Intelsat 24, 31°E - orbita inclinata

scusate non ho capito alcune cose:
perchè piu è piccola l'antenna piu lunga è la visione del sat in orbita inclinata?
questi sat sono comunque geostazionari e si muovono solo nord sud o girano attorno alla terra come la Iss seguendo un orbita precisa?
i sat in orbita inclinata, sono tutti ricevibili, ovviamente quelli sopra l'orizzonte?
sono sempre ricevibili 2 volte al giorno?
maggiore l'orbita inclinata e maggiore è la velocità e di conseguenza minore tempo il tempo che sta sull'equatore?
quei programmi ti dicono anche a che ora sono visibili in base alla zona geografica?
esistono sat in orbita perennemente inclinata, cioè esiste un sat che sempre, tutto l'anno, 24h su 24, sta ad esempio sta inclinato a 5°?
Scusate le domande ma la cosa la trovo parecchio interessante.
Ciao
 
Il puntamento delle piccole antenne può essere meno preciso, perchè sono meno selettive rispetto a quelle più grandi, dunque necessitano di minori correzioni. In questo senso la visione nella medesima posizione è più lunga.
Non tutti i satelliti in orbita inclinata trasmettono canali come quelli di cui parliamo e non tutti hanno ancora a disposizione una buona potenza.
La zona geografica di ricezione incide, ma non moltissimo se in un intorno non troppo distante (ad esempio tra Milano, Roma e Palermo le differenze non sono abissali).
Esistono satelliti che vengono lanciati con orbite inclinate notevoli, ma sono destinati ad altri scopi.
 
FOSSA ha scritto:
...perché adottano l'orbita inclinata: di solito l'orbita inclinata è caratteristica dei satelliti che hanno esaurito o stanno per esaurire la missione e che vengono ovviamente utilizzati solo per segnali di servizio (feed e/o alimentazione ponti terrestri)
volevo aggiungere due righe sperando di non scrivere cavolate :D senza nulla togliere alla risposta di FOSSA:
i satelliti per mantenere con precisione l'orbita geostazionaria (o anche per cambiarla in futuro) hanno bisogno di correggere ogni tanto la loro posizione altrimenti col tempo si allontanerebbero da quella originaria, per fare queste manovre e mantenere il giusto assetto si usano i motori a razzo ad idrazina, alla fine della missione i serbatoi di idrazina sono quasi a secco, le manovre vengono ridotte al minimo indispensabile e l'orbita inclinata ne è la diretta conseguenza
la poca idrazina rimasta viene conservata e risparmiata per poter spostare definitivamente il satellite in orbita "cimiteriale" o addirittura per farlo rientrare nell'atmosfera con conseguente autodistruzione quando non più utilizzabile ;)
 
Ultima modifica:
nome in uso ha scritto:
quei programmi ti dicono anche a che ora sono visibili in base alla zona geografica?
si,almeno per quanto riguarda WXtrack, ma penso anche quello di segnalato da Megadish (Orbitron)
 
Qualche tempo fa un amico che ha a che fare con antenne gigantesche - 12 m. e più di diametro - mi disse una cosa che mi ha choccato e mi ha lasciato perplesso ad un tempo.
Antenne del genere per sintonizzare una frequenza di un satellite geostazionario, ad esempio di Hot Bird, non sono mai ferme. Devono di continuo muoversi (ovviamente i movimenti sono piccoli), altrimenti perdono il satellite.
Questa cosa mi ricorda, anche se il paragone non è appropriato, l' utilizzo dei telescopi, da qualche centinaio di euro, che alcuni di noi hanno: una stella che sembra sempre sulla stessa posizione in realtà non lo è. E se non si muovono le viti micrometriche la si perde.
 
MEGADISH ha scritto:
...Antenne del genere per sintonizzare una frequenza di un satellite geostazionario, ad esempio di Hot Bird, non sono mai ferme. Devono di continuo muoversi (ovviamente i movimenti sono piccoli), altrimenti perdono il satellite...
lo stesso discorso mi sembra vale anche per i grandi dischi in Uplink

OT:
a proposito di grandi parabole conoscete o avete visto questo film? :D nella parte finale c'è un elemento tecnico chiave che nella traduzione italiana è stato tradotto male... che in qualche modo è collegabile a quanto scritto sopra da MEGADISH
 
Ultima modifica:
Pur non avendo del tutto chiari i parametri, si nota da questi quadri la non regolarità dell' orbita dell' IS 24.
 
FOXBAT ha scritto:
no, un satellite con orbita inclinata si può seguire 24 ore su 24 solo variando in continuazione l'elevazione, il satellite va praticamente inseguito nel suo spostamento, inoltre come hanno già scritto l'elevazione variera sia in basso che in alto rispetto alla fascia di clarke
Ok,allora avevo capito giusto!Grazie mille.:D
 
MEGADISH ha scritto:
Qualche tempo fa un amico che ha a che fare con antenne gigantesche - 12 m. e più di diametro - mi disse una cosa che mi ha choccato e mi ha lasciato perplesso ad un tempo.
Antenne del genere per sintonizzare una frequenza di un satellite geostazionario, ad esempio di Hot Bird, non sono mai ferme. Devono di continuo muoversi (ovviamente i movimenti sono piccoli), altrimenti perdono il satellite.

Forse sto prendendo una cantonata ma è a causa della loro direttività? in quanto piu grande è un antenna piu è direttiva?
Guardando i programmini anche satelliti come Hot Bird si scostano dalla fascia di clarke asse nord/sud di circa 0,080°
Con piccole antenne nemmeno ce ne accorgiamo ma con delle 12 M son costretti ad inseguire.:eusa_think:
 
@crazyuby

Non è propriamente così.
Mi spiego meglio non è la "grandezza" di un antenna che la rende più o meno direttiva, o meglio tale affermazione è valida solo nel caso di parabole che con un maggiore diemtro hanno un maggiore guadagno e direttività.
La grandezza delle antenne dipende prima di tutto dalla frequenza, non a caso piu la frequenza è bassa più siamo a contatto con antenne di dimensioni maggiori.

Dttfans
 
Grazie DTTFANS se ho capito bene per la banda C rispetto alla KU abbiamo bisogno di antenne più grandi (frequenza piu bassa) e per un eventuale futura KA? (frequenza piu alta) ;)
 
In banda Ka le antenne che usiamo adesso avrasso sicuramente un guadagno maggiore, pertanto anche diminuendo la dimensione dell'antenna avremmo una ricezione buona.

Dttfans
 
Attualmente si sà se è ancora possibile ricevere tale sat?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso