Info su audio.

La RAI in particolare trasmette in Surround 5.1 i cartoni animati, i film e le serie TV (una fra tutte, il commissario Montalbano)
 
j0t ha scritto:
La RAI in particolare trasmette in Surround 5.1 i cartoni animati, i film e le serie TV (una fra tutte, il commissario Montalbano)

Rai in 5.1?? ma stai scherzando vero??
Ma se rai trasmette in mono ancora gli spot e la pubblicità :eusa_shifty:
 
Se si ha un HT con la funzione dolby Prologic II ,sentire in dolby surround è un notevole passo avanti non è come il 5.1 ma si avvicina(preciso che non è la stesa cosa del 5.1)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se si ha un HT con la funzione dolby Prologic II ,sentire in dolby surround è un notevole passo avanti non è come il 5.1 ma si avvicina(preciso che non è la stesa cosa del 5.1)
No infatti il 5.1 sulla rai non si è mai visto...Il dolby pro logic certo! La differenza sostanziale è nella divisione dei canali audio...il canale posteriore è unico! no differenziato dx sx come ne l 5.1!
 
Certo comunque usando il Dolby Prologic II il suono sui posteriori è stereo,con il dolby prologic I invece mono :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Certo comunque usando il Dolby Prologic II il suono sui posteriori è stereo,con il dolby prologic I invece mono :)
Certamente...non sono sicuro che la rai abbia trasmesso col II... in ogni caso si hai ragione!
 
Quella funzione la deve avere l'impianto HT non centra la RAI ,basta che il segnale sia stereo che ci pensa il processore DPL dell'HT a fare il tutto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella funzione la deve avere l'impianto HT non centra la RAI ,basta che il segnale sia stereo che ci pensa il DPL dell'HT a fare il tutto ;)
Ah non sapevo...grazie dell'info!!
 
Col DPLII non lo so perchè il mio ampli non ce l'ha ma col DPLI si riconosce facilmente un segnale stereo da uno stereo con la matrice surround,perchè nel primo caso attivando il decoder Pro Logic si sente il suono tutto concentrato sul canale centrale con solo dei piccoli riverberi sui laterali e sui rear,mentre nel secondo caso si ha un suono ben distribuito sul fronte anteriore con i rear in mono che si fanno sentire anche se non possono naturalmente fare miracoli vista la banda ristretta che possiedono :icon_wink:
 
daWsOn_s ha scritto:
Rai in 5.1?? ma stai scherzando vero??
Ma se rai trasmette in mono ancora gli spot e la pubblicità :eusa_shifty:
Spot e pubblicità si, altri programmi no...

Spiro185 ha scritto:
No infatti il 5.1 sulla rai non si è mai visto...Il dolby pro logic certo! La differenza sostanziale è nella divisione dei canali audio...il canale posteriore è unico! no differenziato dx sx come ne l 5.1!
Il canale posteriore sul Pro Logic II è differenziato, e si sente nei programmi trasmessi in PLII... A differenza di *****set, inoltre, la RAI pure in analogico trasmette in stereo... Non denigriamo tanto la TV di stato, che in certi casi il servizio lo offre ed è buono...
 
j0t ha scritto:
Spot e pubblicità si, altri programmi no...

Le altre tv private ci trasmettono il tutto possibile in stereo. E poi scusa quale qualità dovrebbe avere Rai? Hai visto che encoder mpeg-2 di cacca usa rai? Eppure il MuxA è proprio quello su cui si potrebbe puntare per sperimentare audio 5.1, widescreen eccc.. visto che i 3 canali hanno ben a disposizione 8mbit l'uno:eusa_shifty: :eusa_shifty: e nonostante tutto da quando è iniziata la sperimentazione non è cambiato assolutamente nulla! :badgrin:
 
j0t ha scritto:
Spot e pubblicità si, altri programmi no...


Il canale posteriore sul Pro Logic II è differenziato, e si sente nei programmi trasmessi in PLII... A differenza di *****set, inoltre, la RAI pure in analogico trasmette in stereo... Non denigriamo tanto la TV di stato, che in certi casi il servizio lo offre ed è buono...

La Rai trasmette in stereo, in alcuni casi con elaborazione surround (film).
Il Pro Logic 2 è un'elaborazione dell'ampli, che ricava un segnale stereo sui canali posteriori tramite un'interpolazione con lo stereo degli anteriori.
Sui posteriori hai cmq un segnale a banda ridotta e la separazione è molto blanda, tutta un'altra cosa del DD, dove hai banda piena su tutti i diffusori e separazione ai massimi livelli.
Gli unici canali Italiani sentiti in DD sono solo quelli pay di Sky e di MP.
Sul sat diverse emittenti di stato in fta (tedesche, polacche, austriache, norvegesi...) trasmettono in DD, la nostra Rai nazionale non ha mai superato la barriera dello stereo.....

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
La Rai trasmette in stereo, in alcuni casi con elaborazione surround (film).
Il Pro Logic 2 è un'elaborazione dell'ampli, che ricava un segnale stereo sui canali posteriori tramite un'interpolazione con lo stereo degli anteriori.
Sui posteriori hai cmq un segnale a banda ridotta e la separazione è molto blanda, tutta un'altra cosa del DD, dove hai banda piena su tutti i diffusori e separazione ai massimi livelli.
Gli unici canali Italiani sentiti in DD sono solo quelli pay di Sky e di MP.
Sul sat diverse emittenti di stato in fta (tedesche, polacche, austriache, norvegesi...) trasmettono in DD, la nostra Rai nazionale non ha mai superato la barriera dello stereo.....

Ciao.
Perfetta spiegazione!!!
 
Ganzarolli ha scritto:
Gli unici canali Italiani sentiti in DD sono solo quelli pay di Sky e di MP.
Sul sat diverse emittenti di stato in fta (tedesche, polacche, austriache, norvegesi...) trasmettono in DD, la nostra Rai nazionale non ha mai superato la barriera dello stereo.....

Ciao.

Straquoto:icon_rolleyes:
 
daWsOn_s ha scritto:
Le altre tv private ci trasmettono il tutto possibile in stereo. E poi scusa quale qualità dovrebbe avere Rai? Hai visto che encoder mpeg-2 di cacca usa rai? Eppure il MuxA è proprio quello su cui si potrebbe puntare per sperimentare audio 5.1, widescreen eccc.. visto che i 3 canali hanno ben a disposizione 8mbit l'uno:eusa_shifty: :eusa_shifty: e nonostante tutto da quando è iniziata la sperimentazione non è cambiato assolutamente nulla! :badgrin:
Ganzarolli ha scritto:
La Rai trasmette in stereo, in alcuni casi con elaborazione surround (film).
Intanto però Mediaset non si è mai degnata (almeno fino all'anno scorso, non so quest'anno) di trasmettere qualsivoglia in PLII... Manco CSI, manco le serie che su FOX sono in PLII, dannazione!!! Solo mono!
 
j0t ha scritto:
Intanto però Mediaset non si è mai degnata (almeno fino all'anno scorso, non so quest'anno) di trasmettere qualsivoglia in PLII... Manco CSI, manco le serie che su FOX sono in PLII, dannazione!!! Solo mono!

Allora, le trasmissioni in PLII NON ESISTONO, esiste lo stereo con elaborazione surround da cui, con un ampli predisposto al PLII, puoi ricavare codesto audio.
Cmq, da che mi ricordi, sin dai tempi delle prime trasmissioni in digitale sul sat (10 anni orsono), Mediaset lo ricordo in stereo, ed anche ieri sera mi sono visto Orazio con audio PLII (ho un'ampli predisposto).

Ciao.
 
Confermo, è inutile difenderla Rai è rimasta agli anni 50, non scordiamoci di tutte le sperimentazioni che fa mediaset attualmente sul dtt, italia1 e canale5 plus, doppia lingua, nuovi canali in arrivo, boing creato solo per DTT...dimmi rai cosa ha di tutto questo?
 
Indietro
Alto Basso