intelsat 905 24,5 ovest bbc , itv ecc.

rotorsat ha scritto:
Update:su flysat dice che ora non stanno trasmettendo.Qualcuno puo´ controllare?

ciao ho controllato ora su flysat e li danno satellite intelsat 905 24,5 w trasp.11055h ciao
 
rotorsat ha scritto:
Update:su flysat dice che ora non stanno trasmettendo.Qualcuno puo´ controllare?
in questo momento sono tutti attivi
 
Ciao.
Flysat li da´ ma con vicino la scritta "no broadcasting now",che appunto significa che non stanno trasmettendo secondo loro.
 
Ciao FOSSA,ho postato in contemporanea e non ho notato il tuo post.
Dunque confermi che i canali sono ancora attivi?
 
rotorsat ha scritto:
Ciao FOSSA,ho postato in contemporanea e non ho notato il tuo post.
Dunque confermi che i canali sono ancora attivi?
confermo, tutti attivi, soliti id (ch 01 02 ecc.) e solito provider (Network)
 
Grazie.
Allora flysat questa volta ha preso una cantonata.
E non e´ la prima volta..
:icon_cool:
 
rotorsat ha scritto:
Grazie.
Allora flysat questa volta ha preso una cantonata.
E non e´ la prima volta..
:icon_cool:

Flysat si fida delle informazioni che mandano gli utenti. Rimane comunque più preciso di kingofsat che in quanto a cantonate è esperto.
 
in questo momento l'intero bouquet è trasmesso in chiaro, i canali sono esattamente quelli indicati da flysat, la qualità video è scarsa

a conferma della totale "gestione casalinga" (ed evidentemente illecita) del package segnalo che i due canali di maggiore appetibilità, Fox Movies e Fox Series, sono nella versione "arabic", in inglese sottotitolato di default in arabo, canali già trasmessi in chiaro tranquillamente a 7w e 26e (da cui evidentemente vengono "ripresi"), con la stessa (scarsa) qualità video, chi vuole vedere la qualità con cui trasmette Fox anche in SD può farsi un giro a 12.5w dove attualmente si trova Fox Germany (doppio audio e niente sottotitoli) in chiaro (11178H 22400 dvb-s2)
 
FOSSA ha scritto:
in questo momento l'intero bouquet è trasmesso in chiaro, i canali sono esattamente quelli indicati da flysat, la qualità video è scarsa

a conferma della totale "gestione casalinga" (ed evidentemente illecita) del package segnalo che i due canali di maggiore appetibilità, Fox Movies e Fox Series, sono nella versione "arabic", in inglese sottotitolato di default in arabo, canali già trasmessi in chiaro tranquillamente a 7w e 26e (da cui evidentemente vengono "ripresi"), con la stessa (scarsa) qualità video, chi vuole vedere la qualità con cui trasmette Fox anche in SD può farsi un giro a 12.5w dove attualmente si trova Fox Germany (doppio audio e niente sottotitoli) in chiaro (11178H 22400 dvb-s2)

Grazie FOSSA.
Comunque una cosa e´ trasmettere in chiaro,un´altra e´ non trasmettere affatto come ancora adesso segnala Flysat.
I canali che hai segnalato sono infatti disponibili in chiaro su altri satelliti probabilmente perche´ questo e´ il loro modo di rispondere alle questioni di legalita´ a cui accennavi.
Ho controllato ed infatti tutti e 24 sono trasmessi FTA su qualche satellite.
 
rotorsat ha scritto:
I canali che hai segnalato sono infatti disponibili in chiaro su altri satelliti probabilmente perche´ questo e´ il loro modo di rispondere alle questioni di legalita´ a cui accennavi.
Ho controllato ed infatti tutti e 24 sono trasmessi FTA su qualche satellite.
in ogni caso senza autorizzazione formale commettono una palese violazione della normativa, tutelata a livello internazionale, sul diritto d'autore, anche se è tutta roba fta (non parliamo di vera e propria pirateria)

mi riferisco provider naturalmente (che ho scoperto essere basato in Marocco...), non agli utenti finali

tra l'altro un anno di abbonamento costa 399 euro, per canali tutti altrimenti disponibili fta...:eusa_wall:
 
FOSSA ha scritto:
tra l'altro un anno di abbonamento costa 399 euro, per canali tutti altrimenti disponibili fta...:eusa_wall:

Infatti non conviene.
Pero´ dato che sono canali che trasmettono free su satelliti diversi,puo´ darsi che a seconda della posizione geografica uno non riesca a riceverli tutti e quindi interessarsi ad alcuni di questi.
 
rotorsat ha scritto:
Infatti non conviene.
Pero´ dato che sono canali che trasmettono free su satelliti diversi,puo´ darsi che a seconda della posizione geografica uno non riesca a riceverli tutti e quindi interessarsi ad alcuni di questi.

ciao l'unico problema non è la cifra di 399 +tassa perchè anche in italia come in europa dal centro sud il segnale del 2d è molto basso e occorrono al centro parabole da 3metri e al sud è impossibile la ricezione del segnale quello che conta è la legalità del provider che trasmette i canali ciao
 
wfpilo ha scritto:
ciao l'unico problema non è la cifra di 399 +tassa perchè anche in italia come in europa dal centro sud il segnale del 2d è molto basso e occorrono al centro parabole da 3metri e al sud è impossibile la ricezione del segnale quello che conta è la legalità del provider che trasmette i canali ciao

Ciao.
E´ esattamente quello che ho detto:a seconda delle zone geografiche uno puo´ essere interessato ad alcuni di questi canali free in quanto non li riceve da un altro satellite.
 
ciao ho letto che sono in chiaro e la qualità video à scarsa dato che non posseggo un ricevitore in alta definizione e non posso sintonizzarli e vederli mi fate cortesemente un raffronto con qualche canale in sd su hotbird o altri satelliti ho una toroidale da 28,5 est a 12,5 ovest ciao
 
Questa cosa comunque come gia detto da Fossa non mi sembra molto leggitima altrimenti molti di questi canali potevano trasmettere sui satelliti che usa Sky UK ma non lo fanno perche' ci sono i diritti da pagare per l'Europa.

Si capisce il motivo di replicare il segnale su un altro satellite vista la maggiore copertura ma non credo che i broadcaster dai quali "prelevano" il segnale facciano parte di questa iniziativa, altrimenti potevano gia farlo ora vendendo loro una smart card...

Ciao ciao ;) ;)
 
si sono tornati tutti codificati, la qualità video è veramente scarsa, io li metteri appena appena sopra i canalacci di tarocchi e privati su hb

del resto con 24 canali su un solo TP, sebbene in mpeg4 h.264, cosa vuoi pretendere...
 
TIKAL ha scritto:
Si capisce il motivo di replicare il segnale su un altro satellite vista la maggiore copertura ma non credo che i broadcaster dai quali "prelevano" il segnale facciano parte di questa iniziativa, altrimenti potevano gia farlo ora vendendo loro una smart card...

Ciao ciao ;) ;)

E poi ci lamentiamo della RAI:icon_cool: ,che almeno trasmette su Hotbird e non da´ tutti questi problemi a chi la vuole ricevere in chiaro in Europa,a parte i programmi codificati per l´estero.
 
Comunque data l'illegalità palese della cosa non conviene assolutamente farsi tentare dall' "offerta" (e che offerta 399 per canali ricevibili in chiaro :badgrin:) potrebbero essere spenti in qualche momento dai detentori dei diritti... e ci si ritroverebbe con una card sottobicchiere e un ricevitore sul groppone!
 
fano ha scritto:
Comunque data l'illegalità palese della cosa non conviene assolutamente farsi tentare dall' "offerta" (e che offerta 399 per canali ricevibili in chiaro :badgrin:) potrebbero essere spenti in qualche momento dai detentori dei diritti... e ci si ritroverebbe con una card sottobicchiere e un ricevitore sul groppone!

Io sono il primo a dire che non conviene a quella cifra.
Ma voglio anche approfondire le cose oltre alle apparenze immediate.
Se questi hanno messo in piedi un contratto con Irdeto(mica costa poco!),uno con un operatore satellitare,insomma pensano di essere nel giusto e non clandestini.
Poi si vedra´.
 
Indietro
Alto Basso