Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Saturn891 ha scritto:
Più che Formigli, a rimetterci saranno soprattutto le tv locali.
quella è una cosa che dò assolutamente per scontato. Le tv locali è ovvio che ci rimetteranno se Santoro non sarà più con loro. Anche Cielo se per questo.
 
Secondo me se la7 non si fa viva secondo me cielo il prossimo anno vorrà l'esclusiva
 
adriaho ha scritto:
Secondo me se la7 non si fa viva secondo me cielo il prossimo anno vorrà l'esclusiva
la7 si è già fatta viva, di nuovo! ora bisognerà vedere se stavolta le trattative finiscono meglio dell'anno scorso...
 
sinceramente ci credo poco a questo riavvicinamento... dopo tutto il casino di questa estate...
 
Stasera, giovedì 26 aprile 2012, alle 21.00 andrà in onda la ventunesima puntata del programma di Michele Santoro, Servizio Pubblico. Il titolo di questa sera è piuttosto provocatorio, “Uscire dall’Euro?”. La crisi dei mercati e i risultati delle elezioni francesi sembrano mettere in crisi l’eurozona. Beppe Grillo dice: “Usciamo dall’euro e salviamoci dai debitori”. I leader europei insistono su politiche di austerità che anche gli Stati Uniti definiscono “distruttive”. Ci sarà un’ondata anti euro? O ha ragione il presidente Napolitano a parlare di “antipolitica e demagoghi di turno”?
Ospiti in studio, oltre a Vauro e Travaglio fissi in trasmissione, il responsabile economia e lavoro del Partito democratico Stefano Fassina, l’onorevole Alessandra Mussolini del Popolo della Libertà, il giornalista Federico Rampini, l’economista indipendente Eugenio Benetazzo. Contributi esterni di Sandro Ruotolo, con i suoi servizi e speciali.
 
Azaba00 ha scritto:
1.474.231 spett. (6,2% share). Migliore risultato su Cielo (1,95%) e su Sky (0,83%)
testa a testa con Piazzapulita: 1.348.000 telespettatori con uno share del 6.10%. ;)
 
Ultima modifica:
seguite il dibattito sulla candidatura di Freccero e Santoro al vertice della Rai sul sito di servizio pubblico, con gli interventi filmati degli stessi Freccero e Santoro: http://www.serviziopubblico.it/live
è un dibattito molto interessante sul ruolo e la funzione da dare al servizio pubblico.
 
Stasera, giovedì 3 maggio 2012, alle 21.00 andrà in onda sulla tv satellitare, il digitale terrestre e soprattutto sul web la ventiduesima (22) puntata del programma di Michele Santoro, Servizio Pubblico. Il titolo di questa sera è “La carica dei tecnici”. Arrivano al governo i tecnici dei tecnici per effettuare altri tagli alla spesa pubblica. È la cosiddetta Fase 2 del governo Monti? Aiuteranno la tanto attesa crescita del Paese? E quali scenari si prospettano per la politica, alla vigilia dei prossimi appuntamenti elettorali, tra il voto delle amministrative e le elezioni in Grecia e in Francia?
Ospiti in studio, oltre a Vauro e Travaglio fissi in trasmissione, il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, l’economista Luigi Zingales dell’University of Chicago, l’economista Giacomo Vaciago, Nicola Lusuardi del movimento Centoautori e l’attrice Sabrina Ferilli. Tra i servizi, un’intervista esclusiva di Giulia Innocenzi a Marine Le Pen.
 
Altra puntata molto interessante. Ovviamente ci sono molte cose che faranno arrabbiare molti di quelli che l'hanno seguita.
 
Indietro
Alto Basso