Inter-lazio sulla Rai

GammaOmega ha scritto:
La Rai ha fatto vedere di essere completamente allo sbando e ha fatto vedere come non si fà giornalismo !!!:mad: :mad: :mad:

Se lo faceva SKY tutti in silenzio a dire che sono bravi...
 
aristocle ha scritto:
Se lo faceva SKY tutti in silenzio a dire che sono bravi...

Coi se e coi ma non si va da nessuna parte. Resta che Sky figure così misere ancora deve farle, la Rai ne sta collezionando parecchie (vedasi anche lo scempio della partita della Juve). Abituati aristocle, difendere la Rai diventerà sempre più difficile in futuro ;)
 
Flask ha scritto:
Coi se e coi ma non si va da nessuna parte. Resta che Sky figure così misere ancora deve farle, la Rai ne sta collezionando parecchie (vedasi anche lo scempio della partita della Juve). Abituati aristocle, difendere la Rai diventerà sempre più difficile in futuro ;)

Ma io non ho bisogno di difendere nessuno, è che spesso si vuole banalizzare le cose.
La verità è che nel caso della partita è stato solo un problema di telecronista: se infatti non fossero stati commessi errori credo che nessuno si lamentava, d'altronde succede anche a SKY o in altre tv specializzate in repliche calcistiche di commentare partite di campionato senza inviati in campo.
 
Ultima modifica:
è vero che Nesti è stato licenziato o avrebbe subito una durissima lettera di richiamo dopo la telecronaca di sabato?
 
La cosa schifosa non è certo il fatto di commentare la partita allo stadio oppure nel salotto di casa, la cosa schifosa è stata che un giornalista che lavora da 15 anni (non so come abbia fatto) non sappia conoscere i vari giocatori della squadra campione d'Italia da oltre 3 anni.
I giocatori li riconosci sia allo stadio che in casa propria, e se riesco a riconoscere io che guardo il calcio solo per passatempo un giornalista DEVE conoscere i vari giocatori senza confonderli
 
15 anni?Nesti sta li da altre 25 anni,se come dicono è stato licenziato hanno fatto bene.
 
fabcat ha scritto:
15 anni?Nesti sta li da altre 25 anni,se come dicono è stato licenziato hanno fatto bene.
Ancora peggio, non sapere riconoscere i giocatori dimostra come non segua il calcio....questo perchè non voglio pensare male essendo che "stranamente" ha confuso i giocatori che hanno una determinato colore della pelle
 
dado88 ha scritto:
La cosa schifosa non è certo il fatto di commentare la partita allo stadio oppure nel salotto di casa, la cosa schifosa è stata che un giornalista che lavora da 15 anni (non so come abbia fatto) non sappia conoscere i vari giocatori della squadra campione d'Italia da oltre 3 anni.
Appunto, non è questo il dramma.

dado88 ha scritto:
I giocatori li riconosci sia allo stadio che in casa propria, e se riesco a riconoscere io che guardo il calcio solo per passatempo un giornalista DEVE conoscere i vari giocatori senza confonderli
Sicuramente è stato condizionato dalle famose formazioni, come ha detto anche lui, pur essendo sicuro di alcuni nomi ha preferito evitare di fare figuracce, aggravando però la situazione.
A questo punto resta da vedere chi gli ha detto di fidarsi di quei dati.
 
Mamma mia aristocle. Spero di non offendere nessuno dicendo che se Gesù avesse avuto te a difenderlo si sarebbe salvato dalla croce.

Alla fine la colpa è di chi gli ha detto di fidarsi di quei dati. Ma chi altri se non lui stesso è responsabile.
 
Ma nessuno si deve fidare di quei dati, deve solo guardare la partite e riconoscere i giocatori che sono in campo...questo Nesti non lo ha fatto :mad:
 
Cercando in internet in questo momento non risulta niente... poi ho gia scritto prima se hai due inviati a Pechino perche' non chiedi loro chi sono i titolari e i panchinari all'ultimo minuto e invece ti fidi di un sito web che non puo' essere al corrente di cose che accadono all'ultimo minuto come potevano controllare benissimo gli inviati.

Ciao ciao ;) ;)
 
nesti è in rai da una vita,credo di piu di 15 anni,almeno 20 se non di piu.Comunque è scarso,ieri si è anche scusato sulla gazzetta,ma come ben ha detto prima un utente è imperdonabile scambiare i giocatori di una società campione d'Italia che sono 3 anni che vince lo scudetto.Lì è assoluta mancanza di preparazione.A sky che il calcio estero lo commentano sempre da studio,i nomi dei giocatori,anche del campionato russo,non li sbagliano mai.E' il tuo lavoro,preparati bene caro Nesti.
 
Rai, Ds, confermato De Luca; Promossi Varriale e Lauro

Ci siamo. Il neodirettore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, ha consegnato al cdr il programma delle trasmissioni di calcio della prossima stagione, prima di andare in ferie per qualche giorno. Non tutti sono rimasti contenti: qualcuno forse si aspettava la rivoluzione. Che non c'è stata. Almeno per ora. Tutti i conduttori sono stati confermati. La Domenica Sportiva sarà condotta ancora da Massimo De Luca (ascolti superiori al 10%, meglio dell'anno prima): con De Paoli c'è stata "staffetta", fra due persone che si stimano, alla direzione dello sport. Ma De Luca resterà in sella: cambia lo studio, confermati Bagni, Tombolini, Teo Teocoli e Collovati. Ma ci sarà anche un volto nuovo: si stanno chiudendo le trattative con Vincent Candela, francese ed ex romanista.
Novantesimo Minuto, che partirà solo il 13 settembre (le prime due giornate di campionato sono in notturna), vedrà sempre al comando Franco Lauro, area Udc: la trasmissione-cult della Rai è andata bene, pur in tempi di calcio-spezzatino (ascolti intorno al 17%), De Paoli ha deciso quindi di non cambiare. Così come Enrico Varriale, area centrosinistra, resterà a condurre Stadio Sprint: altra trasmissione (molto) vivace, che lo scorso anno ha fatto buoni numeri (una media del 12% di share). In Champions League ci sarà ancora spazio per Paola Ferrari: la trasmissione, nonostante l'uscita prematura di scena delle squadre italiane, ha avuto un ottimo successo nella passata stagione. Segno che il prodotto di qualità piace sempre.
Marco Civoli, telecronista azzurro, resta a condurre Replay, il rotocalco sportivo (non solo calcio) del lunedì sera su Rai Tre: la trasmissione, voluta da De Luca, non è mai decollata ma almeno negli ultimi tempio ha fatto ascolti discreti. Probabile che verrà rilanciato Marco Mazzocchi, molto stimato dal nuovo direttore. Tensioni all'interno dello sport per la decisione della direzione generale (vedi Spy Calcio del 9 agosto) di non mandare il telecronista Carlo Nesti e l'opinionista Salvatore Bagni a Pechino per la Supercoppa: un taglio consistente sulle spese, voluto dal dg Masi, e che la redazione sportiva della Rai ha dovuto subire pure a malincuore. Gianni Cerqueti avrebbe rinunciato alla telecronaca, al suo posto richiamato d'urgenza dalle ferie Nesti.Mediaset risponderà alla Ds con Controcampo, che però dallo scorso anno è stato relegato su Rete 4 e ha perso il duello: in questa stagione di crisi, anche la tv berlusconiana prevede non pochi tagli. Non sono previste invece grosse rivoluzioni a Sky: la stagione delle novità sarà quella del 2010, con la partita alla domenica alla pranzo (e forse anche un paio di partite al lunedì sera).
da kwsp.
 
@GammaOmega:

Ogni tanto cerca di usare il tasto rispondi e non sempre il tasto quota

@Forzagranata:

Quando fai copia e incolla di articoli metti la fonte per favore.

Ciao ciao ;) ;)
 
La cosa che mi sconvolge è che anche nello sport ci si dividano le poltrone in base all'appartenenza. Capisco per i telegiornali ma almeno lo sport potevano assegnarlo in base alle competenze e non ai colori. La politica dovrebbe restar lontana dallo sport il più possibile :sad:
 
variale e Lauro 2 ex giornalisti.Come previsto Nesti è stato ben tagliato fuori dai programmi di punta, e cerqueti ha fatto strabene a rifiutarsi di fare la telecronaca da studio.
 
TIKAL ha scritto:
@GammaOmega:

Ogni tanto cerca di usare il tasto rispondi e non sempre il tasto quota

@Forzagranata:

Quando fai copia e incolla di articoli metti la fonte per favore.

Ciao ciao ;) ;)
la metto sempre abbreviata e cioè kwsp. sta per kataweb sport cioè la parte sportiva del sito di Repubblica...;)
 
Indietro
Alto Basso