Internet Explorer 9

MyBlueEyes ha scritto:
Ci sono anche progetti per fondere la cpu e la gpu in un unico chip :)

Così quando ne bruci uno, butti anche l'altro! I produttori hardware hanno già l'acquolina. :blob1:

L'accelerazione GPU+HTML5 forse, si spera, ci libererà da quell'oscenità di Adobe Flash.
 
L_Rogue ha scritto:
L'accelerazione GPU+HTML5 forse, si spera, ci libererà da quell'oscenità di Adobe Flash.
Purtroppo, credo che ancora ci vorranno minimo 3 anni perché l'HTML5 si stabilizzi, venga ratificato per bene e possa fare seria concorrenza a Flash. Inoltre, seppur molto lentamente, Adobe sta migliorando le scandalose prestazioni di Flash, dunque venderà cara la pelle.
 
L_Rogue ha scritto:
Così quando ne bruci uno, butti anche l'altro! I produttori hardware hanno già l'acquolina
Quando AMD decise di incorporare il memory controller direttamente nei propri K9, nessuno si lamentò... e siamo tutti a conoscenza dei risultati :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quando AMD decise di incorporare il memory controller direttamente nei propri K9, nessuno si lamentò... e siamo tutti a conoscenza dei risultati :)

L'integrazione dal lato del produttore è ottima cosa, da quella del consumatore molto meno.

E la GPU non è un memory controller.

Ho sempre comprato CPU di AMD e schede video di Nvidia. Con l'integrazione mi sarebbe toccato un chip video ATI? :eusa_naughty:

Se doppiamo parlare del lock-in del cliente anche nel campo hardware, questo genere di integrazioni sono un bel passo in quella direzione.
 
L_Rogue ha scritto:
E la GPU non è un memory controller.
Ne sono a conoscenza, voglio solamente sottolineare che l'integrazione potrebbe portare a dei vantaggi. Inoltre, il 90% degli utenti compra pc già assemblati e non tende a fare upgrades quindi il problema per loro non si pone nemmeno. Il resto degli smanettoni troverà sempre soluzioni dedicate :)
 
usaot per meno di 2 gg cosi ,per testare le presunte novità e miglioramenti!
direi che il paragone con OPERA,browser che uso da almeno 3 anni è impietoso,ancora troppo il gap da dover ridurre...l interfaccia è diventata minimalissima,anche piu di crhome...c è un generale scopiazzatura tra browser almeno per l interfaccia e la gui...e per fortuna che non hanno inserito la copia della Otab,cosa che ha fatto FF,altrimenti si tratterebbe quasi di plagio..

dicono sia piu veloce...ma nn ho notato velocità spaziali in confronto con le precedenti versioni di IE...opera è decisamente una spanna sopra...ma anche FF è velocissimo,ma è un pachiderma nell'aprirsi!

hanno tolto la compatibilità con XP,per altro OS presente nel 70% dei pc venduti in questi anni...come dire,si stanno dando da soli la zappa sui piedi...
tutti i concorrenti (furbamente) garantiscono pieno supporto a partire da XP e spesso da WIn2000(ad esempio opera è sicuramente installabile sul 2000 e con qualche accorgimento anche sul98,e credo anche FF)coem pensano di guadagnare la fiducia dei clienti?offrendo aria fritta?

e poi è sempre IE;sarà bersagliato cmq dagli hacker,dai virus e da tutta la cacca informatica pensabile per un Software pdi navigazione-web!
detto questo,ho già tolto IE9 dal pc con seven son tornato alla v.8 che uso per visualizzare il sito microsoft,hotmail e il 155.it!il resto è noia!
 
XP non è più supportato per motivi tecnici. Si sarebbero dovute backportare Direct2D e DirectWrite, e di conseguenza le DirectX 11. Per il supporto ai video in HTML5 si doveva backportare Media Foundation. Insomma, mezzo sistema da rivoltare come un calzino. Con Vista, data la base comune con 7, è stato invece più facile, si sono aggiunti i pezzi necessari e fine. Gli utenti XP avranno altre ottime scelte.

Che IE9 sia meno veloce di Opera, ok, ma che vada peggio di Firefox e poco meglio di IE8 non sono affatto d'accordo. Uso Firefox da quasi 7 anni e mai sono stato così vicino al punto di rottura col panda rosso. La 4 Beta 6 è oscena, veramente pesante. Ad ogni download va in freeze per almeno mezzo minuto e non ho mai capito perché. Talvolta anche l'apertura di un sito lo "agita" fino al blocco. IE8, poi, è qualcosa di incommentabile, una tartaruga. Dico solo questo: sul mio vecchio PC usavo solo IE8. Qualche giorno fa gli ho messo IE9 Beta, sembrava rinato. Su quello stesso PC avevo avuto in passato Firefox e Chrome, ma nessuno dei due riusciva ad essere responsivo come invece si è dimostrato essere IE9.

I pericoli possono bersagliare anche gli altri browser, anzi, potenzialmente IE assieme a Chrome è uno tra i più sicuri, o tra i meno peggio. Ricordo l'esistenza nelle versioni per Vista/7 della modalità protetta, cosa che ha solo Chrome, tra gli altri browser. Inoltre, c'è il filtro SmartScreen per i download che, sebbene non sia perfetto, dà il suo contributo. Inutile comunque dire "è il solito IE": sta anche all'utente sapersi proteggere, non esiste affidarsi ai soli software dedicati, sono un aiuto, ma nient'altro.

Per concludere: è una Beta. La si tratti come tale. Tutto può migliorare, tutto può peggiorare. Io da Firefox 3.1/3.5 Beta in poi ho visto il browser di Mozilla peggiorare e basta, per vari versi, IE9 Beta al momento sembra mostrare un percorso inverso. Ancora non è tempo di mollare gli altri browser, perché mancano delle funzionalità e vanno corretti dei problemi di rendering, ma l'inizio non è male, spero si mantengano così e sappiano migliorare.
 
raffaeleboss ha scritto:
Ragazzi, com'è che quando provo a installarlo mi dice service pack non supportato? Ho windows 7 Ultimate
Che build di windows 7? Esegui dal menù start il comando winver, lì è indicata.
Hai installato il service pack 1 beta?
 
Guardate che non è necessario il Service Pack 1 Beta di 7. Io su un PC ho 7 liscio e si è installato tranquillamente, cerca IE stesso gli aggiornamenti da effettuare (almeno su 7).

Ah, la storia del solo 7 SP1 supportato nella finale è una fesseria, nel caso l'abbiate sentita. IE9 supporterà anche 7 senza SP, nel caso uscisse prima ;)
 
Infatti ;) I sistemi supportati sono i seguenti:

* Windows Vista 32-bit with Service Pack 2 (SP 2) or higher
* Windows Vista 64-bit with Service Pack 2 (SP 2) or higher
* Windows 7 32-bit RTM or higher
* Windows 7 64-bit RTM or higher
* Windows Server 2008 32-bit with Service Pack 2 (SP 2) or higher
* Windows Server 2008 64-bit with Service Pack 2 (SP 2) or higher
* Windows Server 2008 R2 64-bit
 
floola ha scritto:
Guardate che non è necessario il Service Pack 1 Beta di 7. Io su un PC ho 7 liscio e si è installato tranquillamente, cerca IE stesso gli aggiornamenti da effettuare (almeno su 7).

Ah, la storia del solo 7 SP1 supportato nella finale è una fesseria, nel caso l'abbiate sentita. IE9 supporterà anche 7 senza SP, nel caso uscisse prima ;)
Ma infatti io glielo chiedevo perchè temevo potesse essere un problema per lui aver installato l'sp1 beta, non il contrario ;)

Anche io ho 7 liscio e nessun problema con il browser.
 
nicksoft ha scritto:
Che build di windows 7? Esegui dal menù start il comando winver, lì è indicata.
Hai installato il service pack 1 beta?
La versione è 6.1 build 7100, non ho nessun service pack 1 beta perchè so che ie9 è compatibile con qualsiasi versione di windows 7
 
raffaeleboss ha scritto:
La versione è 6.1 build 7100, non ho nessun service pack 1 beta perchè so che ie9 è compatibile con qualsiasi versione di windows 7

Quella è la Release Candidate di 7, ci credo che non è compatibile! Non riceve più aggiornamenti, come fai a stare ancora con quella?

@ wilcapitano : Perché non lo metterai mai? Migliora di molto Vista :)
 
floola ha scritto:
Quella è la Release Candidate di 7, ci credo che non è compatibile! Non riceve più aggiornamenti, come fai a stare ancora con quella?
Gli ho chiesto la build di windows 7 perchè avevo appunto questo sospetto ;), come minimo la microsoft ha messo il controllo di non far funzionare il browser su sistemi operativi beta o rc...
 
nicksoft ha scritto:
Gli ho chiesto la build di windows 7 perchè avevo appunto questo sospetto ;), come minimo la microsoft ha messo il controllo di non far funzionare il browser su sistemi operativi beta o rc...
Considerato che non sono supportati e che sono scaduti ormai da mesi, è normale che impedisca l'installazione delle novità su build che non si dovrebbero più usare come sistema operativo principale.
 
Potrebbe arrivare anche alla versione 40.0. Per Internet Explorer vale sempre il detto "Chi usa IE fa IO".
 
Indietro
Alto Basso