Interferenze sul DTT

stefanoskifo

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Ottobre 2009
Messaggi
33
Buonasera a tutti,
volevo porvi la questione che mi sta affliggendo in questi giorni:
Gaeta(LT) Lazio
da alcuni giorni abbiamo disturbi su quasi tutti i canali ad eccezione del (ch6 vhf e 40,45,47,48 uhf). Impianto condominiale con due antenne yagi puntate una su Monte Faito e una su Monte Orlando+ un'altra antenna solo per rai 1,2,3.
Il problema riguarda l' intero condominio+un altro condominio accanto al mio.
Nelle vicinanze abbiamo diversi ripetitori di telefonia mobile+ si intravedono molte antenne ground plane.
Fino a pochi giorni fa tutto era ok (ormai da 4 anni dallo switch off).
Ho notato una cosa: ad alcuni di noi l'antennista ha sfruttato la matrice del satellite per far scendere il segnale dtt sullo stesso cavo del sat per poi demiscelarlo in casa; ebbene da questo cavo vedo invece tutto ad eccezione del ch49 mediaset mentre laddove sfruttiamo la discesa della centralina tv normale (il cavo e' vecchio di 30 anni ma ha sempre funzionato egregiamente) a parte il ch6 e il 40,45,47,48.
La situazione e' la medesima nel condominio a fianco al mio; Diciamo che il problema si estende per un raggio di 50metri.
Potrebbe essere un problema di saturazione della centralina tv (Potrebbe essere colpa della nebbia che facilita' la propagazione facendo arrivare il segnale troppo forte) ?.
Se si come mai fino ad ora non ci sono stati mai problemi?
I miei decoder sono: 1)Majestic dec543
2)Televes 7117.

Grazie
 
Hai analizzato molte cose, ma hai sorvolato sulle importanti: cominciamo intanto a capire meglio la differenza nel rendimento tra le due tipologie di discese...perchè in realtà non si capisce neanche quale a conti fatti va meglio...
 
Impianto condominiale con due antenne yagi puntate una su Monte Faito e una su Monte Orlando+ un'altra antenna solo per rai 1,2,3.

Se non è fatta correttamente, questa configurazione, da sola mette a rischio l'SFN

Il problema riguarda l' intero condominio+un altro condominio accanto al mio.

Non sarà opera dello stesso antennista?

Nelle vicinanze abbiamo diversi ripetitori di telefonia mobile+ si intravedono molte antenne ground plane.

Cioè? Sono state attivate celle LTE?
Che c'entrano le antenne GP?

Fino a pochi giorni fa tutto era ok (ormai da 4 anni dallo switch off).

Può darsi che sia successo qualcosa all'impianto o che le emittenti abbiano cambiato qualche paramentro o che ci sia propagazione con segnali che arrivano da chissà dove.

Ho notato una cosa: ad alcuni di noi l'antennista ha sfruttato la matrice del satellite per far scendere il segnale dtt sullo stesso cavo del sat per poi demiscelarlo in casa; ebbene da questo cavo vedo invece tutto ad eccezione del ch49 mediaset mentre laddove sfruttiamo la discesa della centralina tv normale (il cavo e' vecchio di 30 anni ma ha sempre funzionato egregiamente) a parte il ch6 e il 40,45,47,48.

Se le antenne sono le stesse, non ha molto senso. (cos'è la "matrice del satellite"??)

La situazione e' la medesima nel condominio a fianco al mio; Diciamo che il problema si estende per un raggio di 50metri.

Come già detto, potrebbe esserci un errore concettuale ed i due impianti possono essere opera dello stesso antennista

Potrebbe essere un problema di saturazione della centralina tv (Potrebbe essere colpa della nebbia che facilita' la propagazione facendo arrivare il segnale troppo forte) ?.
Se si come mai fino ad ora non ci sono stati mai problemi?

Tutto può essere in linea di principio e che una cosa funzionante smetta di funzionare (sia per ragioni interne che esterne) è nell'ordine delle cose possibili.
 
Rispondo a Tuner:

La matrice del satellite e' la centralina che gestisce il segnale sat.
Ho avuto modo di verificare come il problema riguardi un intero quartiere quindi credo che l'antennista abbia fatto egregiamente
il suo lavoro. L' LTE in zona non e' stato attivato. Per quanto riguarda le antenne gp volevo sapere se eventuali trasmissioni radioamatoriali possono creare disturbo
 
Hai analizzato molte cose, ma hai sorvolato sulle importanti: cominciamo intanto a capire meglio la differenza nel rendimento tra le due tipologie di discese...perchè in realtà non si capisce neanche quale a conti fatti va meglio...
.

La discesa vecchia 30 anni presenta parecchi problemi, mentre quella che sfrutta la centralina sat presenta problemi solo sul ch49. Ho scoperto comunque che il problema riguarda una bella fetta del mio quartiere.
Non so che fare. Consigliami tu!
 
La differenza di comportamento tra le discese è molto preoccupante e così il fatto che ci siano parti dell'impianto più recenti ed altre "storicizzate" (occhio che non intervenga la Soprintendenza ai monumenti... :lol: ).
Purtroppo molti palazzi in Italia sono messi così e la difficoltà a mettersi d'accordo spinge addirittura qualcuno a rimettersi l'antenna per conto proprio, come si usava una volta...
Se una bella (e costosa) revisione globale non si profila all'orizzonte puoi provare ad investigare un po' tu, ma non è semplice, dovresti postare qualche foto e sarebbe interessante andare a vedere, oltre le antenne, la centralina e la prima ripartizione delle discese.
Hai accesso?
 
Forse non so più capire l'italiano...
Se la discesa col cavo più nuovo presenta problemi solo sul CH49, come fai a dire (post #1) che hai problemi di disturbi su quasi tutti i canali e che la situazione è uguale nel condominio a fianco (e adesso che è di tutta una fetta del quartiere?)
Mi pare molto diverso avere problemi con un singolo canale rispetto a tutti e non è per niente chiaro se intorno a te hanno problemi su tutti i canali o solo sul ch49.
:eusa_think:

.

La discesa vecchia 30 anni presenta parecchi problemi, mentre quella che sfrutta la centralina sat presenta problemi solo sul ch49. Ho scoperto comunque che il problema riguarda una bella fetta del mio quartiere.
Non so che fare. Consigliami tu!
 
Forse non so più capire l'italiano...
Se la discesa col cavo più nuovo presenta problemi solo sul CH49, come fai a dire (post #1) che hai problemi di disturbi su quasi tutti i canali e che la situazione è uguale nel condominio a fianco (e adesso che è di tutta una fetta del quartiere?)
Mi pare molto diverso avere problemi con un singolo canale rispetto a tutti e non è per niente chiaro se intorno a te hanno problemi su tutti i canali o solo sul ch49.
:eusa_think:

Ripeto:
1)La discesa con il cavo piu' nuovo presenta problemi solo sul ch49 mediaset1
2)sulla seconda discesa che e' quella condominiale vecchia di 30 anni non si vede un tubo ad eccezione della rai
3)Dopo ulteriori verifiche ho appurato che il problema riguarda una fetta del quartiere dove abito ed e' su quasi tutti i canali.

E' chiaro ora?
 
Purtroppo la mia logica di ragionamento è diversa....
Se la discesa sul cavo più recente ha problemi solo sul CH49, il resto dei guai (ma forse anche quello sul ch49) è imputabile all'impianto difettoso o mal concepito.
Se la discesa sul cavo più recente ha problemi solo sul CH49 ed una fetta del quartiere ha problemi, significa che son fatti male gli impianti di quella fetta del quartiere.


Ripeto:
1)La discesa con il cavo piu' nuovo presenta problemi solo sul ch49 mediaset1
2)sulla seconda discesa che e' quella condominiale vecchia di 30 anni non si vede un tubo ad eccezione della rai
3)Dopo ulteriori verifiche ho appurato che il problema riguarda una fetta del quartiere dove abito ed e' su quasi tutti i canali.

E' chiaro ora?
 
significa che son fatti male gli impianti di quella fetta del quartiere
Beh, però dice "da alcuni giorni abbiamo disturbi su quasi tutti i canali": dubito che gli antennisti abbiano fatto nella zona impianti che si autodistruggono a tempo!

Un'interferenza non è da escludere a priori.

L' LTE in zona non e' stato attivato
Come sai che non ci sono segnali LTE? Su helpinterferenze.it il comune di Gaeta è dato tra i papabili, per cui un tentativo di segnalazione lo farei, almeno per escludere questa causa.
 
Solo su una calata?
Suvvia, leggiamo bene quel che c'è scritto nei post e non diamo involontariamente spazio a stupidate.
Su digital-forum si connettono giornalmente migliaia di ospiti e centinania di utenti, dobbiamo avere un minimo di responsabilità e scrivere cose adeguate, per evitare che si faccia disinformazione o che si diffondano bufale.

Beh, però dice "da alcuni giorni abbiamo disturbi su quasi tutti i canali"
 
E' possibilissimo, nel caso in cui saturi l'amplificatore Fracarro e non l'amplificatore (ammesso che ci sia) sull'ingresso terrestre del multiswitch (modello che non riconosco).
Se è vero che i due palazzi sono andati fuori servizio contemporaneamente, pensare che la causa possa essere esterna non mi pare un'idea così strampalata.

E' ovvio che la soluzione migliore è chiamare un tecnico, che capirà subito il problema.

Ma se vuole fare da solo e senza strumentazione, prima gli conviene escludere le cause "a costo zero". (poi faccia come vuole, i soldi sono i suoi...)
 
Non si tratterebbe comunque di disturbi ma di un problema nell'impianto (degli impianti), a questo punto mal dimensionati già all'origine, visto che la calata SAT/DTT non ha subito problemi.
 
Aggiornamento.
Oggi mi sono deciso a chiamare il tecnico che ha staccato l'antenna puntata su Roccamonfina facendone rimanere quindi una sola
puntata sul ripetitore di Monte Orlando (Gaeta) in piu' ha applicato un filtro;tutto si vede bene come prima.
Questo perche' a detta dell'antennista in questo periodo stanno aggiornando i vari ripetitori di zona e risulta che le due antenne che ho, ricevono gli stessi canali da due diverse postazioni, interferendo tra loro.
Quello che mi chiedo e': essendo le due antenne una pol H e l'altra pol V non dovrebbero interferire tra loro o sbaglio?
Non potrebbe trattarsi invece di saturazione della centralina?

Salva comunque la soluzione adottata, visto questo aggiornamento dei ripetitori di zona se ricollegassi l'antenna che ha escluso e aspettassi un po' di tempo che la situazione si stabilizzi, secondo voi farei bene?

Un' altra domanda: l'antennista vuole sostituirmi l'antenna lasciata collegata (Televes dat 45) con una fracarro,credo, in quanto dice che la Televes ha un sistema di gestione interno dell'aplificazione che secondo lui potrebbe creare problemi.
Che dite?
 
Probabilmente c'è stata anche difficoltà ad interpretare e descriverci il problema, quindi è meglio se lasci fare all'antennista. (che penso abbia ragione anche sul problema dell'amplificatore "intelligente" della Televes)
(Se era un problema di antenne mixate senza gli opportuni filtri, come facessi a non avere problemi sulla calata dov'era il DTT era mixato al segnale SAT, diventa un mistero inesplicabile)
 
Probabilmente c'è stata anche difficoltà ad interpretare e descriverci il problema, quindi è meglio se lasci fare all'antennista. (che penso abbia ragione anche sul problema dell'amplificatore "intelligente" della Televes)
(Se era un problema di antenne mixate senza gli opportuni filtri, come facessi a non avere problemi sulla calata dov'era il DTT era mixato al segnale SAT, diventa un mistero inesplicabile)


Quindi ha fatto bene ad escludere la seconda antenna? Eppure fino a pochi giorni fa tutto funzionava bene con due antenne!
Non potrebbe trattarsi di semplice saturazione della centralina?
Cambiare la Televes migliorerebbe ancor di più la situazione?
 
Indietro
Alto Basso