Internet sulla TV

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.337
Località
Langhe (CN)
Mi scuso se non è la sezione giusta ma non sapevo bene dove postare. Qual'è la soluzione migliore per navigare in internet sulla TV? Decoder, scatolotti, player, ecc... vorrei qualcosa di affidabile che si collegasse in wifi al router ADSL Fastweb (un po' come Sky on demand) però che posso navigare su qualunque sito, guardare video in Flash, ecc...
In famiglia ad esempio vorrebbero vedere Top Calcio 24 (sparito improvvisamente dal digitale terrestre) con questo sistema, così non mi occupano il PC e non volevo comprare un tablet che magari poi è troppo piccolo o si sente a malapena, e la batteria è sempre scarica.
 
Per navigare in internet sicuramente meglio il Pc.

I browser delle tv possono avere alcune limitazioni (flash ecc...) e comunque la navigazione è più comoda dal pc
 
Quando lo acquistai, era appena uscito e lo pagai 129 euro; se cerchi online lo puoi trovare anche sotto i cento euro; considera che il telecomando ha sul retro una tastiera qwerty, inoltre ha il sensore di movimento (lo puoi usare come puntatore "mouse").
Si collega ad una porta hdmi per il segnale video e ad una porta usb per l'alimentazione; ha uno slot per inserire una microsd (io ne uso una da 16 Gb classe 10); usando un hub usb alimentato, puoi connettergli qualsiasi cosa: tastiera e mouse esterno, pendrive, hdd ecc...Non è un dispositivo rootato, quindi non lo puoi personalizzare; tramite il Play Store puoi installare qualsiasi app; l'unica cosa che non mi soddisfa è quella di non poter personalizzare la schermata iniziale; il widget meteo non funziona bene; tutto sommato il dongle funziona bene. Le specifiche complete le puoi trovare sul sito della Haier.
Farò la prova che mi hai chiesto
 
Ultima modifica:
Fatta la prova con il sito che mi hai linkato:
Usando il browser di default lo vedo bene e posso mettere lo Streaming Top Calcio 24 (nella Home) anche a schermo intero; si vede fluido ma questo dipende dal segnale wireless, se il segnale degrada un po' si possono verificare delle pause.
 
Grazie mille della prova!
Non mi sono ancora chiari dei punti tecnici: per esempio ci sono dei cavi per collegarlo contemporaneamente a hdmi e usb? L'usb della mia TV non recentissima sarà adatta? La microsd è obbligatoria per navigare in Internet? Il telecomando è a onde radio piuttosto che infrarossi? Cerco di capirne di più dal sito del costruttore.
 
Nella confezione sono presenti tutti i cavi necessari:
1) cavo hdmi esteso maschio-femmina (cioè una piccola prolunga che io non uso in quanto collego direttamente il dongle alla hdmi della tv)
2) cavo di alimentazione usb da inserire nel dongle (micro usb) e nella porta usb (standard) della tv
3) alimentatore con porta usb da usare se la tv non ha porte usb oppure se la porta usb della tv non riesce a fornire l'alimentazione necessaria
4) Air-mouse con ricevitore usb; quest'ultimo va inserito nella porta usb standard del dongle
La usb del tuo tv dovrebbe essere adatta (hai mai provato a collegarci qualcosa?)
La microsd non è obbligatoria, io la uso solo allo scopo di espandere la capacità di archiviazione. Il telecomando lavora sulla frequenza di 2,4 GHz, quindi microonde.
 
Grazie di tutto, sei stato chiarissimo. La TV ha un USB a cui ho collegato una chiavetta ma legge solo foto e mp3. Potrei addirittura collegarla alla USB più potente del myskyhd che ha il simbolo del fulmine.
L'ho trovato da Mediaw*** dove ho già acquistato, è un po più caro ma non fanno pagare il trasporto.
Mi confermi ancora una cosa, il modello esatto è: Android Dongle DMA 6000
 
Mi è venuta in mente un'ultima cosa: nelle vicinanze ho il myskyhd con il suo dispositivo wifi Sky link per scaricare i film on demand dalla rete.
Ovvio che mentre uso questo Android, è meglio non scaricare nulla col mysky perchè mi toglierebbe molta banda, però due dispositivi wifi distanti tra loro meno di un metro, potrebbero interferirsi?
 
Non credo possano disturbarsi. A volte io uso tablet e smartphone contemporaneamente e vicini e non ho mai notato problemi.
 
Mi scuso se non è la sezione giusta ma non sapevo bene dove postare. Qual'è la soluzione migliore per navigare in internet sulla TV? Decoder, scatolotti, player, ecc... vorrei qualcosa di affidabile che si collegasse in wifi al router ADSL Fastweb (un po' come Sky on demand) però che posso navigare su qualunque sito, guardare video in Flash, ecc...
In famiglia ad esempio vorrebbero vedere Top Calcio 24 (sparito improvvisamente dal digitale terrestre) con questo sistema, così non mi occupano il PC e non volevo comprare un tablet che magari poi è troppo piccolo o si sente a malapena, e la batteria è sempre scarica.

Solo per dirti che i mini pc android si trovano anche a 30-40 euro.

Alcune alternative per avere internet sulla tv

Un ricevitore miracast-widi, che ti permette di duplicare o estendere lo schermo di pc windows, Tablet e telefoni android e wp8.1 compatibili, prezzo dai 50 euro in su

Google Chromecast, che si pilota con telefoni, tablet e pc, costa 35 euro

NUC o simili, sono dei veri e propri computer come i classici pc fissi o notebook, ma in miniatura. Consumano poco e sono abbastanza potenti da riprodurre video a 1080p e oltre. Puoi installarci di tutto, da Linux a Windows, da office a qualsiasi videogioco. Stream p2p incluso. Si trovano a circa 190 euro

Raspberry PI, da quel poco che so, si basa su Linux e costa intorno ai 40 euro
 
Non credo possano disturbarsi. A volte io uso tablet e smartphone contemporaneamente e vicini e non ho mai notato problemi.
L'ho preso, diciamo che il grosso lo fa perchè si vede Top Calcio, notizie sportive, meteo... bene o male cosa volevano i miei. Solo che ho già difficoltà a manovrarlo io col telecomando, figuriamoci i miei. Ma visto che l'appetito vien mangiando, mi son detto, provo a installare Google Chrome così ce l'ho uguale a quello del PC, poi ha la barra preferiti che sarebbe comoda averla anche sulla TV, però non era il Chrome del PC, era molto più scarno, e non sembrava funzionare bene come il browser preinstallato nel dispositivo, allora l'ho disinstallato. Ho provato a installare l'app Gmail e sembra andare bene, anche se pure lei è un po' più scarna.
Tu in particolare che app hai installato che trovi che funzionano bene, come lo hai smanettato, sei riuscito ad aggiornargli il firmware?
 
Con il telecomando basta fare un po' di pratica, i tasti che uso di più sono:
1) i due tasti laterali sopra quello circolare sx "on-off" puntatore e dx "torna indietro"
2) il tasto "+" che serve per visualizzare le app aperte e chiuderle
3) i tasti con la lente di ingrandimento "zoom+", "zoom-" per ingrandire il testo quando navigo
Se hai un account gmail puoi importare i preferiti che usi sul pc ed usarli sia con chrome che con il browsere di default, potresti provare anche firefox; con gmail, se clicchi sull'icona della posta in alto a sinistra, si apre un menù dal quale puoi fare ciò che vuoi.
Come app, quelle che ho installato sono:
1) Clean Master per ripulire il sistema da file inutili
2) MX Player per riprodurre qualsiasi contenuto multimediale
3) ES Gestore file per gestire file e cartelle
4) Rai.tv
Per il firmware, al momento, non risultano aggiornamenti.
 
Sto srivendo dalla tv
Ok per gmail e preferiti ci ho gia smanettato, poi bello anche youtube.

ps: non ho ancora capito perche quando scorro le pagine col mouse e tasto ok a volte mi zooma le pagine. Poi cos'e la connessione dlna si puo disattivare? Ci sara qualche altro settaggio tipo del wifi da cambiare o bene o male si possono lasciare le impostazioni preimpostate?
 
Ultima modifica:
A me non è mai capitato che scorrendo le pagine col tasto OK zummasse anche il contenuto; il dnla serve per condividere il contenuto di un PC o un hdd connesso al router in modo da poterlo visualizzare col dongle sulla TV; non ti so dire se si può disattivare, lascialo pure così. Esiste una app da scaricare dal dongle su uno smartphone per pilotare il dongle col telefonino e per mandare i contenuti dello smartphone sulla TV oltre a poter mandare il contenuto della fotocamera e videocamera sulla TV.
 
io vorrei connettere il mio Samsung s4 e visualizzare lo schermo sul televisore....
ho provato ad andare con il dongle nell'applicazione screen mirroring.....mi dice che devo scaricare l'applicazione...l'ho scaricata sul Samsung s4 ma non si connette...

oppure devo scaricare l'applicazione sul televisore ?
 
Indietro
Alto Basso