Intervista a Fabrizio Margaria, responsabile di HIRO

Metronotte® ha scritto:
Fano, guarda che chi importava un sacco di anime negli anni d'oro, non era Fininvest ma Doro e AB international, erano loro che foraggiavano (e foraggiano) le tv locali e Junior tv (quella storica con il baby show), fininvest comprava per se e per italia 7 , mentre Dragon Ball, se non ricordo male, Fininvest rilevò la serie e ne fece quello che tutti conosciamo, non furono loro a portarla e doppiarla per primi.

Pensavo che qualcosa di Fininvest finissse anche su JuniorTV a dire il vero :eusa_think:
Per esempio (anche si parla di una JuniorTTV un po' barzotta) per un periodo trasmisero anche i Simpson quando ancora FIninvest/Mediaset non si era ancora resa conto di cosa erano :5eek:

Quindi è per questo che esistono due versioni di Dragon Ball... peccato che la prima versione non censurata sia praticamente introvabile :crybaby2:

Metronotte® ha scritto:
Mentre anche Mtv censura , solo che mandare un anime alle ore 21.00, non è come mandarlo alle 16.00, le forbici sono meno drastiche, basta a volte edulcorare i testi e "smussare gli angoli video".
Il cartello di mtv e un pò più evidente di quelli colorati delle altre reti.
Bye

Ho sempre pensato che l'idea degli anime night sia ottima e andrebbe copiata speriamo Margaria riesca a convicere il Direttore di Italia 1... in fondo almeno un giorno alla settimana potrebbero dedicarcelo chessò un Giovedì... un giorno del menga :badgrin:
 
Guarda io parlo per gli anni 80, dal 90 in avanti, non lo escludo, solo che il periodo d'oro era gli anni 80.
Penso che difficilmente Italia 1 possa concedere una serata agli anime, anche 7Gold ci ha provato con Berserk, mandandolo in onda in un orario, a mio avviso buono come le 23.00, ma purtroppo anche se gli ascolti non erano male, gli investitori non è che fossero lì a fare la fila.
L'unica speranza e che Rai 4 faccia bingo e che rompa gli schemi, poi magari quando a gennaio nascerà Italia 2, dovranno per forza controbattere la concorrenza e magari aprono gli occhi.
 
E' vero, Junior Tv faceva un sacco di animes, la prima saga di Dragon Ball la vidi proprio lì..Poi è arrivata la Profit cambiò il nome a Junior Tv in JTV e poi chiuse i battenti definitivamente...Comunque anche negli anni '90 Junior Tv faceva parecchi animes, tra l'altro, circa a metà degli anni '90 batteva anche Bim Bum Bam...;)

Per intenderci, questa era JTV: http://www.youtube.com/watch?v=bqKVFogVutc

Proprio su JTV vidi per la prima volta l'anime su VIRTUA FIGHTER rimandato in onda, recentemente, da COOLTOON... :D

Per quanto riguarda MTV non è che abbia chissà quanti animes, ma quelli che ha li tratta sicuramente meglio di Mediaset, pur censurando anche loro...Ma non ai livelli di Mediaset, basta andare su youtube e ve ne renderete conto...:5eek:

Poi se Mediaset volesse fare una sorta di contenitore di animes una volta a settimana, anche a mezzanotte, potrebbero pure provarci e vedere come va...Non è detto che debbano ottenere per forza ascolti mediocri...Poi se ci mettono degli animes di richiamo e pubblicizzano abbastanza potrebbero avere anche delle sorprese...:evil5:

Sulla Rai, non saprei, adesso programmeranno questi due animes su Rai4, ma non so quanto ci credono e, soprattutto, non credo abbiano tanti diritti per gli animes...

Sul fatto di Italia 2, non so quanto vogliono farsi concorrenza da soli, visto che hanno anche Italia 1 e, soprattutto, HIRO da mandare avanti...:eusa_think:
 
Mamma mia che ricordi Junior Tv con il grandissimo Baby Show! Preceduto dalle barzellette di Cin Ciao Lin... Ricordate, è colpa di Teddy!!
 
DTTutente ha scritto:
E' vero, Junior Tv faceva un sacco di animes, la prima saga di Dragon Ball la vidi proprio lì..Poi è arrivata la Profit cambiò il nome a Junior Tv in JTV e poi chiuse i battenti definitivamente...Comunque anche negli anni '90 Junior Tv faceva parecchi animes, tra l'altro, circa a metà degli anni '90 batteva anche Bim Bum Bam...;)

Per intenderci, questa era JTV: http://www.youtube.com/watch?v=bqKVFogVutc

Proprio su JTV vidi per la prima volta l'anime su VIRTUA FIGHTER rimandato in onda, recentemente, da COOLTOON... :D

La mossa geniale di Profit di fondere prima JTV con Odeon (e trasmettere prima Charlie Brown :lol: e poi un programma sul liscio :crybaby2:) e poi chiuderla non l'ho proprio capita...
e non è che non aveva successo tutt'altro! I relay se la contendevano a morsi :D
Mossa assurda e incomprensibile!

DTTutente ha scritto:
Poi se Mediaset volesse fare una sorta di contenitore di animes una volta a settimana, anche a mezzanotte, potrebbero pure provarci e vedere come va...Non è detto che debbano ottenere per forza ascolti mediocri...Poi se ci mettono degli animes di richiamo e pubblicizzano abbastanza potrebbero avere anche delle sorprese...:evil5:

Anche secondo me potrebbe avere un successo insperato... un Giovedì sarebbe ottimo ;)

DTTutente ha scritto:
Sul fatto di Italia 2, non so quanto vogliono farsi concorrenza da soli, visto che hanno anche Italia 1 e, soprattutto, HIRO da mandare avanti...:eusa_think:

Bah l'idea di Italia 2 è proprio ricreare l'Italia 1 delle origini... quindi di anime dovrebbero trasmetterne... speriamo bene!
Purtroppo essendo un canale in chiaro dovrà essere censurato :crybaby2:
 
Dimenticavo di citare anche la Olympus Merchandising tra le società che negli anni d'oro importavano i nostri amati Anime.
Penso che la Profit abbia fatto un errore madornale, e ora si stanno mangiando le mani, se badate bene, se JTv fosse continuata, anche solo per 2 ore al giorno, ora sarebbe come K2 (canale - Syndication che ricorda molto l'idea di base) avrebbe un suo canale in digitale e avrebbe introiti pubblicitari tramite relay.
Per Rai 4 , sentendo quello che Freccero ha ribadito al Festival a cui ha partecipato con parte della Gainax, le intenzioni per smuovere un pò le acque ci sono, poi magari nel breve periodo ci troviamo con maggiore offerta.
Per Italia 2, dipenderà molto da quanta libertà avrà il responsabile dei palinsesti, putroppo penso che ormai su Hiro ci sarà la crema e per il free sarà molto ma molto spalmato nel lungo termine.
 
Sono d'accordo con voi...La PROFIT ha fatto un enorme errore a non portare avanti il progetto di JUNIOR TV, a quest'ora potevano avere un loro canale 24h24 sul dtt e avrebbero ottenuto introiti dalla pubblicità...Non c'è che dire, dei volponi...:eusa_wall:
 
Guarda, tutto quello che e D/visual in questo momento e impensabile che venga proposto in chiaro, poi quale dei 2 devilman vorresti in tv?
Gli Ova saranno ridoppiati, come fù detto in tempi immemori sul loro sito, quindi fino a che non ci sarà la versione in dvd, nisba.
La serie tv, invece o la ridoppiano integralmente oppure cercano di acquisire i diritti audio della pista storica (cosa non semplice e poi dopo l'esperienza di Goldrake, ci credo poco anche se ci spero).
Ai posteri l'ardua sentenza
 
Metronotte® ha scritto:
Guarda, tutto quello che e D/visual in questo momento e impensabile che venga proposto in chiaro, poi quale dei 2 devilman vorresti in tv?
Gli Ova saranno ridoppiati, come fù detto in tempi immemori sul loro sito, quindi fino a che non ci sarà la versione in dvd, nisba.
La serie tv, invece o la ridoppiano integralmente oppure cercano di acquisire i diritti audio della pista storica (cosa non semplice e poi dopo l'esperienza di Goldrake, ci credo poco anche se ci spero).
Ai posteri l'ardua sentenza

Spero , prima o poi che qualche bel cartone ma di quelli decenti arrivi !!!;) ;) ;)
 
fano ha scritto:
La mossa geniale di Profit di fondere prima JTV con Odeon e poi chiuderla non l'ho proprio capita...
e non è che non aveva successo tutt'altro! I relay se la contendevano a morsi :D
Mossa assurda e incomprensibile!

Riguardo alla Profit ed alla chiusura di JTV, a costo di andare pesantemente OT vorrei darvi solo un piccolo spunto di riflessione:

Raimondo Lagostena Bassi, proprietario della Profit, è anche lo stesso editore della ora defunta "TV delle libertà" e di "Telepadania", nonchè intimo amico di Silvio Berlusconi... la madre era parlamentare per Forza Italia e lavorava per le televisioni del Cavaliere (ricordate Tina Lagostena Bassi a "Forum" ?)

Ricordate lo scandalo dei 60.000 Euro offerti a Di Pietro da un'emittente privata? Era la milanese Sei TV, canale intestato alla moglie di Raimondo Lagostena Bassi (CFR ADUSBEF). Sarà stato solo un caso oppure un gioco premeditato per screditare un politico ?

Detto questo e prendendo per assodato che tutto quello che tocca la Profit e Lagostena Bassi diventa merd@, avrebbe senso acquisire e chiudere diversi canali e syndication (JTV, Grande Italia TV) e ridurre all'impotenza altri (Odeon) perchè "potrebbero dare fastidio" agli ascolti di altri canali nazionali ?

Cos'ha fatto di buono Lagostena Bassi nella propria vita? La miracolosa pomata "MANDINGO" ? (per la quale è stato condannato nel 1994 dal tribunale di Lucca... CFR Corriere 1 e Corriere 2)
 
Ultima modifica:
SECONDA PARTE DELL'INTERVISTA A FABRIZIO MARGARIA

- E’ possibile che la serie I CINQUE SAMURAI vada in onda su Italia 1? Come mai per Hiro non è stata recuperata la sigla italiana, mentre sicuramente se fosse stato trasmesso su Italia 1 si sarebbe fatto di tutto per recuperarla o addirittura ne avreste fatta una nuova? (senza malizia o cattiveria…solo per sapere)

Purtroppo ho soltanto i diritti pay della serie quindi non posso metterla su Italia1, tra l’altro scadrà a fine di quest’anno.
Per la sigla diventava troppo esosa rifarla o recuperarla per pochi passaggi su Hiro.

- E’ prevista una replica imminente per la serie “I cavalieri dello zodiaco” su Hiro?

Si i Cavalieri partiranno dal 28 Agosto

- Alla fine riuscirà a fare un palinsesto più “variegato” a settembre per Hiro, ci può illustrare le principali novità?


Sto lavorandoci per Ottobre ma per ora niente titoli.

- Vedremo su Italia 1 o su Hiro le serie Akubi Girl e Shugo Chara, la prima con sigla di Cristina D’Avena? Quanti episodi sono stati doppiati o acquistati per entrambe le serie?

Si le vedremo entrambe dal 2010, per Akubi la serie è già doppiata mentre per Shugo chara (a noi venduta come My guardian Character) on sono ancora arrivati gli episodi.

- Con Hiro Lei ha creato un canale ottimo per shonen, anime “action”, qualche serie demenziale (tipo Shinchan) nonchè in generale per gli anime di fascia più “alta”. Boing invece si sta rivelando un canale adatto a serie più “soft” e in generale adatte ad un target non molto alto. Mi domandavo però quale spazio possano avere 2 generi di anime che in passato hanno riscosso un buon successo in termini di ascolti sulla rete “ammiraglia” Italia 1, ossia i cosiddetti “shojo anime” e le maghette: infatti ho notato che qualcuno di essi è transitato su Boing, ma si tratta di poche serie (penso a Benvenuta Gigì o Magica Doremì), mentre mancano del tutto gli anime di fascia adolescenziale (penso a Rossana, Temi D’Amore Sui Banchi Di scuola, Marmalade Boy, Un Fiocco Per Sognare Un Fiocco Per Cambiare ecc…). Forse questo genere di anime fatica a trovare uno spazio suo tra 2 canali, uno a target troppo basso forse (Boing), e l’altro di target prevalentemente maschile (Hiro)? Sarebbe bello che TUTTI i generi di anime fossero rappresentati sul dtt, e non solo alcuni, come succede ora, a mia opinione. Vorrei sapere cosa ne pensa in merito.

Farò un restyling al canale per Ottobre, i titoli da voi citati arriveranno tutti su HIRO.

- Forse non ne è al corrente, ma da tempo circolano numerose “leggende” circa alcune serie che qualcuno dice non rivedremo mai più in tv, e questo non solo perchè sarebbero andati persi i diritti, ma di qualcuna sarebbero anche danneggiati irrimediabilmente i nastri o andati perduti: penso a Piccola Bianca Sibert, al Conte Dacula o a Milly Un Giorno Dopo L’Altro. Inoltre ci sono alcune serie che non passano in tv da decenni ma che sono rimaste nell’immaginario collettivo, come Il Mago Di Oz o Martina E Il Campanello Misterioso, e che sarebbe bello rivedere. Mi domando: sono vere queste voci sui nastri danneggiati o mancanti? E, in generale, abbiamo qualche speranza di rivedere qualcuna di queste mitiche serie in tv?

Assolutamente sono leggende, in realtà molti di questi titoli (tranne Martina e il campanello..) hanno oramai i diritti scaduti da tempo.
Mi costerebbe troppo rinnovarle per un passaggio solo, sono serie molto vecchie e gli spazi su Italia 1 non sono tanti.

- Dopo la recente sospensione della prima serie di Arale su Hiro, che nonostante fosse in onda ininterrottamente da dicembre 2008 si è deciso di non trasmettere per intero ma di sospendere appunto, mi domandavo se fosse fattibile, per le serie con molti episodi- come Arale appunto, o anche Doraemon (che Italia 1 non ha replicato per intero di recente e nemmeno Boing a suo tempo, che trasmise solo le prime 4 stagioni) – trasmettere, anzichè un episodio nuovo al giorno, più episodi nuovi (ad esempio tre), magari con replica notturna durante la stessa giornata per chi avesse perso qualche episodio: in questo modo sarebbe fattibile trasmettere PER INTERO anche le serie lunghe su Hiro, evitando di doverle per forza sospendere, facendo anche un po’ “arrabbiare” chi le stava seguendo magari dall’inizio. Vorrei sapere se questa mia idea può avere qualche seguito… La ringrazio, Sig. Margaria, per la sua disponibilità e l’interesse che dimostra ogni volta nel rispondere alle domande e alle proposte di noi anime-fan

Sto lavorando proprio sulla strada indicata da lei, comunque cerco di non interrompere mai le serie a metà ma semmai alla fine di una stagione.

- Lei ha risposto in maniera un po’ “vaga” alle domande sulla sostituzione di Gigi Rosa su Rufy in One Piece promettendoci però di avere grosse sorprese per Gigi Rosa, nell’immediato, quindi? è passato un bel po di tempo. Ci vuole svelare l’arcano?

CONTINUA
 
Grazie DTTutente ma come credo che sai la seconda parte dell'intervista continua sul forum di Anime Fun. ;)
 
Tv:My Passion ha scritto:
Grazie DTTutente ma come credo che sai la seconda parte dell'intervista continua sul forum di Anime Fun. ;)
Infatti ho messo "CONTINUA" non a caso...;)
 
Tv:My Passion ha scritto:
Lo so però non ti fa male scriverla tutta (devi solo fare copia e incolla).:D
Se leggi nel loro forum, non si può riportare tutta l'intervista se non si chiede esplicitamente all'admin del forum...E visto che non sono iscritto al loro forum mi attengo alle regole...;)
 
DTTutente ha scritto:
Se leggi nel loro forum, non si può riportare tutta l'intervista se non si chiede esplicitamente all'admin del forum...E visto che non sono iscritto al loro forum mi attengo alle regole...;)

Giusto !!!!;)
 
DTTutente ha scritto:
Se leggi nel loro forum, non si può riportare tutta l'intervista se non si chiede esplicitamente all'admin del forum...E visto che non sono iscritto al loro forum mi attengo alle regole...;)

Complimenti non lo sapevo e ti prego di scusarmi :icon_redface:
Sai dovessero promuoveri "Moderatore"?!? :D
 
TERZA E ULTIMA PARTE DELL'INTERVISTA A FABRIZIO MARGARIA

- Pensa di riproporre prima o poi Mimì e la nazionale di pallavolo?

Purtroppo non ho più i diritti, per ora nulla.

- Ho sentito dire che state trasmettendo delle repliche di Detective Conan perchè quelle nuove sono in fase di doppiaggio e che le trasmetterete a settembre. Quanti episodi avete aquistato e quanti episodi avete intenzione di mandare in onda?

Le nuove di Conan partiranno dal 14 setttembre. Ho acquistato tutti gli episodi disponibili fin’ora (52 episodi dell’ultima stagione) e continuerò a farlo

Perchè cartoni come Tom & Jerry non vengono censurati anche se ci sono scene in cui Tom usa armi, oggetti affilati tipo coltelli, e invece censurate scene con occhiolini e la parola morte? E’ vero che ultimamente la situazione è migliorata ma perchè queste censure?

La situazione spero di riuscire a migliorarla ulteriormente, purtroppo rimaniamo sempre nel luogo comune che giappone=violenza

- Quando verrà trasmesso Legend Z, verrà trasmesso su Hiro o Italia 1?

Su hiro probabile in Ottobre

- A quanto ho sentito Blue Dragon partirà a settembre, avrà una sigla Italiana? Si sa chi la canterà?

Si avrà una sigla italiana.

Perchè non c’è più stato interesse a comprare nuovi episodi di Shin Chan?

I risultati purtroppo non furono buoni (io ci speravo).

- Ho scoperto da poco che Sailor Moon andrà in onda sul canale a pagamento di Mediaset Premium, Hiro, canale interamente dedicato all’animazione nipponica che noi tanto amiamo. C’é qualche possibilità remota che questo anime venga trasmesso su Italia 1? Userete il vecchio doppiaggio oppure ne farete uno nuovo più vicino all’originale? Ci saranno ancora le censure? E soprattutto, lo sblocco ha dato via libera anche alle vendite dei DVD e dei manga di Sailor Moon?

CONTINUA
 
Piu leggo questa intervista e piu mi sale una risata..... ma dove siamo nel paese delle banane? In una specie di piccola tragicomedia alla fantozzi......?

Questo direttore e praticamente braccato dal fatto che loro devono censurare anime (quella di tom e jerry e il massimo), se no il moige si arrabbia e arrivano le multe...

Ma allora se sti bambini sono cosi delicati di stomaco..... e di psiche allora sentire il telegiornale tutte le sere.... cosa lo faranno diventare un reato federale punibile con la reclusione fino a 40 anni ad alcatraz?

Partendo dal presupposto che non si puo trasformare un anime giapponese che ha suoi contenuti specifici in una favoletta per bambini come hanno fatto per naruto, detective conan, e il nuovo naruto shippuden che parlano di omicidi, e storie di guerre tra ninja che sicuremente non lottavolo con i fiori, e facevano pic nic.... ollora a sto punto e tanto meglio che questa saga dell'ipocrisia non esista piu e che non spendano neppure piu i soldi, buttandoli nel cesso, per rovinare capolavori e poi venire a piangere miseria dicendo che oramai non ci sono piu fondi.... e piu di cosi non si puo.

L'unica ad aver avuto le palle in italia a trasmettere anime non censurati e facendo cosi scoprire il mondo degli anime anche e stata mtv con la messa in onda di Neo genesis evangelion intera, certo i film non li hanno potuti comprare perche effettivamente erano forti..... pero la serie del grande idaki hanno, l'hanno fatta vedere per intero..... contro quella grande porcata rovinata da mediaset in una maniera squallita di No umi no fuschi no nadia... tradotta alla pollo, tagliata, e censurata di intere puntate..... con il titolo "il segreto della pietra azzurra", in america "blue water", sempre di idaki hanno.

Certo adesso in tempo di crisi anche mtv che ha il contratto con dynit, non ha trasmesso piu grandi serie, puntando piu su roba cheap.... e adesso non sa neppure se ci sara ancora l'anime night.

Pero era gratuito.

Hiro cosa ha dato? E partito bene pero poi come ultime serie hanno davvero fatto c.....re, come hanno buttato via i soldi per un anime come black jack? Praticamente erano 14 episodi (7 divisi in due), roba vecchia del 2000..... e oltretutto senza replica, per cui perdevi un episodio e non capivi piu nulla.....

Si sono sollevati un po con chrono crusade..... che doveva arrivare a febbraio ma dopo hanno spostato ad agosto....

Ieri e finita, e molto probabilmente ricominciera oggi dal primo episodio.

La cosa bella e che almeno gli anime targati yamato video con cui hiro ha un accordo commerciale, non vengono censurati in nessun modo..... Ma il resto?

Bello sforzo rifare naruto shippuden..... ma che a prezzo rovinando anche il seguito? E negli altri episodi della saga cosa faranno metteranno le pezze o accorceranno gli episodi a 10 minuti l'uno per paura del moige?

Siamo davvero al ridicolo.

L'unica cosa interessante adesso e project arms..... che pero neppure quella va in replica, fino ad adesso e interessante.

Concludo il messaggio ricordando la prima parte dell'intervista in cui il direttore piange miseria che non ci sono i soldi, e che un canale deve fare il businnes plan tenendo conto di costi e ricavi.

Forse il signor direttore deve anche tenere conto che oramai hiro e piu oscurata che un canale che trasmette film per adulti, che sia o no colpa dei canali hd, e della chiusura del mux per forza altrimenti non ce piu banda passante, oscuramento che pero viene limitato solo alla clientela ddt, dato che se hiro esiste ancora a grazia a chi puo vederselo via iptv (alice e fastweb).

Certo se continuera cosi, con questo andazzo..... altro che tutte quelle serie che sono state elencate nell'intervista a tre pezzi...... hiro verra chiuso e il canale fantasy verra smantellato, cosa che mediaset puo fare.

E si ritornera a rivedere quello che passa il convento su mtv.
 
Indietro
Alto Basso