Infostrada : TuttoIncluso o Absolute ?

ragazzi scusate ma chi di voi ha libero da tempo e quindi adsl 4mb da 29,95?io mi ritrovo ivata sia questa che le varie ozioni che ho tra cui canone zero...ma non erano inclusa iva??? tra un 10 euro di chiamte a cellulari e telefonate a 10 centesimi con tempo libero raggiungo appena le 100 euro in tutto....(bimestrali)...voi quanto spendete all'incirca?
 
apicella ha scritto:
salve a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione, che trovo molto interessante, ma sto pensando di prendere l'ADSL e lasciare Telecom....
Ho controllato le offerte di Tele2, Tiscali e Libero e mi sembra che Libero sia la più vantaggiosa, però dal loro sito risulto "non coperto" e quindi mi propongono solo l'offerta ADSL (senza chiamate e senza rimborso canone, per intendersi)...invece Tele2 mi offre comunque il rimborso canone anche se non sono coperto dalla loro rete.
Mi potete confermare che Libero non offre a tutti il rimborso canone ma solo a quelli che prevede di raggiungere presto con la rete?

Qualche esperienza su qualità Tele2 e Libero. Ho avuto voci di difficoltà di connessione con Tele2....

grazie a tutti....


Nel caso in cui non sia possibile procedere subito al collegamento alla rete Infostrada, il canone Telecom Italia ancora dovuto, ti verrà rimborsato direttamente nel conto telefonico Infostrada (pagherai 10,38 €/mese invece di 24,95€/mese) e la velocità sarà temporaneamente di 640 Kbps.
 
mikeSAT ha scritto:
ragazzi scusate ma chi di voi ha libero da tempo e quindi adsl 4mb da 29,95?io mi ritrovo ivata sia questa che le varie ozioni che ho tra cui canone zero...ma non erano inclusa iva??? tra un 10 euro di chiamte a cellulari e telefonate a 10 centesimi con tempo libero raggiungo appena le 100 euro in tutto....(bimestrali)...voi quanto spendete all'incirca?

la mia fattura riporta:
adsl 4 mb
49,92 due mesi
24,96 mensile senza iva
4,7424 iva 19%
29,7024 totale mese

ciao
 
pilar ha scritto:
Nel caso in cui non sia possibile procedere subito al collegamento alla rete Infostrada, il canone Telecom Italia ancora dovuto, ti verrà rimborsato direttamente nel conto telefonico Infostrada (pagherai 10,38 €/mese invece di 24,95€/mese) e la velocità sarà temporaneamente di 640 Kbps.

grazie della risposta, pilar.....
quando però inserisco il mio numero di telefono nella pagina di Libero absolute:
http://internet.libero.it/adsl/absolute_casa.phtml

mi rispediscono a una pagina dove ci sono solo offerte per ADSL con il testo
"Nel breve non è prevista la copertura della tua zona con la nostra rete di accesso ADSL.

Sono comunque disponibili i prodotti basati su rete di accesso di Telecom Italia."


significa che Infostrada non mi offre il servizio telefonico ma solo l'ADSL? se così fosse diventa una spesa un pò pesante....
e mi pare strano, comunque, perchè Tele2 fa lo stesso tipo di offerta ma per tutti
 
Sinceramente io consiglio sempre le offerte Infostrada perchè mi ci sono sempre trovato bene, ma nel tuo caso apicella eviterei.

Significa che Infostrada ti offre l'ADSL ma su rete Telecom ... non in ULLL (unbundling del local loop) quindi non avresti nemmeno l'opportunità di staccarti da Telecom...

No. Fossi in te mi sceglierei una buona offerta Telecom (che comunque fornisce una eccellente ADSL a quanto pare) in modo da ridurre i costi e basta.
 
babbacall ha scritto:
Sinceramente io consiglio sempre le offerte Infostrada perchè mi ci sono sempre trovato bene, ma nel tuo caso apicella eviterei.

Significa che Infostrada ti offre l'ADSL ma su rete Telecom ... non in ULLL (unbundling del local loop) quindi non avresti nemmeno l'opportunità di staccarti da Telecom...

No. Fossi in te mi sceglierei una buona offerta Telecom (che comunque fornisce una eccellente ADSL a quanto pare) in modo da ridurre i costi e basta.


Approvo tutto quanto detto da Babbacall,ed inoltre a proposito di Telecom Italia c'è l'ultima offerta che sembra buona (visto il prezzo) ADSL FLAT 2Mega a 19,95 Euro/mensili,potresti fare questa nel frattempo la tua zona riceva copertura ADSL.
 
Babbacall ti ringrazio,per quell'altra questione tutta nostra,oggi dalla chiusura delle borse ogni momento sarà buono per vedere per quanto la nostra società si è fatta comprare (le ultime dicono 7 punti). :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Questa mattina ore 8 circa,mi chiama un tecnico Telecom e mi richiede se avevo segnalato dei guasti alla mial linea ADSL con Telecom,immaginate la mia reazione,visto qual'era la reale comunicazione che avevo fatto (disdetta ADSL),dopo un pò richiamo il 187 per sapere a meno di un giorno dalla scadenza dei 15 giorni a che punto era la mia richiesta,e mi dicono di aspettare almeno un giorno e poi farmi risentire,questa volta però aggiungo che adirò le vie legali in caso di prolungarsi della questione,sembra che la parola legale sia magica,visto che pochi minuti fa mi arriva una mail,con scritto :

"Gentile Cliente,
ci scusiamo per il ritardo con cui le rispondiamo a causa delle molteplici
e-mail pervenute
Le confermiamo che la sua richiesta di cessazione adsl è in lavorazione."

Speriamo bene,ai prossimi giorni per novità positive (spero)in merito.
 
Ultima modifica:
Mp1 ha scritto:
Ah, ieri mi hanno staccato Internet x un paio d'ore xchè stava avvenendo....IL DEFINITIVO DISTACCO DA TELECOM!!!!!!!!!

Ciao ciao canone!!!!
Distacco che alla fine si è rivelato un mezzo incubo, dato che hanno avuto problemi tecnici x l'Adsl e solo ieri, 23/11 si è risolto tutto...praticamente un mese...me l'han fatto sudare fino all'ultimo 'sto distacco!!
 
Beh perlomeno adesso hai risolto.

Vedrai che nei mesi a venire sarai molto soddisfatto dall'ADSL in ULL di Infostrada.

Chissà se a pilar poi è andato tutto bene...
 
Gentile Babbacall e tutti coloro che hanno condiviso con me questo post,vi scrivo solo ora in quanto ho avuto degli improvvisi e gravi motivi familiari,che per fortuna si sono risolti brillantemente,e quindi inoltro questo post solo ora per farvi sapere che ho tutto attivo, internet Absolute Adsl compresa, dal giorno 3 novembre, in tutto ho dovuto aspettare solo il distacco Adsl della Telecom,peraltro avvenuto nel giro di 10 giorni,e quindi credo che a fronte di numerose altre persone,devo ritenermi molto soddisfatto,mi hanno detto da Infostrada che il distacco completo da Telecom avverra’ nel mese di dicembre,canone addio,alla fine entrambi le compagnie telefoniche hanno adempiuto ai loro compiti nei tempi normalmente descritti da contratto senza ulteriori ritardi.
Ringrazio tutti ancora,in maniera particolare il collega juventino Babbacall, a cui dico che oggi saro’ allo Stadio Olimpico per tifare la nostra amata SIGNORA BIANCONERA,sicuro che anche su questo terreno aspro tutto alla fine andra’ per il verso giusto.
 
pilar ha scritto:
Gentile Babbacall e tutti coloro che hanno condiviso con me questo post,vi scrivo solo ora in quanto ho avuto degli improvvisi e gravi motivi familiari,che per fortuna si sono risolti brillantemente,e quindi inoltro questo post solo ora per farvi sapere che ho tutto attivo, internet Absolute Adsl compresa, dal giorno 3 novembre, in tutto ho dovuto aspettare solo il distacco Adsl della Telecom,peraltro avvenuto nel giro di 10 giorni,e quindi credo che a fronte di numerose altre persone,devo ritenermi molto soddisfatto,mi hanno detto da Infostrada che il distacco completo da Telecom avverra’ nel mese di dicembre,canone addio,alla fine entrambi le compagnie telefoniche hanno adempiuto ai loro compiti nei tempi normalmente descritti da contratto senza ulteriori ritardi.
Ringrazio tutti ancora,in maniera particolare il collega juventino Babbacall, a cui dico che oggi saro’ allo Stadio Olimpico per tifare la nostra amata SIGNORA BIANCONERA,sicuro che anche su questo terreno aspro tutto alla fine andra’ per il verso giusto.
Ti è andata alla grandissima...sono contento :icon_wink:
 
Ciao pilar, sono contento per te sia per come è andata la storia dell'adsl sia per il fatto che cose ben più importanti si siano risolte per il meglio :)

Forza Juve! Io la guarderò alla TV questo pomeriggio.
 
Si naturalmente mi accodo a babbacall....ti sono andate alla grandissima in tutti i sensi, e contava tanto di più in quell'altro ambito...:)
 
Infostrada

Mi inserisco in questo interessantissimo 3ad.
Allora, io il 16.10 ho aderito telefonicamente a Libero Absolute Adsl (in casa mia io uso spesso la Adsl e si fanno poche telefonate per cui la differenza di 30 euro è pienamente giustificata!).
Il giorno stesso ho provveduto io stesso ad inoltrare lett. racc. Ar (anticipata via fax) alla Telecom (con la quale avevo la Adsl Alice Flat a ca. 30 euro al mese buttati letteralmente nel c.:crybaby2: ) per disdire la Adsl Flat (per il traffico "voce" provvede direttamente il gestore subentrante).
Il giorno stesso il traffico telefonico è stato veicolato su Infostrada (previo prefisso 1055).
Il 25.10 ho avuto la preselezione.
Il 26.10 la Adsl di Telecom è cessata ed il 30.10 ho avuto la Adsl di Libero che, in attesa del distacco da Telecom, è temporaneamente a 640 kbps (più esattamente a 800 kbps, e comunque sebbene temporanea mi pare più veloce della precedente di Alice:eusa_think: ).
5 giorni fa ho ricevuto una prima bolletta Infostrada per il traffico dal 16 al 20.10 (e quindi solo "voce") per ca. 8 euro: di questi 5,12+Iva sono quale "contributo attivazione pagamento tramite bollettino postale" :)5eek: :5eek: ) che, non essendomi stato detto nulla al momento della scelta del metodo di pagamento, NON intendo pagare.
Ieri, 25.11 (e quindi oltre 1 mese dal contratto "verbale") ho ricevuto il contratto scritto che è, nella sostanza, inutile (Infostrada rimanda IN TOTO il cliente all'art. 1327 c.c. in modo piuttosto discutibile :eusa_naughty: anche al sottoscritto, che pure è avvocato).
Per quanto concerne il distacco, a me è stato detto da alcuni che dovrebbe avvenire entro Dicembre 2006, altri entro Marzo 2007 (probabilmente dipende da motivi tecnici e dalle città, io sono di Genova).
Vorrei chiedere a chi ha aderito a Libero Absolute Adsl o a TuttoIncluso:
1) l'importo che hanno dovuto pagare per la Adsl "provvisoria" a 640 kbps;
2) soprattutto, QUANTO HANNO DOVUTO ASPETTARE PER OTTENERE IL DISTACCO DA TELECOM (e, quindi, da quando non hanno più ricevuto la bolletta Telecom).
Saluti
 
Come detto nel thread in post precedenti:

mia richiesta il 3 Agosto 2003, il distacco il 26 Settembre 2003.

Adesso i tempi si sono leggermente dilatati.

La bolletta telecom in realtà arrivò anche per il canone (anticipato ) di Ottobre- Novembre. Tuttavia poi provvedono a fare il rimborso, il bimestre successivo mandandoti una bolletta "negativa" e di seguito dopo qualche settimana un assdegno circolare.

Mi avvisò anche qualche mio amico di questa "stranezza" e mi disse di non preoccuparmi e infatti andò tutto bene.
 
Per la cronaca: mentre sto scrivendo la velocità della ADSL "transitoria" di Libero è passata da 800 kbps a 2,4 Mega.
Questo aumento della velocità era prevedibile e normale o vuol dire addirittura che sono vicino al distacco non solo "virtuale" dalla Telecom (quando dovrei passare ai 4 Mega)?
Ditemi cosa ne pensate !
 
Buongiorno a tutti
Mi intrometto anche io in questo interessante argomento...per avere un consiglio.
Da settembre 2004, nel mio ufficio, ho un abbonamento Tin.it ADSL a forfait (79€/bimestre) intestato alla mia società. Visti i costi stiamo cercando di capire come migrare, sia in fonia (100€/bim con soli 20€ di traffico!!!!!) che Adsl, su Libero Infostrada.
Ho letto attentamente tutti i vostri interventi.
Una cosa non riesco ancora a capire, visto che il contratto di tin.it non è molto chairo in materia: posso chiedere oggi la chiusura del contratto, mandando una raccomandata RR a Telecom, ottenendo la fine del servizio dopo trenta giorni?
Oppure devo aspettare i trenta giorni precedenti alla data di rinnovo tacito annuale?
Se non ho capito male per Alice si può disdire in qualsiasi momento; anche per tin.it?

Grazie
A presto
Claudio
 
Ecco cosa dice il contratto Tin.it a Forfait :

Modalità di recesso
Ai sensi del D.Lgs.185/99, il Cliente ha diritto di recedere dal presente Contratto, senza alcuna penalità, come
segue:
a) in caso di adesione alla versione base, entro 10 giorni lavorativi decorrenti dal giorno della conclusione
del Contratto stesso;
b) in caso di adesione alla versione on site o senza fili, entro 10 giorni lavorativi decorrenti dal giorno
dell'installazione dei Beni di cui al successivo art.12.1 lett.a) o dalla data della ricezione della
raccomandata A/R di cui agli artt. 8.3 e 8.4.
Il diritto di recesso di cui sopra potrà essere esercitato solo ed esclusivamente dai Clienti che concludano il
Contratto attraverso una o più tecniche di comunicazione a distanza mediante l'invio di comunicazione scritta a:
Telecom Italia S.p.A. (di seguito "Tin.it"), con sede operativa in Via C. Colombo 142, 00147 Roma - numero fax:
070/506831 (la comunicazione scritta dovrà essere effettuata a mezzo raccomandata A/R o tramite telegramma,
telex o facsimile a patto che venga confermata entro 48 ore da raccomandata A/R.).
 
Indietro
Alto Basso