Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

....abbiamo chiamato il call center per capire il motivo del problema....e ha riabilitato la possibilità di registrare anche i canali free...

Infatti nn c'entra proprio niente la storia delle questioni commerciali, se ci fossero state lo avrebbero disabilitato a tutti...E nn è vero neanche il fatto che l'inibizione è hardware e legata ai nuovi MySky a loro dire "blindati"....E' tutta una questione software, un semplice impulso sulla smart card tramite terminale et voi la...

Scusa puoi dirmi che numero hai chiamato?
 
Infatti nn c'entra proprio niente la storia delle questioni commerciali, se ci fossero state lo avrebbero disabilitato a tutti...E nn è vero neanche il fatto che l'inibizione è hardware e legata ai nuovi MySky a loro dire "blindati"....E' tutta una questione software, un semplice impulso sulla smart card tramite terminale et voi la...

Scusa puoi dirmi che numero hai chiamato?

199.100.400, ma non so dirti di più sui dettagli della telefonata perché ci ha parlato mio suocero.
 
Dopo qualche insistenza, facendo presente che il passaggio a MySkyHD era stato fatto proprio per poter registrare tutti i canali, l'operatore del call center molto gentilmente ha operato in remoto e ha riabilitato la possibilità di registrare anche i canali free. E' la prassi o si sarà impietosito?

Mi sa che se questo operatore lo scoprono i supervisori, lo menano... di brutto...
 
Picchiatemi ,seviziatemi ,torturatemi e soprattutto speriamo che il mitico ,si il mitico ...... max ovviamente,mi perdona.
Che cosa è promo F&F
:eusa_whistle::qleft6::qright7:
 
Picchiatemi ,seviziatemi ,torturatemi e soprattutto speriamo che il mitico ,si il mitico ...... max ovviamente,mi perdona.
Che cosa è promo F&F
:eusa_whistle::qleft6::qright7:

E' la promo Fast&Furious : consente di avere tutto sky a 29 euro al mese

ma per poterne beneficiare devi dimostrare di essere almeno 193 cm x 120 Kg
 
ragazzi da qualche giorno non mi registra più i canali del digitale terrestre e quelli FTA, come mai? li hanno tolti a tutti?
Edit: era solo un problema momentaneo, ho tolto la spina e si è risolto ;)
 
Ultima modifica:
dopo essermi letto 39 pagine e ben 387 messaggi perlopiù di persone giustamente inc.zz.te, ritengo che questo thread debba stare a galla per far capire ai vertici sky che è una decisione demenziale e farli tornare indietro. L'utente WSKY afferma: "La possibilità di registrare (e quindi di vedere) i canali in chiaro sottrae contatti utili alla raccolta pubblicitaria dei canali pay per view, facendo perdere un sacco di soldi all'azienda.
Questa strategia restrittiva, vista sotto il profilo strettamente commerciale, ha una sua logica e non mi meraviglierei se fra non molto venisse estesa anche al resto dei clienti attivi". Questo concetto valeva anche quando è stato introdotto il mysky, perchè se ne accorgono solo adesso dei "minori" contatti pubblicitari ??? Se è vero che l'inibizione vale solo per il 5%, allora il "sottrarre" contatti utili alla raccolta pubblicitaria dei canali pay per view per tutti i rimanenti 95% ha molta più influenza..... Maaaahhhh ??????
Io penso che bisogna farsi sentire.
PS: mi piacerebbe dire due cosine anche all'infinita pubblicità che sta dilagando nei programmi sky, ma mi rendo conto che non è questa la sede..... :)

edit: non avevo visto che il thread è già "in rilievo", per cui mi scuso..........tutto il resto confermo!!
 
A SKY interessa aumentare il numero di ore di programmi SKY visti dagli abbonati che in futuro si tradurrà in maggiori entrate pubblicitarie. Al momento visto che gli inibiti sono pochissimi è UNICAMENTE una scelta aziendale
 
A SKY interessa aumentare il numero di ore di programmi SKY visti dagli abbonati che in futuro si tradurrà in maggiori entrate pubblicitarie. Al momento visto che gli inibiti sono pochissimi è UNICAMENTE una scelta aziendale

Il numero di ore di programmi Sky viste dagli abbonati si aumenta migliorando la qualità e l'appealing dei programmi stessi e non "castrando" la registrazione degli FTA...
Tanto per fare un esempio: la qualità dei film trasmessi dai canali Cinema, a parte rarissime eccezioni, è diventata penosa. Penso seriamente di "tagliarli" dall'abbonamento...

Ciao,

Ice
 
Il numero di ore di programmi Sky viste dagli abbonati si aumenta migliorando la qualità e l'appealing dei programmi stessi e non "castrando" la registrazione degli FTA...
Tanto per fare un esempio: la qualità dei film trasmessi dai canali Cinema, a parte rarissime eccezioni, è diventata penosa. Penso seriamente di "tagliarli" dall'abbonamento...

Ciao,

Ice
io ero abbonato mediaset premium, li la qualita' dei film trasmessi era veramente penosa. Ho visto 2 film registrati da cinema max senza freez, mentre su hits ci sono freez. E anche durante la finale under 20 ci sono stati blocchi di alcuni minuti dell'immagine. E' capitato anche a voi?

:5eek:
 
Il numero di ore di programmi Sky viste dagli abbonati si aumenta migliorando la qualità e l'appealing dei programmi stessi e non "castrando" la registrazione degli FTA...
Tanto per fare un esempio: la qualità dei film trasmessi dai canali Cinema, a parte rarissime eccezioni, è diventata penosa. Penso seriamente di "tagliarli" dall'abbonamento...

Ciao,

Ice

sky trasmette quasi la totalità delle pellicole cinematografiche...che in questo periodo sono pessime e sky non gira film...ma li trasmette solamente...quei pochi che gli mancano dubito che siano il buono rimasto del cinema mondiale. quindi sky non può incrementare un bel nulla in quanto fa già il massimo possibile che si avvicina alla quasi totalità. le mie considerazioni sono dal punto di visto del marketing...un po' come i 5 milioni di abbonati erano un traguardo psicologico...avere un istituto statistico che dice che sky è + vista di un paio di reti generaliste e che tot abbonati passano x ore su sky...fa molta differenza per gli inserzionisti
 
per chi non avesse ancora capito il senso dell'inibizione suo canali fta
consiglio una lettura :

http://www.lanotiziagiornale.it/rai-contro-sky-nel-mirino-gli-eventi-registrati/

L'articolo cita: "Il nodo al pettine è rappresentato dalla registrazione dell’evento, che finché rimane sul decoder di casa poco male, ma se viene salvato su una chiavetta ed esportato si vìola il copyright di chi ne ha pagato i diritti, nonché il brand e il logo dell’emittente non appartenente alla galassia di Sky". Ma l'autore ha mia visto un MySky? Ma come fai a salvare su chiavetta (o su qualsiasi altra cosa) la trasmissione?
Certo, rivedendola e riregistrando su un DVD-rec... ma allora me la registro direttamente lì...
Non sanno proprio di cosa stanno parlando. Come al solito...

Ciao,

Ice
 
L'articolo cita: "Il nodo al pettine è rappresentato dalla registrazione dell’evento, che finché rimane sul decoder di casa poco male, ma se viene salvato su una chiavetta ed esportato si vìola il copyright di chi ne ha pagato i diritti, nonché il brand e il logo dell’emittente non appartenente alla galassia di Sky". Ma l'autore ha mia visto un MySky? Ma come fai a salvare su chiavetta (o su qualsiasi altra cosa) la trasmissione?
Certo, rivedendola e riregistrando su un DVD-rec... ma allora me la registro direttamente lì...
Non sanno proprio di cosa stanno parlando. Come al solito...
E non lo sanno due volte visto che copiare per uso personale non rappresenta affatto violazione del copyright :icon_rolleyes:
http://www.siae.it/Faq_siae.asp?click_level=4000.2100&link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataFAQ.htm
 
Ultima modifica:
non mi stupirei se qualcuno in rai sia convinto che l'evento esca facilmente dal decoder...bisognerebbe provare xkè il flusso degli FTA non riceva la codifica NDS. ma fatto sta che adesso senza scheda sky non vedi neanche gli eventi fta registrati(prima si vedevano)
 
.... "Il nodo al pettine è rappresentato dalla registrazione dell’evento, che finché rimane sul decoder di casa poco male, ma se viene salvato su una chiavetta ed esportato si vìola il copyright di chi ne ha pagato i diritti, nonché il brand e il logo dell’emittente non appartenente alla galassia di Sky". Ma l'autore ha mia visto un MySky? ....

sono convinto anche io, che probabilmente alla RAI non abbiano idea di come funzioni un MySky ....
ma se si attaccano a queste cose ... sky purtroppo non può fare altro che cercare di accontentarli, per evitare casini ;)
 
L'articolo cita: "Il nodo al pettine è rappresentato dalla registrazione dell’evento, che finché rimane sul decoder di casa poco male, ma se viene salvato su una chiavetta ed esportato si vìola il copyright di chi ne ha pagato i diritti, nonché il brand e il logo dell’emittente non appartenente alla galassia di Sky". Ma l'autore ha mia visto un MySky? Ma come fai a salvare su chiavetta (o su qualsiasi altra cosa) la trasmissione?
Certo, rivedendola e riregistrando su un DVD-rec... ma allora me la registro direttamente lì...
Non sanno proprio di cosa stanno parlando. Come al solito...

Ciao,

Ice
adesso capisco perchè hanno tolto le tessere dalla circolazione,altro che sky...
 
Quindi mi volete dire che avete dato la colpa a Sky per 40 pagine e adesso si scopre che la colpa è di Raiset?
Oltre al fatto che Mockridge anni fa affermò che la cosa importante per loro è che l'abbonato guardi la tv tramite il loro decoder...ovvero meglio 5001 o 101 che il tasto 1 del nostro telecomando del DTT
 
Quindi mi volete dire che avete dato la colpa a Sky per 40 pagine e adesso si scopre che la colpa è di Raiset?
Oltre al fatto che Mockridge anni fa affermò che la cosa importante per loro è che l'abbonato guardi la tv tramite il loro decoder...ovvero meglio 5001 o 101 che il tasto 1 del nostro telecomando del DTT

in realtà io é da marzo che dico che se é stata fatta questa cosa, é una questione di diritti...
purtroppo la gente ha pensato fosse un dispetto di SKY ....
ora mi chiedo, tutti gli utenti che in queste 40 pagine hanno gridato allo scandalo minacciando disdetta a SKY..... faranno la stessa cosa con la Rai ? :D
 
Indietro
Alto Basso