Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

ha registrato 2.246.000 telespettatori, per uno share del 10,06%. Ha calato ma giudico la puntata migliore rispetto a quella di giovedì scorso
 
Il livello degli spettatori nelle puntate precedenti era sempre stato simile, comunque.
Poi dipende se i contenuti piacciono a tutti.
 
giovedi' 24 ottobre, Servizio Pubblico di Michele Santoro ha fatto registrare il 10,06% di share media con oltre 2,2 milioni di telespettatori (2.245.537) e oltre 8 milioni di contatti (8.042.047);

stasera: 6 puntata Votare Oh Oh. Su Ipotesi elezioni anticipate. in studio Mauro, Nitto Palma e Belpietro
e anche il direttore del Tg di La7 Enrico Mentana, l'ex Iena Pif e Federico Rampini di Repubblica
 
Giulia Innocenzi bocciata all'esame da giornalista professionista (e non godo neanche un po'... :D) http://www.ilgiornale.it/news/inter...a-giornalismo-i-colleghi-esultano-963401.html
certo eh se lo scrive il giornale, che il direttore è stato condannato all'arresto per ingiurie, per poi essere graziato...

Scommetto che se fosse capitato a uno dei suoi avrebbe accusato quelli dell'ordine di essere dei comunisti

Ma poi quest'ordine che importanza ha? Sembra quasi che per essere un grande giornalista devi passare un fottuto test? del resto einstein fu bocciato in matematica.
 
certo eh se lo scrive il giornale, che il direttore è stato condannato all'arresto per ingiurie, per poi essere graziato...

Scommetto che se fosse capitato a uno dei suoi avrebbe accusato quelli dell'ordine di essere dei comunisti

Ma poi quest'ordine che importanza ha? Sembra quasi che per essere un grande giornalista devi passare un fottuto test? del resto einstein fu bocciato in matematica.

In fatto è che la Innocenzi è una di quelle giornaliste che si sentono sull'Olimpo, quindi ben gli sta... Se è arrivata dov'è è solo perchè Santoro l'ha presa sotto la sua ala, questo lo sanno tutti, giornalisticamente non vale niente, non ho mai sentito un suo servizio dove ragiona su qualcosa, quando è in esterna è capace solo di rincorrere solo la gente...

P.S. Il Giornale l'ha sbattuta in prima pagina ma la notizia l'hanno data praticamente tutti i giornali...
 
Se è arrivata dov'è è solo perchè Santoro l'ha presa sotto la sua ala, questo lo sanno tutti, giornalisticamente non vale niente, non ho mai sentito un suo servizio dove ragiona su qualcosa, quando è in esterna è capace solo di rincorrere solo la gente...
Sono tanti, non solo giornalisti, che hanno fatto carriera così. A volte i Santi bisogna averli anche sulla terra, non solo in paradiso.
 
adriaho ha scritto:
certo eh se lo scrive il giornale, che il direttore è stato condannato all'arresto per ingiurie, per poi essere graziato...
L'ingiuria è fortemente diversa dalla diffamazione. Nel campo della carta stampata non può esistere il reato d'ingiuria perché tra gli elementi oggettivi del reato dovrebbe esserci la presenza contemporanea tra colui che offende e colui che è offeso, se non ricordo male.
Precisazione doverosa senza alcuna volontà polemica.

BlackPearl ha scritto:
In fatto è che la Innocenzi è una di quelle giornaliste che si sentono sull'Olimpo, quindi ben gli sta... Se è arrivata dov'è è solo perchè Santoro l'ha presa sotto la sua ala, questo lo sanno tutti, giornalisticamente non vale niente, non ho mai sentito un suo servizio dove ragiona su qualcosa, quando è in esterna è capace solo di rincorrere solo la gente...
Sono molto d'accordo. Chissà però se anche per lei è valida quella diceria che vuole le giornaliste donne poco capaci aver ricevuto valutazioni su doti prettamente nascoste :)
 
In fatto è che la Innocenzi è una di quelle giornaliste che si sentono sull'Olimpo, quindi ben gli sta... Se è arrivata dov'è è solo perchè Santoro l'ha presa sotto la sua ala, questo lo sanno tutti, giornalisticamente non vale niente, non ho mai sentito un suo servizio dove ragiona su qualcosa, quando è in esterna è capace solo di rincorrere solo la gente...

P.S. Il Giornale l'ha sbattuta in prima pagina ma la notizia l'hanno data praticamente tutti i giornali...

tutti i giornalisti stanno dove stanno per raccomandazione, anche il piccolo giornalista che scrive sul giornale i risultati della terza categoria...
la stampa italiana fiocca di asini, accanirsi contro la innocenzi mi sembra eccessivo dal momento che chi attacca non sa scrivere manco in italiano.
Poi se lo chiedi a me io l'ordine lo abolirei.
L'ingiuria è fortemente diversa dalla diffamazione. Nel campo della carta stampata non può esistere il reato d'ingiuria perché tra gli elementi oggettivi del reato dovrebbe esserci la presenza contemporanea tra colui che offende e colui che è offeso, se non ricordo male.
Precisazione doverosa senza alcuna volontà polemica.
sallusti è stato graziato in virtu delle sue amicizie influenti ;)
sta di fatto che il direttore del giornale che ha sbattuto in prima pagina la innocenzi è stato condannato, e se non è finito in carcere deve solo ringraziare napolitano che lo ha graziato (penso che se al suo posto ci fosse stato un altro, sallusti sarebbe stato uno di quelli che l'avrebbe messo in croce).
 
Sono molto d'accordo. Chissà però se anche per lei è valida quella diceria che vuole le giornaliste donne poco capaci aver ricevuto valutazioni su doti prettamente nascoste :)

No questo non credo, non mi sembra il tipo di persona... ma questo non cambia le cose
 
tutti i giornalisti stanno dove stanno per raccomandazione, anche il piccolo giornalista che scrive sul giornale i risultati della terza categoria...

Questo è vero...

la stampa italiana fiocca di asini, accanirsi contro la innocenzi mi sembra eccessivo dal momento che chi attacca non sa scrivere manco in italiano.

...ma questo non vuol dire salvare la Innocenzi solo perchè non è a quei livelli
 
BlackPearl ha scritto:
...ma questo non vuol dire salvare la Innocenzi solo perchè non è a quei livelli
Anzi, fosse la volta buona che inizino uno screening selettivo maggiore. Ma dubito. Fosse per me, l'ordine andrebbe abolito. Ma bisogna anche attenersi a quanto disciplinato dall'ordine.

adriaho ha scritto:
sallusti è stato graziato in virtu delle sue amicizie influenti
Immagino che il fatto che lui fosse direttore di un quotidiano non c'entri nulla. :evil5:
Ed è stato condannato sulla base di un articolo non scritto da lui, non scordiamocelo! La legge prevede che il direttore ne sia comunque responsabile, ma onestamente mi sembra impossibile che un direttore in un tempo limitato (lavorano di sera oltretutto) VERIFICHI tutte le fonti già consultate dagli articolisti senza incappare in errori. Ed è assurdo, ove esiste la libertà di stampa, punire questa condotta omissiva con la carcerazione. Sanzione pecuniaria sicuramente.
Sallusti non lo digerisco onestamente, a maggior ragione dopo il suo sodalizio amoroso, ma la sua vicenda giudiziaria è assurda. Non si può usare questa condanna per tentare dimostrare che è un delinquente o un poco di buono. Perché, secondo me (e secondo molti altri), Sallusti non doveva essere punito con la restrizione della libertà personale.
Se proprio si vuole dire qualcosa contro Sallusti si dica che sostiene delle tesi politiche discutibili (eufemismo, imho).
 
...ma questo non vuol dire salvare la Innocenzi solo perchè non è a quei livelli

Non dico di salvare la innocenzi... se l'hanno bocciata vuol dire che non era abbastanza preparata (fermo restando che quell'esame lo giudico una boiata), però certo che i colleghi che fanno i saputelli non vogliono visti :lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso