Insomma, lo volete capire o no? [Vogliamo il 16:9]

GPP

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
15 Aprile 2007
Messaggi
27.232
Da come potete leggere sul nostro portale, su questo articolo, la mossa di Sky di trasmettere i suoi canali cinema in formato 16:9 ha generato o dovrebbe (si spera) una sorta di circolo virtuoso, per cui adesso i consumatori "invitano" tutti gli altri broadcasters ad adattarsi. Qui sul forum da tempo gli appassionati lo dicevano (abbiamo dimostrato di essere avanti :)), ora pare che anche "il popolo" si stia accorgendo che non è più possibile rimandare l' introduzione su larga scala di un ammodernamento che in realtà di moderno ha poco, essendo già in altri paesi Europei una soluzione adottata da tempo da tutte le tv. Mi fa piacere constatare come si sia finalmente capito che ormai le tv widescreen non siano in numero così marginale e soprattutto che si sia capito che nulla cambia per chi invece possiede apparecchi tradizionali, ora la palla passa ai dirigenti televisivi: lo capiranno anche loro? :)
 
Ultima modifica:
Si però l' intervista è antecedente la svolta di Sky, chissà che magari per non restare indietro anche gli altri si adeguino...
 
E' assurdo vendere TV in 16:9 con emittenti che si ostinano a trasmettere in formato 4:3.
Siamo proprio in Italia.

Sarà mica un problema convertire tutte le vecchie trasmissioni in 16:9, repliche ecc... pubblicità (nuova) ecc.....
O non hanno telecamere in 16:9.

Boh.
 
Sky farà da apripista state sicuri che gli altri non staranno a guardare passivi ;)
 
negli altri paesi sono state le paytv a fare da apripista? o le tv free?
comunque complimenti a sky e che gli altri si sveglino...
 
A prescindere da chi fa da apripista, l' importante è che qualcuno scenda in pista per primo, poi gli altri lo seguiranno, come ha detto anche Ercolino :).

Comunque sono d' accordo nel fare i complimenti a Sky per questa scelta, d' altronde essendo una pay tv dovrebbe avere maggiore attenzione all' innovazione perchè facendosi pagare ha il dovere di offrire ai suoi abbonati un prodotto innovativo e completo. Certo avrebbero dovuto e potuto arrivarci prima ma meglio di niente...:)
 
pietro89 ha scritto:
negli altri paesi sono state le paytv a fare da apripista? o le tv free?
comunque complimenti a sky e che gli altri si sveglino...
Dipende...
In alcuni Stati sono le pay tv, in altri le tv generaliste...
In germania sicuramente gli apripista sono ARD/ZDF per il 16:9 e Premiere per l'Alta Definizione, mentre in Spagna sta iniziando solo ora Digital +...
 
gpp ha scritto:
A prescindere da chi fa da apripista, l' importante è che qualcuno scenda in pista per primo, poi gli altri lo seguiranno, come ha detto anche Ercolino :).

Comunque sono d' accordo nel fare i complimenti a Sky per questa scelta, d' altronde essendo una pay tv dovrebbe avere maggiore attenzione all' innovazione perchè facendosi pagare ha il dovere di offrire ai suoi abbonati un prodotto innovativo e completo. Certo avrebbero dovuto e potuto arrivarci prima ma meglio di niente...:)

Ho modificato leggermente il titolo cosi da fuori si capisce di cosa si parla :) ;)
 
dj GCE ha scritto:
Dipende...
In alcuni Stati sono le pay tv, in altri le tv generaliste...
In germania sicuramente gli apripista sono ARD/ZDF per il 16:9 e Premiere per l'Alta Definizione, mentre in Spagna sta iniziando solo ora Digital +...

allora deve fare riflettere il fatto che in italia sia per il 16:9 che per l'alta definizione sia stata sky a fare da apripista. se da un lato infatti essendo una paytv deve essere sempre al passo con la tecnologia e offrire il prodotto migliore, dall'altro però è un segno ke le tv generaliste dormano (e non proprio sugli allori, vedi calo d'ascolti...:D )
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho modificato leggermente il titolo cosi da fuori si capisce di cosa si parla :) ;)

Benissimo, così è più chiaro ;)
 
pietro89 ha scritto:
allora deve fare riflettere il fatto che in italia sia per il 16:9 che per l'alta definizione sia stata sky a fare da apripista. se da un lato infatti essendo una paytv deve essere sempre al passo con la tecnologia e offrire il prodotto migliore, dall'altro però è un segno ke le tv generaliste dormano (e non proprio sugli allori, vedi calo d'ascolti...:D )

Come mai dici che si deve riflettere? Cioè intendo dire che se una tv come Sky è "avanti" mi pare logico, visto che è un' azienda che fa parte di un impero dei media. Impero che come tu saprai, comprende anche tv generalista e pay in quattro continenti, poi giornali, radio e internet...soprattutto pensando a come negli ultimi anni abbiano capito l' importanza delle nuove tecnologie e dell' innovazione in generale non c'è da stupirsi affatto che la loro tv sia un pò più avanti delle altre, hanno un know-how straordinario e la tv la sanno fare...quindi nulla da stupirsi se sono gli altri a doversi adeguare no? ;)
 
Ultima modifica:
Dovrebbero cominciare anche le reti tradizionali a trasmettere in 16/9, per esempio mediaset, che già trasmette in doppio audio sul dtt, potrebbe attivare il 16/9 anche solo quando è necessario (per i film e magari nello sport), così avremo sul dtt la rete che trasmette in 16/9 mentre nello stesso momento avremo il 4/3 sull'analogico... Che ne direste? Almeno i tv lcd con dtt integrato non sarebbero sempre sacrificati...


P.S. Domanda leggermente ot... Ma è teoricamente possibile trasmettere in 16/9 in analogico?
 
ERCOLINO ha scritto:
Sky farà da apripista state sicuri che gli altri non staranno a guardare passivi ;)

Sono logicamente d'accordo.
E cmq il ritardo del 16:9 sul dtt non è sicuramente dovuto al fatto che la maggior parte delle tv sono in 4:3, una scusa bella e buona.
Tra l'altro, come è stato già detto trasmettendo in 16:9 non cambierebbe niente e non ci sarebbe nessun problema di immagine per chi ancora possiede tv 4:3.

Per me mediaset non si è voluta giocare subito una bella carta, tutto quì.:evil5:
 
BlackPearl ha scritto:
P.S. Domanda leggermente ot... Ma è teoricamente possibile trasmettere in 16/9 in analogico?
In analogico è possibile trasmettere in anamorfico, soltanto che la maggior parte dei vecchi tv 4:3 non ha la funzione 16:9 e quindi sarebbero costretti a vedersi le immagini "allungate".

Esiste il PAL PLUS che consente alle tv 4:3 di vedere le immagini in letterbox (senza possibilità di pan&scan), mentre alle tv 16:9 (soltanto quelle PAL PLUS compatibili) di vedere le immagini a schermo pieno utilizzando tutte le 576 linee.
Ma il PAL PLUS non ha preso piede, quindi le tv 16:9 in commercio comunque non sono compatibili.

Una curiosità che già ho citato qualche volta, ma che fa sempre bene ricordare: 10 anni fa la Rai ha trasmesso il concerto di Natale sull'analogico terrestre in PAL PLUS, mentre sul digitale satellitare in 16:9.
Nel '98, inoltre, sul satellite la Rai aveva creato il canale "RAI Widescreen" attraverso il quale aveva trasmesso i mondiali di Francia 98 in 16:9.
 
Ultima modifica:
Si è vero, in analogico adattare la tv al 16:9 deve essere fatto manualmente (ammesso che il proprio televisore lo supporti!), quindi non tutti capirebbero come e cosa fare, diciamo che sull' analogico i broadcaster non hanno torto se rimangono al vecchio formato, mentre è sul digitale che non hanno scuse.
Non è un imstero che tutti i decoder, dtt o sat che siano, hanno la funzione di adattarsi automaticamente al formato di trasmissione del segnale che ricevono al momento, diciamo che sono in grado di "leggere" il tipo di trasmissione e di adattarsi, per questo è "strano" che nessuno prima d'ora si fosse deciso ad usare maggiormente il 16:9. Almeno per alcuni programmi, come ad esempio i film e qualche evento sportivo, questo dovrebbe essere obbligatorio ;)
 
chi lo fa per primo non importa...anche se il pensiero sky viene pagata...non è che sia proprio il motivo per cui debba per forza investire sempre per prima in qualcosa...

insomma sky è in italia da pochissimo tempo...quindi se nn ci fosse stato murdok saremo sempre andati in quel modo schifoso???

poi la rai e mediaset non hanno soldi...non mi risulta.

e soprattutto vedere della buona televisione di qualità non deve essere un privilegio solo di chi può/vuol pagare...
 
Indietro
Alto Basso