La RAI intesa come RAI1, RAI2 e RAI3 non sta SKY se intendi come frequenze, ma ha delle frequenze proprie... Sky ha da dargli solamente il numerino sul loro strano ricevitore (e dico strano perchè oggi sono buono

).
Quando codifica perchè non ha i dirtti per l'estero è RAI a farlo (così come Mediaset e La7 nella sua frequenza in semi-chiaro) e in quel caso le apparecchiature per criptare il segnale in NDS non credo gli vengano date in omaggio da Sky
All'inizio erano tutte le reti nazionali BBC, Channel 4, ITV, Channel 5...
poi la BBC si è stufata di pagare royalty a Murdoch e usa un satellite sempre nella stessa posizione di BSkyB, ma con un footprint piazzato sull'Inghilterra in questo modo può trasmettere in chiaro... oggi anche gli altri network privati mi sa hanno iniziato a seguirla e quindi l'offerta freeview mi sa si sta svuotando.
Da notare che il footprint di quel satellite sborda un pochino ed almeno nel nord italia con parabole un pò grandi è possibile riceverlo senza problemi
Ciao,
fano