Info tecnica per installazione MySKy

foxtre

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Gennaio 2003
Messaggi
1.540
Località
Prosecco Docg City (TV)
Allora, visto che tempo fa ho chiesto questa cosa ma nessuno mi ha dato una risposta, ritento...
Ho un impianto su una casa divisa in due appartamenti.
1 Parabola
3 discese

1 presa Sat è su un appartamento, le altre 2 sull'altro appartamento.
Io sarei interessato ad installare il mysky sull'appartamento con 2 prese ognuna in una stanza diversa.
Ora però spiego il mio problema: il mio tecnico ha dovuto miscelare il segnale di una delle 2 discese della parabola all'interno del cavo di discesa dell'antenna terrestre in quanto la canaletta non permetteva la discesa del cavo sat separatamente.
Purtroppo questa presa miscelata è proprio quella dove vorrei collegare il MySky.
Secondo voi sarebbe possibile installare il Mysky tenendo conto che attualmente ho il segnale sat miscelato e che non c'è spazio per la discesa del secondo cavo necessario al mysky?

Scusate la lungaggine ma era un pò complicato da spiegare.

Attendo lumi dagli esperti in merito... ;)
 
Non posso darti una risposta certa inquanto NON sono tecnico sky, ma per il decoder da te descritto e per avere la possibilità di guardare un programma e registrarne un secondo, il decoder ha bisogno di due uscite indipendenti collegate ad esso, pertanto se colleghi i due ingressi con un eventuale partitore di segnale (unica soluzione possibile, da come descrivi il tuo impianto)rischieresti di fare un po' di casino e di non riuscire a registrare nel modo sopra descritto.
 
Potresti provare ad installare un LNB SCR sulla calata miscelata, però non so se un segnale SCR può essere miscelato ad uno terrestre.
 
Credo, e ripeto credo, che con un lnb scr non ci sia la possibilità di gestire un miscelatore e un demix, nel senso che l'scr lavora in un modo diverso rispetto all'lnb normale,e con un demix in mezzo non credo sia possibile.. ma non ne sono sicuro
 
Grazie per gli interventi, inizia ad essere più chiara la questione.
Non ho capito tuttavia la differenza tra un lnb scr ed un multiswitch, quest'ultimo credo sia nel mio caso quello che mi deriva le 3 discese dall'unica parabola che ho installata.
 
L'LNB SCR è un lnb unica uscita con la particolarità di poter collegare fino a quattro ricevitori in serie (uno di seguito all'altro). I decoder collegabili devono supportare tecnologia scr.Non so il funzionamento preciso come sia.

Il multiswitch di fatto è un distributore di segnale che ti distribuisce su ogni uscita le quattro polarità satellitari (orizzontale alta, orizzontale bassa, verticale alta e verticale alta). Di fatto ha 4 ingressi con le 4 polarità e quando attacchi un decoder ad una uscita ti fornisce la combinazione per vedere i canali su una di queste bande a seconda del comando del decoder.
Di norma sono 13v 22khz off= Verticale bassa ; 18v 22khz off= orizzontale bassa; 13v 22khz on=verticale alta: 18v 22khz on=orizzontale alta.

Considera pero' che se hai 4 uscite totali l'impianto a multiswitch non è indispensabile, infatti potresti avere un lnb 4 uscite indipendenti che ti fa la stessa funzione del multiswitch e funziona con il medesimo principio..
 
In effetti se l'lnb scr fosse compatibile con il demix terrestre-sat avresti risolto.;)
Gli installatori sky infatti montano un scr che ha 2 discese, una normale, che andrebbe a un appartamento, e l'altra scr che andrebbe dove vuoi installare mysky e gestisce fino a 4 cavi.

Non c'è sul forum un'antennista che abbia verificato sta cosa????:eusa_think:
 
felix82 ha scritto:
Gli installatori sky infatti montano un scr che ha 2 discese, una normale, che andrebbe a un appartamento, e l'altra scr che andrebbe dove vuoi installare mysky e gestisce fino a 4 cavi.

Sei sicuro che lnb scr montato da Sky abbia due uscite di cui una normale e l altra scr, mi sembra strano, io so che lnb scr ha un funzionamento particolare,e attualmente sky adotta solo lnb singoli, con una sola calata, che poi viene sdoppiata in casa tramite una specie di sdoppiatore a 2 o a 4.
qualcuno può confermare?:eusa_think:
 
Da quanto ne so tutti gli LNB SCR approvati da Sky hanno un'uscita SCR (per un massimo di 4 segnali indipendenti) ed una normale.

gabro74 ha scritto:
L'LNB SCR è un lnb unica uscita con la particolarità di poter collegare fino a quattro ricevitori in serie (uno di seguito all'altro). I decoder collegabili devono supportare tecnologia scr.Non so il funzionamento preciso come sia.
La TV satellitare utilizza frequenze troppo elevate per essere trasportate dai semplici cavi che vengono utilizzati, così l'LNB seleziona una polarità+banda e converte tutto su una gamma di frequenze comprese tra 950 e 2150 Mhz, così da essere più facili da trasportare senza notevoli attenuazioni o disturbi.

La rivoluzione del LNB SCR è l'utilizzo di una maggiore gamma di basse frequenze per il trasporto del segnale dal LNB al decoder (o forse la gamma di frequenze utilizzate è la stessa ma con un maggior passaggio di dati, su questo non sono sicuro), così da consentire di veicolare nello stesso cavo un maggior numero di polarità+bande, ognuna pilotabile in modo indipendente dal decoder a cui è stata assegnata, senza interessare gli altri segnali SCR presenti nel cavo.
 
Ultima modifica:
quelli SCR con una sola uscita...non funzionano o cmq danno dei problemi. forse sky ha fatto i test solo su quelli doppi. e in particolare in alcune brochures della inverto c'era scritto skytested
 
Inoltre il puntamento non può essere fatto con l'uscita scr, e si usa quella normale..
 
rmk ha scritto:
Da quanto ne so tutti gli LNB SCR approvati da Sky hanno un'uscita SCR (per un massimo di 4 segnali indipendenti) ed una normale.

Hai ragione, mi sono spiegato male io.
Ho spiegato come funziona l'uscita scr denominandola unica perchè consideravo unica con questa tecnologia, mentre l'altra è universale.
:eusa_wall:
 
Giusto per capire: avendo io un multiswitch con 3 calate di cui una miscelata perchè la canaletta non permette il passaggio di altri cavi oltre quello terrestre, ed essendo quest'ultima quella attraverso la quale dovrei installare il MySky, nel caso in cui venisse il tecnico Sky come potrebbe risolvere? E cosa potrebbe farmi pagare di installazione extra?
Ho apprezzato i vostri interventi ma sono ancora più confuso ora... ;)
 
Lnb SCR ha 2 uscite, una normale e una SCR: Sicurissima!;)
Ho un abbonamento mysky+mv e il tecnico ha montato un scr con 2 calate. Una collegata al decoder mv, assolutamente indipendente e la seconda collegata a mysky con switch a 2 uscite, anzichè 4 (il 3° cavo proprio non voleva passare:mad: ). Funziona perfettamente :D

Più che altro con lnb multiswitch non è possibile montare anche l'scr: o hai l'uno o hai l'altro.

L' Scr ti consente di avere max 2 calate se si tratta di 2 appartamenti diversi. Una normale in un appartamento e l'altra che gestisce fino a 4 cavi nel secondo appartamento. Da quel che dici credo manchi una calata..:eusa_think:

Ho appena riletto il tuo primo post... Se il mysky va nell'appartamento in cui hai già 2 calate, con l'SCR risolvi...

Bisogna sempre verificare se si può demiscelare il segnale terrestre :eusa_think: ho deciso di immolarmi alla causa, avendo un scr anch'io.. acquisto un demix al volo e intorno all'ora di cena ti posto la risposta, visto che non c'è maniera migliore che la prova per avere la certezza!!:D
 
Ultima modifica:
Miscelatore e demix non sono compatibili con lnb SCR. :sad:

Mi è stato spiegato allo SKY Service che decoder e lnb SCR utilizzano, per comunicare e gestire le diverse polarità richieste sui vari cavi, delle bande dette "bassissime" che i demix sat-terrestre non fanno "passare", nel senso che le indirizzano al cavo terrestre (che a quanto pare utilizza le basse polarità).

Tornando al tuo impianto... c'è probabilmente ancora una possibilità.

Se non erro, nell'appartamento in cui vuoi installare mysky, ci sono 2 calate.
Potresti installare l'scr e avere una calata per appartamento, eliminando la calata che ora è miscelata e tenendola funzionante solo sul segnale terrestre; poi in appartamento, dalla seconda calata, fai partire i 3 cavi che ti occorrono: 2 per mysky e uno che era già presente.

Scusa se non sono stata sufficientemente chiara:icon_redface:
 
felix82 ha scritto:
Miscelatore e demix non sono compatibili con lnb SCR. :sad:

Mi è stato spiegato allo SKY Service che decoder e lnb SCR utilizzano, per comunicare e gestire le diverse polarità richieste sui vari cavi, delle bande dette "bassissime" che i demix sat-terrestre non fanno "passare", nel senso che le indirizzano al cavo terrestre (che a quanto pare utilizza le basse polarità).

Tornando al tuo impianto... c'è probabilmente ancora una possibilità.

Se non erro, nell'appartamento in cui vuoi installare mysky, ci sono 2 calate.
Potresti installare l'scr e avere una calata per appartamento, eliminando la calata che ora è miscelata e tenendola funzionante solo sul segnale terrestre; poi in appartamento, dalla seconda calata, fai partire i 3 cavi che ti occorrono: 2 per mysky e uno che era già presente.

Scusa se non sono stata sufficientemente chiara:icon_redface:

Intanto sono commosso per la tua disponibiltà e chiarezza! Addirittura hai fatto una prova per me! Squisita!
Allora, giusto per chiarire la situazione: in un appartamento ho una calata, nell'altro ne ho due di cui una miscelata.
Se dovessi fare come nel tuo ultimo consiglio, in un appartamento scende una calata, nel mio appartamento ne scenderebbe un'altra. Ora non ho capito: come farei da quest'ultima calata nel mio appartamento a portare 3 cavi, uno alla presa che ho in camera e le altre due per il MySKy? Inoltre, il decoder che ho in camera non è uno Skybox, con l'SCR avrei problemi? E' un 9701s Nokia. E nell'altro appartamento utilizzano uno skybox normale.
Che casino... Scusatemi... ;)
 
Il nokia 9701 non è compatibile con l'SCR

I decoder compatibili con l'SCR sono pochissimi,si contano su neanche due mani

Assieme all'SCR danno anche uno swich a 4 uscite per collegare 4 decoder SCR

I dettagli tecnici sulle frequenze usate dagli SCR li ho messi poco sopra
 
Indietro
Alto Basso