Informazione per Rai e Mediaset criptate.

theworldisyours ha scritto:
Si discuteva in giro tempo fa del perchè pure la rai non facesse lo stesso(footprint localizzato).
Ciao

Semplice, per fortuna non esiste il satellite con footprint localizzato sull'Italia, inoltre non credo sia nell'interesse della Rai limitare la ricezione dei suoi canali in Europa.
 
theworldisyours ha scritto:
Sul discorso royalties pagate dalla rai per nds, continuo ad essere un po' perplesso:eusa_whistle:
Ciao

Beh e` il motivo per cui la BBC e` uscita da freeview non gli andava di continuare a pagare royaltes ad un privato sia per una questione di denaro,
ma anche per una questione etica non era giusto far pagare - anche un minimo - per far accedere la gente al servizio pubblico!

Quindi se Murdoch faceva pagare le royaltes alla BBC non vedo perche`
non dovrebbe farle pagare anche alla RAI (cosi` come a Mediaset e a La7).

Per il satellite solo italiano e` una cosa impossibile (purtroppo) perche`
l'Italia a differenza dell'Inghilterra non e` un'isola separata dal continente
e quindi tentando di fare un satellite puntato solo sull'Italia finiresti per coprire tutta l'Europa anche senza volerlo :D

Del resto anche il satellite usato dalla BBC sfora un pochino come tu
stesso ti sei ben reso conto visto che sei ben lontano dalla Gran Bretagna
epure ricevi lo stesso la BBC :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
Beh e` il motivo per cui la BBC e` uscita da freeview non gli andava di continuare a pagare royaltes ad un privato sia per una questione di denaro,
ma anche per una questione etica non era giusto far pagare - anche un minimo - per far accedere la gente al servizio pubblico!

Quindi se Murdoch faceva pagare le royaltes alla BBC non vedo perche`
non dovrebbe farle pagare anche alla RAI (cosi` come a Mediaset e a La7).

Per il satellite solo italiano e` una cosa impossibile (purtroppo) perche`
l'Italia a differenza dell'Inghilterra non e` un'isola separata dal continente
e quindi tentando di fare un satellite puntato solo sull'Italia finiresti per coprire tutta l'Europa anche senza volerlo :D

Del resto anche il satellite usato dalla BBC sfora un pochino come tu
stesso ti sei ben reso conto visto che sei ben lontano dalla Gran Bretagna
epure ricevi lo stesso la BBC :badgrin:

fano

Infatti...la cosa delle royalties si fa sempre più interessante, oltre che fa venire il voltastomaco su come viene gestito il servizio pubblico in Italia. Ma questa, come si suol dire, è un'altra storia...:lol:
 
Zwobot ha scritto:
Semplice, per fortuna non esiste il satellite con footprint localizzato sull'Italia, inoltre non credo sia nell'interesse della Rai limitare la ricezione dei suoi canali in Europa.
Volendo potrebbero farlo (sforerebbe comunque in Svizzera, Francia, Slovenia, Austria, Croazia, parte dei Balcani e a Malta), ma, come da te detto, la RAI non ha intenzione né ora né mai di non farsi ricevere in Europa, anzi; addirittura hanno messo Rai Int. Europa apposta...
 
dj GCE ha scritto:
Volendo potrebbero farlo (sforerebbe comunque in Svizzera, Francia, Slovenia, Austria, Croazia, parte dei Balcani e a Malta), ma, come da te detto, la RAI non ha intenzione né ora né mai di non farsi ricevere in Europa, anzi; addirittura hanno messo Rai Int. Europa apposta...

Infatti, non hanno questa intenzione, ma anche ce l'avessero, non sarebbe così immediata la cosa. Non avendo mai pensato a questa eventualità, dovrebbero appena far costruire un nuovo satellite con questo footprint, e passerebbero ancora molti anni prima di poter realizzare un progetto simile.
Per Rai International non ci sarebbe comunque nessun problema, basterebbe trasmetterla da un transponder con footprint paneuropeo.
 
perchè Rai buia e Media..chiara su un Simba202 senza abbonamento skyfo

qualcuno potrebbe chiarirmi quanto mi sta capitando? Sul Simba202 Rai non entra mentre Media si in chiaro, regolarmente. Su un altro deco acquistato da poco per ricevere solo i segnali in chiaro: tutto regolarmente visibile sia Rai sia Media.. Perchè mai?!
:eusa_naughty: :5eek:

Spero di non avere sbagliato l'invio del post, sono inesperto di forum. Sorry
 
La rai trasmette criptato per l'estero per una questione di diritti, mediast lo stesso.

Quindi si puù verificare la condizione che una emittente è visibile, perchè non ha vincoli di diritti, mentre l'altra no, questo vicendevolmente.

Per il secondo decoder che hai acquistato, demoninato free to air, di free to air ha solo il nome, pertanto mette in chiaro quello che dovrebbe fare.

Quindi detto questo e stato svelato l'arcano, ti chiedo di non approfondire ulterioemente l'argomento.

Se ti necessitano ulteriori info puoi scrivermi in PM..

ciao
 
ciao ragazzi, sono stato uno dei primi a firmare la petizione e vi scrivo per farvi qualche domanda...la prima è: quante firme abbiamo raccolto finora? la seconda: quante ne servono? la terza: dopo aver raccolto le firme ed averle consegnate sapreste indicare approssimativamente i tempi per sapere l'esito della nosta petizione?thanks
 
Ma,caro ragazzo.Se le petizioni o la raccolta di firme nel nostro paese si risolvessero in breve tempo non sarebbe da noi,quindi abbi fede!!!!!:D ;)
Caro Ragazzo........!
 
phc88 ha scritto:
ciao ragazzi, sono stato uno dei primi a firmare la petizione e vi scrivo per farvi qualche domanda...la prima è: quante firme abbiamo raccolto finora? la seconda: quante ne servono? la terza: dopo aver raccolto le firme ed averle consegnate sapreste indicare approssimativamente i tempi per sapere l'esito della nosta petizione?thanks

Non me ne vogliano i fautori delle petizioni on line, ma la mia opinione è che non servano proprio a nulla. Il numero delle persone che va a firmarle è in ogni caso largamente inferiore al numero di firme che servirebbe solamente per farsi notare dalla controparte, neanche per discuterne. Cioè, in pratica, se ne sbattono, che sia Rai, Mediaset, TSI, ecc.
Già parlare di esito, quindi, sia esso positivo o negativo, significa essere molto ottimisti!
 
serialbug ha scritto:
ricordo solo che neanche l'accordo tra rai e unione consumatori ha portato alcunche....

Sbaglio o le schede scadute non vanno piu?
 
aristocle ha scritto:
Sbaglio o le schede scadute non vanno piu?
da ieri sul trasponder di Mediaset è presente solo la codifica seca2.. e rete4 ieri risultava criptata non piu anche in nds ma solo in seca2.. oggi non ho controllato.. ma anche il canale "test" di mediaset, risulta criptato solo in seca2 (fino all'altro ieri era anche lui criptato in nds, anche se non sintonizzabile con skybox).

La Rai invece risulta come sempre anche in nds... per cui su questa dovrebbero fungere ancora.
 
Ultima modifica:
un saluto a tutti questo è il mio primo messaggio.......volevo partecipare a questo 3d per avere conferma se ad altri utenti la motogp oggi era criptata???(italia 1 dava una bella schermata blu)
grazie.....
 
cari amici io ho un abbonamento a sky attivo da diversi anni, e oggi mi sono accorto che su italia uno schermata blu fino a pochi istanti fa. vorrei sapere se e normale non vedere italia uno anche se si ha un regolare abbonamento sky.
Avevo inoltre sentito che avrebbero cambiato a breve le tessere smart card io non ho ancora ricevuto nulla si sa qualche cosa ?

grazie per le risposte
 
Riporto qui quanto scritto altrove:

Vorrei ribadire che l'eventuale accordo tra Mediaset e Sky sull'uso di NDS non era mai stato confermato ufficialmente. Per cui era la condizione precedente ad essere formalmente "un'anomalia".
 
Mia opinione personale:
Mediaset per ripicca al fatto che SKY non gli ha acquistato i Gallery ha deciso di chiudere con la codifica in NDS.
 
Giosco mi puoi rispondere alle mie due domande ?

thanks
 
Per la prima mi pare ti abbiamo gia risposto entrambi, per la seconda non si sa ancora nulla su un evntuale cambio di card
 
ossia, mi confermi che è normale non vedere italia uno anche se si ha un abbonamento a sky

e che e normale non aver ricevuto ancora alcuna smart card nuova
 
Indietro
Alto Basso