Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Speriamo che Sky e Rai in un futuro accordo di collaborazione, si spera a breve, possano risolvere questo problema. Non c'è alcuna spiegazione logica, tecnica o legale, perché non si possa registrare un canale Rai (o altri) non essendoci modo di salvare quei dati all'esterno (intendo tramite estrazione da hard-disk). Si tratta di una precauzione per certi versi inspiegabile.
 
Ultima modifica:
Anche io ,vecchio abbonato ,ho questa limitazione.Posso registrare sul MySKY ,ma non posso portarlo all'esterno.
Invece la registrazione in diretta sull'DVDR non ha nessun tipo di limitazione fino ad ora.
Ma se non sbaglio esistono delle apparecchiature che possono evitare il blocco . Non ricordo quali però.
 
la mia risposta, nel caso del precedente utente, e' solo un' ipotesi. posso essere smentito in qualsiasi momento. Fatto sta che avevo una minima idea di abbonarmi un mese fa (purtroppo la prossima stagione moto gp se la sono accaparrata loro), ma ora, con quest' inibizione, ci penso non una ma 10 volte prima di farlo.
 
Ecco..con cosa si potrebbe evitare il blocco?...sarebbe interessante saperlo finchè non si risolve il problema..sperando si risolva..
 
scusate, ma continuo a non capire certi messaggi... uno deve decidere di abbonarsi o meno a sky in base a questa "limitazione"?
mi sembra un po' assurdo, se volete registrare i canali del digitale terrestre, con 20/30 € si trovano decoder più che decenti che hanno questa funzione e avete risolto il problema.
Mi abbono a sky se mi interessa quello che offre e non per qualcosa che con una spesa singola risolvo senza dovermi legare ad un contratto.
Non discuto che a qualcuno questa limitazione possa dare fastidio (io credo di aver provato a farlo solo dopo aver letto di questa cosa nel forum perchè da quando c'è l'on demand, tendo anche ad evitare di registrare altri contenuti trasmessi direttamente da sky, tanto va a finire che rimangono sull'HD per mesi e poi li cancello per liberare spazio), ma non accetto che qualcuno decida di non abbonarsi "solo" per questo motivo, evidentemente bisogna fare bene i conti su cosa uno voglia perchè ripeto, mai farei un abbonamento di almeno un anno (e mi sembra che tra promozioni e quant'altro ora i prezzi parlino di minimo 20 € al mese) per qualcosa che posso avere GRATIS con una piccola spesa iniziale. Tra l'altro con il sistema che vi ho consigliato non avete nemmeno il problema di trasferire i contenuti registrati da qualche altra parte visto che di solito sono in un formato "standard" e facilmente trasferibile senza protezioni di sorta (mpeg2 generalmente).
ciao
 
scusate, ma continuo a non capire certi messaggi... uno deve decidere di abbonarsi o meno a sky in base a questa "limitazione"?
mi sembra un po' assurdo, se volete registrare i canali del digitale terrestre, con 20/30 € si trovano decoder più che decenti che hanno questa funzione e avete risolto il problema.
Mi abbono a sky se mi interessa quello che offre e non per qualcosa che con una spesa singola risolvo senza dovermi legare ad un contratto.
Non discuto che a qualcuno questa limitazione possa dare fastidio (io credo di aver provato a farlo solo dopo aver letto di questa cosa nel forum perchè da quando c'è l'on demand, tendo anche ad evitare di registrare altri contenuti trasmessi direttamente da sky, tanto va a finire che rimangono sull'HD per mesi e poi li cancello per liberare spazio), ma non accetto che qualcuno decida di non abbonarsi "solo" per questo motivo, evidentemente bisogna fare bene i conti su cosa uno voglia perchè ripeto, mai farei un abbonamento di almeno un anno (e mi sembra che tra promozioni e quant'altro ora i prezzi parlino di minimo 20 € al mese) per qualcosa che posso avere GRATIS con una piccola spesa iniziale. Tra l'altro con il sistema che vi ho consigliato non avete nemmeno il problema di trasferire i contenuti registrati da qualche altra parte visto che di solito sono in un formato "standard" e facilmente trasferibile senza protezioni di sorta (mpeg2 generalmente).
ciao

Io non ne faccio un problema di abbonamento o non abbonamento..visto che sono abbonato sky da 10 anni...è stato solo il fatto di esser passato a mysky proprio per poter registrare ed esser rimasto limitato da questa cosa che non sapevo ...! Prima di mettere il my sky io registravo tutto in altro modo e anche bene...poi mi son detto invece di tenere tutti questi apparecchi faccio il mysky...ma alla fine per il discorso registrazione ho peggiorato la situazione tutto qui...
 
scusate, ma continuo a non capire certi messaggi... uno deve decidere di abbonarsi o meno a sky in base a questa "limitazione"?
mi sembra un po' assurdo, se volete registrare i canali del digitale terrestre, con 20/30 € si trovano decoder più che decenti che hanno questa funzione e avete risolto il problema.
Mi abbono a sky se mi interessa quello che offre e non per qualcosa che con una spesa singola risolvo senza dovermi legare ad un contratto.
Non discuto che a qualcuno questa limitazione possa dare fastidio (io credo di aver provato a farlo solo dopo aver letto di questa cosa nel forum perchè da quando c'è l'on demand, tendo anche ad evitare di registrare altri contenuti trasmessi direttamente da sky, tanto va a finire che rimangono sull'HD per mesi e poi li cancello per liberare spazio), ma non accetto che qualcuno decida di non abbonarsi "solo" per questo motivo, evidentemente bisogna fare bene i conti su cosa uno voglia perchè ripeto, mai farei un abbonamento di almeno un anno (e mi sembra che tra promozioni e quant'altro ora i prezzi parlino di minimo 20 € al mese) per qualcosa che posso avere GRATIS con una piccola spesa iniziale. Tra l'altro con il sistema che vi ho consigliato non avete nemmeno il problema di trasferire i contenuti registrati da qualche altra parte visto che di solito sono in un formato "standard" e facilmente trasferibile senza protezioni di sorta (mpeg2 generalmente).
ciao

Abbi pazienza, la vera comodita' che offriva sky era a mio parere solo quella ( ti parlo da non abbonato ma con amici che da anni hanno questo servizio, quindi conosco un po' la materia e tengo a precisarlo sperando che poi, in un ipotetica risposta, non mi vengano elencate le offerte e i vantaggi che personalmente non vedo). Nell ottica di una moto gp ingiustamente spostata per l anno prossimo sui circuiti sky e quindi trovandomi quasi obbligato a valutare il pacchetto meno costoso ho sollevato la questione.
Mi spiego meglio: non era tanto il semplice registrare, ma la gran cosa di registrare ma soprattutto far partire da casa o dal cell / computer/ ipad una registrazione. Quante volte mi sono trovato in ditta a consultare una guida tv e dire ''ecco mi sono dimenticato di programmare''. Ci sono molti come me che si accontentano anche solo delle fiction ''fesse'' che offre mediaset o rai, per quel che riguarda le nuove serie inedite sui vari canali fox o primafila siano benedetti quei pischelli che registrano e mettono on line addirittura il giorno dopo della prima tv i vari telefilm. Essendoci queste persone che uplodano, la grande offerta sky (come quella mediaset del resto) on demand o in diretta la ignoro come ho fatto da anni a questa parte.

detto questo, per me questa limitazione rimane una cosa stupida, perche' come me ne son guardato bene dal fare un abbonamento io presumo anche altri abbiamo optato per la medesima decisione.
 
@frodoB

Si , è vero . ricordati che l'anonimato garantisce anche il proliferare di troll, rosiconi che semplicemente non possono permettersi Sky e dicono che non lo possono fare per il motivi più strampalati, o gente maniaca di Sport Italia o feticisti di Mediaset Premium che semplicemente sfogano le loro frustazioni in un post anonimo. Chiunque ha un minimo di equilibrio razionale non si comporterebbe come dici tu . O ci scherzerebbe come ho fatto io riguardo Current Tv che quando me l'ha tolta io per ripicca ho tolto il pacchetto Cinema e l'ho pure scritto in una email a Sky. In realtà , ero si dispiaciuto , ma se mi fosse davvero interessato quel pacchetto non l'avrei tolto per quel motivo seppur no banale. Sarebbe stato irrazionale ma ho colto l'occasione per liberarmi di 10€ di spesa che mi sono reso conto di non utilizzare pienamente.
Detto questo l'intera vicenda è grottesca. Posso capire Mediaset che fa un'ingiunzione giusto per rompere le scatole, ma così comunque un eventuale registrazione di un suo programma e pubblicità non la vediamo. Ma per la Rai è davvero assurdo e come sempre è contro il contratto di servizio che stabilisce di facilitare la fruibilità della programmazione non di limitarla.
 
Certo, c'e' anche chi dice , sfruttando l' anonimato, che il benestare economico di una persona nonche' la propria condizione psichica si misura in base al possedere un abbonamento sky ecc..

complimenti

''la mamma degli ignoranti e' sempre incinta'' cit. :p
 
@frachecco
mi riferivo ad altri, come ad esempio (senza polemica) The Swan, che poi ha motivato le sue frasi.
Nel complesso io faccio distinzione tra il poco senso, oggi, di limitare le registrazioni e il resto. Siccome ho letto che non ci si abbona a sky perchè manca questa funzione, lo ritengo assurdo visto che a questo punto se mi interessa qualcosa vado a comprarmi il dvd/bluray così ho quello che voglio con qualità decisamente superiore.

@The Swan
non sto ad elencarti le cose buone di sky perchè, come dici tu, possono essere buone per me e non per te, ma tu mi parli di poter fare cose che con mysky fai su tutti i canali tranne che quelli del digitale terrestre e quindi vedi che la pensi come me sul fatto che siano opzioni più che gradite. Bisogna anche tenere conto di quante volte uno si ritrova nella tua situazione... non poter registrare qualcosa perchè fuori casa. Per i decoder che proponevo io, puoi benissimo preparare la sera la registrazione del giorno dopo come faresti con myskyhd, solo che ovviamente devi farlo direttamente dal decoder (è anche vero che volendo, alcuni decoder, meglio mediaplayer con tuner DTT, hanno questa funzionalità direttamente dal web)
Per il resto, non voglio essere ipocrita, ma parli di cose che non è detto che siano legali e quindi qui non mi sembra nemmeno il caso di approfondire (lavoro nel campo dell'informatica e so benissimo cosa c'è in giro, ma a questo punto potremmo parlare anche di come evitare di pagare sky, ma ripeto, non mi sembra il caso e il posto per farlo).

Infine, rispondendo anche a Red5goahead, sono concorde anche io che questa limitazione sia poco sensata perchè ad oggi ci sarebbero tanti sistemi per superare questa inibizione e il numero di abbonati sky rappresenta comunque una "minoranza" rispetto al numero totale di telespettatori italiani.
ciao
 
Certo, c'e' anche chi dice , sfruttando l' anonimato, che il benestare economico di una persona nonche' la propria condizione psichica si misura in base al possedere un abbonamento sky ecc..

complimenti

''la mamma degli ignoranti e' sempre incinta'' cit. :p

Ovviamente non ho detto questo e non mi riferivo a nessuno in particolare.
 
@frachecco
mi riferivo ad altri, come ad esempio (senza polemica) The Swan, che poi ha motivato le sue frasi.
Nel complesso io faccio distinzione tra il poco senso, oggi, di limitare le registrazioni e il resto. Siccome ho letto che non ci si abbona a sky perchè manca questa funzione, lo ritengo assurdo visto che a questo punto se mi interessa qualcosa vado a comprarmi il dvd/bluray così ho quello che voglio con qualità decisamente superiore.

@The Swan
non sto ad elencarti le cose buone di sky perchè, come dici tu, possono essere buone per me e non per te, ma tu mi parli di poter fare cose che con mysky fai su tutti i canali tranne che quelli del digitale terrestre e quindi vedi che la pensi come me sul fatto che siano opzioni più che gradite. Bisogna anche tenere conto di quante volte uno si ritrova nella tua situazione... non poter registrare qualcosa perchè fuori casa. Per i decoder che proponevo io, puoi benissimo preparare la sera la registrazione del giorno dopo come faresti con myskyhd, solo che ovviamente devi farlo direttamente dal decoder (è anche vero che volendo, alcuni decoder, meglio mediaplayer con tuner DTT, hanno questa funzionalità direttamente dal web)
Per il resto, non voglio essere ipocrita, ma parli di cose che non è detto che siano legali e quindi qui non mi sembra nemmeno il caso di approfondire (lavoro nel campo dell'informatica e so benissimo cosa c'è in giro, ma a questo punto potremmo parlare anche di come evitare di pagare sky, ma ripeto, non mi sembra il caso e il posto per farlo).

ciao

si il discorso e' che ora programmo il mio buon dvd e sono anche a posto.
pero'..volendo unire anche l' aspetto moto gp, sky l'avevo valutata. io sono un registrone di roba (magari per molfi di fuffa) offerta in chiaro, vivendo abbastanza nella mia ditta, la trovavo una funzione molto comoda.

Non sono un compratore/conservatore (a prescindere dal legale o no) di dvd, a meno che non si tratti di cosa ricercata o veramente bella conservo, altrimenti dopo aver visionato la cancello.

Con questo non voglio bannare sky definitivamente, a marzo penso che volente o nolente..lo devo fare.
 
si il discorso e' che ora programmo il mio buon dvd e sono anche a posto.
pero'..volendo unire anche l' aspetto moto gp, sky l'avevo valutata. io sono un registrone di roba (magari per molfi di fuffa) offerta in chiaro, vivendo abbastanza nella mia ditta, la trovavo una funzione molto comoda.

Riguardo alla registrazione su Dvd-Recorder, ti posso dire questo . Da quando sono passato al mySky ho notato un peggioramento della qualità, non so esattamente perchè ma è piuttosto evidente. Avevo uno skybox HD Pace 831, che come tutti aveva due scart. il mio dvd-Recorder Panasonic, come la maggior parte, non ha l'ingresso in Rgb su Av2 ma solo in S-video. Comprai quindi un convertitore rbg->svideo quindi esco dal MySky, come dallo Skybox HD prima, in Rgb per uscire i S-video nel dvd-Recorder. La qualità è sempre stata molto buona, quasi perfetta con i limiti della risoluzione Pal ovviamente. Da quando ho il MySky l'immagine ha i colori un po' sfalsati e quando iniziano e finiscono le trasmissioni si notano dei salti nel sincronismo come se ci fosse un tentativo di sporcare la registrazione stessa, che però non riesce , la registrazione avviene comunque.
Per il tuo caso penso che una buon soluzione potrebbe essere un decoder Dtt e una chiavetta Usb da poche decine di euro in tutto (per esempio lo Strong srt 8105 , c'è una discussione nel forum). avresti tutte le registrazioni in digitale da riprodurre direttamente e su Pc passarle al Dvd quasi direttamente, perchè si tratta di mpeg2, quando interessa salvarle. Da MySky avresti comunque il limite che se e quando devi riversarle sul supporto dvd-R o +r non puoi vedere altro.
 
Riguardo alla registrazione su Dvd-Recorder, ti posso dire questo . Da quando sono passato al mySky ho notato un peggioramento della qualità, non so esattamente perchè ma è piuttosto evidente. Avevo uno skybox HD Pace 831, che come tutti aveva due scart. il mio dvd-Recorder Panasonic, come la maggior parte, non ha l'ingresso in Rgb su Av2 ma solo in S-video. Comprai quindi un convertitore rbg->svideo quindi esco dal MySky, come dallo Skybox HD prima, in Rgb per uscire i S-video nel dvd-Recorder. La qualità è sempre stata molto buona, quasi perfetta con i limiti della risoluzione Pal ovviamente. Da quando ho il MySky l'immagine ha i colori un po' sfalsati e quando iniziano e finiscono le trasmissioni si notano dei salti nel sincronismo come se ci fosse un tentativo di sporcare la registrazione stessa, che però non riesce , la registrazione avviene comunque.
Per il tuo caso penso che una buon soluzione potrebbe essere un decoder Dtt e una chiavetta Usb da poche decine di euro in tutto (per esempio lo Strong srt 8105 , c'è una discussione nel forum). avresti tutte le registrazioni in digitale da riprodurre direttamente e su Pc passarle al Dvd quasi direttamente, perchè si tratta di mpeg2, quando interessa salvarle. Da MySky avresti comunque il limite che se e quando devi riversarle sul supporto dvd-R o +r non puoi vedere altro.

ok, grazie. avevo valutato anche un dreambox 800 o 8000, pero' sono sempre fermo fino a marzo dell anno prossimo dove spero in offerte buone per fare sto benedetto sky.

A me spiace sta cosa che non si possa piu' registrare i canali free, pare poi che alcuni abbonati dotati di 850 pace lo riescano ancora a fare, non so da cosa dipenda. Questo decoder ho capito che anche se lo trovo usato (consapevole che non sarebbe ortodosso trovarne uno usato) forse non registrerebbe piu' perche' segue i settaggi della tessera con nuovo abbonamento.

Due anni fa, non so che accrocchio avesse fatto un mio amico, penso qualche cavo, faceva entrare le registrazioni sky nel pc e da li acquisiva in .avi o dall hd trasformava in mkv. Non ricordo perche' avesse fatto cosi', ricordo dei criptaggi in fase di riversamento su altri dispositivi.
 
Con le registrazioni da decoder Dtt e pen drive usb non avresti alcun problema a creare un dvd-R o +R dal Pc o Mac. E' sufficiente un qualunque software di authoring anche il più semplice. I file sarebbero già in formato mpg o ts quindi nessuna conversione sarebbe necessaria, e la registrazione quindi potrebbe avvenire in pochi minuti. E sopratutto con pochissime conoscenze. Diversa cosa è l'acquisizione in analogico, conversione ed poi authoring (diventa più complicato)
PS: siamo OT magari apri o cerca una discussione simile in altra sezione del forum.
 
Ma quindi fatemi capire, se io, vecchio cliente, dovessi sostituire il decoder (senza toccare l'abbonamento), mi beccherei la limitazione?

E se cambiassi la composizione dell'abbonamento (o il listino)?
 
Ma quindi fatemi capire, se io, vecchio cliente, dovessi sostituire il decoder (senza toccare l'abbonamento), mi beccherei la limitazione?

si.

E se cambiassi la composizione dell'abbonamento (o il listino)?

secondo me meglio che non cambi nulla, anche se so che sono stati toccati anche vecchi utenti. a questo punto penso che abbiamo cambiato qualcosa nel loro abbonamento o cambiato decoder, se tu confermi che riesci ancora a registrare quei canali.
 
....... ad oggi ci sarebbero tanti sistemi per superare questa inibizione .......
Parli del Macrovision ? quali apparecchi ad esempio?
Cmq ho fatto un altra scoperta ,i contenuti sportivi ,ho registrato una partita di champions, possono essere portati all'esterno.Io l'ho fatto.
Io penso questo :se la inibizione a portare esternamente dal HD del decoder SKY è fatto a scopo antipirateria ,l'ostacolo è facilimente superabile.
Se voglio commercializzare a scopo di lucro un evento ,un film o altro ,basta registrare in diretta.In questo caso non esiste l'inibizione.
Anche stando fuori casa.Programmo l'evento al decoder sky ,e programmo il DVDR allo stesso orario.
 
Indietro
Alto Basso