Ingresso HDMI e Auto-formato

Grazie Flask per i tuoi suggerimenti.

ho fatto come mi hai indicato, ed effettivamente i problemi sono risolti, però effettivamente ho l'impressione che la qualita dei segnali sd sia peggiorata.
penso sia meglio fare come hai detto tu, ossia vedere gli sd con la scart e gli hd con hdmi.
volevo fare un' altra domanda:
ovviamente anche il mio tv, che è praticamente uguale al tuo tranne che per l'ambilight, trasmette tutto in 16:9.
per risolvere il problema almeno per le sd, quindi con la scart, cosa devo impostare al decoder?
ringrazio te, o chiunque mi ripsonde, anticipatamente
 
Per il formato corretto con l'hdmi puoi anche scordarlo. La tv non lo gestisce purtroppo. Con la scart invece devi andare nel menu immagini e selezionare "Formato automatico", la voce successiva in menu ti chiede il tipo di formato automatico e devi selezionare "Zoom automatico". Così tramite scart e col dtt integrato vedrai i canali nel giusto formato. Selezionando "Schermo pieno" invece vedrai tutto a schermo largo. Con l'impostazione Zoom automatico però quando un canale è trasmesso in 4/3 letterbox la tv zoomma l'immagine eliminando le bande nere. Sta tranquillo che anche facendo così rispetta il corretto formato, semplicemente lo zoomma un pò ;)
 
Salve a tutti, ho un decoder MySky tra i primi ad essere usciti.. più precisamente il PACE AFODO3 ed il televisore lcd 37'' full-hd SAMSUNG LE 37M86BD. Tv e decoder sono collegati tramite un cavo hdmi 1.3. Purtroppo ho da sempre il seguente problema: impostando dal decoder mySky la visione in 16:9 (e facendo la stessa cosa sul menu della TV.. in quanto la voce formato "automatico" non è disponibile ) per la visualizzazione di film su CINEMA e dei canali in HD che trasmettono in 16:9 non ci sono problemi.. invece tutti i canali che trasmettono in 4:3 mi appaiono allargati
E' possibile fare in modo che, come succede quando utilizzo il decoder digitale terrestre integrato nella tv, per i canali in 4:3 appaiano 2 barre nere verticali.. in modo da conservare le proporzioni dell'immagine ?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
 
Salve a tutti, ho un decoder MySky tra i primi ad essere usciti.. più precisamente il PACE AFODO3 ed il televisore lcd 37'' full-hd SAMSUNG LE 37M86BD. Tv e decoder sono collegati tramite un cavo hdmi 1.3. Purtroppo ho da sempre il seguente problema: impostando dal decoder mySky la visione in 16:9 (e facendo la stessa cosa sul menu della TV.. in quanto la voce formato "automatico" non è disponibile ) per la visualizzazione di film su CINEMA e dei canali in HD che trasmettono in 16:9 non ci sono problemi.. invece tutti i canali che trasmettono in 4:3 mi appaiono allargati
E' possibile fare in modo che, come succede quando utilizzo il decoder digitale terrestre integrato nella tv, per i canali in 4:3 appaiano 2 barre nere verticali.. in modo da conservare le proporzioni dell'immagine ?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
 
Purtroppo i decoder Sky tramite la presa hdmi non riconoscono il corretto formato e mandano tutto a schermo largo. Solo con la scart puoi avere lo switch automatico tra i vari formati.
 
essepi ha scritto:
Sulla porta HDMI é normale che vedi in 16:9 e quindi le trasmissioni non codificate in questo formato le vedrai in 4:3 con le bande nere laterali ma attualmente Sky trasmette praticamente tutto in 16:9 quindi secondo me il problema non sussiste.

a me non risulta, ci sono moltissimi canali in 4:3 sopratutto nei canali intrattenimento (vedi rai e mediaset, FX) e nei vari canali "mondi e culture" da Discovery travel e living, a Lei, Cielo, gambero rosso... etcc....

Magari facessero veramente tutto in 16:9

La cosa che non capisco è perchè sul DTT vedo i canali Mediaset e Rai in 16:9 (quando ci sono) e su sky sono sempre in 4:3!! Mentre La7 è sempre in 16:9
 
Perché Mediaset e Rai usano una frequenza satellitare (quella usata sugli Skybox) per alimentare anche il segnale analogico (Mediaset anche sulla frequenza usata da TivùSat è in letterbox, mentre la Rai almeno lì è in 16:9), però secondo me potrebbero fare tranquillamente come fa La7 che si vede in 16:9 dappertutto e in letterbox in analogico usando sempre la stessa frequenza.

Piuttosto, ritornando all'argomento del thread, nessuno è stato capace di rispondere alla mia domanda.
Ma quindi è solo un problema solo degli Skybox?
Ad esempio, se compro un decoder DTT con tuner HD e lo collego tramite cavo HDMI alla TV, quando passo ad un canale che trasmette in 4:3, lo vedrò regolarmente nel formato corretto oppure anche qui devo cambiare impostazione manualmente ad ogni canale con il telecomando della TV?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Perché Mediaset e Rai usano una frequenza satellitare (quella usata sugli Skybox) per alimentare anche il segnale analogico (Mediaset anche sulla frequenza usata da TivùSat è in letterbox, mentre la Rai almeno lì è in 16:9), però secondo me potrebbero fare tranquillamente come fa La7 che si vede in 16:9 dappertutto e in letterbox in analogico usando sempre la stessa frequenza.

Piuttosto, ritornando all'argomento del thread, nessuno è stato capace di rispondere alla mia domanda.

Dopo tanto tempo saltellando tra i vari thread sono incappato in questo e sono arrivato alla fine accorgendomi che ale83_webmaster aveva fatto questa domanda a cui nessuno aveva risposto.

"Ma quindi è solo un problema solo degli Skybox?
Ad esempio, se compro un decoder DTT con tuner HD e lo collego tramite cavo HDMI alla TV, quando passo ad un canale che trasmette in 4:3, lo vedrò regolarmente nel formato corretto oppure anche qui devo cambiare impostazione manualmente ad ogni canale con il telecomando della TV?"


Non so se hai risolto, penso di si.

In ogni caso mi sono incuriosito e siccome da anni ormai ho un decoder DTT in HD (Humax HDCI 2000T) ho provato le varie opzioni per poter vedere i canali DTT nel formato corretto. Se un canale è trasmesso 16:9 l'HDMI lo gestisce correttamente mentre, come segnalato in questo thread in varie occasioni, se il canale è trasmesso 4:3 non sempre esso viene gestito correttamente.

Per poterlo fare nel mio decoder HD occorre mettersi su di un canale 4:3 e controllare se il formato è corretto. Se non lo è occorre scegliere tra le varie opzioni (pillarbox, wide, auto) l'opzione Auto.

Facendo ciò non ci si trova a dover cambiare manualmente ad ogni canale l'Aspect Ratio col telecomando: se il canale trasmette in 4:3 o in 16:9 esso viene visualizzato in 4:3 o in 16:9 rispettivamente.

Spero tanto che nel frattempo tu abbia risolto il problema, ma se non lo fosse io l'ho risolto in questo modo.

Ciao
 
Grazie per la risposta.
In realtà non ho risolto o comunque non me ne sono interessato più tanto perché nel frattempo ho disdetto l'abbonamento a Sky e un decoder HD per il digitale terrestre non l'ho comprato ancora.

Comunque, tornando alla tua risposta, il fatto di scegliere tra pillarbox, wide e auto lo fai con il decoder o con la tv? Perché, se è con la tv, come detto in precedenza, io non posso farlo perché sull'uscita HDMI posso scegliere solo 4:3 o 16:9 e quindi o vedo tutto in 4:3 o tutto in 16:9 oppure devo cambiare io manualmente ogni volta.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Grazie per la risposta.
In realtà non ho risolto o comunque non me ne sono interessato più tanto perché nel frattempo ho disdetto l'abbonamento a Sky e un decoder HD per il digitale terrestre non l'ho comprato ancora.

Comunque, tornando alla tua risposta, il fatto di scegliere tra pillarbox, wide e auto lo fai con il decoder o con la tv? Perché, se è con la tv, come detto in precedenza, io non posso farlo perché sull'uscita HDMI posso scegliere solo 4:3 o 16:9 e quindi o vedo tutto in 4:3 o tutto in 16:9 oppure devo cambiare io manualmente ogni volta.

Mi autoquoto:

pipione ha scritto:
Per poterlo fare nel mio decoder HD occorre mettersi su di un canale 4:3 e controllare se il formato è corretto. Se non lo è occorre scegliere tra le varie opzioni (pillarbox, wide, auto) l'opzione Auto.

Con il decoder. Sappi però che il mio decoder sat è un Dreambox 800 HD e non uno SKYbox in HD.

Ciao
 
Ecco, l'importante è capire che il problema sta nel decoder HD di Sky che non gestisce automaticamente i formati.
Poi uno si regola di conseguenza.
Grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso