Intervento ripetitore Mediaset Trazzonara

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
Oggi nella mia zona c'è una fortissima propagazione nella zona di Locorotondo- Valle d'Itria (non ricordo un fenomeno simile almeno da questa estate). Non riesco quasi a ricevere per niente i canali analogici di Mediaset emessi da Trazzonara (51-59-62 di rete4 can5 e ita1)
Avremo simili problemi anche con lo switch off?
Se si mi chiedo come mai non si punti definitivamente al Sat, visti i grossi limiti del terrestre.
 
Ultima modifica:
burian ha scritto:
Oggi nella mia zona c'è una fortissima propagazione nella zona di Locorotondo- Valle d'Itria (non ricordo un fenomeno simile almeno da questa estate). Non riesco quasi a ricevere per niente i canali analogici di Mediaset emessi da Trazzonara (51-59-62 di rete4 can5 e ita1)
Avremo simili problemi anche con lo switch off?
Se si mi chiedo come mai non si punti definitivamente al Sat, visti i grossi limiti del terrestre.

forse è solo un problema della tua zona perchè qui dalle medesime frequenze è tutto ok, e dire che sta piovendo a dirotto. E' tutto ok anche il resto...
mi spiace...
 
Cercheranno di limitare questi problemi, che credo c'erano anche con l'analogico, se c'entra la propagazione.
Con SFN dovrebbe migliorarsi la cosa.
 
burian ha scritto:
Oggi nella mia zona c'è una fortissima propagazione nella zona di Locorotondo- Valle d'Itria (non ricordo un fenomeno simile almeno da questa estate). Non riesco quasi a ricevere per niente i canali analogici di Mediaset emessi da Trazzonara (51-59-62 di rete4 can5 e ita1)
Avremo simili problemi anche con lo switch off?
Se si mi chiedo come mai non si punti definitivamente al Sat, visti i grossi limiti del terrestre.

Ma il fenomeno è strano per la stagione; però più che propagazione, sembrerebbe un fenomeno di fading, cioè di attenuazone del segnale vero e proprio (dei canali Mediaset, in questo caso) in certe direttrici, che si avverte, di solito, tanto più all'aumentare della distanza o in caso di scarsa portata ottica coi trasmettitori (anche se poi potrebbe cambiare direttrici di manifestazione a seconda di molte variabili meteo). I segnali DTT sono meno soggetti a questi fenomeni, quanto meno per il fatto che, con segnale pulito, è sufficiente un livello di segnale anche piuttosto basso, per continuare comunque ad agganciare bene i segnali. Certo, purchè non diventino troppo scarsi, ma con le portanti digitali non dovrebbe accadere in modo consistente (almeno presumo, forse qualcun'altro più esperto ci potrà dire di più). Ciao!
 
calma ragazzi , stamattina avranno spento il ripetitore per +di 30 minuti ( stiamo parlando dei canali analogici 51-59-62) posso confermare la mancanza delle 3 reti , ma poi verso le 12,35 tutto ok.:crybaby2:
 
oscilloscopio ha scritto:
calma ragazzi , stamattina avranno spento il ripetitore per +di 30 minuti ( stiamo parlando dei canali analogici 51-59-62) posso confermare la mancanza delle 3 reti , ma poi verso le 12,35 tutto ok.:crybaby2:
Secondo me c'è qualche problema nella mia direttrice, allora. Non ricordo un simile fenomeno di propagazione, i canali non si riescono quasi a ricevere per niente da stamattina, considerando che fino a ieri si vedevano benissimo.
 
burian ha scritto:
Secondo me c'è qualche problema nella mia direttrice, allora. Non ricordo un simile fenomeno di propagazione, i canali non si riescono quasi a ricevere per niente da stamattina, considerando che fino a ieri si vedevano benissimo.

Puoi escludere problemi al tuo impianto al 100%?
Comunque, potrebbe essere un fenomeno di fading (non di propagazione - in pratica l'opposto) che sta agendo solo in una direttrice. In fondo, alcune condizioni meteo ci sono; in particolare siamo in una fase di sbalzo termico verso l'alto (rispetto agli ultimi giorni) e di variazione al ribasso della pressione atmosferica.
Oppure, se c'è stato quel black-out, forse adesso gli impianti non stanno trasmettendo a piena potenza in tutte le direzioni e in concreto non c'entrano le condizioni meteo.
 
EliseO ha scritto:
Puoi escludere problemi al tuo impianto al 100%?
Comunque, potrebbe essere un fenomeno di fading (non di propagazione - in pratica l'opposto) che sta agendo solo in una direttrice. In fondo, alcune condizioni meteo ci sono; in particolare siamo in una fase di sbalzo termico verso l'alto (rispetto agli ultimi giorni) e di variazione al ribasso della pressione atmosferica.
Oppure, se c'è stato quel black-out, forse adesso gli impianti non stanno trasmettendo a piena potenza in tutte le direzioni e in concreto non c'entrano le condizioni meteo.
Si, considerando che il resto degli altri canali non ha subito alcuna variazione
 
EliseO ha scritto:
Oppure, se c'è stato quel black-out, forse adesso gli impianti non stanno trasmettendo a piena potenza in tutte le direzioni e in concreto non c'entrano le condizioni meteo.

Se il problema è persistito invariato per ore e forse tuttora persiste, è certamente un problema a livello di trasmissione per quella parte del sistema radiante che irradia i segnali verso la tua zona. Ciao!
 
oscilloscopio ha scritto:
forse bts sa' qualcosa

Ciao Oscilloscopio, Mediaset sta intervenendo sul sistema radiante di Trazzonara per ripristinarlo dopo l'incendio dello stesso di tempo fa. E' probabile che per qualche motivo abbiano disattivato gli impianti, o per sicurezza, abbassato la potenza per non creare danni fisici al personale che lavora in prossimità delle antenne vista la grossa potenza. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Oscilloscopio, Mediaset sta intervenendo sul sistema radiante di Trazzonara per ripristinarlo dopo l'incendio dello stesso di tempo fa. E' probabile che per qualche motivo abbiano disattivato gli impianti, o per sicurezza, abbassato la potenza per non creare danni fisici al personale che lavora in prossimità delle antenne vista la grossa potenza. ;)
Quindi ci sono speranze che nella mia direttrice torni a trasmettere anche il mux dfree di mediaset sul 58, visto che dopo l'incendio di due anni fa ha trasmesso solo il mux sul 56 e non più il 58?

Da notare che oltre ai canali analogici di ret4, can5 e ita1 non trasmette più il mux di mediaset sul 56.

Da stamane non trasmette più neanche mtv analogico sul 28 e la7 analogico sul 23, dalla risana.
 
burian ha scritto:
Quindi ci sono speranze che nella mia direttrice torni a trasmettere anche il mux dfree di mediaset sul 58, visto che dopo l'incendio di due anni fa ha trasmesso solo il mux sul 56 e non più il 58?

Da notare che oltre ai canali analogici di ret4, can5 e ita1 non trasmette più il mux di mediaset sul 56.

Da stamane non trasmette più neanche mtv analogico sul 28 e la7 analogico sul 23, dalla risana.

vedo che sei in una direzione sfortunata allora. Dai speriamo che si risolva tutto presto!Non sapevo neanche di quell'incendio a suo tempo!A parte le conferme della gentilissima BTS, posso dirti che il 56 qui non ha problemi(a titolo informativo), i canali analogici neanche, per quanto riguarda il 28, anche se da sempre,cronicamente, si è visto male,comunque stamattina c'era, ora non posso controllare,e circa il 23 non arriva da questa parte e non posso dire niente.
ciao
 
BTS ha scritto:
Ciao Oscilloscopio, Mediaset sta intervenendo sul sistema radiante di Trazzonara per ripristinarlo dopo l'incendio dello stesso di tempo fa. E' probabile che per qualche motivo abbiano disattivato gli impianti, o per sicurezza, abbassato la potenza per non creare danni fisici al personale che lavora in prossimità delle antenne vista la grossa potenza. ;)

Da oggi fino al 12 febbraio interventi sul Mux Mediaset 1 (ch 56) stazione Trazzonara.

Dalle 8:30 alle 17:30 antenna di riserva ;)

Durante quell'orario alcune località potrebbero avere qualche problema di ricezione
 
un grazie BTS ed ERCOLINO per l'info, tecnicamente che tipo di intervento stanno affrontando?
domani con l'analizzatore controllero' le potenze:D :D :D :icon_bounce:
 
ERCOLINO ha scritto:
Da oggi fino al 12 febbraio interventi sul Mux Mediaset 1 (ch 56) stazione Trazzonara.

Dalle 8:30 alle 17:30 antenna di riserva ;)

Durante quell'orario alcune località potrebbero avere qualche problema di ricezione
Quindi nessuna speranza di intervento sul 58?
Non avevo dubbi...
Bel disagio sull'analogico, impossibile da vedere can5 ret4 e ita1 da queste parti, addirittura per più di 15 giorni.
 
ERCOLINO ha scritto:
Da oggi fino al 12 febbraio interventi sul Mux Mediaset 1 (ch 56) stazione Trazzonara.

Dalle 8:30 alle 17:30 antenna di riserva ;)

Durante quell'orario alcune località potrebbero avere qualche problema di ricezione
Smentisco cmq, l'antenna di riserva non è solo in quella fascia oraria, ma sempre, dato che anche a quest'ora non si vede un tubo.
Vabbè, tanto alla popolazione di serie B non importa! ;)
 
Indietro
Alto Basso