Info su Barcellona - Napoli

In realtà in parte sta già succedendo con la Serie B. Non solo devo essere abbonato a Sky, se voglio vedere la Serie B devo anche acquistare la singola partita o il ticket Serie B.
Per stare alla "provocazione" di dado88 è come se si pagasse un abbonamento per l'accesso allo stadio e poi un biglietto per ogni partita o un biglietto cumulativo per tutte quelle di una data competizione.
 
Questo è perchè si fa il ragionamento che l'abbonamento a Sky serve solo per guardare le partite
 
Pato89 ha scritto:
In realtà in parte sta già succedendo con la Serie B. Non solo devo essere abbonato a Sky, se voglio vedere la Serie B devo anche acquistare la singola partita o il ticket Serie B.
Per stare alla "provocazione" di dado88 è come se si pagasse un abbonamento per l'accesso allo stadio e poi un biglietto per ogni partita o un biglietto cumulativo per tutte quelle di una data competizione.
infatti cmq nn voglio fare polemiche visto che a molti sta bene pagare 10€ per un amichevole, felici loro perchè dovrei incaz.. io, sono felice per loro che si godono una partita secolare, la mia unica speranza che il barca e il napoli si incontrino anche nella fase a gironi o meglio dagli ottavi in poi!! allora si che vedremo un vero spettacolo (già pagato e incluso nell'abbonamento) concludo dicendo che da interista spero che il Moratti non faccia mai amichevoli in ppv!! mia unica speranza ciao e in bocca al lupo x il napoli!!!
 
dado88 ha scritto:
Questo è perchè si fa il ragionamento che l'abbonamento a Sky serve solo per guardare le partite

Ohibò, se mi abbono al pacchetto Calcio di Sky mi aspetto di vedere partite di calcio, non film romantici, documentari sulla natura o il pagliaccio Caressa e i suoi degni compari, i guitti di Mondogol, la presunta trasmissione di calcio internazionale: 10 minuti di gol (dei tre campionati esteri tre rimasti a sky) e 50 minuti di amiconi che sparano vaccate.
 
ma la fate finita! premiem,liga e budesliga e sono rimasti solo i 3 campionati migliori di europa vero che miseria avete ragione certo...
come manca la mls,il campioanto russo e gli altri campionati che vanno comunque in onda in italia
ma certe volte ne sparate proprio di grosse ma proprio grosse!
 
Pato89 ha scritto:
Ohibò, se mi abbono al pacchetto Calcio di Sky mi aspetto di vedere partite di calcio
Infatti oggi vedi il Calcio e vedi quello che Sky ti ha promesso quando hai firmato il contratto.

Io parlavo in un futuro in cui qualcuno ipotizzava che tutte le partite siano venduti in PPV e si fa sempre il ragionamento che si paga l'abbonamento a SKy per il calcio quando invece non dovrebbe essere cosi in un paese "normale"
 
dado88 ha scritto:
Infatti oggi vedi il Calcio e vedi quello che Sky ti ha promesso quando hai firmato il contratto.

Io parlavo in un futuro in cui qualcuno ipotizzava che tutte le partite siano venduti in PPV e si fa sempre il ragionamento che si paga l'abbonamento a SKy per il calcio quando invece non dovrebbe essere cosi in un paese "normale"

Io vorrei un abbonamento che si chiama Calcio perchè mi fa vedere TUTTO il Calcio i cui diritti sono in possesso della pay tv in questione. Mi oppongo proprio ad un futuro in cui tutte le partite siano vendute in ppv.
 
Pato89 ha scritto:
Io vorrei un abbonamento che si chiama Calcio perchè mi fa vedere TUTTO il Calcio i cui diritti sono in possesso della pay tv in questione. Mi oppongo proprio ad un futuro in cui tutte le partite siano vendute in ppv.
state facendo solo ipotesi per assurdo
secondo me è impossibile tutte le partite in ppv da ora a 10 anni ma anche per sempre,vi fate problemi che non esistono.
 
pocho4ever ha scritto:
state facendo solo ipotesi per assurdo
secondo me è impossibile tutte le partite in ppv da ora a 10 anni ma anche per sempre,vi fate problemi che non esistono.

Pocho, invidio la tua fiducia nel futuro :D
Purtroppo temo i presidenti arraffoni del nosto calcio, in primis Galiano che non perde occasione per dire che lui poverino fattura meno degli altri paesi e che qui da noi si pagano troppe tasse...
Per evitare un futuro di maggiori salassi per noi sinceri appassionati, bisogna opporsi fin da ora alla diffusione del sistema ppv, in modo che i presidenti non lo trovino appetibile come strategia commerciale.
 
Pato89 ha scritto:
Per evitare un futuro di maggiori salassi per noi sinceri appassionati, bisogna opporsi fin da ora alla diffusione del sistema ppv, in modo che i presidenti non lo trovino appetibile come strategia commerciale.
Quotissimo.
 
pocho4ever ha scritto:
state facendo solo ipotesi per assurdo
secondo me è impossibile tutte le partite in ppv da ora a 10 anni ma anche per sempre,vi fate problemi che non esistono.

Concordo,
Una Pay - tv che vende solo partite in PPV non starebbe in piedi,
non coprirebbe i costi.
 
è una battuta,ripeto è una battuta," ma chi dice che fra 2,5 o 10 sarete vivi, godiamoci il presente non fasciamoci la testa, se fra 2 anni sarà tutto in ppv poi vedremo cosa fare", ripeto ho fatto battuta , auguro a tutti voi di vivere almeno altri 1000 anni!!!:D
 
questa lotta sulle partite in pay per view è francamente stucchevole, sta diventando pure una guerra napoletani vs resto del mondo. Non ha senso, chi vuole se la compra e la guarda, io non mi compro un amichevole a 10 euro e vivo sereno.
Comunque, stiamo qua a sindacare sui 10 euro quando siamo abbonati a un bene voluttoso e superfluo come una paytv che ci chiedono centinaia di euro all'anno (e in alcuni casi limite come il mio anche oltre i 1000 :D visto che ne ho due) di conseguenza non ammazziamoci per quei 10 euro, è chiaro che ce li possiamo permettere e possiamo scegliere se spenderli per una partita in tv o per una pizza o tenerceli in bisaccia.
Non farei nemmeno previsioni a lungo termine tra l'altro, tra 10 anni la pay tv così come la concepiamo oggi non esisterà più, così come non esisterà più la generazione di presidenti calcistici attuale (e soprattutto dirigenti FIGC) che abbiamo oggì.
 
Anakin83 ha scritto:
Non farei nemmeno previsioni a lungo termine tra l'altro, tra 10 anni la pay tv così come la concepiamo oggi non esisterà più, così come non esisterà più la generazione di presidenti calcistici attuale (e soprattutto dirigenti FIGC) che abbiamo oggì.

E di questi passi non esisterà più neanche il calcio in Italia :icon_cool:
 
Il problema non è il Napoli, nè se potersi permettere o meno 10 euri per una partita. E' il rischio che fra un tot di tempo, lasciando tranquillamente fare ai presidenti, i costi per vedere il calcio in tv aumentino ancor di più, con il sistema della ppv.
Chi tot anni fa pensava che si sarebbe dovuto pagare per vedere la coppe europee, che andavano gratis su rai e canali privati?
Anch'io pago parecchio per concedermi il piacere di vedere il calcio in tv in quanto appassionato e mi preoccupo che noi appassionati siamo considerati vacche da mungere sempre più. Mi dispiace poi che sky, che per il calcio chiede un bel po' di soldi agli abbonati, non sia in grado di reagire alle pretese dei presidenti pro ppv.
 
Pato89 ha scritto:
Il problema non è il Napoli, nè se potersi permettere o meno 10 euri per una partita. E' il rischio che fra un tot di tempo, lasciando tranquillamente fare ai presidenti, i costi per vedere il calcio in tv aumentino ancor di più, con il sistema della ppv.
Chi tot anni fa pensava che si sarebbe dovuto pagare per vedere la coppe europee, che andavano gratis su rai e canali privati?
Anch'io pago parecchio per concedermi il piacere di vedere il calcio in tv in quanto appassionato e mi preoccupo che noi appassionati siamo considerati vacche da mungere sempre più. Mi dispiace poi che sky, che per il calcio chiede un bel po' di soldi agli abbonati, non sia in grado di reagire alle pretese dei presidenti pro ppv.
si arriverà al punto che tutto sarà in ppv e ognuno seguirà solo la propria squadra.... le piccole società saranno in difficoltà maggiori rispetto ad ora :evil5:
 
Pato89 ha scritto:
Mi dispiace poi che sky, che per il calcio chiede un bel po' di soldi agli abbonati, non sia in grado di reagire alle pretese dei presidenti pro ppv.

Perchè non si può permettere di stare senza calcio, quindi non può far incavolare nemmeno i presidenti pro ppv che andranno a bussare sempre di più ad altre porte (ecco perchè dicevo che tra 10 anni la pay tv come la concepiamo oggi non esisterà più). E' un sistema parassitario tra paytv e squadre, in cui le squadre fanno decisamente la parte del parassita.
 
Scusate le domande forse banali, ma vorrei togliermi qualche dubbio su questa situazione.
1. De Laurentis decide che la partita venga venduta in ppv. In pratica si sa la 10 euro pagata nelle tasche di chi vada? Di sky o Mediaset, del Napoli, o fifty/fifty?
2. Ipotizziamo che il Napoli conta di ricavare dalla ppv X euro. Questa cifra non può essere pagata direttamente da sky o mediaset in modo che una delle due tv possa far vedere ai suoi abbonati la partita senza costi aggiuntivi rispetto all'abbonamento?
 
Anakin83 ha scritto:
Perchè non si può permettere di stare senza calcio, quindi non può far incavolare nemmeno i presidenti pro ppv che andranno a bussare sempre di più ad altre porte (ecco perchè dicevo che tra 10 anni la pay tv come la concepiamo oggi non esisterà più). E' un sistema parassitario tra paytv e squadre, in cui le squadre fanno decisamente la parte del parassita.

Hai ragione, dobbiamo mobilitarci per difendere il calcio che tanto ci appassiona dai presidenti arraffoni e dai giocatori mercenari! :icon_twisted:
 
joscio ha scritto:
Scusate le domande forse banali, ma vorrei togliermi qualche dubbio su questa situazione.
1. De Laurentis decide che la partita venga venduta in ppv. In pratica si sa la 10 euro pagata nelle tasche di chi vada? Di sky o Mediaset, del Napoli, o fifty/fifty?
2. Ipotizziamo che il Napoli conta di ricavare dalla ppv X euro. Questa cifra non può essere pagata direttamente da sky o mediaset in modo che una delle due tv possa far vedere ai suoi abbonati la partita senza costi aggiuntivi rispetto all'abbonamento?

1) Se non erro la percentuale è circa 70-30 dove 70 a società 30 a pay tv

2) Il Napoli ( o meglio il presidente ) ha deciso di fare una scelta...invece di vendere i diritti ad una cifra forfettaria ha deciso di correre il famoso "rischio d'impresa"...ovvero paga una commissione del 30% alle piattaforme per la gestione del servizio Pay Tv ....e si tiene in pratica 7 euro ad acquisto. ( con il rischio che non la compri nessuno....e lui non incassi nulla)
Probabile che a conti fatti abbia stimato che questa via gli permette un incasso maggiore rispetto a vendere i diritti direttamente alla pay tv.

Se i suoi conti sono esatti....lui a fronte di un rischio ottiene un guadagno maggiore....la pay tv a fronte di un esborso pari a zero ( se si escludono i costi di gestione del servizio Pay per View ) incassa un 30% sul singolo acquisto...quindi vedi che ci guadagnano in 2
 
Indietro
Alto Basso