Info su vecchio supermount jeager HH 36v please.

non diamo informazioni errate...........
ogni EGIS è composto da 2 unità, il motore esterno e l'interfaccia che lo gestisce; i due sono perfettamente autonomi (cioè per muovere l'antenna bastano loro) e, paradossalmente, se avessi la possibilità di regolare lo skew indipendentemente, potresti anche utilizzarlo per un ricevitore da 2 soldi.
Anzi, puoi farlo, se monti l'EGIS facendo in modo che descriva l'arco polare.
 
pero e anke vero ke il egis e fatto per le parabole pf
e lui a una ofset
e gia li partiamo male
 
cavallis ha scritto:
non diamo informazioni errate...........
ogni EGIS è composto da 2 unità, il motore esterno e l'interfaccia che lo gestisce; i due sono perfettamente autonomi (cioè per muovere l'antenna bastano loro) e, paradossalmente, se avessi la possibilità di regolare lo skew indipendentemente, potresti anche utilizzarlo per un ricevitore da 2 soldi.
Anzi, puoi farlo, se monti l'EGIS facendo in modo che descriva l'arco polare.

quindi con l'ultimo ricevitore/posizionatore analogico che ho acquistato (vedi Thread), che ha la morsettiera per lo skew potrei essere a posto, ovviamente disco permettendo.
Ciao
 
kaktus ha scritto:
@Crazybuy e Nome_in_uso, chiarisco:
Ragazzi, mi dispiace ma come potete immaginare non ho alcun motivo di vendere il motore
Buona serata

Capisco,mannaggia:mad: capitasse mai un occasione cosi' a me.
Comunque son sicuro che con l'esperienza che hai ne farai buon uso. ;)
 
cojedor ha scritto:
no!e analogico e non te ne fai niente!soldi butati via

ogni volta che arrivi ad una conclusione, potresti motivarla?
te lo dico non solo per me, ma anche per gli altri utenti che leggono.
perchè l'analogico non fa?
io l'attuatore riesco a muoverlo, perchè non dovrebbe muovere l'egis o lo skew?
Grazie Ciao
 
deve avere un corotor per muovere lo skew
altrimenti come fai
se il segnale non esiste come cavolo fai a capire dove e la antena
 
cojedor ha scritto:
deve avere un corotor per muovere lo skew
altrimenti come fai
se il segnale non esiste come cavolo fai a capire dove e la antena

ohhhhhhh!!!!
ma se il mio ricevitore/posizionatore, anche se analogico, lo uso "SOLO" per comandare il corotor.
l'uscita dell'lnb va al clarke tech, e quindi dovrei vedere il segnale.
e quindi poterlo regolare con il CMR?!
o no?!
 
a me sembra che ci sia un pò di confusione in merito e cioè:innanzitutto lo skew si regola sui polarizzatori(elettricamente su quelli magnetici e meccanicamente tramite motorino che ruota il dipolo).per fare ciò basta il ricevitore che hai che ha sul retro i tre morsetti oppure volendo lo puoi costruire con pochi soldi e comandarlo manualmente.il corotor non serve per cambiare polarizzazione ma trattasi solo di un dispositivo di accoppiamento su unica guida d'onda di due bande diverse e avendo solo la possibilità di montare lnb monobanda o tribanda con uscita flangiata rettangolare senza il polarizzatore che è intergrato non vi saebbe nessuna possibilità di regolare lo skew.quindi se prendi l'egis e relativa interfaccia con questa comanderai il motore,col tuo decoder comanderai solamente il polarizzatore,con altro decoder digitale vdrai i canali,direi laboriosa come cosa ma fattibile.ovviamente se lo usi in ku ti serve o un polarizzatore magnetico abbinato a fedhorn (ne ho quanti ne vuoi ;) )e tribanda oppure un orthomode abbinato a due lnb ma qui la cosa diventa ulteriormente complicata.
 
elettriko ha scritto:
a me sembra che ci sia un pò di confusione in merito e cioè:innanzitutto lo skew si regola sui polarizzatori(elettricamente su quelli magnetici e meccanicamente tramite motorino che ruota il dipolo).per fare ciò basta il ricevitore che hai che ha sul retro i tre morsetti oppure volendo lo puoi costruire con pochi soldi e comandarlo manualmente.il corotor non serve per cambiare polarizzazione ma trattasi solo di un dispositivo di accoppiamento su unica guida d'onda di due bande diverse e avendo solo la possibilità di montare lnb monobanda o tribanda con uscita flangiata rettangolare senza il polarizzatore che è intergrato non vi saebbe nessuna possibilità di regolare lo skew.quindi se prendi l'egis e relativa interfaccia con questa comanderai il motore,col tuo decoder comanderai solamente il polarizzatore,con altro decoder digitale vdrai i canali,direi laboriosa come cosa ma fattibile.ovviamente se lo usi in ku ti serve o un polarizzatore magnetico abbinato a fedhorn (ne ho quanti ne vuoi ;) )e tribanda oppure un orthomode abbinato a due lnb ma qui la cosa diventa ulteriormente complicata.

allora ho ragione a pensare che la cosa è fattibile.
gia sono inesperto, se poi ci si mette anche cojedor a confondermi, buonanotte.
è fattibile solo per la ku, avendo 2 lnb affiancati e decentrati per la banda C, la cosa si complica ulteriormente, amenochè come dice Cavallis, non ci riesco a dare un inclinazione all'egis e quidi avrebbe gia uno skew.
ipotizziamo di trovare l'egis, di acquistarlo, e di a montarlo inclinato, basterebbe un minimo di inclinazione o trovandomi a 39° di latitudine, dovrei montarlo inclinato degli stessi gradi del polarmount, oppure potendo correggere l'inclinazione, posso montarlo dell'inclinazione che voglio?
Ciao
 
Indietro
Alto Basso