Direi che quando vedi registrato dovrebbe essere usato l'acceleratore hardware. Quando vedi in diretta più periferiche sono coinvolte (ricevitore e scheda video invece della sola scheda video), non viene usato l'acceleratore hardware perchè il flusso dati viene espanso e non è più codificato. Direi che in questo secondo caso perciò non viene riconosciuta l'accelerazione video.
In pratica ci sono sempre due "attori" che entrano in gioco il flusso dati che deve risultare codificato (per esempio in H.264) da una parte e la scheda video con acceleratore dall'altra.
Prendi con le pinze quanto ho detto, cioè potrebbe anche essere sbagliato quanto sto dicendo, ma è l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente.
Il flusso dati può venire espanso dal ricevitore perchè il ricevitore non riconosce o non sa che è presente l'acceleratore hardware della scheda video. Invece quando vedi registrato il flusso dati, che era stato memorizzato direttamente cioè compresso (tornando all'esempio di prima in H.264) viene passato direttamente alla scheda video che lo riproduce direttamente, naturalmente usando un programma adatto, cioè che riconosca la scheda video come accelerata