Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Maxicono

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
11.465
Località
Piemunt, Nuara
ma quant' è bello questo film? 38 anni e così attuale, così introspettivo nella personalità del personaggio, un conflitto interno terribile. Veramente bravo il Volontè.

Per non parlare della sensualità dell' inguine scoperto della Bolkan! :D :D

visto qualche sera fa.
Saluti
 
In effetti caruccio, sì-- Sapevo che avresti notato la Bolkan.
 
Solo "caruccio"?...E' un film gigantesco,assolutamente eversivo e rivoluzionario,ancor oggi: per come anticipava tante meccaniche del potere,preannunciandole e rivoltandole anzi come un calzino. Preconizzatore e iconico,stravolgente nel plot e nel dispiegarsi,solo apparentemente può essere considerato un film a tesi. Vorrebbe dire valutarlo in chiave molto semplicistica: perchè tale è la forza del soggetto,tanta è la capacità nel ribaltamento dei ruoli (anche in chiave solipsistica e immaginifica) da renderlo uno dei piu importanti film di sempre: regista (Elio Petri) e cosceneggiatore(Ugo Pirro) erano degli assoluti cavalli di razza...avercene ancora come loro. Ed avere ancora attori come Gian Maria Volontè...mi manca tantissimo....era immenso: non solo istrionico e camaleontico,ma con una capacità straordinaria di ricreare,tratteggiare,somatizzare,reinventare i personaggi più disparati e diversi tra loro...questo in generale; poi in quel film (unitamente alle memorabili musiche di Ennio Morricone) dava una cifra irresistibile al suo personaggio,anche solo nell'alzar le ciglia o nel modo di muoversi...un fenomeno...per me resta il più grande attore italiano italiano di sempre (e fra i piu grandi mai esistiti nella terra).
 
gahan ha scritto:
Ah, l'ironia, questa sconosciuta--
"L'ironia consiste essenzialmente nel dire il contrario di ciò che si vuole suggerire, mentre si evita che gli altri abbiano l'occasione di contraddire: l'inflessione della voce, i gesti significativi, qualche artificio stilistico nella narrazione scritta, indicano chiaramente che si pensa proprio il contrario di ciò che si dice" (Sigmund Freud)

Essendo impossibile qui esercitar la voce,mancando gesti significativi,non essendoci (stati) artifici stilistici nella narrazione scritta,l'esercizio della medesima può ritenersi giacente nelle intenzioni di chi l'ha esercitata: a posteriori è un altro discorso,ma giustappunto a posteriori.
 
Il segno "--" (o "...", se si preferisce) è un artificio stilistico niente male. La prossima volta magari uso anche un emoticon (ma quale? :eusa_think: ) così stiamo tutti più tranquilli. :)
 
no no, mi diverto troppo a stare alla finestra... a vedere come gahan riesca a incasinarsi perfino quando è in sintonia con gli altri... :D
 
Talmente tanto che non hai resistito a entrare. :happy3:
 
no, ho solo risposto dal balcone, sentendomi chiamato in causa. Sono sempre qui alla finestra che me la godo :D
 
Ricordi male perché eri Raimonda. Però ora sei sul balcone, cavolo vuoi--
 
no, il cavolo era un'altra storia, ti stai confondendo nuovamente :D
 
Maxicono ha scritto:
Per non parlare della sensualità dell' inguine scoperto della Bolkan! :D :D
gahan ha scritto:
In effetti caruccio, sì-- Sapevo che avresti notato la Bolkan.

:D:D:D brasiliana............Florinda Soares Bulcão

Bolkan-Indagine.jpg



:D:D io l'ho conosciuta personalmente quando girarono la PIOVRA nella mia citta'........... e non sapevo che era brasiliana....all'epoca :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso