Info

si reggio_s lo so.....era tanto per informarvi...cmq ha proposito di antenna con guadagno decibel piu' alto che ve ne pare della DAT 75 TELEVES ???
 
PIPPO85 ha scritto:
si reggio_s lo so.....era tanto per informarvi...cmq ha proposito di antenna con guadagno decibel piu' alto che ve ne pare della DAT 75 TELEVES ???
Mi pare che costi un sacco di soldi, comunque più di una BLU920, che ha praticamente le stesse prestazioni... ;)
 
buondi'...dopo vari tentavi siamo riusciti a trovare una soluzione........ho montato le antenne sia la blu che l'altra una in O ed una in V verso sciacca....e come per magia riesco a prendere il mux dfree mediaset, premium, disney chanell ecc ecc......daihla ecc ecc....
bene primo obiettivo ok..
non riesco a prendere giustamente i canali rai e mediaset (can5, ita 1)....come mai??dovrei sistemare un altra antenna verso erice?
la yagi 6 elementi e puntata verso erice........
p.s in analogico riesco a vedere tutti i canali perfettamente...
 
ciao a te PIPPO85 - mi sembra di capire che hai seguito i consigli di AG-basc = b.III vert. su Erice + b.IV vert. su Capo San Marco + b.V oriz. su Monte Cammarata; così facendo becchi Dfree (ch 53) - Mediset 1 (ch 61) e La 7A (ch 69) da M. Cammarata; per quest’ultimo avrai il doppione sul ch 28 di Sciacca; praticamente prendi tutto quello che si può prendere attualmente in quella zona; pur avendo la b.III su Erice non prendi il Mux Mediaset2 (dovrebbe trasmettere sul ch H2/12); come ti avevo anticipato in un precedente post è difficile in quelle zone prendere il digitale da Erice, i siti validi di riferimento restano Monte Cammarata e Capo San Marco; la novità degli ultimi tempi è rappresentata dall’accensione del Mux Rai B sul ch H1 orizzontale da Monte Cammarata; per riceverlo dovresti rimettere in orizzontale l’antenna di banda III e orientarla nella stessa direzione della banda V; naturalmente non vedrai più Rai uno da Erice ma verifica bene – potresti ricevere Rai uno da uno dei piccoli ripetitore di zona, ce ne sono diversi che trasmettono sui ch D-E-F o G.
 
@ reggio_s
L'unico problema è costituito dal fatto che l'antenna di III banda che Pippo ha potuto comprare non è a larga banda, ma solo per il ch. H, anche se in effetti in questo caso non dovrebbe avere grosse limitazioni nel ricevere l'immediatamente adiacente canale H1... ;)


@ PIPPO85
Per il resto, ottimo lavoro Pippo, però il puntamento in orizzontale verso Sciacca lo vedo abbastanza inutile, è più facile che ciò che ricevi dall'antenna utilizzata in polarizzazione orizzontale arrivi da Monte Cammarata, nonostante la diversa direzione di puntamento. ;)
 
###AG-brasc###
Per il resto, ottimo lavoro Pippo, però il puntamento in orizzontale verso Sciacca lo vedo abbastanza inutile, è più facile che ciò che ricevi dall'antenna utilizzata in polarizzazione orizzontale arrivi da Monte Cammarata, nonostante la diversa direzione di puntamento. -------------
-piccolo lapsus: PIPPO85 per "V" probabilmente intendeva "verticale" anziché banda quinta, per cui mi sembra che le antenne siano orientate correttamente, tanté che vede bene tutti i canali analogici; non ho fatto caso alla banda III-ch H, sarebbe meglio una larga banda III, possibile che a Castelvetrano non si trovi?
 
reggio_s ha scritto:
-piccolo lapsus: PIPPO85 per "V" probabilmente intendeva "verticale" anziché banda quinta, per cui mi sembra che le antenne siano orientate correttamente, tanté che vede bene tutti i canali analogici; non ho fatto caso alla banda III-ch H, sarebbe meglio una larga banda III, possibile che a Castelvetrano non si trovi?
No no... Nessun lapsus. Ha detto: "ho montato le antenne sia la blu che l'altra una in O ed una in V verso sciacca", quindi una orizzontale e l'altra verticale.
Ovvio che in orizzontale da Sciacca dubito che si riesca a ricevere correttamente. E' più facile che si ricevano i segnali trasmessi dal Cammarata.
Per l'antenna di III banda, già aveva detto più indietro che a larga banda non ne riesce a trovare. :icon_rolleyes:

@ PIPPO85
Il Mux Mediaset 2 (quello contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, ecc.) non lo ricevi perché, a parte il canale H2 trasmesso da Erice (che già hai verificato di non riuscire a ricevere), non dispone di altri impianti ricevibili in zona.
 
AG-brasc ha scritto:
No no... Nessun lapsus. Ha detto: "ho montato le antenne sia la blu che l'altra una in O ed una in V verso sciacca", quindi una orizzontale e l'altra verticale.
Ovvio che in orizzontale da Sciacca dubito che si riesca a ricevere correttamente. E' più facile che si ricevano i segnali trasmessi dal Cammarata.
Per l'antenna di III banda, già aveva detto più indietro che a larga banda non ne riesce a trovare. :icon_rolleyes:

@ PIPPO85
Il Mux Mediaset 2 (quello contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, ecc.) non lo ricevi perché, a parte il canale H2 trasmesso da Erice (che già hai verificato di non riuscire a ricevere), non dispone di altri impianti ricevibili in zona.
salve ragazzi, rileggendo i vari post, volevo rispondere ad ag.brasc sul fatto di non prendere i canali mux mediaset(ita 1 can 5 ecc), non capisco come un mio amico di castelvetrano riesce a prendere tutto, credo si tratti della distanza......
e per reggio....se mettessi la vhf in direzione cammarata in orizzontale, riuscirei a prendere il mux rai 2 giusto???pero' perderei rai in analogico???
 
PIPPO85 ha scritto:
salve ragazzi, rileggendo i vari post, volevo rispondere ad ag.brasc sul fatto di non prendere i canali mux mediaset(ita 1 can 5 ecc), non capisco come un mio amico di castelvetrano riesce a prendere tutto, credo si tratti della distanza......
Magari da Castelvetrano gli riesce di prendere proprio quel canale H2 da Erice che dicevo prima (tramite la stessa antenna VHF che, sempre da Erice, riceve RAI 1 analogico)... In questo caso posso solo ipotizzare. :icon_rolleyes:

PIPPO85 ha scritto:
e per reggio....se mettessi la vhf in direzione cammarata in orizzontale, riuscirei a prendere il mux rai 2 giusto???pero' perderei rai in analogico???
Sì, perderesti RAI 1 in analogico. O quantomeno lo riceveresti male, attenuato e pieno di immagini sdoppiate.
 
-A Castelvetrano (che conosco bene) molti hanno la uhf diretta a Monte Erice ed essendo Castelvetrano circa 190 metri sul livello del mare da lì si riesce a prendere tutto bene sia in analogico che in digitale
-L’antenna di banda III che hai comprato è quella per il canale H (ideale per Rai Uno Monte Erice), tuttavia, considerati i forti segnali di Monte Cammarata, penso che il Mux B riesci a prenderlo bene lo stesso mettendo l’antenna in orizzontale (canale H2); Rai uno analogico (come già detto) forse lo riescirai ugualmente a prendere ma su un’altra frequenza grazie a numerevoli piccoli ripetitori locali; in caso negativo, rimetti l’antenna come prima e ciao
-Caro Pippo85 devo chiederti comunque di chiarire il tuo post precedente: ma la banda quinta orizzontale l’hai orientata su Sciacca?, io davo per scontato l’avessi orientata su Cammarata– va bene che la differenza in gradi come direzione non è tanto, ma mi hai fatto fare una figuraccia con l’amico AG-brasc!
 
reggio_s ha scritto:
Caro Pippo85 devo chiederti comunque di chiarire il tuo post precedente: ma la banda quinta orizzontale l’hai orientata su Sciacca?, io davo per scontato l’avessi orientata su Cammarata– va bene che la differenza in gradi come direzione non è tanto, ma mi hai fatto fare una figuraccia con l’amico AG-brasc!
:D :D
Ma no, dai... Quando ci sono innumerevoli informazioni che vanno e vengono a volte è impossibile non fraintendere! ;)
 
AG-brasc ha scritto:
:D :D
Ma no, dai... Quando ci sono innumerevoli informazioni che vanno e vengono a volte è impossibile non fraintendere! ;)

HIHIHIHIH.....:icon_redface: ...
scusa reggio_s....si l'avevo montata verso sciacca in orizzontale....e cmq tanto per chiarire le V stava per verticale e la O per orrizzontale....cmq.....
in settimana vi posto le foto dell'impianto terminato........
CONFIGURAZIONE TERMINALE:
1)BLU 220, puntata in direzione erice, in orizzontale....
2)MOD.SCONUSCIUTO sempre a banda larga, ma fa' il suo "sporco lavoro", in verticale tra sciacca e cammarata (ho trovato un buon compromesso...:badgrin: )....
3)la VHF della fracarro puntata verso erice in verticale......
4)amplificatore da palo televes.....
5)alimentatore elettrico marca sconosciuta
6)partitore di segnale fracarro.

RISULTATO:
RAI1, RAI2, RAI3, RAI4,
QOOB E SPORT ITALIA
MEDIASHOPPING
CANALI DI TEST VARI(CHE NON SI VEDONO)
D-FREE AL COMPLETO
PREMIUM CALCIO, HIRO ECC ECC
LA 7
e questo grazie al vostro splendido aiuto

GRAZIE MILLE......:crybaby2:
 
BRAVISSIMO CUMPARI, bonu facisti!!! :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :D

Hai visto? Molto più di quanto osassi sperare, no?

Però, è necessario darti un piccolo avvertimento. Soprattutto durante i mesi più caldi, se capitano molti giorni di seguito di alta pressione con una certa umidità dell'aria persistente e/o un po' di scirocco, rischi comunque di subire l'effetto nefasto delle propagazione dei segnali che potrà compromettere temporaneamente la ricezione. In quel caso NON TOCCARE L'IMPIANTO, dato che ora, in assenza del fenomeno, sai che è ottimizzato (o rovinerai tutto rispetto alle normali condizioni ricettive).
Un modo per limitare almeno in parte l'effetto della propagazione estiva è quello di adottare antene un po' più direttive (tipo la BLU420 sia al posto della BLU220 e di quella di marca non conosciuta), ma è una cosa che potrai vedere e decidere con tutta calma.
Per ora goditi la visione! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Però, è necessario darti un piccolo avvertimento. Soprattutto durante i mesi più caldi, se capitano molti giorni di seguito di alta pressione con una certa umidità dell'aria persistente e/o un po' di scirocco, rischi comunque di subire l'effetto nefasto delle propagazione dei segnali che potrà compromettere temporaneamente la ricezione. In quel caso NON TOCCARE L'IMPIANTO, dato che ora, in assenza del fenomeno, sai che è ottimizzato (o rovinerai tutto rispetto alle normali condizioni ricettive).
Un modo per limitare almeno in parte l'effetto della propagazione estiva è quello di adottare antene un po' più direttive (tipo la BLU420 sia al posto della BLU220 e di quella di marca non conosciuta)


Una cosa volevo dire, come mai con il digitale sempre sti problemi dovuti al tempo o perche' c'e' un forte temporale adesso la pressione estiva...:eusa_wall: con l'analogico mai stati cosi tanti problemi.. Spero vivamente che con il passaggio completo al DTT nn ci saranno + questi problemi o sbaglio ? :eusa_think:
 
Tex-70 ha scritto:
Una cosa volevo dire, come mai con il digitale sempre sti problemi dovuti al tempo o perche' c'e' un forte temporale adesso la pressione estiva...:eusa_wall: con l'analogico mai stati cosi tanti problemi.. Spero vivamente che con il passaggio completo al DTT nn ci saranno + questi problemi o sbaglio ? :eusa_think:
mah, personalmente non credo! per questo hanno messo anche TIVU' SAT!
 
@ Tex-70

Dubito che a Pavia ti possa capitare di avere problemi per il fenomeno della fenomeno della propagazione (per lo meno, certo non in modo evidente). Anzi, buon per te che abiti in una zona dove probabilmente ricevi con un campo molto alto e in modo pulito siti come il Penice e Valcava... :icon_cool:
Se abitassi in una zona di mare, magari rivolto verso il mare stesso ad una quota di 50-100 mt, ti accorgeresti del casino che può succedere - e sia con l'analogico che con il digitale (perché antenne e segnali si comportano sempre allo stesso modo) - se i segnali che si ricevono tipicamente non sono poi così forti e se in determinate condizioni si verifica il fenomeno citato... :icon_rolleyes:
 
Tex-70 ha scritto:
...con l'analogico mai stati cosi tanti problemi.
Come ha già detto ottimamente AG-brasc la propagazione radioelettrica è indipendente dalla modulazione, ma ora 'fa figo' sparlare del digitale...
Quelli che tu chiami 'problemi' sono stati per me fenomeni sperati ed attesi con ansia quando mi dilettavo (in gioventù...) di TV-DX, ovvero ricezione sporadica di segnali assolutamente non in portata ottica. Allora ricevevo - d'estate, come detto - vari segnali da quasi tutt'Europa, a volte quasi stabilmente, a volte per attimi, abitando quasi in riva al mare. E nei primi anni '70 il digitale non si sapeva ancora cosa fosse...
 
decisamente un fattore a cui non avevo pensato.....senza contare che diverse volte le nostre reti qui sono offuscate dalla tunisia.....
 
Bravooooo Pippo85 -
l'innalzamento del palo di sostegno e l'uso di antenne ad alto guadagno ha dato ottimi risultati. - Non precisi mai le bande delle antenne ma presumo che hai girato la banda quinta orizzontale su Erice, mentre la banda quarta verticale.............. non ho capito la necessità di trovare un compromesso fra Cammarata e Sciacca - non mi risulta che da Cammarata ci siano emissioni in verticale; poi mettendo la quinta su Erice e la quarta su Capo San Marco non vedi Retequattro, ma pazienza, non si può avere tutto.
Confermo i problemi di propagazione impropria nelle zone di mare nella stagione calda, spero solo che influisca meno sul digitale.
 
AG-brasc ha scritto:
@ Tex-70

Dubito che a Pavia ti possa capitare di avere problemi per il fenomeno della fenomeno della propagazione (per lo meno, certo non in modo evidente). Anzi, buon per te che abiti in una zona dove probabilmente ricevi con un campo molto alto e in modo pulito siti come il Penice e Valcava... :icon_cool:
Se abitassi in una zona di mare, magari rivolto verso il mare stesso ad una quota di 50-100 mt, ti accorgeresti del casino che può succedere - e sia con l'analogico che con il digitale (perché antenne e segnali si comportano sempre allo stesso modo) - se i segnali che si ricevono tipicamente non sono poi così forti e se in determinate condizioni si verifica il fenomeno citato... :icon_rolleyes:

Ho un buon impinto rifatto 4 o 5 anni fa ma nonostante tutto sul canale 67 da valcava dove Mediaset fa vedere le partite e in casi eccezionali pure la Rai Mux-a, capita che mi sparisca il segnale. Non ne faccio una tragedia perche' so che siamo all'inizio dell'era DTT ma quando uno fa una domanda spera in una risposta tecnica invece "Dubito che a Pavia ti possa capitare di avere problemi" puoi dubitare quel che vuoi :mad: , ma io volevo sapere il come mai succede visto che il DTT e' una tecnologia migliore dell'analogico. Grazie x la risposta.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso