Info segnale a 10° Est (EUTELSAT 10A)

Si... è in polarizzazione verticale. In passato si è usato anche il transponder con polarità orizzontale, per questo nasce l'equivoco con flysat. Puoi provare anche gli 11221 V 27500 3/4 QPSK, 11222 H 30000 5/6 8PSK, 11430 V 30000 1/2 QPSK, 11263 H 30000 5/6 8PSK, insomma ti ho dato qualche frequenza dove il segnale è molto forte.
 
Sono appena sceso dal tetto per cercare di ottenere il puntamento migliore possibile, ecco il mio report sui 10E

11221 V 27500 Livello 79% Qualità 99%
11222 H 30000 L 0% Q 0% 8PSK
11430 V 30000 L 74% Q 75% 8PSK
11263 H 30000 L 0% Q 0% 8PSK

Non so se al momento sia attivo ma su 11304 V 30000 Nessun segnale...
 
Purtroppo no, comune è una prova che ho in mente di fare, devo solo riuscire a trovare un decoder dvb-s2 in prestito x una mezz'ora, non vorrei comprarlo inutilmente

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
 
Se riesci a fare una prova, così si può capire se è il ricevitore il responsabile.

Dovrei riuscire a fare un test, ma con uno skybox hd, sui ricevitori sky è possibile inserire manualmente i parametri della frequenza che voglio provare a sintonizzare? Orienterei la parabola a 10E con il mio decoder e poi proverei a sintonizzare con lo skybox. La mia idea è realizzabile?
 
Una cortesia, mi interessa sapere il diametro minimo occorrente per ricevere un segnale di prova, esattamente con valori 11304 V 30000 (MPEG-4); il segnale è attualmente in chiaro, ho provato con un dischetto da 60 cm e non ho segnale, mi piacerebbe sapere il diametro MINIMO necessario per riceverlo stabilmente.
Se qualcuno prova.......... grazie in anticipo.

a me da qualità 83% (con ct 3100 hd e parabola da 100)..ciao
 
ho acquistato una paraboletta da 85 cm (26 euro...), il prossimo fine settimana la montiamo; penso proprio che basterà.
Il senso del mio post era, infatti, conoscere il "limite minimo" del diametro richiesto per la ricezione di tali canali, e questa non è una mia giustificazione, è solo il vero senso cioè, la richiesta di informazioni su cose LECITE!!!
Grazie a quegli appassionati che, comportandosi da persone cortesi, (come deve essere lo spirito di QUESTO forum, storico) mi hanno dato una indicazione preziosa per capire ciò, con il buon senso di non trascendere in pettegolezzi gratuiti di pessimo gusto, magari per cercare di soddisfare le proprie "ansiose" curiosità satellitari, ancora non soddisfatte, facendo "sbottonare" gli altri o inducendo questi a farlo usando banalissimi luoghi comuni come "lo sanno tutti...". Si, tutti, meno uno........
Dal momento che ho avuto risposta alla mia domanda, se il moderatore volesse chiudere il post, è libero di farlo.
Grazie
 
Ultima modifica:
lasciamo aperta la discussione nel caso volessi poi gentilmente farci un resoconto di come sono andate le cose ;)
 
senz'altro; il resoconto è questo: ho chiesto al venditore una 85 cm è mi sono ritrovato un dischetto avente asse minore = 72 cm ed asse maggiore = 78 cm (quindi, commercialmentte, semmai sarà una 80 cm......), vabbè......
Ho montato tutto oggi, riutilizzando un LNB marca ALPS vecchio di 11 anni (era sulla 55 cm), ho puntato il 10°E centrandolo, dal momento che il CTech 5100 mi indicava Signal = 66-67 % (e già mi sono iniziato a preoccupare.........) per gli 11304 V.
Non c'era pioggia, ancora, ma era coperto; dopo le 19.30 il segnale ha iniziato un certo calo che lo ha portato SOTTO la soglia ricevibile; pioggia presente.
Mi pare di capire che una padella come questa ha bisogno di condizioni meteo ottimali, altrimenti niente.
Questo è tutto, dal centro Italia.
 
Salve, abito al centro, a 30Km da Orvieto, oggi sono riuscito a sintonizzare la frequenza 11304, ho la parabola sul balcone, spostamento a mano, con il mio Golden Media 9080, ruotando anche Lnb, il massimo livello che sono riuscito a prendere è livello 85 - Qualita 70, anche se pioveva, a volte anche forte, si è visto sempre, saluti
 
stamattina, segnale presente con intensità 66-67% ed il cielo mezzo nuvoloso.
Chiaro che il mio diametro rappresenta la parabola "al limite" della ricezione.
 
senz'altro; il resoconto è questo: ho chiesto al venditore una 85 cm è mi sono ritrovato un dischetto avente asse minore = 72 cm ed asse maggiore = 78 cm (quindi, commercialmentte, semmai sarà una 80 cm......), vabbè......
Ho montato tutto oggi, riutilizzando un LNB marca ALPS vecchio di 11 anni (era sulla 55 cm), ho puntato il 10°E centrandolo, dal momento che il CTech 5100 mi indicava Signal = 66-67 % (e già mi sono iniziato a preoccupare.........) per gli 11304 V.
Non c'era pioggia, ancora, ma era coperto; dopo le 19.30 il segnale ha iniziato un certo calo che lo ha portato SOTTO la soglia ricevibile; pioggia presente.
Mi pare di capire che una padella come questa ha bisogno di condizioni meteo ottimali, altrimenti niente.
Questo è tutto, dal centro Italia.
Strano, secondo me hai qualcosa che non va, un mio cliente che ha una schifosissima padella da 85 della fracarro con lnb humax per ora ha sempre avuto visione anche con pioggia. Questo a empolì, dalle tue parti non so ma mi sembra strano
 
Strano, secondo me hai qualcosa che non va, un mio cliente che ha una schifosissima padella da 85 della fracarro con lnb humax per ora ha sempre avuto visione anche con pioggia. Questo a empolì, dalle tue parti non so ma mi sembra strano


Potresti avere ragione, infatti un potenziale colpevole potrebbe essere il convertitore ALPS (fortemente sospettato); ho comprtato un Inverto, vediamo come si comporta.
Lo strano è che oggi ho avuto sempre il segnale fra 65-66%, valore non sufficiente per una visione fluida.

Correzione: l'LNB ALPS è del 1997 e, forse, può risultare meno sensibile, causa "anzianità" dei componenti del circuito elettronico; c'è da dire che l'equazione vetustà=minore efficacia, non sempre risponde al vero...........
 
Ultima modifica:
per terminare, ho montato un LNB Inverto con 0.2 dB di figura di rumore........il segnale, ora, si assesta su 70 % di intensità, quindi assolutamente stabile
 
Ultima modifica:
Riprendo questa vecchia discussione per chiedervi in informazione, in feed è attualmente attivo? Sta attivo 24h su 24 perché oggi sono libero, e visto il nel tempo volevo provare a sistemare il mio impianto

Grazie

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
 
Riprendo questa vecchia discussione per chiedervi in informazione, in feed è attualmente attivo? Sta attivo 24h su 24 perché oggi sono libero, e visto il nel tempo volevo provare a sistemare il mio impianto

Grazie

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

ogni volta che vado su questa frequenza (lo faccio spesso) lo trovo sempre attivo..come ora ad esempio...(vm7 gv, c'è un monoscopio in chiaro)
 
la settimana scorsa qualche volta è stata spenta,ieri al posto di wm7 gv svc1 ..svc4
c'era un mux con atri 4 canali codificati,di cui non avevo mai visto prima l'ident,adesso ci sono di nuovo i soliti canali.
 
Grazie per la tempestività nel verificare ;) purtroppo penso che dalla Sardegna quella frequenza non sia ricevibile con un disco da 1m

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso