Internet Explorer 9

Io l'ho installata
ma c'è un modo per mettere le schede sotto?
Tornando alla Rc per ora nessun problema hanno fatto passi da giganti
carica le pagine molto velocemente e anche il download manager è molto carino
 
Sapevo di essermi dimenticato qualcosa: questo thread. Mi scuso.

davide27y ha scritto:
Io l'ho installata
ma c'è un modo per mettere le schede sotto?

Sì, puoi. Premi col tasto destro in un punto libero della barra e seleziona l'apposita opzione.
 
L_Rogue ha scritto:
Ecco, allora IE9 per me può rimanere dove sono stati i suoi predecessori. Tra un po' il correttore ortografico ce l'avrà pure la mia radiosveglia...
Basti pensare che, dei 5 maggiori browser, l'unico a non averlo è proprio IE... E non credo ormai arrivi in tempo per la versione finale, tra la RC e la RTM/RTW molto raramente si fanno aggiunte di features, la norma è solo bugfix :eusa_wall:
 
ho installato e provato la nuova versione del browser. Devo dire che rispetto alle precedenti è migliorata notevolmente sia in velocità che in estetica.
Tuttavia ha un grande difetto: pesa terribilmente e mangia risorse! Con tutti i programmini sotto in background che collegano direttamente il browser ai propri accounts Facebook e WLM.
Sarà pure comodo e integrante al SO Windows ma MANGIA TROPPO!

Inoltre ci sono alcuni siti non del tutto compatibili ancora (ad esempio Digital-Forum ha delle stranezze con IE9) anche se meglio della beta2.

Magari lo tengo lì da parte :)
 
Anakin83 ha scritto:
Tuttavia ha un grande difetto: pesa terribilmente e mangia risorse!

Tutti, ma proprio tutti i browser di nuova generazione occupano veramente tanta RAM.

Tra quelli che ho provato io (Safari, Google Chrome, Firefox, Opera, Seamonkey) 4 su 5 occupano tra 250 e 300 MB di RAM con pochi tab aperti. Il solo Seamonkey 2.1 beta sta un poco più sotto, ma non di molto se lo si usa spesso.

Penso sia il costo da pagare per usare i nuovi motiri Javascript di tipo JIT (Just in time).

Un discorso diverso è, invece, la gestione della RAM. Se la richiedono e poi la condividono, non c'è problema. Se la tengono in esclusiva causando anche l'uso del file di paging del sistema operativo quando non ce ne sarebbe bisogno, è un'altra questione.

Basta che non si obblighi l'utente a un'altra corsa al nuovo hardware come quando è uscito Windows Vista.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Inoltre ci sono alcuni siti non del tutto compatibili ancora (ad esempio Digital-Forum ha delle stranezze con IE9) anche se meglio della beta2.

Magari lo tengo lì da parte :)

Riguardo al forum a che stranezze di riferisci?
 
L_Rogue ha scritto:
Basta che non si obblighi l'utente a un'altra corsa al nuovo hardware come quando è uscito Windows Vista.
per un browser?
allora per giocare che facciamo, un mutuo?
 
Indietro
Alto Basso