Intervento ripetitore Mediaset Trazzonara

fabmori ha scritto:
già...se le cose non si sistemano dovrò fare un nuovo sollecito telefonico! ma a Locorotondo da quando è saltato il segnale Mediaset? perchè quasi quasi chiedo un rimborso...

be... a dire il vero io non ho premium ma facendo ricerche automatiche giornaliere... si potrebbe dire che il segnale manca da un mese circa..
 
Il segnale è saltato il 16 giugno scorso. Siamo al 12, quindi è passato praticamente un mese. Una vergogna assoluta. Domani mando la disdetta definitiva, passo a Sky
 
la cosa allucinante è che l'operatrice oggi mi ha detto in generale che alcune zone o frazioni possono perdere il segnale del cinema o del calcio e quindi secondo lei io dovrei rimanere senza calcio per chissà quanto tempo! per lei i lavori sono terminati e io dovrò fare a meno del calcio! non voglio essere polemico ma certa gente chi la mette a lavorare nei call center? e nonostante io paghi l'abbonamento pago anche la telefonata e non sto a contare i centesimi per una telefonata...bensì se faccio 20 telefonate un pò inizia a rodermi la cosa...:eusa_wall:
 
pgxx ha scritto:
Scusami se mi intrometto,ma cosa c'entra Risana con Trazzonara e con la mancata/insufficiente ricezione dei mux TIMB 1 e 2,migliorata ora visto che non punti niente verso Risana ?se punti a Trazzonara sono H2 (interferito da voi,a quanto pare,da TeleLocorotondo) e 68,da Risana 48 e 50....quindi frequenze diverse che non collidono in alcun modo....spiegami:happy3:
pgxx
No, no hai capito proprio quello che ho detto.
Ho detto che non punto nulla verso Risana, ma solo verso Trazzonara, quindi per questo la ricezione può non essere ottimale e disturbata in caso di propagazione.
H2, 68 e compagnia bella sono quasi impossibili da ricevere a Locorotondo.
Siamo costretti a puntare a Trazzonara perchè unica postazione Mediasetpremium disponibile.
Speriamo, con lo switch off, di puntare tutto a Trasconi e Risana, postazioni più "naturali" per Locorotondo.
 
fabmori ha scritto:
la cosa allucinante è che l'operatrice oggi mi ha detto in generale che alcune zone o frazioni possono perdere il segnale del cinema o del calcio e quindi secondo lei io dovrei rimanere senza calcio per chissà quanto tempo! per lei i lavori sono terminati e io dovrò fare a meno del calcio! non voglio essere polemico ma certa gente chi la mette a lavorare nei call center? e nonostante io paghi l'abbonamento pago anche la telefonata e non sto a contare i centesimi per una telefonata...bensì se faccio 20 telefonate un pò inizia a rodermi la cosa...:eusa_wall:
Ho chiamato e cadevano dalle nuvole....Purtroppo i call center sono fatti cosi.
Secondo me ne avremo ancora per altri 10 giorni se non di più. Devono rimborsarmi un mese di mediasetpremium, o di più...Credo sia il caso di bloccare il rid in banca, sennò questi si prenderanno la bolletta intera senza aver usufruito del servizio.
 
burian ha scritto:
No, no hai capito proprio quello che ho detto.
Ho detto che non punto nulla verso Risana, ma solo verso Trazzonara, quindi per questo la ricezione può non essere ottimale e disturbata in caso di propagazione.
H2, 68 e compagnia bella sono quasi impossibili da ricevere a Locorotondo.
Siamo costretti a puntare a Trazzonara perchè unica postazione Mediasetpremium disponibile.
Speriamo, con lo switch off, di puntare tutto a Trasconi e Risana, postazioni più "naturali" per Locorotondo.
Ciao... ma da quando Telelocorotondo ha riacceso il canale 12 dalla sede e lo ha messo in digitale? Ero rimasto alle sperimentazioni notturne sul 55 che stava in via Morelli (non so se è ancora lì).
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao... ma da quando Telelocorotondo ha riacceso il canale 12 dalla sede e lo ha messo in digitale? Ero rimasto alle sperimentazioni notturne sul 55 che stava in via Morelli (non so se è ancora lì).
praticamente da sempre, ma la copertura è minima, non copre neanche tutta l'area urbana della "metropoli" :D di locorotondo
 
Novità da risana (scusatemi ma prima avevo sbagliato)... è arrivato LA 7 HD, LCN 507 canale 48o(1080i)

P.s. la mia televisione nuova 22° (in firma modello dettagliato) riesce a codificare segnale e audio (dolby digital) mentre, quella da 32° (in firma modello dettagliato) no... mi dice HD non supportato.. è possibile fare qualcosa?? tipo software o altro??
 
Ultima modifica:
musicavito ha scritto:
Novità da trazzonara... è arrivato LA 7 HD, LCN 507 canale 48o(1080i)

P.s. la mia televisione nuova 22° (in firma modello dettagliato) riesce a codificare segnale e audio (dolby digital) mentre, quella da 32° (in firma modello dettagliato) no... mi dice HD non supportato.. è possibile fare qualcosa?? tipo software o altro??
vito il 48 trasmette da Risana, non da Trazzonara.
Riguardo il televisore, dipende dal decoder (incorporato), se abilitato all'Hd o meno. Se hai decoder hd, puoi usare pure quella da 32 pollici ;)
 
burian ha scritto:
vito il 48 trasmette da Risana, non da Trazzonara.
Riguardo il televisore, dipende dal decoder (incorporato), se abilitato all'Hd o meno. Se hai decoder hd, puoi usare pure quella da 32 pollici ;)

scusami allora ho fatto confusione.. per quanto riguarda il tv quindi niente..

ma come mai altri canali hd come mtv non si vedono??

p.s. una notizia comunque, credo, importante..
 
musicavito ha scritto:
scusami allora ho fatto confusione.. per quanto riguarda il tv quindi niente..

ma come mai altri canali hd come mtv non si vedono??

p.s. una notizia comunque, credo, importante..
Il tv deve essere equipaggiato di sintonizzatore HD per decodificare i segnali HD; non basta che il tv sia FULL HD O HD READY.
Gli altri canali HD sono presenti solo come "slot", ma non sono realmente attivi, al contrario del nuovo LA7 HD, attivato oggi in tutta Italia nel mux TIMB2 per le zone non all-digital.

Per quanto riguarda gli operatori di call-center, loro poveretti sono male preparati e ripetono le pappardelle che dicono loro di propinare o che leggono nei terminali; evidentemente hanno loro comunicato quella che era la data ufficiale di cessazione dei lavori, cioè l'8 Luglio, ma di fatto, a quanto riferite, ancora nulla è stato ripristinato alla normalità; ma al call-center sicuramenet non ne sono informati e per loro, secondo le comunicazioni ufficiali, le cose stanno così. Ovviamente non c'è da intervenire sui vostri impianti d'antenna, se fino alla metà di Giugno ricevevate tutto bene: sono loro che devono completare i lavori e portare tutto alla situazione pre-esistente. Ciao
 
musicavito ha scritto:
P.s. pgxx gli impianti nuovi che stanno facendo hanno tutti (qui a loco) un'antenna "adatta al digitale"... quelle con la plastica colorata.. e una log uhf (quelle logaritmiche giusto?)...
prevalentemente queste si trovano nella mia zona (Via fasano-Acchino.. una zona molto bassa con davanti campanile e case ... soprattutto di piazza marconi o via cisternino...)

Per quanto mi riguarda altri miei amici che hanno un impianto simile al mio non hanno problemi..
Comunque, ha ragione Pgxx sul fatto che non esistono antenne adatte per il digitale; figuriamoci il discorso della plastica colorata. I segnali digitali, a livello ricettivo, sono analoghi ai segnali analogici, perché la portante dei mux DTT è analogica, con l'unica variante che su quella portante viene trasmessa una modulazione digitale con opportune tecniche e modalità. Poi, le antenne più adatte in una zona dipendono dalle caratteristiche della zona quanto a siti trasmittenti da ricevere, la loro distanza dal nostro punto di ricezione, il livello di segnale disponibile in zona, l'orografia del territorio, etc....... Comunque, una buona antenna adatta in una zona a ricevere bene i segnali analogici, riceve pure molto bene i segnali digitali trasmessi dagli stessi siti tipici da cui si sono sempre ricevuti i segnali analogici. Se in una zona, come Cisternino (in genere), tutti i segnali provengono da un'unica direttrice di puntamento (diciamo la direttrice: Trazzonara/Masseria Fragneto) con elevate potenze, allora anche un'antenna logaritmica VHF+UHF, andava benissimo per ricevere i soli analogici e continua ad andare benissimo per ricevere i mux digitali. Se in una zona, come Locorotondo, ci sono difficoltà a ricevere i segnali DTT da Trazzonara, allora bisognerà trovare una soluzione antennistica più adeguata con antenne di miglior guadagno/direttività; ma questa problematica esisteva anche per i soli segnali analogici. Ora, antenne adeguate a questo scopo ce ne sono tante di molto valide, congegnate già da tanti anni, ancor prima che si sapesse che ci sarebbe stata la rivoluzione digitale in campo di ricezione tv via etere; antenne di vecchia data come la FracarroBLU420 possono essere ottime e non sono specifiche per il digitale (perché questo concetto in sé - è bene ribadirlo - non ha senso).
Poi, per quanto riguarda quelle che definisci log UHF, bisogna vedere perché ci sono antenne logaritmiche che ricevono solo la banda VHF III ed altre che ricevono solo la banda UHF ed altre che ricevono sia VHF che UHF; quindi è probabilissimo che la log sia usata per ricevere i soli segnali in VHF, i quali, in qualche modo, devono necessariamente essere ricevuti per la presenza del segnale analogico di RAI1.

Per pgxx: hai parlato del segnale che basta che entra nel dipolo... nella mia zona se tu guardi le antenne, le due uhf che prendono il segnale sia da trazzonara che da martina hanno una distanza di molti gradi perche i due ripetitori sono abbastanza "lontani" tra di loro...

Ultima cosa... anche se per me è un pò strana.. case molto basse, singole di uno o due piani, hanno montato 2 antenne "triple"
Comunque, al di là delle antenne montate e della differenza di puntamento, contano anche altri elementi dell'impianto e la situazione ricettiva reale in zona; inoltre, presumo che si dia per scontato che è presente necessariamente anche un'antenna VHF, perché non vorrei che si parli di 2 antenne UHF, quando ce n'è una in UHF e l'altra in VHF.
Per quanto riguarda le 2 antenne "triple" bisogna capire bene di quali antenne si tratta e come è concepito l'impianto perché a volte 2 antenne perfettamente identiche, se puntate perfettamente nella stessa direzione e con tutta una serie di accorgimenti, danno luogo ad un accoppiamento di antenne che serve ad incrementare il livello di segnale ricevuto e il grado di direttività del sistema. Se invece, le antenne hanno puntamenti diversi, hanno lo scopo di ricevere segnali da diverse postazioni, ma ci possono essere dei sistemi di impianto che provvedono a filtrare adeguatamente le frequenze utili dalle varie antenne
Insomma, c'è tutta un'ampia casistica di situazioni, di soluzioni e di ragionamenti che si possono fare. Ciao!
 
Ultima modifica:
burian ha scritto:
H2, 68 e compagnia bella sono quasi impossibili da ricevere a Locorotondo.
Siamo costretti a puntare a Trazzonara perchè unica postazione Mediasetpremium disponibile...
Ciò che continuo a non capire è perchè hai problemi di ricezione sul 68...passi l'H2 che é localmente interferito,ma se da Trazzonara ricevi tutto ciò che c'è,perchè il 68 è piú difficoltoso?ti assicuro che non é meno potente dei mediaset,quindi non capisco perché,dato che l'irradiazione é simile agli altri(56 e compagnia bella)tu non lo riceva...tra l'altro non é interferito da nulla,quindi...
 
musicavito ha scritto:
Purtroppo, sarà, qui no..
Ti avevo già detto che montammo una fracarro 420 ma niente, la televes bensì guadagna (con alimentazione da 12) ben 29db.. e un guadagno così è incredibile... pensa che se noi non abbiamo lìalimentazione esterna.. e l'antenna funziona in modo passivo la rai (che è quella che ci da più problemi, visto che ci sono quelle dannate case) non si vede...

P.s misurato con un rilevatore di campo professionale....

Non avevo capito che abitavi in un burrone allora,se ci vuole quell'amplificazione "monstre" per vedere qualcosa decentemente....:D scherzi a parte,complimenti al balun superamplificato della Televes,che coi suoi 29 dB almeno qualcosa la tira su (ora capisco perchè la BLU420 non funziona....).Evidentemente è vero che le nuove antenne Televes sono risolutive in zone problematiche,altro che la DAT 45 "old style":eusa_wall: :eusa_wall:
 
musicavito ha scritto:
P.s. pgxx gli impianti nuovi che stanno facendo hanno tutti (qui a loco) un'antenna "adatta al digitale"... quelle con la plastica colorata.. e una log uhf (quelle logaritmiche giusto?)...
prevalentemente queste si trovano nella mia zona (Via fasano-Acchino.. una zona molto bassa con davanti campanile e case ... soprattutto di piazza marconi o via cisternino...)

Per quanto mi riguarda altri miei amici che hanno un impianto simile al mio non hanno problemi..

Per pgxx: hai parlato del segnale che basta che entra nel dipolo... nella mia zona se tu guardi le antenne, le due uhf che prendono il segnale sia da trazzonara che da martina hanno una distanza di molti gradi perche i due ripetitori sono abbastanza "lontani" tra di loro...

Se è una "tripla" (solo di IV e V) e una log (usata solo per la III) è ok,ma se sono 2 "triple" e quella per la III banda ci potrebbero essere problemi (ma evidentemente sono "sorde" di lato queste antenne,e quindi si vede tutto bene).E comunque,come dice il "mmitico",è la zona che fa l'antenna;)
 
pgxx ha scritto:
Ciò che continuo a non capire è perchè hai problemi di ricezione sul 68...passi l'H2 che é localmente interferito,ma se da Trazzonara ricevi tutto ciò che c'è,perchè il 68 è piú difficoltoso?ti assicuro che non é meno potente dei mediaset,quindi non capisco perché,dato che l'irradiazione é simile agli altri(56 e compagnia bella)tu non lo riceva...tra l'altro non é interferito da nulla,quindi...
salve! Sei tu che continui a ragionare in maniera sbagliata come se la ricezione da Trazzonara sia eguale per tutti in qualunque direzione, come da te. Evidentemente il mux TIMB sul ch.68 trasmette a più bassa potenza verso la Valle d'Itria o, al limite, potrebbe non trasmetterci affatto, al contrario dei segnali Mediaset. Ciao
 
pgxx ha scritto:
Non avevo capito che abitavi in un burrone allora,se ci vuole quell'amplificazione "monstre" per vedere qualcosa decentemente....:D scherzi a parte,complimenti al balun superamplificato della Televes,che coi suoi 29 dB almeno qualcosa la tira su (ora capisco perchè la BLU420 non funziona....).Evidentemente è vero che le nuove antenne Televes sono risolutive in zone problematiche,altro che la DAT 45 "old style":eusa_wall: :eusa_wall:

Ci siamo chiariti.. era semplicemente un malinteso..:D
Ho visto in una tua discussione che hai avuto brutte esperienze con la dat 45...
Comunque ho parlato con il mio tecnico e mi ha detto che nella mia zona (acchino-via fasano), per ricevere i segnali è necessario avere due antenne UHF per vedere sia da trazzonara che da martina, perchè sono abbastanza distanti e, quindi, se si inserisce una sola antenna, anche con guadagno alto (tipo solo la televes) verso trazzonara, si ricevono i canali anche di martina (in condizioni buone nella mia zona, quando si riesce, fortunatamente, a scansare i palazzoni) anche se, si possono avere (sempre nella mia zona) porblemi con i maledetti canali rai dvb a di martina che arrivano da noi debolemente..
oppure, inserendo (testato personalmento) la sola dat verso martina, i canali rai dvb a si vedono benissimo ma non si rice un mux di mediaset premium.
Infatti mi sono fatto un giro a loco e, vedendo sui terrazzi, ho notato che sopra quei maledetti palazzi che coprono il mio angolo di ricezione, hanno solamente un'antenna, come anche nel centro storico e via alberobello.

P.s. x eliseo
Avevo scritto nel post "quelle per il dtt" tra virgolette solo per farti capire che erano le triple... XD avevo già afferrato il concetto..

il mio installatore mi aveva detto che erano adatte perchè oramai con il dtt non è più importante la potenza ma la qualità (con il suo rivelatore deve segnare un livello tipo H3-4 o lettera diversa, non ricordo sinceramente) e quindi mi disse che la televes era adatta al dtt (me lo disse lui) perchè era adatta come amplificazione. quindi la qualità aumentava enormemente.

P.s.2. il vhf l'avevo dato per scontato..comunque per quanto riguarda il vhf, esistono antenne + o - direttive che, inserite da me, riuscirebbero a prendere il mux rete a 1 senza perdere il mux di teletrullo (come aveva detto pgxx), il mux di teletrullo arriva da noi potentissimo (90% sui tv samsung)?
So che perderei rai 1 sul vhf ma non fa niente, oramai nel mio palazzo ci siamo digitalizzati..:D
Grazie a tutti ma ora ritorniamo a trazzonara e a mediaset...:happy3:
 
Ultima modifica:
musicavito ha scritto:
Ci siamo chiariti.. era semplicemente un malinteso..:D
Ho visto in una tua discussione che hai avuto brutte esperienze con la dat 45...
Comunque ho parlato con il mio tecnico e mi ha detto che nella mia zona (acchino-via fasano), per ricevere i segnali è necessario avere due antenne UHF per vedere sia da trazzonara che da martina, perchè sono abbastanza distanti e, quindi, se si inserisce una sola antenna, anche con guadagno alto (tipo solo la televes) verso trazzonara, si ricevono i canali anche di martina (in condizioni buone nella mia zona, quando si riesce, fortunatamente, a scansare i palazzoni) anche se, si possono avere (sempre nella mia zona) porblemi con i maledetti canali rai dvb a di martina che arrivano da noi debolemente..
oppure, inserendo (testato personalmento) la sola dat verso martina, i canali rai dvb a si vedono benissimo ma non si rice un mux di mediaset premium.
Infatti mi sono fatto un giro a loco e, vedendo sui terrazzi, ho notato che sopra quei maledetti palazzi che coprono il mio angolo di ricezione, hanno solamente un'antenna, come anche nel centro storico e via alberobello.
Va be', diciamo che se con questa soluzione antennistica, le cose funzionano abbastanza bene, allora va bene anche così.

P.s. x eliseo
Avevo scritto nel post "quelle per il dtt" tra virgolette solo per farti capire che erano le triple... XD avevo già afferrato il concetto..

il mio installatore mi aveva detto che erano adatte perchè oramai con il dtt non è più importante la potenza ma la qualità (con il suo rivelatore deve segnare un livello tipo H3-4 o lettera diversa, non ricordo sinceramente) e quindi mi disse che la televes era adatta al dtt (me lo disse lui) perchè era adatta come amplificazione. quindi la qualità aumentava enormemente.
Ma se tu mi dici "antenne adatte per il digitale", io non capisco proprio che ti vuoi riferire alle antenne triplex perché non ci sono antenne più adatte al digitale e antenne meno adatte; il tuo antennista probabilmente aveva da rifilarti un'antenna di questo tipo e ti ha voluto convincere che fosse la migliore in assoluto per il digitale; ma non è così, probabilmente per la tua zona, ci sarebbero soluzioni antennistiche ben migliori, ma bisognerebbe verificare in loco; ma oramai, questa antenna è stata montata e se le cose funzionano, ci metterei una croce sopra e non ci penserei più.

P.s.2. il vhf l'avevo dato per scontato..comunque per quanto riguarda il vhf, esistono antenne + o - direttive che, inserite da me, riuscirebbero a prendere il mux rete a 1 senza perdere il mux di teletrullo (come aveva detto pgxx), il mux di teletrullo arriva da noi potentissimo (90% sui tv samsung)?
So che perderei rai 1 sul vhf ma non fa niente, oramai nel mio palazzo ci siamo digitalizzati
Mio risulta che il mux RETEA ha scarsa potenza in Valle d'Itria ed è agganciabile solo in zone fortunate con un'ottima portata ottica con Trazzonara; quindi io lascerei perdere. Comunque, il mux T.Trullo sul VHF H1 in Valle d'Itria è così potente che sarebbe difficile perderlo anche cambiando direzione di puntamento e anche il segnale analogico di RAI1 è difficile perderlo del tutto; ma comunque, non c'è partita per ricevere il mux RETEA nella tua zona, soprattutto nella tua particolare posizione. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Mio risulta che il mux RETEA ha scarsa potenza in Valle d'Itria ed è agganciabile solo in zone fortunate con un'ottima portata ottica con Trazzonara; quindi io lascerei perdere. Comunque, il mux T.Trullo sul VHF H1 in Valle d'Itria è così potente che sarebbe difficile perderlo anche cambiando direzione di puntamento e anche il segnale analogico di RAI1 è difficile perderlo del tutto; ma comunque, non c'è partita per ricevere il mux RETEA nella tua zona, soprattutto nella tua particolare posizione. Ciao!

okok..grazie... speriamo semmai con lo switch off... se no ho una bella soluzione per vedere la tv.. prendermi un camper e comprarmi una mitica antenna onnidirezionale...il mitico fungo...

scherzi a parte grazie veramente per il tuo interesse dimostratomi... ;)
 
Naturalmente nessuna novità sul fronte Mediaset di Trazzonara, dopo un mese di interruzione...Se questo può essere definito un servizio rivolto alla collettività...
 
Indietro
Alto Basso