Incompatibilità ATI-SONY VAIO

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Il mio notebook è un SONY VAIO VGN-FW31J. Ho la necessità di attivare l'accelerazione hardware della mia scheda grafica (ATI MOBILITY RADEON HD 3470) per poter vedere bene i canali tv in alta definizione. Il mio problema è che con i drivers grafici forniti dalla SONY non si riesce ad attivare questa funzione mentre se provo a disinstallare i drivers del produttore del notebook ed a installare direttamente quelli forniti dall'ATI (molto più aggiornati) mi esce una scritta che segnala l'incompatibilità con il mio notebook. A questo punto, non sapendo che fare, chiedo il vostro aiuto.

Grazie.



Mario
 
Scrivi una email al produttore spiegando bene il problema che hai e cosa hai fatto :)

Ti ricordo che è cattiva abitudine aprire più post sullo stesso argomento appartenenti a thread diversi sullo stesso forum, mi sto riferendo a questo messaggio.
 
Ultima modifica:
Ho scritto sul forum ufficiale della SONY e mi è stato risposto in questi termini:

"Ciao,sony pretende che i driver video siano installati quelli dal suo sito di supporto perchè sono ottimizzati per la macchina specifica.Questo avviene modificando l'id hardware della scheda video dei vaio così da non farlo riconoscere come compatibile al momento dell'installazione di un driver ati o nvidia scaricato dal sito anche se il driver scaricato è perfettamente compatibile e funzionante per il proprio vaio."

Quindi mi ritrovo una scheda grafica completamente castrata! Con SONY ho chiuso!
 
ALEVIA ha scritto:
Scrivi una email al produttore spiegando bene il problema che hai e cosa hai fatto :)

Ti ricordo che è cattiva abitudine aprire più post sullo stesso argomento appartenenti a thread diversi sullo stesso forum, mi sto riferendo a questo messaggio.

Hai ragione, ma in quel post di qualche anno fa non avevo ricevuto una risposta soddisfacente ed il problema si è riproposto anche oggi. Pensavo che in 2 anni ci fosse stato qualche sviluppo positivo della cosa e invece...
 
pupido ha scritto:
se provo a disinstallare i drivers del produttore del notebook ed a installare direttamente quelli forniti dall'ATI (molto più aggiornati) mi esce una scritta che segnala l'incompatibilità con il mio notebook.
Devi scaricare i driver AMD-ATI da soli oppure estrarli dal setup.

Poi vai in Gestione dispositivi, proprieta' della scheda video, tab Driver, usi la funzione Aggiorna driver, gli dici di Cercare il software del driver nel computer, poi Scegliere manualmente da un elenco di driver..., selezioni la tua scheda video, poi Disco driver, e selezioni la cartella dove avevi salvato i driver.
E opla'....
 
Guarda se ho capito bene il problema del ricoscimento automatico non dovrebbe essere un grosso ostacolo perchè puoi sempre farlo in manuale, come ti ha spiegato eragon, piuttosto devi essere sicuro che che i driver siano quelli giusti altrimenti non ti funziona nulla di quelle scheda video. Per curiosità quanta memoria è dedicata al video ??? Per conto mio se è inferiore a 128 mb hai poche probabilità che ti funzioni l'accellarazione hardware con i filmati in HD. Più memoria video hai e meglio è, con 256 mb o 512 mb dovrebbe andare, comunque dovresti provare con uno dei formati previsti dalla tua scheda hardware (per esempio direi in H.264). Con i driver ATI c'è il Cathalist Control Center che dovrebbe anche dirti nel "software grafico" se il driver AIW/VIVO (parte che ti interessa per i filmati in HD) c'è e sta funzionando :)
 
Ultima modifica:
eragon ha scritto:
Devi scaricare i driver AMD-ATI da soli oppure estrarli dal setup.

Poi vai in Gestione dispositivi, proprieta' della scheda video, tab Driver, usi la funzione Aggiorna driver, gli dici di Cercare il software del driver nel computer, poi Scegliere manualmente da un elenco di driver..., selezioni la tua scheda video, poi Disco driver, e selezioni la cartella dove avevi salvato i driver.
E opla'....

Grazie per la risposta.
Ho fatto come mi hai detto solo che che quando faccio AGGIORNA DRIVER mi esce la scritta: IL DRIVER PIU' APPROPRIATO PER IL DISPOSITIVO E' GIA INSTALLATO (catalyst vers. 8.635).
Allora ho provato a disinstallare il driver suddetto e ad installare quello più aggiornato (catalyst vers. 11.4). Una volta riavviato il computer, il pc automaticamente installa il driver del produttore (catalyst vers. 8.635) e mi impedisce di installare il driver da me voluto.
Non ho capito come fa il computer a trovare il vecchio driver. Per sicurezza mi sono disconnesso da internet ma non è servito a nulla.
Certo che la Sony ha trovato il modo di bloccare ogni aggiornamento della scheda grafica. Sono senza parole...
 
ALEVIA ha scritto:
Guarda se ho capito bene il problema del ricoscimento automatico non dovrebbe essere un grosso ostacolo perchè puoi sempre farlo in manuale, come ti ha spiegato eragon, piuttosto devi essere sicuro che che i driver siano quelli giusti altrimenti non ti funziona nulla di quelle scheda video. Per curiosità quanta memoria è dedicata al video ??? Per conto mio se è inferiore a 128 mb hai poche probabilità che ti funzioni l'accellarazione hardware con i filmati in HD. Più memoria video hai e meglio è, con 256 mb o 512 mb dovrebbe andare, comunque dovresti provare con uno dei formati previsti dalla tua scheda hardware (per esempio direi in H.264). Con i driver ATI c'è il Cathalist Control Center che dovrebbe anche dirti nel "software grafico" se il driver AIW/VIVO (parte che ti interessa per i filmati in HD) c'è e sta funzionando :)

Grazie per la risposta.
Non so dirti quanta memoria video ha il mio notebook, ti dico soltanto che il mio pc ha un lettore blu-ray ed i relativi film li guardo senza scatti.
Quindi credo che il mio notebook possa tranquillamente farmi vedere i canali in alta definizione.
 
Può darsi che tu guardi un filmato che è si in HD, ma che non è codificato come si aspetta AVIVO o che non è previsto dalla tua scheda. Ma che canali vorresti vedere in HD ? Non vorrei dire una sciocchezza ma se si tratta dei canali in HD sul digitale terrestre non sono codificati in H.264.
Per installare i driver della scheda grafica ATI non dovresti farlo fare automaticamente al pc ma forzare manualmente (cioè scegliere tu) il driver che desideri, ti dirà che il software potrebbe non funzionare. Quindi attento a non sbagliarti di driver :)
 
ALEVIA ha scritto:
Può darsi che tu guardi un filmato che è si in HD, ma che non è codificato come si aspetta AVIVO o che non è previsto dalla tua scheda. Ma che canali vorresti vedere in HD ? Non vorrei dire una sciocchezza ma se si tratta dei canali in HD sul digitale terrestre non sono codificati in H.264.
Per installare i driver della scheda grafica ATI non dovresti farlo fare automaticamente al pc ma forzare manualmente (cioè scegliere tu) il driver che desideri, ti dirà che il software potrebbe non funzionare. Quindi attento a non sbagliarti di driver :)

Dovrei comprare (sempre se riesco ad attivare questa benedetta accelerazione hardware) la SkyStar USB 2 HD CI per poter vedere i canali sat in HD.
Non riesco proprio a forzare l'installazione perchè anche disinstallando il driver della SONY al ravvio successivo parte automaticamente l'installazione del vecchio driver (come prima operazione che fa il computer).
Qualcuno del forum ufficiale della SONY mi ha consigliato di procedere all'installazione del driver dell'AMD in modalità provvisoria.
Che dici funzionerà?
 
pupido ha scritto:
Ho fatto come mi hai detto solo che che quando faccio AGGIORNA DRIVER mi esce la scritta: IL DRIVER PIU' APPROPRIATO PER IL DISPOSITIVO E' GIA INSTALLATO (catalyst vers. 8.635).
Direi pero' che non hai fatto proprio come che ti ho detto:;) al PC non devi fargli cercare automaticamente il driver aggiornato, ma "Cercare il software del driver nel computer", poi "Scegli manualmente da un elenco di driver...", e poi continui come ho detto...

PS: Immagino che tu abbia Win 7...
 
Dal sito ATI-AMD

Catalyst 11.5

The following notebooks are not compatible with this release:

* Any notebook launched after this driver release
* Switchable Graphics enabled notebooks using Intel® chipsets.
* Toshiba® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
* Sony® VAIO® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
* Panasonic® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
 
ERCOLINO ha scritto:
* Switchable Graphics enabled notebooks using Intel® chipsets.
Per funzionare, funzionano... io li uso benissimo su un notebook HP con Intel i5 e "switchable" Mobility Radeon HD5650 con 1 GB DD3...:)

In genere queste indicazioni sono frutto delle imposizioni dei produttori di PC che non vogliono che gli utenti smanettino, si aggiornino il PC da soli e poi chiamino l'assistenza se qualcosa non gli funziona bene... motivazione sicuramente condivisibile nel caso di utenti "normali", che quasi certamente da soli non saprebbero dove mettere le mani in caso di problemi.

Conosco tante persone che da quando hanno comprato il computer per tutti quegli anni non hanno mai fatto e neanche cercato un aggiornamento qualsiasi del loro PC/notebook... fin che la barca va'...;)
 
eragon ha scritto:
Direi pero' che non hai fatto proprio come che ti ho detto:;) al PC non devi fargli cercare automaticamente il driver aggiornato, ma "Cercare il software del driver nel computer", poi "Scegli manualmente da un elenco di driver...", e poi continui come ho detto...

PS: Immagino che tu abbia Win 7...

Si, ho seven a 32 bit.
Cercherò di essere il più dettagliato possibile in modo da farmi capire meglio:
quando cerco di installare il driver dell'AMD e faccio aggiorna sul TAB/DRIVER di GESTIONE DISPOSITIVI mi esce una finestra con 2 opzioni:
1) CERCA AUTOMATICAMENTE UN DRIVER AGGIORNATO
2) CERCA IL SOFTWARE DEL DRIVER NEL COMPUTER
Naturalmente, io faccio la seconda come tu mi hai consigliato.
Dopo aver proceduto all'installazione manuale del driver dell'AMD mi esce una finestra che mi dice che per completare l'installazione devo riavviare il computer.
Allora, procedo con il riavvio. Appena compare la schermata del desktop e prima ancora che il pc proceda al caricamento di tutte le icone del desktop succede l'incomprensibile: inizia la ricerca e l'installazione automatica (cioè senza che io spinga nessun tasto) del driver della scheda grafica che il pc ritiene il più idoneo (naturalmente quello della SONY).
Giusto per farti capire: hai presente quando si collega la prima volta un nuovo dispositivo che va inserito in una porta USB e Windows installa automaticamente il driver per il dispositivo.
Spero di aver reso l'idea. A questo punto non so più che fare...
 
ERCOLINO ha scritto:
Dal sito ATI-AMD

Catalyst 11.5

The following notebooks are not compatible with this release:


* Sony® VAIO® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)

Come volevasi dimostrare...
Quindi Ercolino non ci sono speranze per i possessori di notebook Sony Vaio come me.
Però che rabbia! Dico alla Sony: vuoi che i tuoi clienti non aggiornino dal sito dell'AMD, bene aggiorana almeno i tuoi drivers.
Invece io mi ritrovo alla versione 8.635 dei catalyst mentre quelli dell'AMD sono alla versione 11.5. Con Sony ho chiuso!
 
pupido ha scritto:
Dopo aver proceduto all'installazione manuale del driver dell'AMD mi esce una finestra che mi dice che per completare l'installazione devo riavviare il computer
Qui le cause possono essere varie:
potrebbe essere che per poter installare i nuovi driver e' richiesta preliminarmente una disinstallazione della versione precedente, poi pero' al riavvio (senza nessun driver ancora installato) Windows trova prima i vecchi driver e li reinstalla automaticamente.

Oppure potrebbe essere che nell'installazione dei nuovi driver Windows non abbia trovato tutto quello che gli serviva nei file che gli hai fatto trovare, per cui ripristina i file piu' vecchi ma completi.
Come hai fatto a recuperare i driver video da soli da caricare?

Io con i driver video dell'Intel (GMA500) sui netbook Atom di Acer ho sempre scavalcato le restrizioni di Acer in questo modo.
 
Ciao, anche io con un toshiba avevo lo stesso problema (i driver scaricabili direttamente dal sito ufficiale di amd non sono installabili su questo notebook a causa di una limitazione OEM posta da Toshiba), allora basta installare driver che non contengano il controllo OEM;
Prova a cercare quelli per il Sony.

Prova a guardare in questo sito e scaricare la versione AMD Catalyst Mobility 11.4 per il tuo sistema Operativo.
(Sono sempre cose da fare con cautela...)
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Ciao, anche io con un toshiba avevo lo stesso problema (i driver scaricabili direttamente dal sito ufficiale di amd non sono installabili su questo notebook a causa di una limitazione OEM posta da Toshiba), allora basta installare driver che non contengano il controllo OEM;
Prova a cercare quelli per il Sony.



Prova a guardare in questo sito e scaricare la versione AMD Catalyst Mobility 11.4 per il tuo sistema Operativo.
(Sono sempre cose da fare con cautela...)

Come faccio a capire se il driver grafico ha o meno il controllo OEM?
Ho provato a scaricare il driver dal link che mi hai indicato ma purtroppo quando a vado a fare ricerca manuale del driver il computer addirittura non lo vede.
 
Indietro
Alto Basso