Internet sta scomparendo, il 38% delle pagine web non esiste più

Ci vorrebbe una bella disintossicazione per molti, smettessero veramente di funzionare a causa di una tempesta solare.
 
Sono ot e un romantico o meglio nostalgico, ma mi piacerebbe un ritorno agli anni 80 con tutte le cose positive e negative che avevamo. Oppure per stare sul futuro facciamo tra mille anni. Probabilmente mi sento un po' fuori luogo come si sentivano alcuni nei secoli bui.
 
Quelli che ci passano 24h avrebbero avuto seri problemi anche senza internet
24 ore era per estremizzare, ma guarda che la maggior parte, accende i social appena svegli e li spengono prima di dormire, qualcuno li lascia accesi per notifiche, se non sono 24ore saranno 18....
Mi sembra strano che tu non sappia queste cose, a meno che negli ultimi 15 anni tu abbia vissuto su un altro mondo.... E se fosse così..... Ti invidio di esserci stato
 
Ok ma se devi farmi aiutare a sviluppare del codice Java sai quanto mi importa se il prompt è dotato di sentimenti o empatia
emoji6.png
Non hai capito il senso del mio messaggio.
 
24 ore era per estremizzare, ma guarda che la maggior parte, accende i social appena svegli e li spengono prima di dormire, qualcuno li lascia accesi per notifiche, se non sono 24ore saranno 18....
Mi sembra strano che tu non sappia queste cose, a meno che negli ultimi 15 anni tu abbia vissuto su un altro mondo.... E se fosse così..... Ti invidio di esserci stato

Ok queste persone hanno problemi
Peccato per il tuo ragionamento che ne esistono tantissime che usano i social il giusto
 
Però se nel reale si fa una fatica boia ci si rifugia in quelle cose lì virtuali che apparentemente sono più semplici e appaganti. Mi viene in mente uno o più film che la gente pagava per dormire e sognare una vita migliore.
Fortunatamente è meno grave di altre dipendenze, ma non è un fenomeno da sottovalutare a partire dai giovanissimi e dall'educazione famigliare e scolastica.
 
La IA non esiste.
Viene spacciata per IA una enorme potenza di calcolo, i risultati della quale sono sempre programmati da qualcuno, per cui l'IA opererà sempre nel modo in cui è stata programmata per farlo.
Appunto! ne parlano in tv come fosse un'entità vivente! non siamo in un film di fantascienza!
Ci saranno delle IA secondarie destinate ai sentimenti dell'IA vera e propria.
il pensiero, sentimenti, emozioni dentro ai microchips....
Ma non scherziamo proprio. C'è gente che ci vive h24 con i social, altro che non ci hanno cambiato...e lo hanno fatto in peggio.
gente come gli haters o dipendenti come drogati per i videogames ma per i social e/o seguire le minchiate di influencer vari.

Però se nel reale si fa una fatica boia ci si rifugia in quelle cose lì virtuali che apparentemente sono più semplici e appaganti.
Mi viene in mente uno o più film che la gente pagava per dormire e sognare una vita migliore.
beh guardare film per svagarsi/distrarsi non è una dipendenza come quelle citate.
 
L’IA vera, quella che molte aziende sviluppano e vendono ad altre aziende, non è un gioco, è qualcosa di reale che aiuta a fare meglio altre cose. Non mi interessano i discorsi sterili sui pericoli legati alla possibilità che l’IA prenderà il sopravvento sulle nostre coscienze, non siamo a quei livelli, quella è roba da film o libri, interessante ma ancora irrealistica, io parlo di cose che vedo tutti i giorni e che contribuisco a creare e che ha una utilità reale.
 
Purtroppo la usano anche per truffare e manipolare video ecc.
 
Purtroppo la usano anche per truffare e manipolare video ecc.

sì certamente, la criminalità da sempre sfrutta le novità tecnologiche, continuo tuttavia a pensare che i vantaggi siano enormemente maggiori dei rischi correlati
 
sì certamente, la criminalità da sempre sfrutta le novità tecnologiche, continuo tuttavia a pensare che i vantaggi siano enormemente maggiori dei rischi correlati
scusa ma non li vedo ancora per la gente questi vantaggi.
 
Alcuni esempi:
1. studi legali: compilazione atti, reperimento informazioni su sentenze, leggi, codici ecc.
2. campo medico: supporto a medici su terapie utilizzate, casi di successo, diagnosi ecc.
3. traffico: tutte le app che danno informazioni in tempo reale su percorso migliore
4. ricerca scientifica: supporto per ricerca su nuovi materiali
5. ordine pubblico: supporto per identificazione facciale o biometrico
6. sportivo: supporto analisi dati prestazionali
7. informatico: produzione di codice, traduzione codice da linguaggio a linguaggio, commento di codice
8. video: supporto per video editing avanzato
9. cinema/editoria: (ahia) generazione di soggetti
10: giornalismo: (ahia) generazione automatica di articoli redazionali
 
Indietro
Alto Basso