Rai, Ds, confermato De Luca; Promossi Varriale e Lauro
Ci siamo. Il neodirettore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, ha consegnato al cdr il programma delle trasmissioni di calcio della prossima stagione, prima di andare in ferie per qualche giorno. Non tutti sono rimasti contenti: qualcuno forse si aspettava la rivoluzione. Che non c'è stata. Almeno per ora. Tutti i conduttori sono stati confermati. La Domenica Sportiva sarà condotta ancora da Massimo De Luca (ascolti superiori al 10%, meglio dell'anno prima): con De Paoli c'è stata "staffetta", fra due persone che si stimano, alla direzione dello sport. Ma De Luca resterà in sella: cambia lo studio, confermati Bagni, Tombolini, Teo Teocoli e Collovati. Ma ci sarà anche un volto nuovo: si stanno chiudendo le trattative con Vincent Candela, francese ed ex romanista.
Novantesimo Minuto, che partirà solo il 13 settembre (le prime due giornate di campionato sono in notturna), vedrà sempre al comando Franco Lauro, area Udc: la trasmissione-cult della Rai è andata bene, pur in tempi di calcio-spezzatino (ascolti intorno al 17%), De Paoli ha deciso quindi di non cambiare. Così come Enrico Varriale, area centrosinistra, resterà a condurre Stadio Sprint: altra trasmissione (molto) vivace, che lo scorso anno ha fatto buoni numeri (una media del 12% di share). In Champions League ci sarà ancora spazio per Paola Ferrari: la trasmissione, nonostante l'uscita prematura di scena delle squadre italiane, ha avuto un ottimo successo nella passata stagione. Segno che il prodotto di qualità piace sempre.
Marco Civoli, telecronista azzurro, resta a condurre Replay, il rotocalco sportivo (non solo calcio) del lunedì sera su Rai Tre: la trasmissione, voluta da De Luca, non è mai decollata ma almeno negli ultimi tempio ha fatto ascolti discreti. Probabile che verrà rilanciato Marco Mazzocchi, molto stimato dal nuovo direttore. Tensioni all'interno dello sport per la decisione della direzione generale (vedi Spy Calcio del 9 agosto) di non mandare il telecronista Carlo Nesti e l'opinionista Salvatore Bagni a Pechino per la Supercoppa: un taglio consistente sulle spese, voluto dal dg Masi, e che la redazione sportiva della Rai ha dovuto subire pure a malincuore. Gianni Cerqueti avrebbe rinunciato alla telecronaca, al suo posto richiamato d'urgenza dalle ferie Nesti.Mediaset risponderà alla Ds con Controcampo, che però dallo scorso anno è stato relegato su Rete 4 e ha perso il duello: in questa stagione di crisi, anche la tv berlusconiana prevede non pochi tagli. Non sono previste invece grosse rivoluzioni a Sky: la stagione delle novità sarà quella del 2010, con la partita alla domenica alla pranzo (e forse anche un paio di partite al lunedì sera).
da kwsp.