Info "Combo" per utente di poche pretese

profile ha scritto:
il Mediabox St-3 ti permette ha la funzione che vuoi tu.
poi non so se esiste un altro ric che ha questa funzione

Considera però che puoi usare il tuner del televisore per vedere un altro evento oltre a quello che stai registrando con il ricevitore , quindi non penso che hai grosse limitazione se devi usarlo solo per i canali free.

...la mia grossa limitazione è il TV 32" LCD HD ma SENZA tuner DTT integrato (era uno degli ultimi...) ... :crybaby2:

Comunque tirando le fila IN PRATICA per le mie esigenze, il ST-4 lo trovo a 145 euro, mentre il ST-3 mediabox a 365 euro ... Mi sa che il limite di poter vedere SAT in alternativa a DTT mentre sto registrando, per 220 euro di differenza non si pone... piuttosto mi converrebbe, se proprio proprio volessi, acquistare DUE ST-4 ... :5eek: ...oppure a 240 euro un ST-5 che pure mi promette la funzione ... O NO? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
no anche l'st-5 è un combo, puoi abbinare un pvr minibox hd riceve i canali del dtt-hd e registra e costa sui 50 euro.
 
profile ha scritto:
no anche l'st-5 è un combo, puoi abbinare un pvr minibox hd riceve i canali del dtt-hd e registra e costa sui 50 euro.

Ok... ma sempre attendendo domani, ti ricordo che ora come ora, accendendo sia un ricevitore DTT zapper che l'altro contemporaneamente, si disturbano e non poco, e debbo spegnerne uno... Credo che con la configurazione che mi suggerisci come una delle alternative possibili, avrei comunque problemi analoghi (che e' ovviamente la prima cosa che voglio evitare). :crybaby2:
 
questo mi sembra un problema di segnale contatta il tuo antennista.
 
profile ha scritto:
questo mi sembra un problema di segnale contatta il tuo antennista.

Dunque... il mio antennista... sono io :icon_rolleyes: con i pro ed i contro del caso , il problema e' che per quanto il segnale arrivi forte e pulito tanto da non creare problemi con l'utilizzo di uno o l'altro apparecchio DTT, nella configurazione antenna IN zapper > OUT zapper > IN altro decoder, funzionano perfettamente l'uno o l'altro, ma NON assieme... pertanto dall'antenna non dipende

PS: switcho le 2 scart ovviamente... o una, o l'altra...
 
Scusa, ma se non ho capito male, dalla tua configurazione mi sembra di capire che manchi un demix (prima dei due ricevitori) che invii due segnali antenna distinti ad ogni singolo apparecchio (anche se in un tuo precedente intervento parlavi di "demiscelare a parete").

Non vorrei che ci fosse un errato collegamento.

Ma, se ho male interpretato, fai finta di niente.....
 
da quello che ho capito usi il loop-out del ricevitore, considera che tutti i loop-out attenuano il segnale ti conviene mettere uno split prima.
 
fungoporcino ha scritto:
dalla tua configurazione mi sembra di capire che manchi un demix (prima dei due ricevitori) che invii due segnali antenna distinti ad ogni singolo apparecchio

... mi vorresti dire che PURE tra dua analoghi segnali DTT, ovverosia uscendo dalla presa a parete, dovrebbe o deve esserci un DEMIX?!?! :5eek: Io ho parabola e antenna che confluiscono in MIX in un singolo cavo a calata, poi si DEMIXano e da una parte va il segnale SAT e dall'altra il segnale antenna (è ovvio che per questo motivo avendo un solo cavo, che ripeto mi sa che raddoppiero' a costo di forare l'inforabile, l'uso del SAT mi inibisce la ricezione DTT...),

PERO'

da quel che so, al segnale antenna normale (quindi lasciamo per un attimo perdere il SAT) mi sono sempre attaccato IN e OUT attraverso vari apparecchi (VCR fino alla scomparsa dell'analogico, TV, etc) ...

QUINDI

cosa dovrei prendere per "sdoppiare" fisicamente il segnale da antenna da un cavo a due, ognuno per ogni singolo decoder DTT ? :eusa_think:
 
Allora, dal tuo intervento precedente avevo capito che tu andassi dal ricevitore SAT al DTT.
Come dice Profile devi utilizzare un semplicissimo Splitter TV (i migliori sono quelli tutti in metallo al costo di 2 o 3 euro).
 
fungoporcino ha scritto:
Allora, dal tuo intervento precedente avevo capito che tu andassi dal ricevitore SAT al DTT.
Come dice Profile devi utilizzare un semplicissimo Splitter TV (i migliori sono quelli tutti in metallo al costo di 2 o 3 euro).

Vi quoto entrambi, come avrete capito la mia risposta l'avevo postata prima del posto dello split, quindi dopo vado intanto ad acquistare lo split e stasera faccio un paio di esperimenti comparativi, così domani ritorno "in topic" coi Jepssen e con qualche nozione in più... :D grazie!
 
Milcham guarda che tutti i firmware dei prodotti jepssen vengono pubblicati sul portale Digital-sat da anni, io mi ricordo che il primo ricevitore che ho comprato mi sembrava usato perche all'interno c'erano i setting di Giorgio,
poi ho chiamato in assistenza e mi hanno spiegato che di serie su tutti i ricevitori jepssen vengono caricati i setting del giorgio team.

Poi non penso che Digital-Sat sia un sito qualunque se vedi le recenzioni sulle riviste di settore tipo Eurosat su tutte le prove dei prodotti Jep danno come sito di riferimento questo sito.
E se non sbaglio è uno dei più visitati a livello europeo quindi io non mi preoccuperei dove reperire i fw .
Se digital-sat testa i prodotti crea i setting e crea gli editor e dedica una sezione a jepssen non penso che ritenga che i prodotti siano delle cianfusaglie cinesi.

Ps: il 98% delle industrie di eletronica hanno spostato gli stabilimenti in oriente
 
Milcham ha scritto:
Appunto... mi sono documentato prima, ho controllato e, come avevo scritto, ho visto che sul sito ufficiale Jepssen non c'è alcun supporto: nessun firmware disponibile.

Questo è un pessimo segnale. Scusa ma se acquisto un prodotto di tale levatura (presunta) e costo, mi aspetto come minimo che sul sito ufficiale ci sia un firmware originale da scaricare.

Che cosa vuoi che m'interessi del CCCPTeam... sarà pure il padreterno ma già l'operazione in sè (firmware non ufficiale che ti permette di fare giochi di prestigio con le card) a me piace poco e sottende anche discorsi che in questo e altri forum, giustamente, non dovrebbero essere graditi.

Semplicemente anch'io come il nostro amico dbenedetti <<non ho molte pretese e "per principo" guardo solo quello che viene offerto "in chiaro" sia Sat che DTT>> con l'unica eccezione, appunto, di TivùSat.

Quindi nel mio combo io vorrei metterci proprio un firmware originale e una CAM ufficiale TivùSat che possiedo.

Straquoto. E aggiungo che probabilmente dietro al brand c'è solo un importatore, un brandizzatore appunto, di roba prodotta in oriente anche per altri marchi.
E il fatto che si debba ricorrere a un fantomatico gruppo più o meno ****z per avere un firmware, beh insomma... Ditelo alla Marina! Più customer-care reale e meno strombazzate altisonanti!

Il già citato PVR minibox in formato SCART per il DTT è un altro esempio della stessa filosofia... :D la versione SD era ne più e né meno che un clone dello scadentissimo United DVB-T 135. La versione HD è lì col suo fw fermo a 2 anni fa. Almeno per 'sto modello se lo son fatti passare una volta dai cinesi... :D
caro Milcham
vedo che sei un nuovo iscritto quindi non conosci a fondo la storia dei firmware jepssen perchè altrimenti sapresti che da sempre, ovvero dal 2002 anno in cui Jepssen commercializzò il suo primo ricevitore, il JS4000PVR, , il nostro sito è sempre stato il riferimento ufficiale per i software di questi ricevitori. Diciamo che Jepssen per scelta ha deciso sin dagli inizi di appoggiarsi a Digital-Sat per la pubblicazione dei suoi firmware, non pubblicando nulla sul suo sito. Tutti ormai sanno che se cerchi qualcosa per Jepssen devi venire qui, non vedo perchè ti devi fare tutti questi problemi.
Il discorso Cccp Team poi è un'altra storia, sinceramente non ho mai capito chi siano e francamente me ne frega molto poco, so solo che inviano a noi e a qualche altro sito i loro firmware e non posso fare altro che lodare il loro lavoro.
Che poi i prodotti Jepssen siano costruiti in oriente lo sanno tutti non hai scoperto nulla di nuovo. Conosci forse qualche prodotto di questo tipo costruito in Italia o in Europa ? dove credi siano costruiti i vari Clarke Tech, Dreambox ecc.?
Infine, quante persone conosci che usano un decoder di questo tipo con firmware originale? credo che tu sia il primo, non ne ho mai sentiti altri. Sul nostro download abbiamo firmware sia originali che non ufficiali, ma i download degli originali sono praticamente zero e questo vale per tutti non solo per Jepssen.
E poi perchè prendersela solo con Jepssen ? prendi ad esempio i tanto osannati decoder linux ( Dreambox ecc) e vedi se trovi in giro un firmware originale oltre quello che c'è installato in fabbrica.
Non sono qui a difendere nessuno però in tanti anni di esperienza non ho ancora visto un decoder di cui nessuno si lamenta, vatti a leggere i 3ad inerenti i vari Clarke Tech. MVision ecc.ecc. e vedrai che anche per le altre marche avviene ciò che avviene qui per Jepssen, ci saranno sempre coloro che ne sono contenti e coloro che invece sono pentiti dell'acquisto, è inevitabile.
Che poi Jepssen abbia fatto i suoi errori nessuno lo nega, ma questo vale per tutte le case. Credi forse che le altre case continuino a supportare i loro prodotti in eterno? quando esce un nuovo modello è inevitabile che dopo qualche tempo il vecchio modello non venga più supportato a livello firmware.
 
Per la cronaca:

il produttore del modello Mediabox ST-5 HD dovrebbe essere l'azienda di Hong Kong WORTHILY INDUSTRIAL LIMITED (nome commerciale Wi-Digital) e la sigla prodotto HW 7500 (nelle varie estetiche per i diversi brand, per esempio il nuovo: Opticum HD TS 9600 PRIMA o l'Hirschmann S-HD 801B vers. mono ricevitore "solo Sat").
Come si può vedere dal proprio sito, l'azienda produce molti modelli di ricevitori SAT, Terr e Combo (mi sembrano abbastanza ferrati sull'argomento!) ma sono completamente assenti i firmware perchè lo sviluppo di tale software viene demandato a terzi (brandizzatore o chi per esso) dei paesi dove verrà commercializzato il prodotto.
 
Ultima modifica:
mi sembra che tutti i prodotti sono linux e il mediabox non ha linux a bordo, il 7500 che tu hai indicato e simile come estetica ma non ha il card reader non ha il dtt non so se è lo stesso prodotto.
 
ll processore presente nell' ST-5 è l'ottimo STi7105 di STMicroelectronics.

STi7105 raccoglie al suo interno una serie di componenti distinti ma connessi fra loro come il gestore dell'HDMI, dell'USB, eSATA (purtroppo non collegato nell' ST-5), del DVR, audio 5.1, upscaling 1080p e di un microprocessore ST40 a 450MHz, che "dovrebbe" inglobare al suo interno una distribuzione Linux specifica per processori ST40 chiamata STLinux (vedi datasheet STi7105 e ST40 di STMicroelectronics).

Per quanto riguarda invece il card reader, ogni brand propone al proprio pubblico un prodotto pensato con le opzioni più adatte a quel mercato e ai provider TV presenti in quel paese.
Per questo, l' ST-5 ha un motherboard ideata per ospitare e gestire 1 o 2 card reader / CAS (vedi OPTICUM e ST-5), piuttosto che l'uscita eSATA (HW 7500), o ancora una uscita posteriore 12V (credo per l'alimentazione di HDD esterno da 3,5" - vedi OPTICUM), oppure 1 o 2 tuner (SAT/DTT - vedi Hirschmann S-HD-801B).

A sostegno di ciò, dopo una attenta "indagine", ho notato che all'interno dell' ST-5 sono già presenti le piste pronte della sopracitata presa 12V (ma senza RCA saldata) posizionata nello stesso identico punto dell'OPTICUM.
Confrontando poi accuratamente le foto dei posteriori e dei contenitori in metallo di questi 3 ricevitori, mi sono convinto dell' univocità del progetto.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti :happy3: vi aggiorno e ricapitolo...

Preso ed installato ieri sera lo splitter, ora finalmente i due decoder DTT non si disturbano in alcun modo (se non tra i due telecomandi, non sono uguali ma p.es. cambiando canale su uno si accende l'altro, spegnendo uno parte la ricerca sull'altro, etc... :eusa_wall: ) e sono contento.

Poi... "la notte porta consiglio", pertanto ho tirato le fila sui vantaggi e gli svantaggi di avere un combo DTT-Sat per vedere "in chiaro"(senza tener conto ovviamente dell'HD che il Jepssen ha e della possibilita' di usarlo con la tessera TivuSAT, giusto?) ... e spero che qualcuno avra' la pazienza di correggere le castronerie che eventualmente' scrivero'... :eusa_whistle:

Vantaggi del combo: un solo telecomando invece di tre e relativi possibili disturbi tra gli apparecchi, pochi o niente fili sparsi, meno spazio occupato e meno consumi elettrici, posso registrare dal SAT.

Svantaggi: se si rompe lui non si vede piu' nulla di nulla, con i due DTT si puo' registrare semplicemente con quello che ha il PVR e guardare quel che voglio con l'altro mentre con il Jep no... ed altri non me ne vengono in mente, se non che apparecchi non HD che mi fanno la stessa cosa del Jep e pure dei tre che ho ora si trovano anche da 80 euro.

Tra l'altro, se vorro' vedere (come ora del resto) il SAT mentre registro col DTT , comunque dovro' rassegnarmi e buttar giu' una calata "dedicata", indipendentemente dall'apparecchio, ahime'...

Tutto corretto? :D
 
Bene il problema è risolto.

Ti suggerirei di non acquistare niente finche i due zapper ti funzionano,
poi quando il primo non funziona più magari prendi un ric combo

Considera che i canali satellitari free sono molti di pìù , rispetto ai canali che ricevi dal dtt e ce ne sono anche di interessanti.

Si con l'St-4 puoi usare Tiv**** , ma di free in hd ci sono solo dei canali su astra ,quindi puoi usufruire solo dell'upscaling del ricevitore se non monti un lnb dualfeed(visto che sei un auto-antennista:D )
 
profile ha scritto:
Bene il problema è risolto.
Ti suggerirei di non acquistare niente finche i due zapper ti funzionano,
poi quando il primo non funziona più magari prendi un ric combo

Beh, avrai già capito dal mio post precedente che riflettevo proprio su questo, che altrimenti tra i soldi per i nuovi acquisti e quelli che non userei piu', se posso "degnamente tirare avanti" ancora un po' con l'aria che tira è meglio... ;)

profile ha scritto:
Considera che i canali satellitari free sono molti di pìù , rispetto ai canali che ricevi dal dtt e ce ne sono anche di interessanti.

Si si lo so, forse non mi ero spiegato bene, io ho gia' da anni anche il tuner satellitare free, ovviamente con l'unica "rogna" di usare O quello O il DTT dato l'attuale impianto a calata unica...! :D

profile ha scritto:
Si con l'St-4 puoi usare Tiv**** , ma di free in hd ci sono solo dei canali su astra ,quindi puoi usufruire solo dell'upscaling del ricevitore se non monti un lnb dualfeed(visto che sei un auto-antennista:D )

Ahahaha si sono un auto-antennista che si e' auto-installato gia' al tempo il dualfeed Astra + Hotbird con soddisfazione :icon_cool: .. e poi vuoi mettere quanto risparmi di telefono ad inkazzarti con l'antennista? Basta mettersi allo specchio.... :lol:

A parte gli scherzi, Tiv**** mi servirebbe principalmente per ora non-HD ma esclusivamente perche' dove sto io e' peggio che tra le Dolomiti ed ovviamente il maltempo, i problemi vari di ricezione del DTT, etc etc COINCIDONO SEMPRE (Legge di Murphy...) con qualche splendida trasmissione criptata... :crybaby2:

Grazie ancora... e attendo comunque quando e se avrai piacere un feedback sull'ST-4 :D :happy3: :happy3:
 
è gia da qualche ora sotto il mio tv se vuoi avere info chiedi pure.
 
Indietro
Alto Basso