Il tuo discorso è corretto, ma proviamo a ragionare "al contrario".
Intanto diciamo che tutti (o quasi) usano un browser.
Se il 18,5% usa Firefox (ciò significa che lo ha scaricato "volontariamente), ed un altro 15% circa utilizza Chrome (sempre su scelta volontaria) ed un altro 7-8% utilizza altri browser, rimane il fatto che tutti gli altri, inevitabilmente, utilizzeranno Explorer.
Da qui scaturisce il fatto che circa il 60% degli utenti utilizza Explorer.