In Rilievo Influenza del clima caldo umido sulla diffusione dei segnali

@cadrys, dimentichi di dire che oltre al T2 sono cambiate altre cose importanti dall'anno scorso:
1) il Penice!!
2) i parametri che ho scritto prima a Gherardo

I confronti si fanno a pari condizioni
 
Ultima modifica:
La causa é sempre la stessa: in italia si preferisce dare la priorità alla quantità anziché alla qualità. In questo caso fossero programmi degni di nota si potrebbe anche chiudere un occhio, ma fra americanate, repliche infinite, televendite, maghi, imbroglioni e imbonitori vari, meglio nella bocca di un cane...
 
@cadrys, dimentichi di dire che oltre al T2 sono cambiate altre cose importanti dall'anno scorso:
1) il Penice!!
2) i parametri che ho scritto prima a Gherardo

I confronti si fanno a pari condizioni
Ma se Raiway mi dice che devo ricevere da Valcava io cosa devo fare? Forse solo aspettare che passi l'estate? È vero che Penice è stato potenziato ma da me il ch40 da li arriva sempre da schifo..(ho provato con la centralina digitale programmabile questo pomeriggio). Inviterei i tecnici di Raiway a cena a casa mia in modo che scoprano qual è il problema che da ormai più di 20 giorni rende non fruibile questo ch40 da Valcava. Mentre resta fruibile perfettamente sempre da lì il ch34.
 
Ma se Raiway mi dice che devo ricevere da Valcava io cosa devo fare? Forse solo aspettare che passi l'estate? È vero che Penice è stato potenziato ma da me il ch40 da li arriva sempre da schifo..(ho provato con la centralina digitale programmabile questo pomeriggio). Inviterei i tecnici di Raiway a cena a casa mia in modo che scoprano qual è il problema che da ormai più di 20 giorni rende non fruibile questo ch40 da Valcava. Mentre resta fruibile perfettamente sempre da lì il ch34.
Non credo che tu abbia altre soluzioni ma probabilmente qualche sito della zona avra problemi viste le segnalazioni nel Bresciano. Purtroppo a 160 km l'arco di ricezione dall'antenna diventa enorme e basta un niente.
Cmq il fatto che tu debba ricevere da così lontano la dice già lunga sulla posizione critica in cui ti trovi.
 
Ho qualche sospetto, avendo notato strani spostamenti di delay (e senza mai avvisare chi lavora... )
 
Ma in Emilia, non in Lombardia
Si certo ma di là dal lago di Garda arriva in varie zone, e immagino che abbiano "aggiustato" anche altre cose di là...
Ora abbiamo aree con echi oltre a 448us mentre prima dovevano stare entro i 224...
 
Ultima modifica:
A quanto pare, si tratta proprio del problema che ho avuto io (proprio col Faito). In alcune ore specifiche della giornata, i mux sopra il 40 hanno segnale scarso o addirittura assente.
 
Indietro
Alto Basso