Raul Gonzales Blanco ha scritto:
se la trasmettono come faranno con la LMS...ovvero mezz'ora di partenza e mezz'ora di arrivo potevano anche risparmiarsi di prenderla...fanno solo incavolare gli appassionati trattandola in questo modo...
contando che sky non darà più nemmeno il fia gt direi che gli unici motori rimasti in italia sono f1, motogp e superbike...bello schifo
Purtroppo le gare di durata credo abbiano indici d'ascolto molto bassi; "veri" appassionati siamo in pochi; la grande maggioranza preferisce le gare brevi e combattute; io stesso ho cominciato a interessarmi delle 24 ore o delle 1000 Km quando le ho viste dal vivo.
Per Tv le seguo, ma onestamente, credo di avere poca compagnia.
Il FIA GT paga probabilmente questo fattore.
Su SLY rimangono i GP F1 con le gare collegate (GP2, Porsche S Cup, F. BMW), il Ferrari Challenge col nuovo Trofeo 500 Abarth.
Su Eurosport avremo il WTCC, speriamo anche con le gare di contorno (Formula Masters, SEAT euro CUP???, Trofeo Europeo 500 Abarth)
La LMES andrà su Eurosport ma non integralmente, la neonata Formula 2 è confermata
Al momento rimangono quasi scoperte le gare USA (NASCAR solo una sintesi di 45 minuti per gara su dahlia, Indy per ora nulla di nulla, ALMS sintesi di 30 minuti su Eurosport); non si sa nulla di open GT, FIA GT e GT3, i campionati italiani su pista che andavano su Nuvolari
Per quanto riguarda le moto oltre a Moto GP, Super Bike (con Super Sport e Super Stock) avremo il Campionato Italiano su Moto TV, il mondiale Motocross su SportItalia; spero sia confermato il BSB su Eurosport e per quanto riguarda l'AMA Pro Racing che inizia domenica prossima nulla si sa.