Installare Alice Wifi

Titti ha scritto:
no, solo Avg free edition 2011, grazie
prova a fare una connessione remota....Start----connetti a -----mostra tutte le connessioni---sulla spalla destra, crea nuova connessione----avanti---Connessione ad internet----imposta manualmente---connessione a banda larga con immissione utente e pass.... nome isp, utente e pass metti aliceadsl
 
landtools ha scritto:
prova a fare una connessione remota....Start----connetti a -----mostra tutte le connessioni---sulla spalla destra, crea nuova connessione----avanti---Connessione ad internet----imposta manualmente---connessione a banda larga con immissione utente e pass.... nome isp, utente e pass metti aliceadsl

grazie, le avevo provate tutte, ho letto in un forum di un utente che ha creato un nuona connessione come dici tu, e come nome utente e pass ha messo "aliceadslwifi" e gli funzionava, quello che non riesco a capire è comae fò a funzionare se, presumo che si deve cliccare sul collegamento per connettersi,quando si stacca il cavo ethernet o usb non si collega, mi dice errore 678, sembra che non sia connesso ad internet, c'è il collegamento tra scheda wifi e modem ma non con la rete, eppure avendo la connessione automatica non mi dovrei connettere, dovrebbe essere in automatico, grazie ancora
 
landtools ha scritto:
entra nel modem http://192.168.1.1 e controlla se la connessione è attiva
(collegamento internet Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem Attiva) . se hai un profilo Flat deve essere ATTIVa ma attenzione se hai un profilo a consumo, devi lasciare DISATTIVATA e creare una connessione dal pc.

qui spiega tutto http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2202&rel=0.html

Anche io ho un problema , un mio amico vuole il wifi e no riesco a farlo partire. Gli ho messo la connesione manuale pur avendo la flat(mi da fastidio la connessione automatica)

Ha una flat , ma non posso avere anche la connessione manuale, deve per essere per forza automatica?

Riprovero' domani a fare partire la wi fi , inatnto io mi tengo la mi a connessione con il filo :)
 
claudio1 ha scritto:
Anche io ho un problema , un mio amico vuole il wifi e no riesco a farlo partire. Gli ho messo la connesione manuale pur avendo la flat(mi da fastidio la connessione automatica)

Ha una flat , ma non posso avere anche la connessione manuale, deve per essere per forza automatica?

Riprovero' domani a fare partire la wi fi , inatnto io mi tengo la mi a connessione con il filo :)
no, puoi mettere in manuale pero devi creare una connessione remota da windows...
 
landtools ha scritto:
no, puoi mettere in manuale pero devi creare una connessione remota da windows...

Grazie!!!
Ma spiegatemi!!!
Il mio amico ha una windows 7, una connessione alice ed una chiavetta esterna gia' installata.Alla'avvio mi chiede la chiave che sarebbe ilk nr wap, in questo caso devo immettere solo i numeri e lettere , a all'inizio( non wap xxxxxxxxxxx?).
lui ha anchge norton interet security che potrebbe bloccare
Come devo fare la procedura di configurazioine???

il modem e' questo
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
Grazie
 
claudio1 ha scritto:
Grazie!!!
Ma spiegatemi!!!
Il mio amico ha una windows 7, una connessione alice ed una chiavetta esterna gia' installata.Alla'avvio mi chiede la chiave che sarebbe ilk nr wap, in questo caso devo immettere solo i numeri e lettere , a all'inizio( non wap xxxxxxxxxxx?).
lui ha anchge norton interet security che potrebbe bloccare
Come devo fare la procedura di configurazioine???

il modem e' questo
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
Grazie
facile, vicino l'orologio compare il segnale della rete wi-fi... cliccaci sopra, scegli il tuo SSD e mettici la pass wpa o wpa2....Credo sia wpa
 
landtools ha scritto:
facile, vicino l'orologio compare il segnale della rete wi-fi... cliccaci sopra, scegli il tuo SSD e mettici la pass wpa o wpa2....Credo sia wpa

Grazie!!
Io sono un "neofita" e cerco di capire come funzioni il tutto
Il ssd e' gia' dentro e mi pare corrisponde al numero (Alice xxxxxxxx), ma nel caso del mio amico mi ramanda sempre alla immisione chiave(non andiamo oltre)
 
Titti ha scritto:
Salve, ho acquistato un modem Alice gate 2 plus wifi,è collegato usb al pc fisso, non riesco a farlo funzionare wifi sul portatile, mi trova la rete, metto la chiave Wep, si connette, l'icona sotto mi dice: connessione rete locale senza fili Alice-79oxxxx, velocita 11mbps, potenza segnale: eccellente,stato: connesso,
ma non mi apre le pagine Internet, impossibile contattare il server, nello stato connessioni, attività-pacchetti, inviati 181, ricevuti 0, ho cambiato i dati del protocollo tcp/ip, se sta su ottieni automaticamente mi da connessione limitata o assente, allora ho messo utilizza il seguente indirizzo ip, ho messo le impostazioni trovate nei forum, ma niente da fare, nella pagina stato modem, in configurazione wifi, ho questi dati: 11g notebook-2 00:20:e0:8a:d5:54 192.168.1.4 Non connesso, non c'è ne il livello segnale ne la velocita,e mi dice non connesso, ho anche creato una nuova connessione come scritto nel sito di alice, che una volta rilevata la rete wifi dovrebbe servire per connettersi ad Alice, ma se clicco su quella connessione mi fa la connessione attraverso miniport wan (pppoe) e mi da errore 678 in quanto il cavo ethernet è staccato,grazie per l'aiuto

Ciao Titti, crea una nuova connessione con utente e password "aliceadsl" tutto minuscolo. Prima ti connetti con la connessione esistente, successivamente avvii l'altra connessione. Vedrai che tutte e due si connetteranno, ma la seconda ti allinea il router con la linea.
 
BTS ha scritto:
Ciao Titti, crea una nuova connessione con utente e password "aliceadsl" tutto minuscolo. Prima ti connetti con la connessione esistente, successivamente avvii l'altra connessione. Vedrai che tutte e due si connetteranno, ma la seconda ti allinea il router con la linea.
se leggi bene la pagina precedente, è stata fatta anche questa prova...
 
landtools ha scritto:
se leggi bene la pagina precedente, è stata fatta anche questa prova...

Ciao Landtools, ma non bisgogna mettere "aliceadslwifii". Inoltre da sola non serva a niente. Bisogna prima avviare la prima, e successivamente avviare la seconda insieme con la prima. Diversamente l'Upload è limitato a 16 Kb/s che quasi non bastano a mantenere il sistema con il server sempre collegati, pena timeout della connessione. Questo spesso è causa di cedimenti della connessione internet continui.
 
BTS ha scritto:
Ciao Landtools, ma non bisgogna mettere "aliceadslwifii". Inoltre da sola non serva a niente. Bisogna prima avviare la prima, e successivamente avviare la seconda insieme con la prima. Diversamente l'Upload è limitato a 16 Kb/s che quasi non bastano a mantenere il sistema con il server sempre collegati, pena timeout della connessione. Questo spesso è causa di cedimenti della connessione internet continui.
leggi il post 21...
 
landtools ha scritto:
leggi il post 21...

E' giusto quello che citi, ma nella nuova connessione bisogna fargli utilizzare il "mezzo" precedente, ed inoltre deve essere lanciata successivamente.
 
Ciao.
Scusate se mi inserisco in questa discussione, ma anch'io ho acquistato un modem Alice gate 2 plus wifi al quale sono collegati un pc fisso ed un notebook, e gradirei sapere se è possibile collegare in wifi un ulteriore pc (fisso).
Grazie
Stefano
 
Stefano_59 ha scritto:
Ciao.
Scusate se mi inserisco in questa discussione, ma anch'io ho acquistato un modem Alice gate 2 plus wifi al quale sono collegati un pc fisso ed un notebook, e gradirei sapere se è possibile collegare in wifi un ulteriore pc (fisso).
Grazie
Stefano
il router gestisce fino a 254 Ip...
 
Collegamneto wifi. Aiuto!

E' mai possibile sia così difficile collegare il terzo pc alla rete?
Come già rifeirto ho un notebook e uno fisso collegati in wifi alla rete con modem alice gate 2 plus (mi sembra sia questa la sigla) vorrei collegarne un terzo.
Dopo aver installato scheda e driver di rete o installato il driver alice.
Seguendo le istruzioni clicco sull'cona connessione di rete. Si apre la finestra con la seguente dicitura "impossibile configurare la connessione senza fili. Si è attivato un programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzare quel programma..." Qual'è quel programma???:eusa_wall:
Provo con l'opzione "aggiorna elenco reti" ma non succede nulla.
:mad:
Cosa mi consigliate?
Grazie infinite.
p.s. Auguro a tutti voi un sincero augurio di Buon natale ed un Felice e prospero 2011.
 
dovrebbe essere il software di gestione della scheda che si è (auto)installato quando hai installato i drivers...
che scheda di rete è?
In ogni caso, siccome la soluzione potrebbe arrivare dopo Natale (causa 'magnate familiari' :D ) se usi WinXP vai su risorse di rete -> scheda di rete -> proprietà e metti la spunta su 'Consenti a Windows di Configurare la scheda' (o qualcosa del genere).
 
Stefano_59 ha scritto:
E' mai possibile sia così difficile collegare il terzo pc alla rete?
Come già rifeirto ho un notebook e uno fisso collegati in wifi alla rete con modem alice gate 2 plus (mi sembra sia questa la sigla) vorrei collegarne un terzo.
Dopo aver installato scheda e driver di rete o installato il driver alice.
Seguendo le istruzioni clicco sull'cona connessione di rete. Si apre la finestra con la seguente dicitura "impossibile configurare la connessione senza fili. Si è attivato un programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzare quel programma..." Qual'è quel programma???:eusa_wall:
Provo con l'opzione "aggiorna elenco reti" ma non succede nulla.
:mad:
Cosa mi consigliate?
Grazie infinite.
p.s. Auguro a tutti voi un sincero augurio di Buon natale ed un Felice e prospero 2011.

Ciao, non devi installare il driver di alice e/o configurare niente. Nel terzo pc, vai su visualizza reti senza fili esistenti, selezioni la tua rete, inserisci le chiavi che ti vengono richieste (e che tu conosci), ed entri. Più facile di così....
 
La scheda di rete è una D-Link DWL-520+
Non ho capito una cosa. Prima di procedere come consigliato, devo disinstallare Alice?
Io procederi così. Disinstallo alice e il driver D-Link. Riavvio il pc. reinstallo il driver scheda di rete e seguo le vostre indicazioni. Che dite?
 
Stefano_59 ha scritto:
La scheda di rete è una D-Link DWL-520+
Non ho capito una cosa. Prima di procedere come consigliato, devo disinstallare Alice?
Io procederi così. Disinstallo alice e il driver D-Link. Riavvio il pc. reinstallo il driver scheda di rete e seguo le vostre indicazioni. Che dite?
Non disinstallare il driver della scheda, altrimenti NON ti funziona più.
Disinstalla piuttosto i softwares, sia quello di Alice (che non serve a niente) che quello D-Link di gestione della scheda/connessione.
Poi riavvia e vedrai che la scheda funziona, ti trova la tua rete Alice e fai come ti ha detto BTS (immetti la chiave e sei connesso)
Ciao
 
DigitAnal ha scritto:
dovrebbe essere il software di gestione della scheda che si è (auto)installato quando hai installato i drivers...
che scheda di rete è?
In ogni caso, siccome la soluzione potrebbe arrivare dopo Natale (causa 'magnate familiari' :D ) se usi WinXP vai su risorse di rete -> scheda di rete -> proprietà e metti la spunta su 'Consenti a Windows di Configurare la scheda' (o qualcosa del genere).
i driver che hai nel cd rom, servono solo nel caso tu usi il router come modem tramite usb.Disattiva il paring della scheda di rete e abilita nelle Reti wireless ZERO CONFIGURATION...
 
Indietro
Alto Basso