info amplificatore da palo MITAN

flash54 ha scritto:
Ti dirò... io dubito sempre dei prezzi troppo bassi. Bisognerebbe conoscere il prezzo di listino, gli sconti che i grossisti praticano mediamente e vedere quanto sono convenienti i prezzi succitati.
E' chiaro che con 9 euro di spedizione, se acquisti un componente da 15 euro, non hai sicuramente fatto l'affare.

Alcad è un marchio serio, purtroppo non c'è nessuno che lo distribuisce in Italia. Per i prezzi, basta raffrontarli con prodotti simili, chiaro che se ne devi ordinare uno solo non ne vale la pena. Di solito i negozi e-bay riducono di parecchio le spese di spedizione per più pezzi. E non sto parlando di aste, ma del cosiddetto "compralo subito".
 
a1a2a3c ha scritto:
l'unico inconevniente è che si adatta ad una tipologia di antenna alcad, perchè non ha un'entrata standard tipi f o altro, ma si innesta all'antenna. adesso vorrei capire come effettuare il contatto.

Si innesta direttamente sulle viti che fissano il dipolo, se non sono nella posizione esatta non riuscirai a montarlo. E' un prodotto specifico come ce ne sono altri, anche italiani.
 
a1a2a3c ha scritto:
solo per il preamplificatore ci sono problemi, gli amplificatori hanno entrata ed uscita tipo F, sono telealimentati e quindi possono far passare la tensione per un preampli.
.

L'ultimo aspetto non è scontato, è meglio verificare.
 
valerio_vanni ha scritto:
L'ultimo aspetto non è scontato, è meglio verificare.
l'amplificatore possiede un regolatore (simile al riduttore-aumento guadagno) che permette di far passare o non passare la tensione.
La qualità costruttiva è veramente ottima, sia per il guscio che per l'apparecchio.
Io sia per l'ampli che per il pre ho pagato un'unica spedizione.
 
elettt ha scritto:
Si innesta direttamente sulle viti che fissano il dipolo, se non sono nella posizione esatta non riuscirai a montarlo. E' un prodotto specifico come ce ne sono altri, anche italiani.
l'immagine è questa
imgres

Vorrei capire come collegare l'entrata alle due polarità a forma esagonale visibili in alto ai due estremi.
 
In nessun amplificatore che lavora in una classe lineare (e sono ultra-lineari tutti gli amplificatori e pre, d'antenna) , può essere variato il guadagno senza che debbano essere riprogettati (cambiati) tutti i componenti che ha attorno, pena una distorsione inaccettabile ed una variazione della figura di rumore.

Se ne deduce che come negli amplificatori "classici", al massimo c'è un attenuatore variabile in serie all'ingresso.

Siccome è noto che inserire attenuazione in ingresso equivale ad alzare di altrettanti dB la figura di rumore, nessun progettista sano di mente metterebbe un attenuatore (resistivo o a diodi pin) davanti ad un pre a basso rumore.

Nella Televes "intelligente" :icon_rolleyes:, un circuito inserisce o bypassa il preamplificatore a seconda se si raggiunge o meno una soglia di livello prefissata. (se manca l'alimentazione, il pre è ovvimente bypassato)


a1a2a3c ha scritto:
lsimile al riduttore-aumento guadagno
 
Tuner ha scritto:
In nessun amplificatore che lavora in una classe lineare (e sono ultra-lineari tutti gli amplificatori e pre, d'antenna) , può essere variato il guadagno senza che debbano essere riprogettati (cambiati) tutti i componenti che ha attorno, pena una distorsione inaccettabile ed una variazione della figura di rumore.

Se ne deduce che come negli amplificatori "classici", al massimo c'è un attenuatore variabile in serie all'ingresso.

Siccome è noto che inserire attenuazione in ingresso equivale ad alzare di altrettanti dB la figura di rumore, nessun progettista sano di mente metterebbe un attenuatore (resistivo o a diodi pin) davanti ad un pre a basso rumore.

Nella Televes "intelligente" :icon_rolleyes:, un circuito inserisce o bypassa il preamplificatore a seconda se si raggiunge o meno una soglia di livello prefissata. (se manca l'alimentazione, il pre è ovvimente bypassato)

non essendo un tecnico non possiedo un linguaggio appropriato, avrei dovuto scrivere attenuatore.
 
Per un preamplificatore, non va bene neanche l'attenuatore.
...se i segnali sono bassi si preamplifica, se sono alti si omette (bypassa, esclude) il preamplificatore.

Cercate di capire a cosa servono gli oggetti che gli uffici marketing cercano di vendere... promettendo cose senza senso o che effettivamente non servono.
;)
 
scusami se non mi sono fatto capire, ma l'attenuatore fa parte dell'amplificatore, ne ho parlato per dire che il medesimo è in possesso di un'elemento simile che girandolo con il cacciavite permette l'alimentazione anche per il preamplificatore che si troverà a monte, quindi si può attivare o disattivare questa possibilità.
Il preamplificatore non possiede nessun attenuatore, ho postato l'immagine in quanto ho sbagliato acquisto, perchè non avevo capito che non era un preampli generico da palo, e volevo capire come poteva essere collegata l'entrata attraverso le 2 polarità esagonali in metallo.

Quindi il consiglio per l'alcad era per l'amplificatore, dato che costa meno di quello della mitan.
 
In realtà è un commutatore, che serve ad alimentare o meno un preampli a monte dell'ampli. Magari assomiglia a un attenuatore, ma non lo è.
Capisco che un attenuatore all'ingresso aumenta il rumore, ma negli amplificatori è indispensabile, a meno che non si voglia produrre amplificatori con tagli di guadagno a passi di 2-3 dB. Bene o male devi regolare il livello di uscita, il trucco è non utilizzare un 40 dB dove basta un 20. Insomma attenuare il meno possibile progettando bene.

Il preampli Alcad comunque va incastrato al posto dello sportellino originale sul dipolo, facendo in modo che i due incavi vadano a incastrarsi nelle due viti che fissano le estremità del dipolo. Mi spiace ma non c'è alcun modo di utilizzarlo se non in una antenna che ne rispetti perfettamente le dimensioni.
 
Il PRE-amplificatore si usa solo se si ha a che fare con segnali molto bassi e metterci davanti un attenuatore E' una... bestemmia. :D

L'attenuatore davanti ad un amplificatore è invece tollerabile, perchè abbiamo a che fare con segnali medio alti, per quanto sarebbe più elegante attenuare a valle. (però non è economicamente conveniente e nemmeno "eco")

....attenzione ad usare preamplificatori da montare internamente alle antenne, perchè i circuiti degli stessi sono progettati tenendo conto dell'impedenza d'antenna (complessa), che non è normalizzata e che (ai morsetti) varia da un modello all'altro.
Sconsigliabil(issimo) usare il preampli della tal antenna del fabbricante tizio, nell'antenna talatra del fabbricante caio.
 
comunque :D

comunque,tornando al discorso amplificatore mitan o alcad...
prendero quello dell'alcad a 20db di guadagno ed una entrata!

proprio adesso,si nella notte :D...,mi son messo a fare prove con l'antenna...usando sia l'ampli da 10db ad 1 uscita...,che un vecchio ampli da 20db ma a 4 uscite e figure di rumore altine (5db)....

e niente da fare...alcune postazioni me le prende a scatti con quello da 20...mentre a scattissimi con quello da 10
 
sono riuscito a collegare il preampli dell'alcad (quello "sbagliato"), l'ho collegato solo per fare una prova, quindi non sul palo nei pressi dell'antenna, ma ad una decine di metri dall'antenna e a monte di un metro sull'amplificatore.
posso dire di aver visto netti miglioramenti, figuriamoci quando lo collocherò nella giusta posizione.
il preampli l'ho pagato meno di 10€ con 15db di guadano a fornte di 1,4db di figura di rumore.
 
preampli

riuppo questa discussione :

mi è arrivato,grazie ai vostri consigli ,l'amplificatore da palo della alcad modello am 150!

siccome ero abituato agli amplificatori della cbvicky dove l'unica rotellina era quella della regolazione del gain...

in questo mi ritrovo con una seconda rotellina "PREAMP"...:crybaby2: :5eek:

NON Capisco a cosa serva di preciso...

sul libricino c'è scritto in spagnolo: "como utilizar el paso de corriente para alimentar un preamplificador"...:5eek:

io il preamplificador non ce l'ho..quindi come la devo mettere la rotelllina,cioè la devo girare per farla arrivare a zero,oppure la metto a 12v?

grazie :D
 
amplificatore da palo mitan

qualcuno mi sa indicare un sito o un negozio on line che vende amplificatore da palo MITAN SMART MP 132 grazie
 
mariog ha scritto:
qualcuno mi sa indicare un sito o un negozio on line che vende amplificatore da palo MITAN SMART MP 132 grazie

guarda,io l'avevo visto su ebay...,ma poi mi sono buttato sull'ampli della alcad!
 
amplificatore da palo mitan

io ne cerco uno che si autoregola lo debbo montare su una antenna con rotore
 
mariog ha scritto:
io ne cerco uno che si autoregola lo debbo montare su una antenna con rotore

ah ok, allora stando a quanto han detto gente + esperta di me,fa proprio al caso tuo..

ribadisco allora il consiglio, prova su ebay,altrimenti contatta direttamente la mitan come feci io a suo tempo, e mi han dato l'indirizzo di un negozio fisico della mia città
 
Indietro
Alto Basso