Infostrada : TuttoIncluso o Absolute ?

Ciao

Grazie pilar della risposta.
La parte di contratto che mi hai cortesemente riportato è relativa al diritto di recesso, mentre io avrei bisogno di dare disdetta del contratto in essere.

Dovrò tenermi Tin.it fino al prossimo settembre 2007, o posso provare altre strade?

Grazie
 
Con tin.it purtroppo bisogna aspettare la fine del contratto mentre con telecom, invece, dopo il primo anno puoi disdire in qualunque momento,poi la procedura è quella che ti ho indicato sopra.
 
babbacall ha scritto:
Tuttoincluso. Io lo ho e mi trovo realmente alla grande.

o.

Il tuttoincluso perchè ha le telefonate veramente gratis verso i fissi italiani.Ce l'ho anch'io ed a parte qualche magagna(d'altro canto anche l'assistenza tecnica telecom fa schifo) con l'assistenza tecnica mi trovo bene.
 
Allora,
ieri mi è arrivata una e-mail da Infostrada che mi informa che "stiamo procedendo con le operazioni necessarie per collegare la sua linea telefonica alla nostra rete", invitandomi a mettermi in contatto con un numero verde, cosa che farò subito lunedì.
Direi che, stando così le cose, Infostrada manterrebbe quanto detto: adesione a Libero Absolute ADSL il 16.10; telefono con il 1055 dal 17; preselezione automatica dal 22; cessazione precedente ADSL Alice il 24.10; attivazione Adsl Libero il 30.10 a velocità temporanea dapprima di 800 Kbps e poi di 2,4 Mega; e, a questo punto, probabilissimo distacco da Telecom entro Natale (e quindi addio canone :D :D e ADSL che, da 2,4 Mega passerà definitivamente a 4 Mega).
 
krldish72 ha scritto:
Allora,
ieri mi è arrivata una e-mail da Infostrada che mi informa che "stiamo procedendo con le operazioni necessarie per collegare la sua linea telefonica alla nostra rete", invitandomi a mettermi in contatto con un numero verde, cosa che farò subito lunedì.
Direi che, stando così le cose, Infostrada manterrebbe quanto detto: adesione a Libero Absolute ADSL il 16.10; telefono con il 1055 dal 17; preselezione automatica dal 22; cessazione precedente ADSL Alice il 24.10; attivazione Adsl Libero il 30.10 a velocità temporanea dapprima di 800 Kbps e poi di 2,4 Mega; e, a questo punto, probabilissimo distacco da Telecom entro Natale (e quindi addio canone :D :D e ADSL che, da 2,4 Mega passerà definitivamente a 4 Mega).

A ME E' ANDATO ESATTAMENTE COME HAI DETTO,ASPETTO SOLO LA MAIL PER IL COMPLETO DISTACCO DA TELECOM (CHE MI E' STATO PREANNUNCIATO AVVERRA' NEL MESE DI DICEMBRE),L'UNICA DIFFERENZA E' QUELLA CHE LA MIA VELOCITA' ADSL ARRIVA MASSIMO A 640 kbps,SPERO CHE UNA VOLTA ATTIVATO SULLE LINEE INFOSTRADA LE COSE MIGLIORINO.
 
distacco da telecom ma come?

Mi telefonano sabato per proporre l'offerta infostrada,spingendo per il tutto incluso io chiedevo libero absolute,dicono che col tutto incluso non ci sono tempi morti per il distacco,invece sono 10g per libero absolute mentre scollegano l'adsl, è vero?
All'inizio mi dicevano che con l'asbolute potevo telefonare ma solo in voip,sempre sconsigliandolo,boh
A me le telefonate urbane a costo zero non servono,chiamo poco,mi basta adsl flat e un telefono base.
Ne sapete di piu' perchè mi sto allarmando,con quel che leggo.
Grazie.
 
Per Pilar.

Dopo la connessione alla rete Infostrada in ULL la tua ADSL andrà a 4 Mbit.

Io la ho e funziona davvero benissimo :)
 
Ciao, mi reinserisco per raccontarVi di un'altra e-mail.
Questa l'ho ricevuta oggi, sempre da Infostrada e mi dicono "siamo spiacenti di informarla che non possiamo collegare la sua linea telefonica direttamente ala nostra rete con l'offerta da lei richiesta per motivi tecnici non dipendenti da Infostrada".
Ora, l'oggetto della e-mail è: Richiesta attivazione Adsl respinta da Telecom Italia.
Chiamo Infostrada facendo presente che appena ieri mi è arrivata altra e-mail di contenuto opposto.
Mi viene detto che non sono il primo cui arriva da Infostrada una e-mail del genere ma che, comunque, devo ignorarla anche perchè, del resto, la mia Adsl di Libero Absolute Adsl è già attiva (dal 30.10) anche se a 2,4 Mega.
Mi confermano la validità della precedente e, quindi, mi invitano domani a chiamare il numero verde indicato nella e-mail di ieri per accelerare le operazioni di collegamento diretto alla rete Infostrada.
In ogni caso, richiesta di attivazione Adsl respinta (di cui al subject) e collegamento diretto alla rete Infostrada sono cose differenti: la prima esclude senz'altro la seconda ma non viceversa, in quanto, in teoria, si può avere la ADSL di Libero a 2 Mega senza potersi staccare da Telecom (e quindi senza poter portare la stessa a 4 Mega e senza poter non pagare più il canone Telecom)
Che ne pensate??
 
babbacall ha scritto:
Per Pilar.

Dopo la connessione alla rete Infostrada in ULL la tua ADSL andrà a 4 Mbit.

Io la ho e funziona davvero benissimo :)

E' quello che ho pensato anch'io,magari domani una telefonatina ad Infostrada per sapere a che punto è il distacco......

X Babbacall
Che ne dici con tutta la sfortuna (e non solo) che ci sta capitando,alla sosta natalizia saremo primi ? :icon_wink:
 
nobuono ha scritto:
Mi telefonano sabato per proporre l'offerta infostrada,spingendo per il tutto incluso io chiedevo libero absolute,dicono che col tutto incluso non ci sono tempi morti per il distacco,invece sono 10g per libero absolute mentre scollegano l'adsl, è vero?
All'inizio mi dicevano che con l'asbolute potevo telefonare ma solo in voip,sempre sconsigliandolo,boh
A me le telefonate urbane a costo zero non servono,chiamo poco,mi basta adsl flat e un telefono base.
Ne sapete di piu' perchè mi sto allarmando,con quel che leggo.
Grazie.

All'incirca tra il distacco della vecchia Adsl e la nuova di Libero ci vogliono comunque tra i 10/15 giorni,e poi fai come me chiedi (visto che telefoni poco),Absolute Adsl.
 
Pilar, babbacall, se ci siete (ma ci siete..), battete un colpo, anzi, rispondetemi sull'ultima e-mail che ho ricevuto
 
Ma allora posso fare l'absolute?Ho fatto il test sul numero di telefono ,mi dice disponibilita' dei 4 mega,nel tuttocompreso,invece se scelgo libero absolute,andrei a 2 mega in attesa che la linea sia raggiunta.L'operatrice diceva non potevo fare absolute,mentre l'adsl semplice senza telefono a 4 mega,io vado a poco piu' di un mega con la telecom da 4,ma..
Sono nel pallone,beh grazie
 
nobuono ha scritto:
Ma allora posso fare l'absolute?Ho fatto il test sul numero di telefono ,mi dice disponibilita' dei 4 mega,nel tuttocompreso,invece se scelgo libero absolute,andrei a 2 mega in attesa che la linea sia raggiunta.L'operatrice diceva non potevo fare absolute,mentre l'adsl semplice senza telefono a 4 mega,io vado a poco piu' di un mega con la telecom da 4,ma..
Sono nel pallone,beh grazie

Certo che puoi,e poi solo nel caso come detto da contratto non sia possibile agganciarti da subito alla linea ADSL navigherai ,temporaneamente,a 2 mega (che non mi sembrano comunque pochi),chiedi esplicitamente l'Absolute ADsl e se la stessa operatrice ti dice sempre di no,riaggancia e ritelefona,spesso cambiare operatore call center conviene,perchè ognuno la vede in modo diverso,pensa solo che quando ho atteso che mi attivassero l'ADSL di libero nello stesso giorno e a poche ore di distanza una dall'altra tre operatori mi hanno detto cose diverse.
 
Ultima modifica:
krldish72 ha scritto:
Ciao, mi reinserisco per raccontarVi di un'altra e-mail.
Questa l'ho ricevuta oggi, sempre da Infostrada e mi dicono "siamo spiacenti di informarla che non possiamo collegare la sua linea telefonica direttamente ala nostra rete con l'offerta da lei richiesta per motivi tecnici non dipendenti da Infostrada".
Ora, l'oggetto della e-mail è: Richiesta attivazione Adsl respinta da Telecom Italia.
Chiamo Infostrada facendo presente che appena ieri mi è arrivata altra e-mail di contenuto opposto.
Mi viene detto che non sono il primo cui arriva da Infostrada una e-mail del genere ma che, comunque, devo ignorarla anche perchè, del resto, la mia Adsl di Libero Absolute Adsl è già attiva (dal 30.10) anche se a 2,4 Mega.
Mi confermano la validità della precedente e, quindi, mi invitano domani a chiamare il numero verde indicato nella e-mail di ieri per accelerare le operazioni di collegamento diretto alla rete Infostrada.
In ogni caso, richiesta di attivazione Adsl respinta (di cui al subject) e collegamento diretto alla rete Infostrada sono cose differenti: la prima esclude senz'altro la seconda ma non viceversa, in quanto, in teoria, si può avere la ADSL di Libero a 2 Mega senza potersi staccare da Telecom (e quindi senza poter portare la stessa a 4 Mega e senza poter non pagare più il canone Telecom)
Che ne pensate??

Credo che in questo tuo messaggio ci sia anche la risposta,in quanto la linea telefonica (voce) non c'entra niente con quella ADSL,basta che hai una linea ADSL libera e puoi fare un contratto con chiunque anche se usi ancora Telecom come operatore di telefonia fissa,poi per quanto riguarda il fatto delle mail,non mi preoccuperei più di tanto,visto anche che hai avuto rassicurazioni da parte di Infostrada stessa,il pacchetto Absolute ADsl dice esplicitamente questo:
Paghi 24,95 mensili (senza canone telecom),e se proprio vuoi fare telefonate ti verranno a costare solo 12 cent. alla risposta.
 
@Kridish72
Avevo letto il tuo messaggio, ma non ho risposto perchè davvero non so cosa dirti... mah... la tua interpretazione di quella lettera mi sembra corretta: ovverosia che ti riescono ad attivare l'ADSL solo su rete Telecom, ma non in ULL (cioè in accesso diretto) Però magari hanno fatto solo un pò di confusione e si sono incasinati un pò... boh... prova a chiamare un'altra volta magari e farti spiegare bene la cosa.

@pilar
Sono sicuro (tocchiamoci...) che prima di Natale supereremo i "guaglioni" napoletani :)
 
Grazie pilar,infatti io chiedevo l'absolute ,ma una diceva che non c'èra e l'altra che rimanevo senza adsl per una decina di giorni,insomma la facevano molto piu' complicata rispetto al tutto compreso;a me basta un internet da 4 mega flat un contratto decente sul telefono ed il distacco da telecom.
 
Allora, vi aggiorno sulla questione "distacco".
Mi sono documentato anche sugli aspetti tecnici (e non solo) ed ho potuto appurare che:
1) nella mia zona il distacco Telecom è tecnicamente possibile (addirittura nel condominio in cui abito altri due condomini, aderendo proprio ad Infostrada, hanno avuto il distacco non solo c.d. virtuale ma anche tecnico);
2) legalmente, e non devo parlare da avvocato per dire questo, Telecom non può rifiutare il distacco tecnico.
Detto questo, un agente Infostrada mi ha spiegato che, tecnicamente, Infostrada ogni 6 giorni :)5eek: ), reitera la domanda di distacco (e quindi di collegamento diretto alla loro rete) a Telecom fino a quando, quest'ultima, "agevola" il distacco.
In pratica, Telecom (sempre che non sussistano motivi tecnici, e non è il mio caso), dice no una prima volta, una seconda, una terza, una quarta, una quinta ecc. fino a quando è costretta a cedere.
In pratica, Telecom adotterebbe una tattica ostruzionistica:eusa_naughty: :eusa_naughty: .
Cmq oggi ho mandato un fax (con la mia carta intestata da avvocato:icon_rolleyes: , anche se, per ora, solo nella duplice veste di: figlio di utente Telecom, e di titolare di Libero Absolute Adsl) a Telecom per sollecitare il distacco tecnico.
Secondo Voi: avrò prima il distacco da Telecom o una risposta formale da Sky sul contratto a 34 Euro al mese (ma con indicati 57..):D :D ??
 
Eh kridish72 , grandi acquisti in questo periodo :)

Secondo me avrai prima il distacco da Telecom comunque :)
 
Per la cronaca, ho concluso il fax alla Telecom dicendo (con una certa ironia:lol: :lol: )"non voglio credere ad un atteggiamento ostruzionistico da parte della Telecom Italia che, forse capziosamente, mi è stato riferito..".
Certo, babbacall, che se questo dei giochetti tra gestori è vero, è tutto molto triste..
 
Indietro
Alto Basso