altri tv il ch 21 non lo prendono.

Quindi dici che sia un problema di impianto?

Quindi c'è un impianto centralizzato e non sai a cosa è collegato il cavo che arriva dall'esterno. Normalmente arriva da un derivatore ma è importante sapere con certezza come è stata fatta la distribuzione.

Per quanto riguarda la ricezione del canale 21 è chiaro che il tv del soggiorno, collegato al t subisce, all'interno dell'appartamento, un attenuazione di circa 4 dB mentre gli altri tv subiscono 4 dB (del T) + l'attenuazione del componente di cui devi ricavare la sigla. Praticamente agli altri 3 tv arriva un segnale più basso rispetto a quanto ne arriva in soggiorno.

Si può ipotizzare un problema all'impianto di distribuzione (esterno) o un problema di antenne e /o centralino e sarebbe bello sapere come è la situazione negli altri appartmenti del condominio.
 
Ho fatto le foto questa è la T:

Il cavo che viene da destra è quello che viene da fuori, quello in basso va al tv in soggiorno e quello superiore va al divisore.

Questo è il divisore:

Il cavo che viene da destra è quello che viene dalla T (l'entrata del divisore), mentre gli altri tre a sinistra vanno in cucina, camera e cameretta
 
Indietro
Alto Basso