Internet via WiMAX: le offerte di Linkem e Telecom Italia

Aria accelera sulla propria rete WiMax

Entro il mese di giugno 2009 Aria promette l'installazione di 1200 stazioni WiMax su tutto il territorio nazionale. Entra quindi nel vivo la fase di installazione e di fornitura del servizio WiMax ad opera di Aria, uno dei gestori che ha ottenuto le licenze d'uso WiMax in Italia.


Dettagli
 
anche linkem voleva farci sognare ma dopo quasi 1 mese la copertura è sempre la stessa a brescia... non copre nemmeno tutta la città e nella provincia dove ci sono anche comuni privi di adsl non c'è nemmeno 1 antenna.
a mio parere la mossa di linkem è stata solo di carattere pubblicitario attivando solo 1 antenna a brescia e 1 a bari. per il resto ci penseranno l'anno prossimo...
 
DTTFANS ha scritto:
Mi brillano gli occhi, Veneto coperto entro la fine del 2008.
Finalmente anche nel mio comune potro avere una connessione adeguata....

Dttfans
hanno già cambiato...ora è entro i primi mesi del 2009...mah...sto perdendo un po la speranza:icon_rolleyes:
 
certo che se sarà come è oggi il suo wi-fi, c'è da spararsi.......
 
brescia credo sia ancora attivo la solita antenna che copre per un raggio di 1Km....
per fortuna dovano espandersi velocemente...
 
aggiornamento della situzione:
tutto come prima... brescia è coperta con la solita antenna che copre solo i 3 gatti che hanno gia l'adsl 20 Mbit
 
Si accendono le speranze di coloro che credono nelle potenzialità del WiMAX: dopo i primi esperimenti e le prime installazioni dei propri competitor, ha iniziato a muoversi anche ARIA. Dal 2 febbraio case e uffici di 21 comuni dell'Umbria potranno richiedere l'attivazione di connettività wireless veloce.


Dettagli
 
Wimax: partenze annunciate in citta' di Veneto e Calabria

Sono circa 200 i comuni del territorio veneto che, entro la fine di quest'anno, saranno coperti dalle frequenze di Aria Spa, operatore delle telecomunicazioni di Todi (Perugia) aggiudicatario per il servizio di erogazione Wimax nella regione.
Il dato e' stato comunicato oggi a Treviso nell'ambito di un evento pubblico promosso dalla stessa societa' in materia di superamento del digital divide.
I comuni, e' stato spiegato, saranno scelti soprattutto in base al livello di penetrazione attuale della rete tradizionale, della densita' di popolazione e di aziende che potranno essere raggiunte dal traffico dati, il quale sara' in ogni caso integrato a breve anche da una offerta voce. La copertura sara' assicurata da stazioni ricetrasmittenti installate su tralicci di gestori telefonici gia' presenti. Le offerte per le famiglie variano fra i 15 ed i 20 euro al mese mentre per le imprese il canone e' fissato a 30 euro. Alle tariffe vanno aggiunti altri tre o cinque euro per il noleggio del modem Wimax, a seconda della versione senza o con Wifi.
In Calabria, la Linkem, che si e' aggiudicata la licenza del Wi-Max in 13 regioni italiane, ha annunciato la copertura della citta' di Crotone.
 
Dico solo un cosa a chi pice scaricare dai vari server p2p e cose varie col wimax rinunciate i blocchi sono più alti degi altri provider se cercate in rete chi ha gia il wimax conferma che i p2p non vanno sono quasi azzerati i dovnload con il 56k viaggiano meglio:5eek:
 
voglio dirvi solo una cosa, telegraficamente e senza tanti commenti, dopo un anno e mezzo di wimax, il miracolo è avvenuto.........è arrivata ALICE!
E così sono uscito da un tunnel a dir poco tragico...............ed a tratti, ridicolo...
 
WiMAX in Italia: promesse, intrighi e prospettive future

Il WiMAX al centro dell’attenzione di tutta la Nazione. Gli attori della vicenda sono gli operatori, le licenze, il Ministero dello Sviluppo Economico e la notizia, già trapelata on line, del rinnovo delle concessioni sulle frequenze per altri due anni. In questi giorni si è tenuto un vertice tra gli operatori, che hanno acquistato all’asta ministeriale le licenze d’uso per le frequenze 3,4-3,6 Ghz da destinare al WiMAX, ed i vertici del Ministero.
Continua qui
solo in italia succedono questi sprechi:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall:
 
WiMAX, ristrutturazioni per ripartire

Roma - Il settore WiMAX si sta riassestando: principale protagonista Linkem che ottiene in affitto il ramo d'azienda di Retelit che si occupava della tecnologia wireless e si sostituisce ad Aria nell'accordo strategico con Telecom Italia...
Continua qui
 
Indietro
Alto Basso