Inizio trasmissioni Europa 7 [Quando?]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Certo che se le cose stanno proprio in questi termini, stiamo a posto! Non c'è scampo, non c'è trippa per nessun altro!
Che poi, io mi continuo a chiedere perchè proprio il vhf E8, non si può trovare una frequenza in UHF, come è stato fatto in Sardegna per tutti gli altri soggetti.
E poi, proprio in VHF una sola frequenza, quando anche la stessa Rai in Sardegna non ha realizzato una rete SFN in VHF. Diciamo, un certo tasso di "presa per i fondelli" ci sta in queste decisioni; è pressocchè lapalissiano!

Semplice: se danno una frequenza in UHF non possono più usare l'arma secondo cui E7 usa come scusa quella della copertura!!!
Se le dessero una rete regolare UHF SFN finirebbe la storia,ma lo scopo ormai è diventato quella di allungare il brodo per far credere che goda a fare la vittima!
 
far dietrologia è sempre facile per tutti....ma finchè non saranno pronti i piani per tutte le regioni CHI POTREBBE MAI DIRE all'europa le frequenze che si potrebbero eventualmente concedere ad Europa7??? Il mago Otelma? Il mago do Nascimiento??? Andiamo ragazzi...Nel frattempo è stata trovato questo "escamotage" del canale in più in VHF giusto per tener buoni i commissari europei....ma è chiaro che non è una reale soluzione tecnica...anche perchè ci sono anche i DABbisti che non sarebbero proprio d'accordo a cedere le frequenze...
Resta il fatto che NESSUNA emittente ha mai ricevuto frequenze dallo stato, neanche le altre concessionarie...se non in sardegna dove è già stato completato lo switch-over.
Quindi attendiamo regione per regione...
 
liebherr ha scritto:
..poi il problema è che la medesima società non può essere consulente di entrambe le parti in causa nel processo..non è detto che le due perizie fossero diverse..probabilmente il ministero ha strappato la consulenza alla irte in modo di...provocare appunto questo rinvio..consapevolemte.

Non ha senso oppure le procedure della magistratura sono cosi´permissive e a maglie larghe?

Il ministero aveva gia´ una perizia, perche´ ha fatto fare un´altra e perche´ il tar la ha accettata tra la documentazione?
Se come dici una condizione e´ che i consulenti siano diversi perche´ sono dovuti arrivare in aula per accorgersi che erano uguali e perche´ non e´ stato accertato prima.
Qualcuno ha fatto giurisprudenza e lo puo´ spiegare?


Agli atti:
Centro Europa 7 contesta l'idoneità tecnica delle frequenze assegnate a coprire l'intero territorio nazionale, o comunque una parte rilevante di esso tale da far assumere alla rete il carattere di rete nazionale.

A sostegno della sua tesi produce una relazione del 9 dicembre 2008 del Direttore Tecnico dell'IRTE s.p.a., in cui si sostiene l'insufficienza della copertura della popolazione garantita dal nuovo canale assegnato e l'esistenza di diversi problemi interferenziali, logistici e strutturali; tale relazione apertamente si pone in contrasto con altra relazione tecnica del prof. Antonio Sassano del 14 ottobre 2008, acquisita da Centro Europa 7 e prodotta dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ne giudizio n. 10396/04, discusso all'odierna udienza.

In tale relazione il prof. Sassano evidenzia che il canale 8 della banda VHF-III è l'unico disponibile quasi al 100 % su tutto il territorio nazionale e consente la realizzazione di una rete nazionale in tecnologia analogica trasformabile con limitati investimenti aggiuntivi in una rete in tecnologia digitale; tali conclusioni sono raggiunte dopo un approfondito esame di tutte le criticità e di tutti i vantaggi derivanti dalla ricanalizzazione della banda VHF-III.

Tornando alla sede del presente giudizio, che - si ricorda - è quella dell'ottemperanza, risulta evidente come con l'attribuzione a Centro Europa 7 delle frequenze e, in particolare, del canale 8 della banda VHF-III da esercire sull'intero territorio nazionale, la fase dell'esecuzione del giudicato debba ritenersi conclusa, essendo avvenuto sia il riconoscimento della fondatezza della pretesa ad avere le frequenze, sia la concreta individuazione ed assegnazione di queste ultime.

Ogni ulteriore contestazione da parte di Centro Europa 7 non potrà che essere proposta con un ordinario ricorso di cognizione e, di conseguenza, non è questa la sede per comparare i risultati delle due relazioni tecniche, per verificare la coerenza e la logicità delle contestazioni tecniche riferite alla sola simulazione esemplificativa fatta dal prof. Sassano sulla copertura ottenibile attraverso l'utilizzo di 20 impianti; per esprimere un giudizio sull'autorevolezza dei due consulenti (peraltro, riconosciuta da Centro Europa 7 al prof. Sassano nel corso del giudizio n. 10395/04 attraverso la produzione di una sua indagine del 23-4-2008 - doc. R1).

E questa perizia della Irte fatta per il ministero cosa diceva? Se e´ diversa allora la Irte non e´affidabile? Se invece e´ uguale allora perche´ il tar non la ha presa in considerazione?

E se il prof. Sassano ha fatto una perizia affidabile tanto che andava bene per il consiglio di stato perche´ al Tar il ministero non la ha piu´presentata ma a portato quella della Irte?

E perche´ nel 2008 Europa7 usa una consulenza del prof. Sassano e nel 2009 contesta una consulenza del prof. Sassano?

E chi e´ questo prof. Sassano e perche´ non e´ il tar ad ordinare una o piu´ perizie superpartes, del resto stanno parlando di copertura di un territorio non di una perizia sull´esistenza di Dio!!!!


Sono proprio quelle cose assurde che per quanto sei abituato a stupirti non finisci mai...:5eek:
 
io tutto queste cose non le conosco e mi interessano pure poco visto che la mia idea me la sono fatta da tempo

Comunque probabilmente tutte queste consulenze non sono state fatte per il medesimo procedimento ma visto che sta diatriba è parecchio che si protae sarà che la stessa ditta o consulente in altri procedimenti ha fatto il consulente ora per uno ora per l'altro e da questo dovrebbe saltare fuori questo rinvio

Le varie parti portano ciascuna le loro ctu che ovviamente sono di parte e per capirci qualcosa il giudice che di questi argomenti tecnici non ne capisce chiama in causa un altro consulente che analizza quelle di parte e poi compie una relazione

Sassano è un prof di una delle tante università di roma..è sicuramente persona competente ma non è di certo l'unico a capirne di queste cose..ci sono tanti altri suoi collegni che tengono corsi in tante altre università italiane ad es di campi elettromagnetici nelle facoltà di ingegneria ma che si limitano a fare lezioni e non fanno consulenze o relazioni varie


Fidati che anche in italia ci sono le conoscenze necessarie per progettare reti tv sia analogiche che digitali..anzi il disastro è che invece tutte gli impianti trasmittenti sul territorio italiano sono stati tirati su da persone infinitamente meno competenti e i rusultati si vedono!!!!

Comunque con una sola frequenza VHF non ci fai una rete nazionale analogica che copre efficacemente l'80% del territorio..su questo non ci piove
 
aggiornamenti su E7

Ecco qualche novità qui...

Secondo me finirà che se non accetterà il canale 8 gli revocheranno la concessione (che poi non è già scaduta non essendo partita l'attività :D)?

Peraltro voglio vedere come risolverà la faccenda di Tvr Voxson a fine anno..anche se di un'altra società ha comunque la stessa sede di E7!
 
aristocle ha scritto:
Ecco qualche novità qui...

Secondo me finirà che se non accetterà il canale 8 gli revocheranno la concessione (che poi non è già scaduta non essendo partita l'attività :D)?

Peraltro voglio vedere come risolverà la faccenda di Tvr Voxson a fine anno..anche se di un'altra società ha comunque la stessa sede di E7!
Sta di fatto che a di stefano si era aggiudicata un altra frequenza non il canale 8, perche dovrebbero ritirargliela la concessione? Che ci vada rete 4 nel canale 8
 
aristocle ha scritto:
Ecco qualche novità qui...

Secondo me finirà che se non accetterà il canale 8 gli revocheranno la concessione (che poi non è già scaduta non essendo partita l'attività :D)?

Peraltro voglio vedere come risolverà la faccenda di Tvr Voxson a fine anno..anche se di un'altra società ha comunque la stessa sede di E7!

Già per Tvr Voxson sarà dura secondo me il canale a novembre abbandonerà il circuito di Europa 7 e sarà inserito e quindi ospitato all'interno di qualche Mux tipo quello di TVR Autovox o altro.:eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Secondo me finirà che se non accetterà il canale 8 gli revocheranno la concessione (che poi non è già scaduta non essendo partita l'attività :D)?

non credo questa tesi è già stata rigettata ..comunque hanno ragione..un solo canale VHF non è quello che gli spetta e mai e poi mai si fà una rete nazionale con sto canale sia analogica che digitale
 
liebherr ha scritto:
non credo questa tesi è già stata rigettata ..comunque hanno ragione..un solo canale VHF non è quello che gli spetta e mai e poi mai si fà una rete nazionale con sto canale sia analogica che digitale
ma poi alla fine dei conti il misfatto è stato fatto da mediaset e ha dovuto pagare la rai, gli avevano anzi ''aveva''una frequenza che copriva il 90% della popolazione e adesso si ritrova una frequenza strappata alla rai che copre il 20% della popolazione come dire ti avevano dato una ferrari ed ora ti ritrovi in bibicletta
ps poi mi dicono che nessuno sfrutta la situzione a suo favore :icon_twisted: chiudo questo ot
 
darkmoon ha scritto:
ma poi alla fine dei conti il misfatto è stato fatto da mediaset e ha dovuto pagare la rai, gli avevano anzi ''aveva''una frequenza che copriva il 90% della popolazione e adesso si ritrova una frequenza strappata alla rai che copre il 20% della popolazione come dire ti avevano dato una ferrari ed ora ti ritrovi in bibicletta
ps poi mi dicono che nessuno sfrutta la situzione a suo favore :icon_twisted: chiudo questo ot

Il misfatto è da addebitarsi allo Stato perché ha creato una situazione assurda.
Rete4 non c'entra nulla, è solo un'emittente che ha usufruito di privilegi e ha ..ciurlato nel manico.
Vera poi la storia della bicicletta, ma ormai sono passati 10 anni e lo scenario è mutato sensibilmente.
Comunque ancora non s'è concluso il tutto, c'è la storia del dividendo di 5 frequenze, magari una toccherà a lui!
 
Ragazzi, purtroppo per voi sara' una doccia fredda ma vi devo dire la verita' sulla fantomatica ingiustizia perpetrata ai danni di Europa 7 e magari farvi cadere un mito, non me ne vogliate, ma per chiarezza bisogna farlo.
Il detto non sbaglia, non e' tutt'oro quello che luccica, quindi capite bene che sotto c'e' del marcio e pure parecchio.
Allora tanto per cominciare c'e da dire che Di Stefano non ha mai prodotto programmi, si e' sempre affidato al cassettato che se avete fatto caso e' lo stesso oramai da piu' di 10 anni, ma anche prima non e' che era diverso.
Diverso era quando faceva parte del circuito Italia 7 sotto l'ala protettiva di RTI che forniva alle emittenti consociate nella syndication il cassettato con i programmi pizzonati, i programmi erano vari e se vogliamo la qualita' era migliore dell'attuale con programmi per ragazzi, cartoni animati e il famoso "Colpo Grosso", ma quella e' un'altra storia.
Di Stefano in piu' di 10 anni non ha fatto altro che lamentarsi per una cosa che a mio modesto parere non sta ne in cielo e ne in terra...le frequenze di Rete 4.
Prima di continuare faccio una piccola premessa, io non sono filo Berlusconiano e la politica mi fa oltremodo schifo, sto solamente raccontando come sono andati i fatti senza parteggiare per nessuno, chiarito questo continuo...
Di Stefano si definisce un editore perche' proprietario di un'emittente televisiva, ma un editore per far si che la sua emittente cresca deve investire come hanno fatto tutti anche i piu' piccoli editori e andarsi a comprare le frequenze regione per regione e la concessione la deve vincere sul campo non comprandola tramite clientelismi politici perche' non ne aveva diritto.
Al titolare della suddetta emittente anni fa erano state offerte le frequenze di Europa TV e Prima Tv ovvero societa' proprietarie degli ex Telepiu'...ebbene l'editore che vuole trasmettere e che brama di farlo le avrebbe accettate e lui invece? Bravi...le ha rifiutate perche' voleva quelle di Rete 4...
Vi ricordo solo un particolare abbastanza curioso ma normale per l'Italia, le frequenze delle ex Telepiu' erano un tempo le frequenze in esubero di Mediaset che poi con la legge Mammi' se non ricordo male nel giugno 1999 entro il 31 giugno doveva sbarazzarsene, e invece a mezzanotte del 31 giugno 1999 nacquero su tali frequenze in esubero le reti Telepiu' che altro non erano che una produzione RTI ovvero Mediaset, visto che SKY non puo' trasmettere terrestre fino al 2012 Di Stefano con quelle frequenze aveva un'ottima illuminazione nazionale e sopratutto non le doveva pagare anzi ci prendeva pure i soldi, ma non l'ha accettate perhce' avrebbero avuto un valore economico inferiore rispetto a quelle di Rete 4, state cominciando a capire cosa voleva fare il grande editore invece di cominciare a trasmettere? Ebbene si rivendere le frequenze alla H3G, rivendute ovviamente a peso d'oro.
Ora le frequenze che lui ha rifiutato(quelle di Telepiu') sono andate in mano a Tarak Ben Hammar e alla sua Sportitalia e Sportitalia 24(oramai tra qualche giorno Sportitalia 2), chi produce i contenuti per i canali Sportitalia e' Bruno Bogarelli proprietario di Interactive Group ed ex responsabile diritti sportivi Mediaset...e il cerchio si chiude di nuovo.
Ecco la vera storia di Di Stefano e la sua estenuante lotta per non trasmettere ma estenuante lotta per avere frequenze appetibili dal mercato per potersele rivendere.
Meditate gente meditate
 
Biciosat ha scritto:
..
Ecco la vera storia di Di Stefano e la sua estenuante lotta per non trasmettere ma estenuante lotta per avere frequenze appetibili dal mercato per potersele rivendere.
Meditate gente meditate

Parte di ciò che hai detto è verosimile, però in un'intervista lui disse che quella di Tele+ fu una trattativa, di fatto, chiusa, e a lui non fu concesso partecipare. Non so quanto sia vero, ma resta poi il problema della concessione: era per tv criptata, infatti SI durante il 2004 fu soggetta a una sanatoria che le permise di trasmettere in analogico.

Per le frequenze hai fatto confusione: non era per venderle all'H3g ma alla Mediaset/TIM (ex Sportitalia analogico). Questo dovrebbe far riflettere: ma sulla trattativa riservata!!

Così come il fatto che Dfree sia completamente affidata a Premium Gallery.

Anche se fosse comunque non vedo il problema di E7.
La legge non gli vieta di affittare il 100% della sua frequenza o di rivenderla successivamente, ma il punto è che gli spetta una rete con le caratteristiche del bando.

Il caso però vuole che lo Stato cerca di metterci delle pezze perché nel 1999 fu il Governo a creare questa situazione assurda. Peraltro il risarcimento sarebbe stato maggiorato senza frequenza.
Allora che hanno fatto? Hanno detto: diamogli l'E8 (come se non sapessero già che sarebbe spuntata fuori con la ricanalizzazione!), così il risarcimento è minore.
Infatti è stato 1 milione di euro di danni per 10 anni di inattività...l'equivalente dello stipendio di un dirigente!
 
Biciosat ha scritto:
Ragazzi, purtroppo per voi sara' una doccia fredda ma vi devo dire la verita' sulla fantomatica ingiustizia perpetrata ai danni di Europa 7 e magari farvi cadere un mito, non me ne vogliate, ma per chiarezza bisogna farlo.
Il detto non sbaglia, non e' tutt'oro quello che luccica, quindi capite bene che sotto c'e' del marcio e pure parecchio.
Allora tanto per cominciare c'e da dire che Di Stefano non ha mai prodotto programmi, si e' sempre affidato al cassettato che se avete fatto caso e' lo stesso oramai da piu' di 10 anni, ma anche prima non e' che era diverso.
Diverso era quando faceva parte del circuito Italia 7 sotto l'ala protettiva di RTI che forniva alle emittenti consociate nella syndication il cassettato con i programmi pizzonati, i programmi erano vari e se vogliamo la qualita' era migliore dell'attuale con programmi per ragazzi, cartoni animati e il famoso "Colpo Grosso", ma quella e' un'altra storia.
Di Stefano in piu' di 10 anni non ha fatto altro che lamentarsi per una cosa che a mio modesto parere non sta ne in cielo e ne in terra...le frequenze di Rete 4.
Prima di continuare faccio una piccola premessa, io non sono filo Berlusconiano e la politica mi fa oltremodo schifo, sto solamente raccontando come sono andati i fatti senza parteggiare per nessuno, chiarito questo continuo...
Di Stefano si definisce un editore perche' proprietario di un'emittente televisiva, ma un editore per far si che la sua emittente cresca deve investire come hanno fatto tutti anche i piu' piccoli editori e andarsi a comprare le frequenze regione per regione e la concessione la deve vincere sul campo non comprandola tramite clientelismi politici perche' non ne aveva diritto.
Al titolare della suddetta emittente anni fa erano state offerte le frequenze di Europa TV e Prima Tv ovvero societa' proprietarie degli ex Telepiu'...ebbene l'editore che vuole trasmettere e che brama di farlo le avrebbe accettate e lui invece? Bravi...le ha rifiutate perche' voleva quelle di Rete 4...
Vi ricordo solo un particolare abbastanza curioso ma normale per l'Italia, le frequenze delle ex Telepiu' erano un tempo le frequenze in esubero di Mediaset che poi con la legge Mammi' se non ricordo male nel giugno 1999 entro il 31 giugno doveva sbarazzarsene, e invece a mezzanotte del 31 giugno 1999 nacquero su tali frequenze in esubero le reti Telepiu' che altro non erano che una produzione RTI ovvero Mediaset, visto che SKY non puo' trasmettere terrestre fino al 2012 Di Stefano con quelle frequenze aveva un'ottima illuminazione nazionale e sopratutto non le doveva pagare anzi ci prendeva pure i soldi, ma non l'ha accettate perhce' avrebbero avuto un valore economico inferiore rispetto a quelle di Rete 4, state cominciando a capire cosa voleva fare il grande editore invece di cominciare a trasmettere? Ebbene si rivendere le frequenze alla H3G, rivendute ovviamente a peso d'oro.
Ora le frequenze che lui ha rifiutato(quelle di Telepiu') sono andate in mano a Tarak Ben Hammar e alla sua Sportitalia e Sportitalia 24(oramai tra qualche giorno Sportitalia 2), chi produce i contenuti per i canali Sportitalia e' Bruno Bogarelli proprietario di Interactive Group ed ex responsabile diritti sportivi Mediaset...e il cerchio si chiude di nuovo.
Ecco la vera storia di Di Stefano e la sua estenuante lotta per non trasmettere ma estenuante lotta per avere frequenze appetibili dal mercato per potersele rivendere.
Meditate gente meditate

Sta di fatto che a di stefano spettavano le frequenze di rete 4... perche non le deve avere??? ora non so se di stefano abbia ancora voglia di fare tv, ma se non ne avesse avuto piu voglia di fare la tv avrebbe gia venduto gli studi voxon... penso che abbia fatto una cavolata a non accettare la frequenze che oggi son di sportitalia, ma penso anche un altra cosa... se io compro una casa in via A non me la devono dare in via B
 
Innanzitutto ciao Aristocle, ti assicuro che non c'e' stata nessuna trattativa riservata gli erano state offerte quelle frequenze e lui non le ha volute altrimenti non prendeva i soldi e non faceva la vittima tutti questi anni.
Riguardo alle frequenze ho sempre saputo che il possibile acquirente era proprio la H3G e che c'erano gia' delle trattative in corso...comunque TIM, H3G o chi altro non fa differenza...certo che la legge non impedisce di vedere o affittare le proprie frequenze ma quello che ha fatto Di Stefano con il suo atteggiamento da finta vittima e quantomeno riprovevole.
Quanto al canale 8 (E7) che dire...gia' il fatto che non ci trasmette la dice lunga su quella che era la vera faccia e le reali intenzioni di quest'uomo, se aveva tutta questa voglia di trasmettere perche' ancora non lo ha fatto? Anche se come dice lui coprirebbe solo l'80% della nazione, almeno comincia a farlo, possibilmente con programmi appetibili e non con cassette alle quali tra un po' non rimane nemmeno piu' l'ossido.
Lui voleva le frequenze di Rete 4 per avere la presintonizzazione...ma te lo immaginavi dalla sera alla mattina accendevi la tv e sul 4 dalla mattina alla sera vedevi il Seven Show o Giornata Serena di 15 anni fa con Mammuccari che era ancora un ragazzino?
Comunque per concludere c'e' una famosa frase di Abramo Lincoln che si addice perfettamente a Di Stefano questa frase recita cosi': "Potrete ingannare tutti per un po'.
Potrete ingannare qualcuno per sempre.
Ma non potrete ingannare tutti per sempre.
 
darkmoon ha scritto:
ma poi alla fine dei conti il misfatto è stato fatto da mediaset e ha dovuto pagare la rai, gli avevano anzi ''aveva''una frequenza che copriva il 90% della popolazione e adesso si ritrova una frequenza strappata alla rai che copre il 20% della popolazione come dire ti avevano dato una ferrari ed ora ti ritrovi in bibicletta
ps poi mi dicono che nessuno sfrutta la situzione a suo favore :icon_twisted: chiudo questo ot

Ma scusate come si fa a dire che una frequenza copre il 90 % ed un'altra il 20 % ? Ci si basa sulle coperture attuali con l'analogico pieno di interferenze o sul futuro digitale libero da quest'ultime ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Ma scusate come si fa a dire che una frequenza copre il 90 % ed un'altra il 20 % ? Ci si basa sulle coperture attuali con l'analogico pieno di interferenze o sul futuro digitale libero da quest'ultime ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
la vedo molto dura coprire il 90% della popolazione con 1 frequenza, anche in caso di assenza di interferenze di emittenti esterne
 
Appunto Paridee a quel punto entra in campo il vero ruolo dell'editore...acquistare altre frequenze e/o pagare ed entrare a far parte di vari mux...cosi' riuscira' a coprire il 100% dell'Italia...non me ne vogliate ma tutto va conquistato sul campo anche e sopratutto la credibilita' come editore.
 
aristocle ha scritto:
Peraltro voglio vedere come risolverà la faccenda di Tvr Voxson a fine anno..anche se di un'altra società ha comunque la stessa sede di E7!
TVR VOXON è collegata in qualche modo la TVR TELEITALIA?:eusa_think:
 
Assolutamente no, nessun legame tra loro due, TVR Voxson e' stata una emanazione della societa' Voxson,appunto, che produceva radio, televisori etc.
TVR Autovox e Teleitalia 41 sono una denominazione legale per societa' che fittiziamente ripetono(a dire loro) i programmi di Centro Serena che ha acquisito anni fa il canale 41 (ex Tele Jolly) e ha usato quelle denominazioni, ma TVR Autovox non e' legata in nessun modo alla Autovox ex fabbrica dismessa sulla Salaria e' solo una denominazione legale e Teleitalia 4 era l'unica denominazione dopo la sparizione di Tele Jolly.
 
Biciosat ha scritto:
Assolutamente no, nessun legame tra loro due, TVR Voxson e' stata una emanazione della societa' Voxson,appunto, che produceva radio, televisori etc.
TVR Autovox e Teleitalia 41 sono una denominazione legale per societa' che fittiziamente ripetono(a dire loro) i programmi di Centro Serena che ha acquisito anni fa il canale 41 (ex Tele Jolly) e ha usato quelle denominazioni, ma TVR Autovox non e' legata in nessun modo alla Autovox ex fabbrica dismessa sulla Salaria e' solo una denominazione legale e Teleitalia 4 era l'unica denominazione dopo la sparizione di Tele Jolly.
Ok, grazie...Anche perchè TVR TELEITALIA ripeteva 7GOLD, infatti, non ci vedevo il nesso... :) Però, in Toscana, E7 è sempre andata in onda su un'emittente che si chiama TELEREGIONE, se gli tolgono E7 finisce di trasmettere... :D

Ritornando a parlare di frequenze...Dopo il flop del dvb-h non so quanto rimangano queste due frequenze (H3G e Mediaset/Tim/Vodafone) per il dvb-h, potrebbero anche rivendere il tutto...Andando ad aprire nuovi scenari...:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso