Installazione parabola motorizzata

I tp verticali vanno 13V mentre gli orizzontali 18V corretto? Dovrebbe essere più facile zappare verso gli orizzontali o sbaglio?
Non ricordo, in ogni caso sul decoder lascia così com'è, cioè entrambi. Il mio problema è che cambiando satellite tipo da 13 Est a 5 Ovest sfrutto solo i TP verticali e arriva tranquillamente a destinazione. Se passo da un canale del TP orizzontale di 13 est ad altro canale con TP orizzontale del 5 ovest il motore si ferma a metà strada durante lo spostamento o a volte non parte proprio. Non so se mi sono spiegato, questo ricevitore Zgemma H9.2H ha un comportamento strano con i motori. Con un altro ricevitore il motore lavora senza problemi.
 
Grazie. In effetti sembra esserci qlc nel decoder..., ma strano che funzionava bene e avevo staccato tutto prima di partire... Ok, ho misurato alimentato i 13volts dalla TV, dovrei misurare alimentando dal decoder, dopo averlo riportato "in fase" a spintarella+TV, perché a sto punto almeno sui sat centrali dove funziona bene dovrebbe erogare i 13 o18V. Ma prima di pensare ad un nuovo decoder, magari qualche consiglio anche per quello..., la storia delle tensioni maggiorate del menu avanzate in configurazione tuner non potrebbe aiutare? Come mi suggerite di settarlo?

Allora, riportato il motore a 13est con tv, ho ricollegato il h9.2h e misurato la tensione erogata sono 13V e 19V rispettivamente per canali a polarizzazione verticale e orizzontale e si spostano senza problemi. Cmq anche con 13V della TV serve spinta... Come se la mia parabola da 100cm fosse troppo pesante...
 
Ultima modifica:
Diciamo che appena accendo il decoder per trovare il segnale di un qualunque canale ci mette un pò facendo zapping.

Si vero l'ho notato anche io, a volte esce l'icona della parabola per qualche istante tipo che si sta posizionando, ma per me è accettabile perché è solo all'accensione, invece ritengo più "fastidioso" il fermo immagine del s8008 al cambio canale, che fino a febbraio scorso c'era; ora mi chiedo se con i nuovi driver usciti nel frattempo questo problema ci sta ancora? Se è stato risolto ci rifaccio un pensierino ... Ma credo di essere fuori tema qui. Scrivo anche nel forum s8008 magari.
 
Ultima modifica:
Non ricordo, in ogni caso sul decoder lascia così com'è, cioè entrambi. Il mio problema è che cambiando satellite tipo da 13 Est a 5 Ovest sfrutto solo i TP verticali e arriva tranquillamente a destinazione. Se passo da un canale del TP orizzontale di 13 est ad altro canale con TP orizzontale del 5 ovest il motore si ferma a metà strada durante lo spostamento o a volte non parte proprio. Non so se mi sono spiegato, questo ricevitore Zgemma H9.2H ha un comportamento strano con i motori. Con un altro ricevitore il motore lavora senza problemi.

Devo provare ... ti faccio sapere ... ma o hanno cambiato qualche frequenza tra fine luglio ed inizio agosto, altrimenti perché prima non me lo faceva? Cmq grazie per la dritta
 
Ultima modifica:
:::: Se sei in grado di eseguire un lavoro fatto bene…..
quella prolunga portera' molto benificio al motore, con minore sforzo di rotazione e minor usura ovviamente.
Il trucco e' dovuto all'indovinare il perfetto baricentro, e si puo' farlo eseguire con una prolunga della ''banana''
di attacco fornita con il motore. Credo che aggiungendo 30 cm. in piu' si dovrebbero ottenere ottimi risultati.
La prolunga nella parte finale del tubo, portera' saldata una rondella di grande diametro…
per far da gradino di appoggio per l'attacco parabola.
 
Allora mi sono già procurato un pezzo di tubo da 50mm di diametro è di alluminio però ... Sarà difficile saldare la rondellona... cmq: 1. Provo prima attaccando la parabola più in basso, appoggiandola alla battuta della banana, 2. Poi con la parabola da 80cm, 3. Poi con la prolunga tubo. Devo provare anche a spostarmi tra i verticali come suggerisce Terlizzi.
 
:::: Se sei in grado di eseguire un lavoro fatto bene…..
quella prolunga portera' molto benificio al motore, con minore sforzo di rotazione e minor usura ovviamente.
Il trucco e' dovuto all'indovinare il perfetto baricentro, e si puo' farlo eseguire con una prolunga della ''banana''
di attacco fornita con il motore. Credo che aggiungendo 30 cm. in piu' si dovrebbero ottenere ottimi risultati.
La prolunga nella parte finale del tubo, portera' saldata una rondella di grande diametro…
per far da gradino di appoggio per l'attacco parabola.

Ma a me sembra proprio cmq che il motore del video sia proprio sgranato... Sbaglio? Gira di 360° e senza fatica... Boh?
 
:::: ci si puo' anche arrivare…. ''per ragionamento'', sforzandosi un po'….. :D
Forse ha tolto completamente il motorino interno….. per farsi' di figurare il 360°
ed ottenere quello che voleva far veramente capire agli utenti ??? __________risposta YES ! …… :thumbsup:
 
Fatto il test suggerito da Terlizzi a cambiare tra i satelliti tra i soli canali a frequenze verticali e devo dire che mi sono appena reso conto che ormai è l'unico modo che mi è rimasto per far zappare tra i sat anche i centrali, infatti se cambio da 13e a ZDF su 19e, ad es., non va più, in quanto ZDF orizzontale, devo passare prima per un verticale qualsiasi del 19e. Vale anche per il 16e. Questo problema mi sta facendo pensare che il decoder stia degradando, forse alimentatore come diceva DigitAlbi, in quanto fino a domenica scorsa riuscivo tranquillamente dal 13e a ZDF, senza dimenticare che fino a due mesi fa, come già scritto, riuscivo anche a pilotare il motore su tutti i sat senza problemi.
 
Fatto il test suggerito da Terlizzi a cambiare tra i satelliti tra i soli canali a frequenze verticali e devo dire che mi sono appena reso conto che ormai è l'unico modo che mi è rimasto per far zappare tra i sat anche i centrali, infatti se cambio da 13e a ZDF su 19e, ad es., non va più, in quanto ZDF orizzontale, devo passare prima per un verticale qualsiasi del 19e.
Questo me lo dovrebbero spiegare i produttori. Ormai conosco bene questo Zgemma, ho spiegato al forum per diversi mesi ma purtroppo non erano in grado di aiutarmi, la faccenda è troppo difficile da capire.
 
Fatto il primo test suggerito da Terlizzi, spostandomi sui verticali tra un sat e l'altro va tuttok verso est fino a 46 poi mi sono fermato. Invece ad ovest va fino a 5w, se vado oltre non torna più indietro. Il 30w non viene raggiunto e si pianta. Mi sono procurato un alimentatore da 12Ve 5A, invece dell'originale da 12Ve 3A... Proverò anche questo
 
Mi sono procurato un alimentatore da 12Ve 5A, invece dell'originale da 12Ve 3A... Proverò anche questo
Alimentatore per il decoder?

Comunque io vado da 34.5 W a 75 E. Ovviamente mi muovo per gradi, tipo ogni 20/30 gradi, non vorrei che si blocchi il motore che poi è un casino.
 
Alimentatore per il decoder?

Si magari negli spostamenti al decoder serve più energia... Dovrei riuscire a misurare la corrente assorbita...

Comunque io vado da 34.5 W a 75 E. Ovviamente mi muovo per gradi, tipo ogni 20/30 gradi, non vorrei che si blocchi il motore che poi è un casino.

Si infatti, ma ho provato da 5w a 7w e oltre non si muove, poi ho provato da 5w a 30w e si locca
 
Ultima modifica di un moderatore:
Allora mi sono già procurato un pezzo di tubo da 50mm di diametro è di alluminio però ... Sarà difficile saldare la rondellona... cmq: 1. Provo prima attaccando la parabola più in basso, appoggiandola alla battuta della banana, 2. Poi con la parabola da 80cm, 3. Poi con la prolunga tubo. 4. Devo provare anche a spostarmi tra i verticali come suggerisce Terlizzi.

1. La parabola già sta in basso sta a circa 30 da anello della banana
4a. Spostandomi tra i verticali il decoder è ok tra i sat centrali, ma in qualche occasione occorre più di un tentativo.
4b. Invece se punto gli orizzontali raramente funziona e quando accade al max riesco a spostarmi dal 13e al 19e.
4c. Pur muovendomi solo tra i verticali, verso ovest, non riesco ad andare oltre il 5W

Mi mancano i test 2 e 3
 
Fatto il primo test suggerito da Terlizzi, spostandomi sui verticali tra un sat e l'altro va tuttok verso est fino a 46 poi mi sono fermato. Invece ad ovest va fino a 5w, se vado oltre non torna più indietro. Il 30w non viene raggiunto e si pianta. Mi sono procurato un alimentatore da 12Ve 5A, invece dell'originale da 12Ve 3A... Proverò anche questo

- Testato alimentatore del decoder da 12V e 5A anzichè 3A, nessuna variazione
- Ho misurato corrente e tensione erogati da zgemma, con due "T" per i connettori tipo "F" (credo di averlo letto qualche tempo fa da un post di Digitalbi, ma ora non lo trovo più...)

sui verticali sono a 13V e 1,8A, mentre sugli orizzontali a 18V e 2,6A, questi valori sono stabili anche durante i movimenti del motore.

Valori del tutto simili li ho trovati alimentando con il tuner sat della TV, con la diferenza però che se alimento da TV riesce sempre a tornar a 13est, invece da decoder si blocca e tira fuori 0volts e 0ampere.

MI sarei aspettato che almeno le correnti fossero state diverse e che la TV erogasse più corrente...:eusa_think:
 
Provato a staccare il cavo che dal motore va all' lnb ?
Ovviamente non avrai segnale ma il motore cosi' si muove ?
Nel caso sostituisci lnb
 
Il LNB non c'entra niente. Io e lui abbiamo problemi simili col Zgemma H9.2H.
Si ho letto i tuoi post sullo Zgemma e motore
https://www.digital-forum.it/showth...on-zgemma-h5&p=6143985&viewfull=1#post6143985

cosi' come quelli di altri utenti sempre con problema zgemma + motore

se e' un problema di alimentazione insufficiente, come sembra essere, staccare l'lnb puo' essere un modo per verificarlo
poi puo' trattarsi invece di un'errata configurazione...
 
Indietro
Alto Basso