italiauno61
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 21 Novembre 2009
- Messaggi
- 1.198
Caro Tuner concordo con te. E per questo, proprio per non dimenticare, che nel mio piccolo tengo alta l'attenzione sul forum su questa triste vicenda.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
relop.ing ha scritto:Il Reggimento San Marco
Come vengono preparati, addestrati e a che cosa servono i nostri fucilieri di marina.
Spero che l'Italia e la Marina in primis non debbano arrivare a questo punto. Ma se le cose dovessero volgere al peggio (con una ingiusta sentenza di morte per i nostri marinai) e l'ONU incapace di imporre una giusta strategia di "uscita" che possa soddisfare ambedue le nazioni, poichè a quel punto non avremo più nulla da perdere, (al dilà dei sogni) ce li andremo a riprendere con la forza. Questa opzione non è affatto scartata a priori. Anzi! E lo stato Indiano lo sa già.
A noi non piace sembrare e tantomeno fare i cow boy, i gradassi o battere i pugni sul tavolo. Costretta con le spalle a muro qualunque nazione comunque reagisce come può. Ed in particolare la Marina può.
Mi rendo conto che sono affermazioni "pesanti" le mie e che potrebbero far scaturire dei mal di pancia. Pazienza!
Rispondo a Tuner: l'appoggio diplomatico si chiede per questioni riguardanti terzi soggetti. Questa è la prassi della diplomazia. Chiedere l'appoggio diplomatico esplicito per questioni che riguardano la propria nazione è un segno inequivocabile di debolezza. Per questioni come questa tutto viene demandato all'ONU. Se neanche l'ONU dovesse riuscire.....si va con l'ipotesi di sopra......A quel punto avremo l'appoggio dei nostri alleati.
relop.ing ha scritto:Quante aziende italiane conosci in India: fuori i nomi please.