Ingresso HDMI e Auto-formato

Come non detto,non è un problema di decoder ma è la mia tv che fa quel lavoro quando si passa da un canale hd ad uno sd,infatti la luce verde del decoder rimane sempre verde e non ci sono cambiamenti.Evidentemente la tv riconosce la diversità di formati e li gestisce così.
 
Serj85 ha scritto:
Come non detto,non è un problema di decoder ma è la mia tv che fa quel lavoro quando si passa da un canale hd ad uno sd,infatti la luce verde del decoder rimane sempre verde e non ci sono cambiamenti.Evidentemente la tv riconosce la diversità di formati e li gestisce così.

Questo ti accade perchè il decoder è impostato su originale!
Se imposti su 1080i non dovresti avere problemi di passaggio canale tra hd e sd e viceversa!
 
montani1 ha scritto:
Questo ti accade perchè il decoder è impostato su originale!
Se imposti su 1080i non dovresti avere problemi di passaggio canale tra hd e sd e viceversa!

Ok grazie,ora provo ;)
 
serj85 la spiegazione di quella attesa se imposti "Originale" è che il lavoro di scaling lo fai fare alla tua tv quindi quando passi da un canale hd ad uno sd è la tua tv che upscala il segnale sd per adattarlo al tuo pannello e viceversa e quindi aspetti qualche secondo. Impostando invece valori diversi da Originale è il decoder che fa il lavoro a monte e quindi la tv riceve un segnale già elaborato non facendo aspettare nulla nel cambio canale. Io consiglio di lasciar fare il lavoro "sporco" alla tv perché nel 99% dei casi ha un'elettronica migliore di quella del decoder di Sky. Attendere un pò se dà risultati migliori non è la fine del mondo ;)
 
Ok Flask, grazie anche a te per i suggerimenti, d'altronde è la prima volta in vita mia che ho a che fare con decoder hd perchè ho sempre usato decoder sd, quindi un pò mi devo abituare, comunque ho dato un occhiata a Eurosport HD e la qualità è impressionante :5eek: ;)
 
Serj85 ha scritto:
comunque ho dato un occhiata a Eurosport HD e la qualità è impressionante :5eek: ;)

Non abituarti troppo a quella qualità, perchè i canali sky sport hd hanno una qualità decisamente inferiore!:badgrin:
 
Per curiosità, Serj85, avendo lo stesso decoder, nei canali SD quando passi da uno 4:3 ad uno 16:9 (o viceversa) cambia il formato oppure te li fa vedere tutti in 16:9 (e quindi quelli 4:3 tutti schiacciati)?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Per curiosità, Serj85, avendo lo stesso decoder, nei canali SD quando passi da uno 4:3 ad uno 16:9 (o viceversa) cambia il formato oppure te li fa vedere tutti in 16:9 (e quindi quelli 4:3 tutti schiacciati)?
Quello non è un problema di decoder ma è il TV.
Il mio vecchio Kuro serie 5 non prendeva il flag 16/9 sui canali SD via HDMI mentre quello attuale (serie 8) cambia correttamente formato.
Stesso discorso per il Phlips che ho in camera che non riesce a cambiare formato correttamente.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Per curiosità, Serj85, avendo lo stesso decoder, nei canali SD quando passi da uno 4:3 ad uno 16:9 (o viceversa) cambia il formato oppure te li fa vedere tutti in 16:9 (e quindi quelli 4:3 tutti schiacciati)?

Nella mia tv quando passo da un canale hd a un canale tipo Rai Uno o Sky tg 24 esce la scritta 16:9 quindi penso che li metta tutti in 16:9.Comunque stasera ho fatto la ricerca altri canali e sono rimasto un pò deluso perchè hd ho trovato solo Einsfestival HD (spettacolare :5eek: )invece mancano tutti gli altri hd di Astra come ad esempio Anixe hd,Ard HD,Zdf HD,Arte HD e poi di rilevante tra gli sd mancano Eins extra,Eins festival,Eins plus.Credo che il problema sia il symbol rate di questi canali che invece di essere 27500 è 22000 e probabilmente il decoder sky hd non supporta quel symbol rate.Altra cosetta da segnalare è che del croato HRT1,di Capodistria e anche di Slovenia 1 si sente solo l'audio ma non si vede il video,peccato :doubt:
 
Ultima modifica:
Sentenza ha scritto:
Quello non è un problema di decoder ma è il TV.
Il mio vecchio Kuro serie 5 non prendeva il flag 16/9 sui canali SD via HDMI mentre quello attuale (serie 8) cambia correttamente formato.
Stesso discorso per il Phlips che ho in camera che non riesce a cambiare formato correttamente.
OK, almeno ho assodato definitivamente una cosa.
Ora mi resta da capire come mai, anche collegando il decoder tramite scart, alcuni canali li vedo nel formato corretto e altri no.

P.S.: Essendo quindi un problema di TV nella gestione errata del cambio di formato tramite HDMI, quindi non mi conviene comprare un decoder DTT con tuner HD altrimenti avrei gli stessi problemi, giusto?
 
Incredibile sono riuscito a far uscire il 4/3 sulla mia Philips :D :D :D In pratica non bastava selezionare formato Automatico nelle impostazoni immagine. Nel menu della tv andava specificato che il formato Automatico doveva essere del tipo "Zoom automatico" e non "Schermo pieno" che invece era selezionato nel mio. Ora vedo correttamente sia col dtt integrato che col decoder Sky i canali nel corretto formato. Quindi il Pace che ho non ne aveva colpa :D Quante bestemmie s'è beccato quel povero decoder ingiustamente ;)
 
E con l'HDMI il cambio di formato quando si passa da un canale 4:3 ad uno 16:9 o viceversa è immediato o ci mette qualche secondo (come avviene con la scart)?
 
Flask ha scritto:
Incredibile sono riuscito a far uscire il 4/3 sulla mia Philips :D :D :D In pratica non bastava selezionare formato Automatico nelle impostazoni immagine. Nel menu della tv andava specificato che il formato Automatico doveva essere del tipo "Zoom automatico" e non "Schermo pieno" che invece era selezionato nel mio. Ora vedo correttamente sia col dtt integrato che col decoder Sky i canali nel corretto formato. Quindi il Pace che ho non ne aveva colpa :D Quante bestemmie s'è beccato quel povero decoder ingiustamente ;)

I manuali delle istruzioni non li mettono mica per far volume nell'imballo, per quello c'è già il polistirolo o il cartone :D :D :D :D
 
dingo ti assicuro che non era specificato nelle istruzioni questo passaggio. Senza contare che nella scatola non c'erano le struzioni dettagliate ma solo quelle striminzite per i collegamenti e le funzioni più importanti. Rimandavano poi al download sul sito Philips per le istruzioni nel formato completo ;)

@ alex: non ho ancora controllato con l'hdmi. Appena mio padre si scolla dalla tv controllo.
 
Flask ha scritto:
dingo ti assicuro che non era specificato nelle istruzioni questo passaggio. Senza contare che nella scatola non c'erano le struzioni dettagliate ma solo quelle striminzite per i collegamenti e le funzioni più importanti. Rimandavano poi al download sul sito Philips per le istruzioni nel formato completo ;)

Aggiungo che le impostazioni formato sul mio philips sono demenziali tra tipi e sottotipi :)

Stasera provo la stessa impostazione.
Rimane valida l'affermazione sui due Kuro, visto che il mio vecchio serie 5 ce l'hanno i miei e li i settaggi sono 2 in croce e l'hdmi non riesce a controllare il 16:9
 
Controllato tramite hdmi e per la serie non può essere tutto perfetto...non funziona la commutazione. Con l'hdmi vedo tutto allargato anche con la giusta impostazione per lo zoom automatico. Per fortuna io vedo i canali sd con la scart anche perché se passo da un canale sd ad uno hd impazzisce il decoder e ogni 4-5 secondi lo schermo diventa nero. Sul forum anche altri hanno lamentato questo problema e pare non ci sia soluzione se non cambiare decoder e pregare una quindicina di santi che il problema non si ripresenti :D
 
salve, sono curling e mi sono appena iscritto a qs forum, che leggo orami da parecchio tempo.

volevo porre un problema tecnico, che collego all'ultimo messaggio inserito.

ho da poco acquisto un LCD Philps pfl328404, e sono stato costretto a collegare il televisore con il decoder Sky Hd sia con la scart che con hdmi.

questo perchè, se seleziono dalla tv la connessione hdmi per vedere i canali sky ed eurosport in HD, ho problemi seri. tutto ok fino a quando passo da un canale HD ad un altro HD, ma se passo ad uno SD, allora ci sono grossi problemi, perchè ogni tanto scompare l'immagine per pochi secondi ed ho lo schermo nero. e non si rimette più a posto...sono costretto a spegnere il decoder e ricominciare daccapo.
in pratica non posso vedere i canali HD in contemporanea agli altri. se collego con la sdcart, no ho problemi ma ho l'impressione che si vedono peggio anche i canali SD.
se nn ho capito male, potrebbe essere un problema della tv: solo con philips??

posso risolverlo in qualche modo?
è come se vi fosse una differenza di fase tra il segnale HD e gli altri, così quando passo a un canale Sd, in pratica non riconsce più bene quelli in HD.
Grazie a tutti in anticipo, e penso che potro fare altri interventi

a presto
 
Ciao e benvenuto curling. I problemi che riscontri sono noti e riguardano molte marche e non solo la Philips. Il primo consiglio che ti dò per risolvere il problema dello schermo nero che si presenta ad intervalli ogni tot secondi è questo. In impostazioni tv sul decoder, alla voce Alta definizione imposta l'uscita su 1080i invece che Originale. In questo modo sarà il decoder ad effettuare il lavoro di upscaling dei canali Sd per adattarli al tuo pannello (ovviamente la qualità di questa operazione sarà inferiore a quella che effettuerebbe il tuo ottimo lcd) però facendo così non ci saranno più quei blocchi neri (almeno io ho risolto facendo così). Il consiglio in generale è di vedere i canali sd tramite scart e solo quelli hd con l'hdmi ;) Se hai altri dubbi o domande posta pure :D
 
Indietro
Alto Basso