Installazione prima antenna

L'alimentatore non influisce immediatamente sul risultato, ma se è sottodimensionato, essendo sempre attaccato, scalda e finisce col rompersi...è tutto un circolo vizioso: l'amplificatore è troppo grosso (e costa di più) e ci vorrebbe un alimentatore più grosso (che costa di più)...il rivenditore sa fare i suoi affari, ma non dovrebbe dare consigli sbagliati...
Cmq io terrei anche più basso di metà, in questo campo non è vero che è meglio abbondare, anzi.
Fai qualche prova.
Sulla ultima domanda è giusto che ti sia rivolto a piersan, perchè io non ho ancora capito da che ripetitori prendi :D
Un ripetitore è il punto di emissione locale di una certa emittente.
 
Ripetitore, che suona come partitore, quasi mi veniva a pensare a 50-70km di... cavo :-D

Provvederò ad abbassare ancora il guadagno del rumore a poco meno della metà.

Dovrei anche installare la parabola per i segnali astra e hotbird, mi hanno detto che occorre 2 LNB messi in "dual-feed"... quali materiali in tutto mi serviranno per installare la parabola? Andrebbe bene una dal diametro di 80 cm nella mia zona? I LNB quanta frequenza occorre?
 
Max1971 ha scritto:
Dovrei anche installare la parabola per i segnali astra e hotbird, mi hanno detto che occorre 2 LNB messi in "dual-feed"... quali materiali in tutto mi serviranno per installare la parabola?
Materiale necessario x DualFeed Astra & HotBird:

1) n.2 Lnb Singoli
2) n.1 Switch Diseqc 2x1
3) n.1 Parabola
4) n.1 Supporto DualFeed
Max1971 ha scritto:
Andrebbe bene una dal diametro di 80 cm nella mia zona?
Si, Limitatamente alla realizzazione di un DualFeed x Astra (19.2°E) & HotBird (13°E).
Max1971 ha scritto:
I LNB quanta frequenza occorre?
Non riesco a capire la domanda!

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni!

Paolo
 
areggio ha scritto:
L'alimentatore non influisce immediatamente sul risultato, ma se è sottodimensionato, essendo sempre attaccato, scalda e finisce col rompersi...è tutto un circolo vizioso: l'amplificatore è troppo grosso (e costa di più) e ci vorrebbe un alimentatore più grosso (che costa di più)...il rivenditore sa fare i suoi affari, ma non dovrebbe dare consigli sbagliati...
Cmq io terrei anche più basso di metà, in questo campo non è vero che è meglio abbondare, anzi.
Fai qualche prova.
Sulla ultima domanda è giusto che ti sia rivolto a piersan, perchè io non ho ancora capito da che ripetitori prendi :D
Un ripetitore è il punto di emissione locale di una certa emittente.

Cconcordano nò assolutamente di mantenerti basso con l'amperaggio dell'alimentatore rispetto all'assorbimento dell'utilizzatore. Se utilizzatore assorbe 75mA, non può installare 50mA; l'ampli stesso sì "piega".
Se hanno 75mA assorbimento, non è che è meglio abbondare, ma mantenersi nel range di lavoro dell'alimentatore stesso cioè 3/4 della sua capacità =
100mA più che desiderato per quel MAP.
 
mckernan ha scritto:
Materiale necessario x DualFeed Astra & HotBird:

1) n.2 Lnb Singoli
2) n.1 Switch Diseqc 2x1
3) n.1 Parabola
4) n.1 Supporto DualFeed

Si, Limitatamente alla realizzazione di un DualFeed x Astra (19.2°E) & HotBird (13°E).

Non riesco a capire la domanda!

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni!

Paolo

Originale inviato da Max1971
I LNB quanta frequenza occorre?

Diciamo per vedere ambedue i sat occorrono almeno una frequenza di 60 battiti al minuto... altrimenti si presume hai già visto...
 
tecnorocco ha scritto:
Cconcordano nò assolutamente di mantenerti basso con l'amperaggio dell'alimentatore rispetto all'assorbimento dell'utilizzatore. Se utilizzatore assorbe 75mA, non può installare 50mA; l'ampli stesso sì "piega".
Se hanno 75mA assorbimento, non è che è meglio abbondare, ma mantenersi nel range di lavoro dell'alimentatore stesso cioè 3/4 della sua capacità =
100mA più che desiderato per quel MAP.
Dicevo di stare basso col guadagno dell'amplificatore, non con l'alimentatore, ma credo che l'amico abbia capito...
Peccato che la cosiddetta regolazione di guadagno in realtà sia un'attenuazione...sennò abbassando diminuirebbe anche l'assorbimento di alimentazione e prenderemmo due piccioni con una fava...
 
mckernan ha scritto:
Materiale necessario x DualFeed Astra & HotBird:

1) n.2 Lnb Singoli
2) n.1 Switch Diseqc 2x1
3) n.1 Parabola
4) n.1 Supporto DualFeed

Quindi dovrebbero andare bene 2 LNB di qualsiasi valore?
 
areggio ha scritto:
Dicevo di stare basso col guadagno dell'amplificatore, non con l'alimentatore, ma credo che l'amico abbia capito...
Peccato che la cosiddetta regolazione di guadagno in realtà sia un'attenuazione...sennò abbassando diminuirebbe anche l'assorbimento di alimentazione e prenderemmo due piccioni con una fava...

Si certo che ho capito, ho abbassato l'attenuazione dell'amplificatore (e non dell'alimentatore) postando il trimmer a metà tra il massimo e il minimo. Ma credo che dovrebbe andare più bene mettendo il trimmer a 3/4 a partire dal minimo. Ma questo è da provare.
Per il mA dell'amplificatore con gli mA dell'alimentatore, dovrebbero non andare bene se gli mA dell'ampli sono superiori a quelli dell'alimentatore... a detta di molti col tempo brucerebbe l'ampli... ma come detto da areggio se l'attenuazione messa dai trimmer è a meno della metà l'ampli dovrebbe assorbire meno mA... ma peccato però l'alimentatore l'ho già cambiato con uno da 200mA ma sicuramente è più sicuro.
 
Se hanno 75mA assorbimento, non è che è meglio abbondare, ma mantenersi nel range di lavoro dell'alimentatore stesso cioè 3/4 della sua capacità =
100mA più che desiderato per quel MAP.

Quindi con 75mA di assorbimento, non và bene un alimentatore da 60mA.
 
Max1971 ha scritto:
Quindi dovrebbero andare bene 2 LNB di qualsiasi valore?
Cosa intendi qualsiasi valore??????

Sono necessari, nel caso desideri realizzare un Sistema DualFeed su una singola Calata, n.2 Lnb Universali Singoli; se intendi "valore" come "Soglia Statica" allora ti rispondo che data l'elevata potenza dei Satelliti in questione non avresti alcun beneficio in ogni modo i valori indicati hanno fini puramente commerciali poiché i vecchi Lnb SMW con 0.8dB presentano una sensibilità maggiore dei Lnb con 0.1dB quindi il consiglio prendi i + Economici e non lesinare sul Cavo e sulla Parabola in Alluminio.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Cosa intendi qualsiasi valore??????

Scusa, mi riferivo se dovevo prendere Lnb con un guadagno particolare per il dual-feed, ma detto che non è necessario perchè non presentano nessuna sensibilità.
Dunque, girando su internet ho visto che esistono anche Lnb "monoblocco" dual-feed... andrebbero bene lo stesso?
Una chiarezza, ma questi monoblocco occorrono lo switcher disecq oppure non serve? Per il dual-feed è meglio avere 2 Lnb singoli con lo switc disecq oppure 1 singolo Lnb monoblocco?
 
Sicuramente è meglio avere due LNB separati e un diseqc, che un monoblocco, più che altro per motivi di compatibilità (dipende comunque anche dal decoder). I decoder di SKY per esempio hanno comportamenti strani con i monoblocco, in base al modello (del decoder), te lo dico per esperienza personale.
 
La "nomenclatura" è : LNB universali (10.7-12.7GHz). La flangia deve essere compatibile con il supporto Dual-feed che ti viene venduto per la tua parabola.
Con il sistema consigliato dagli amici sei in grado di gestire un punto presa SAT indipendente.... Io assieme al materiale che ti hanno consigliato ci metterei anche una presa Sat (5-2150 MHz), con connettore tipo F, del tipo Terminale con Passaggio di tensione..... Almeno la metti in scatola di derivazione ed è più carina a livello estetico....... il cavo come ti han consigliato è meglio da 7 mm.... se puoi evita il 5mm ^_^. a presto :)....
Se puoi evita i mono-blocco..... son più soggetti a "rotture".
 
Non ho visto gli interventi degli altri utenti in ogni modo....
Max1971 ha scritto:
Scusa, mi riferivo se dovevo prendere Lnb con un guadagno particolare per il dual-feed, ma detto che non è necessario perchè non presentano nessuna sensibilità.
Dunque, girando su internet ho visto che esistono anche Lnb "monoblocco" dual-feed... andrebbero bene lo stesso?
Ti sconsiglio l'uso di Lnb Monoblocco al fine di garantire una maggiore Flessibilità poiché non sarebbe possibile procedere ad un eventuale Upgrade dell'Impianto senza la sostituzione del Monoblocco.
Gli Lnb Monoblocco pur facilitando la realizzazione di Sistemi DualFeed costituiscono un compromesso poiché non è sempre possibile procedere ad un puntamento adeguato verso il massimo segnale inoltre possono creare problemi con l'uso degli SkyBox che richiedono l'uso esclusivo della Porta A o 1 x HotBird e supportano solo il Protocollo Diseqc 1.0 (esclusi i MySky che non supportano alcun Protocollo Diseqc e di conseguenza non riescono a gestire Sistemi DualFeed).
Max1971 ha scritto:
Una chiarezza, ma questi monoblocco occorrono lo switcher disecq oppure non serve?
Negli Lnb Monoblocco lo Switch Diseqc è già Integrato quindi non è necessario alcun Switch Esterno.
Max1971 ha scritto:
Per il dual-feed è meglio avere 2 Lnb singoli con lo switc disecq oppure 1 singolo Lnb monoblocco?
Per le considerazioni espresse in precedenza ti consiglirei un Impianto con 2 Lnb Singoli.

Paolo
 
stefanoasr ha scritto:
Sicuramente è meglio avere due LNB separati e un diseqc, che un monoblocco, più che altro per motivi di compatibilità (dipende comunque anche dal decoder). I decoder di SKY per esempio hanno comportamenti strani con i monoblocco, in base al modello (del decoder), te lo dico per esperienza personale.

ok... vado per i 2 singoli Lnb con switch disecq....

Quindi a precisare, per la parabola sul tetto mi servirà:
1- parabola 80cm
2- supporto per Lnb dual-feed
3- switch diseqc 2x1
4- 2 Lnb universali

E per finire, il cavo discendente dal tetto andrà alla prima scatola di derivazione all'interno di casa, dove è posto 3 currugati nella quale ognuno di questi va in ognuna stanza dove ci sarà le prese sat. In questa scatola derivazione dovrei mettere un deviatore (o un partitore)... oppure cosa?... cosa mi occorre per separare il segnale di discesa in queste 3 stanze? Non so se dovrebbe andare bene il deviatore CAD12 di fracarro (nella quale collegando al suo ingresso il cavo discesa, alle sue 2 uscite i cavi che vanno a ognuna presa delle 2 stanze e l'uscita passante alla presa della terza stanza) non so... dovrebbero andare bene così o è sbagliato?
 
Max1971 ha scritto:
ok... vado per i 2 singoli Lnb con switch disecq....

Quindi a precisare, per la parabola sul tetto mi servirà:
1- parabola 80cm
2- supporto per Lnb dual-feed
3- switch diseqc 2x1
4- 2 Lnb universali

E per finire, il cavo discendente dal tetto andrà alla prima scatola di derivazione all'interno di casa, dove è posto 3 currugati nella quale ognuno di questi va in ognuna stanza dove ci sarà le prese sat. In questa scatola derivazione dovrei mettere un deviatore (o un partitore)... oppure cosa?... cosa mi occorre per separare il segnale di discesa in queste 3 stanze? Non so se dovrebbe andare bene il deviatore CAD12 di fracarro (nella quale collegando al suo ingresso il cavo discesa, alle sue 2 uscite i cavi che vanno a ognuna presa delle 2 stanze e l'uscita passante alla presa della terza stanza) non so... dovrebbero andare bene così o è sbagliato?
Intendi miscelare il Segnale Sat alla Distribuzione Terreste?
Oppure vuoi creare una rete indipendente?
Se vuoi creare una rete indipendente ti consiglio Lnb con + Uscite Indipendenti!

X separare il segnale basta uno Splitter o Partitore in ogni modo con la Configurazione proposta le Utenze non saranno fra loro indipendenti!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Intendi miscelare il Segnale Sat alla Distribuzione Terreste?
Oppure vuoi creare una rete indipendente?

No, non vorrei miscellare il segnale sat con il terrestre.
Il cavo discesa sat è indipendente. Il cavo sat dovrò inserire su altro currugato, separato dal cavo del terrestre.
Il currugato posto in predisposizione dal tetto scende fino casa, arriva alla prima scatola derivazione, nella quale questo separa altri 3 currugati che vanno ognuno in una stanza. Tutto questo è predisposto solo per il sat.
Quindi dovendo inserire in questo currugato di discesa il cavo del sat, arrivando a questa scatola derivazione, cosa mi servirà per separare il segnale? Un partitore o un deviatore particolare? Oppure vada bene il semplice CAD12?
 
Ultima modifica:
Max1971 ha scritto:
No, non vorrei miscellare il segnale sat con il terrestre.
Il cavo discesa sat è dipendente. Il cavo sat dovrò inserire su altro currugato, separato dal cavo del terrestre.
Il currugato posto in predisposizione dal tetto scende fino casa, arriva alla prima scatola derivazione, nella quale questo separa altri 3 currugati che vanno ognuno in una stanza. Tutto questo è predisposto solo per il sat.
Quindi dovendo inserire in questo currugato di discesa il cavo del sat, arrivando a questa scatola derivazione, cosa mi servirà per separare il segnale? Un partitore o un deviatore particolare? Oppure vada bene il semplice CAD12?
Ottima scelta poiché con la TeleAlimentazione del centralino avresti dovuto modificare la Rete Distributiva del Segnale Terrestre.

Il mio consiglio, dovendo servire 3 Utenze:

n.2 Lnb Universali a 4 Uscite Indipendenti
n.3 Switch Diseqc 2x1
n.1 Supporto x MultiFeed
n.1 Parabola in Alluminio da 80cm
n.2 Tappo di Chiusura x Lnb (4°Uscita non Utilizzata)

Quindi 3 Calate Indipendenti, currugato permettendo, in questo modo implementerai un Impianto x 3 Utenze indipendenti inoltre visto il Trend del Mercato riguardo ai Ricevitori con Doppio Tuner di consiglierei di stendere una Seconda Calata x HotBird verso l'Utenza Principale (magari senza Diseqc).

Nel caso di Impianto "Derivato" come proposto, al fine di dividere il Segnale Sat, sarà necessario utilizzare un nolmale Splitter o Partitore x Banda Sat (5-2200Mhz o 950-2200Mhz) a 4 Uscite (utilizzare un Tappo di chiusura sull'Uscita non Utilizzata).

X quanto riguarda le Prese a Muro ti consiglio dei Giunti F Pannellabili disponibili x ogni Serie (Bticino, Gwisss, ecc..).

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Nel caso di Impianto "Derivato" come proposto, al fine di dividere il Segnale Sat, sarà necessario utilizzare un nolmale Splitter o Partitore x Banda Sat (5-2200Mhz o 950-2200Mhz) a 4 Uscite (utilizzare un Tappo di chiusura sull'Uscita non Utilizzata).

X quanto riguarda le Prese a Muro ti consiglio dei Giunti F Pannellabili disponibili x ogni Serie (Bticino, Gwisss, ecc..).

Paolo

Le prese sono già esposte, sono le gewiss a connettore F.
Per la discesa dal parabola dicevo di una uscita sola, nella quale i 2 Lnb collegandoli al tetto tramite switch diseqc 2x1.... da quì l'uscita, singolo cavo sat, arriva fino alla scatola derivazione... e da quì per separare a 3 stanze il singolo cavo... servirà? Un partitore da 5-2200Mhz... ma che cos'è lo splitter?

Ho anche guardato il catalogo fracarro in pdf scaricato dal sito stesso, per i partitori esistono i PA3 e i PP3.... ma non è che dovrebbero anche andare bene i deviatori DE4-12 oppure CD4-12 ?
 
Max1971 ha scritto:
Le prese sono già esposte, sono le gewiss a connettore F.
Per la discesa dal parabola dicevo di una uscita sola, nella quale i 2 Lnb collegandoli al tetto tramite switch diseqc 2x1.... da quì l'uscita, singolo cavo sat, arriva fino alla scatola derivazione... e da quì per separare a 3 stanze il singolo cavo... servirà? Un partitore da 5-2200Mhz... ma che cos'è lo splitter?
Splitter è un altro modo x dire Partitore!
Max1971 ha scritto:
Ho anche guardato il catalogo fracarro in pdf scaricato dal sito stesso, per i partitori esistono i PA3 e i PP3.... ma non è che dovrebbero anche andare bene i deviatori DE4-12 oppure CD4-12 ?
Non ho sotto mano il Catalogo Fracarro in ogni modo ti consiglierei un Partitore con Connettori F, i Derivatori li vedrei meglio in Impianti con Mix Sat/Terrestre.

Se hai deciso questa Configurazione OK in ogni modo, avendo la possibilità di stendere calate indipendenti verso le 3 Utenze, opterei x poter utilizzare le prese in modo indipendente realizzando il DualFeed solo su una Calata specifica.

Materiale necessario:
n.1 Parabola in Allunimio da 80cm
n.1 Lnb Universale Singolo
n.1 Lnb Universale a 4 Uscite Indipendenti
n.1 Switch Diseqc 2x1
n.1 Supporto x DualFeed
n.1 Tappo di Chiusura.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso